FilmUP.com > Forum > Oggi va in onda... - Fuori Orario
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Televisione > Oggi va in onda... > Fuori Orario   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore Fuori Orario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 14-04-2006 15:39  
quote:
In data 2006-04-13 15:58, ermejofico scrive:
quote:
In data 2006-04-13 15:35, DottorDio scrive:
[...]

(cazzo, anche lunedì Griffith c'è da vedersi)


Che voi sappiate, INTOLERANCE e NASCITA DI UNA NAZIONE li hanno già passati?



che io sappia no
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
Kieslowski

Reg.: 09 Mag 2005
Messaggi: 1754
Da: Reykjavik (es)
Inviato: 14-04-2006 21:00  
Francamente io terrei d'occhio particolarmente questo, mai visto:

NOTIZIE DA CASA (News From Home) Prima Visione Tv v.o.sott.it. 85’
(Francia, USA 1970, col.)
Regia: Chantal Ackerman
Evocando gli elegiaci paesaggi urbani di Hopper, il film presenta una serie di immagini astratte e frammentarie della vita urbana di tutti i giorni nella New York del 1970, accompagnate dalla narrazione della Ackerman che legge lettere malinconiche, affezionate, maternamente manipolative ma sincere, della madre dal Belgio.
_________________

  Visualizza il profilo di Kieslowski  Invia un messaggio privato a Kieslowski    Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 15-04-2006 11:08  
Il film di Nico D'Alessandria pure si presenta bene sulla carta...

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 15-04-2006 20:39  
uuuuuhh, stanotte c'è Il segno del leoneeeee
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 28-04-2006 22:48  
Stasera danno Violent Cop, il primo film da regista di Kitano!!!
Registratelo se non l'avete mai visto!
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
Leon308

Reg.: 22 Feb 2006
Messaggi: 5416
Da: Napoli (NA)
Inviato: 28-04-2006 22:58  
quote:
In data 2006-04-28 22:48, DottorDio scrive:
Stasera danno Violent Cop, il primo film da regista di Kitano!!!
Registratelo se non l'avete mai visto!


alle 2:40 circa, io ho già il dvd
_________________
Quando su un solo fatto tutti la pensano allo stesso modo, vuol dire che nessuno pensa molto (Walt Withman)

  Visualizza il profilo di Leon308  Invia un messaggio privato a Leon308  Email Leon308     Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 05-05-2006 19:34  
Domenica 7 maggio 2006, 2.15 – 6.00

PIÙ GRANDE DEL CINEMA
ROSSELLINI HA CENT’ANNI (5)
con i film:

L’ULTIMA UTOPIA: LA TELEVISIONE SECONDO ROSSELLINI prima visione tv
(Francia/Italia, 2005, b/n e col., 88’, v.o. con sott. it,)
Regia: Jean-Louis Comolli
All’inizio degli anni Sessanta, Roberto Rossellini si allontana dall’industria del cinema “classico” per un ambizioso progetto di regie per la televisione. Il cineasta vuole offrire ai suoi contemporanei i mezzi per riimparare a pensare il mondo, la propria condizione, la propria storia.
Brani, interviste radiofoniche et racconti dei più vicini collaboratori mostrano come la televisione vista da Rossellini sia stata la continuazione del lavoro iniziato con Roma Città aperta.

ROBERTO ROSSELLINI. I GIORNI DELL’AVVENTURA
(Italia, 1988, 102’, b/n e col., 102’)
Regia: Ivo Barnabò Micheli con la collaborazione di Marco Melani
Interviste e testimonianze raccolte da Ivo Barnabò Micheli e Marco Melani con i collaboratori italiani e francesi di Roberto Rossellini


...io direi che ci sia da registrare senza alcuna pietà!
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
Leon308

Reg.: 22 Feb 2006
Messaggi: 5416
Da: Napoli (NA)
Inviato: 05-05-2006 19:36  
nulla di rilevante per stasera e domani?
_________________
Quando su un solo fatto tutti la pensano allo stesso modo, vuol dire che nessuno pensa molto (Walt Withman)

  Visualizza il profilo di Leon308  Invia un messaggio privato a Leon308  Email Leon308     Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 05-05-2006 19:43  
quote:
In data 2006-05-05 19:36, Leon308 scrive:
nulla di rilevante per stasera e domani?



Per stasera c'è esto:

Venerdì 5 maggio 2006, 1.35 – 7.00

LA (RI)PRESA DELLA CITTÀ (5)
con i film:
LA CASA SULLA TRUBNAJA
(Dom na Troubnoi/ Paracha, Urss, 1928, b/n, 63’, v.o. con sott. it.)
Regia: Boris Barnet
Con V. Maretskaia, V. Fogel, E. Tiapkina, S. Komarov, A. Soudakievitch, B. Barnet
Una casa sulla piazza Trubnaja a Mosca è abitata da piccoli borghesi arricchiti. Il parrucchiere Golikov decide di assumere una domestica purché non sia iscritta al sindacato. Trova Paracha Pitunova, una giovane appena trasferitasi a Mosca dalla campagna. La ragazza viene sfruttata senza vergogna da Golikov e sua moglie, ma presto viene eletta nel Consiglio della Città (si scoprirà che invece sarebbe dovuta essere eletta un’altra donna dallo stesso nome). I Golikov la cacciano dalla casa, e il sindacato cercherà di difendere la ragazza. Commedia degli equivoci diretta dal grande cineasta russo Boris Barnet.

PUBLIC HOUSING – CASE POPOLARI
(Usa, 1997, col., 195’, v.o. con sott. it.)
regia: Frederick Wiseman
Un film sulla vita quotidiana nelle case popolari del progetto Ida B. Wells a Chicago. Il film mostra l’organizzazione del condominio, la vita di strada, il ruolo della polizia, il programma di lavori sociali, l’educazione contro l;a droga, le ragazze madri, le famiglie in disfacimento, i programmi postscolastici per i teen agers, le attività organizzate dalla città di Chicago e dal governo federale per la gestione e lo sviluppo delle case popolari. Il film illustra l’esperienza concreta de persone che vivono in condizioni di estrema povertà, tra frustrazione sociale e crimine, osservate dallo sguardo di uno dei più grandi documentaristi.

Sembrerebbero due film molto interessanti, ma salvo sorprese (tipo qualcuno che ora mi dice "ma sono due film assolutamente imperdibili!) penso non li registrerò.
Invece per domani il sito segnala solo questo:

MARZULLIANA
TRENTA SECONDI E MILLE E UNA NOTTE
IL TEMPO DI MARZULLO
di Maicol Casale
(Italia, 2006, col., 42”)
Gigi Marzullo ripete da anni le stesse frasi di autocompiaciuta enfasi cantilenata e ridotta, lo stesso tono, la stessa voce in chiusura a metà e in apertura dei suoi programmi notturni.
L’acquisizione della stessa frase con le sue varianti di circostanza, pronunciata quasi quotidianamente in 10 anni di Sottovoce (1994-2004) – per vedere Gigi Marzullo che accelera e condensa il suo tempo, che pretende o tenta di scandire il passaggio da un giorno all’altro, e gli anni televisivi, perché siano sempre in qualche modo pacificati e uguali.
Una frammentazione-tele-visiva, che isolando una frase rilegge e distorce il rassicurante spazio svuotato di senso che vuole segnare i limiti dei giorni come se, raccontati identici e ripetuti, non passassero mai realmente. (Maicol Casale).


...ma è una presa per il culo?
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 05-05-2006 20:16  
Stronzone, Wiseman è uno dei più grandi di sempre.

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 05-05-2006 20:35  
mm... Barnet, eh? eccellente...
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 05-05-2006 20:46  
beh sì, anche il grande barnet, inventore del circo.

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
al1982


Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 686
Da: Sondalo (SO)
Inviato: 05-05-2006 21:53  
quote:
In data 2006-05-05 19:34, DottorDio scrive:
Domenica 7 maggio 2006, 2.15 – 6.00

PIÙ GRANDE DEL CINEMA
ROSSELLINI HA CENT’ANNI (5)
con i film:

L’ULTIMA UTOPIA: LA TELEVISIONE SECONDO R

ROBERTO ROSSELLINI. I GIORNI DELL’AVVENTURA




Naturalmente registro
_________________
La pubblicità si appiccica ai nostri sentimenti,
e compriamo di continuo ciò che non ci serve.

  Visualizza il profilo di al1982  Invia un messaggio privato a al1982    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 05-05-2006 22:01  
"Fuori orario non è un programma da videoregistratore" (cit. Ghezzi)
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 05-05-2006 22:03  
ma va a cagher, enrico

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.124108 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: