Autore |
Kate Winslet for the Oscar! |
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 06-11-2003 12:20 |
|
Ragazzi so che questo è il sito degli IOMA ma sempre di premi si parla.
Sono diventato ormai ( anche x colpa di alcuni di voi come naly o gbgbgb)un fan sfegatato di Kate Winslet che peraltro già amavo molto dai tempi di titanic col mio Leo e mi sono molto arrabbiato del fatto che lo scorso anno la sua bella interpretazione in "the life of David Gale" che le ha fruttato una giusta nomination agli IOMA sia stata esclusa dalla corsa all'oscar ( dove era data tra le favorite) boicottando il suo film sulla pena di morte che è stato spostato a Febbraio 2003
Ora per quest'anno si parlava tanto di una sua candidatura per "eternal sunshine" e pure questo film è stato spostato a febbraio 2004!
Quindi per il 2003 l'unico film in gara è "David Gale!
Insomma mi fa molto incavolare il fatto che una strepitosa attrice come lei sia sistematicamente fatta fuori dagli Oscar per ragioni distributive e commerciali!
Sto mandando mail indignate e di protesta a tutti i siti americani sulle previsioni agli oscar ricordando la sua bella interpretazione e l'assurdità con cui non viene menzionata da nessuno.
qualcuno mi ha anche risposto promettendomi di cominciare a inserirla!
Forza! chiunque ami Kate e ritenga valida la sua interpretrazione faccia questo piccolo e quasi sicuramente inutile tentativo. ma glielo dobbiamo! |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 06-11-2003 15:05 |
|
no kate e' completamente fuori gara. mi dispiace dirlo ma e' cosi'. this is oscar meccanism...
_________________ eh? |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 07-11-2003 01:03 |
|
lo so che è fuori gara ( non secondo le regole però) ma facciamo rumore.
la settimana prossima grazie a me sarà inserita nel sito "and the oscar goes" chissà che poco a poco...non torni alla memoria di tutti |
|
gbgbgb
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 1888 Da: na (NA)
| Inviato: 07-11-2003 15:45 |
|
beh, ho accolto in pieno la giusta campagna pro-Kate lanciata da Leo( perquanto assolutamente inutile )
Credo che chi la ami "smodatamente" come me glielo debba.
Viva Kate. protesterò contro tutto per questi continui rimandi a Febbraio dei tuoi bellissimi film!
e che cavolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 09-11-2003 00:04 |
|
|
naly01
 Reg.: 26 Nov 2001 Messaggi: 2248 Da: Rignano Sull'Arno (FI)
| Inviato: 10-11-2003 12:36 |
|
Sapete tutti quanto amo questa attrice, e per me meriterebbe un Oscar per ogni sua interpretazione!
Però la polemica, per quanto giusta e condividibile, è fine a sé stessa non tanto perché Kate non abbia più chance per questo film, ma perché inserirla nei siti di predizioni Oscar non serve a farle ricevere attenzione dall'Academy Award. Tutti questi siti seguono esclusivamente la logica dell'Academy, che non prenderà in considerazione, neanche lontanamente, David Gale.
Fa ancora più rabbia pensare che l'anno scorso Kate fosse menzionata in TUTTI i siti di predizioni, fino a che l'Universal non ha spostato l'uscita del film. Che sia stata una mossa giusta o sbagliata non è mio compito deciderlo, ma anche se impauriti dalla competività di fine anno, che avrebbe potuto rendere David Gale perdente, si poteva rischiare per gli attori (Spacey, Linney), che hanno avuto tutti eccezionali critiche.
Conosciamo bene l'America, e David Gale è stato profondamente boicottato per la sua parabola contro la pena di morte. Una cosa abbastanza stupida tra l'altro, perché questo film è più che altro un TRHILLER SOCIALE con venature politiche, molto ambiguo riguardo alla pena capitale e che in certi risvolti accusa più la giustizia che la pena di morte in sé stessa. Ma ragazzi, qui si sbefeggia niente meno che Mr. Bush, cosa si pretende... Un film intelligente e controverso, su cui vorrei dilungarmi nel topic -faticosamente ritrovato, visto che non c'è n'è traccia negli archivi- in tuttocinema.
Tornando a Kate, ho da dire altre due cose. La prima è che questo specie di "boicotaggio" causato dalle uscite dei suoi film si è ripetuta anche quest'anno, dove era nuovamente menzionata in tutti i siti in entrambe le categorie: come protagonista per Eternal Sunshine of the Spotless Mind, che promette davvero bene (PRIMO RUOLO DA COMMEDIA!) e come non protagonista NEVERLAND, un film che troverà ampia riscontro. Entrambi i film sono stati spostati all'anno prossimo, e spero davvero che non venga confermata l'uscita del 19 marzo di Eternal, xke nel caso le chance di Kate si abbasserebbero molto.
Ci tengo comunque a dire che se ci sono attrici "boicottate" dall'Oscar sono altre, in primis Blanchett e Linney che hanno avuto solo 1 nomination. Kate invece è molto amata dall'Academy, che l'ha nominata 3 volte (Ragione e Sentimento, Titanic, Iris), anche se saltando le interpretazioni più meritevoli (tranne che nel caso di Iris), come Jude, Hamlet, Holy Smoke...ma oh, nessuno è perfetto (e stenterei a farla vincere, tutte le ultime migliori attrici hanno avuto non pochi momenti difficili -Hunter, Paltrow, Jolie, Hunt, Roberts. Anche se con il post-Titanic Kate ha fatto ben capire che tipo di attrice sia).
E ci tengo a dire che ha 2 record:
-prima e seconda volta in tutta la storia dell'Oscar che due attrici vengono nominate per lo stesso ruolo nelle categorie protagonista e non protagonista: Titanic, Iris.
- ATTRICE PIU' GIOVANE AD AVER RICEVUTO 2 NOMINATION. (che ora son 3!)
Per finire, sono d'accordissimo con te, Leo, pe quanto riguarda il boicotaggio al film e alla meravigliosa interpretazione di Kate, e sono rimasta molto sorpresa nel vederla nominata agli IOMA. Menomale che ci siamo noi!
P.S. La sezione più giusta non è attori attrici registi? Forse avrebbe pure più visibilità!
_________________ Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.
IOMA 2007 |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 11-11-2003 14:22 |
|
naly che ti devo dire? quando parli tu posso solo tacere e acconsentire
si, Kate è abbastanza amata dagli Oscar anche perchè è talmente brava che è difficile ignorarla.
Il boicottaggio era un termine relativo perchè il problema è più dovuto alle case di produzione e ai loro assurdi giochi di mercato che non ai membri dell'academy che poverini, voterebbero Kate se non facessero uscire i suoi film sempre 11 mesi prima delle nominations, che sono troppi per la loro memoria.
Citarla sempre in questi siti può essere un semplice ( daccordo vano) tentativo di ricordare a qualcuno in più che in gara ci sarebbe anche lei. chissà che qualcuno che ha prodotto "david gale" leggendo il suo nome si ricordi di lei e non decida di investirci qualche "for your consideration"
vabbè vaneggio ma bisogna battersi per chi si ama.
il fatto è che io vorrei vederla ogni anno alla notte degli Oscar ma di questo passo... |
|
naly01
 Reg.: 26 Nov 2001 Messaggi: 2248 Da: Rignano Sull'Arno (FI)
| Inviato: 30-07-2004 19:57 |
|
Allora posto qui questo articolo perché forse è il topic più adatto, anche se c'è ne vari che riguardano oscar & affini.
Ho appena letto un interessante articolo sulla "maledizione" degli oscar, argomento che più volte ricordo di aver discusso con alcuni utenti (non ultimi Leo e Badlands) e vi invito quindi a leggerlo, anche se in inglese.
http://www.telegraph.co.uk/arts/main.jhtml?xml=/arts/2004/07/30/bfgrit30.xml
Tanto per fare un sunto, si citano le attrici che sembrano proprio essere state rovinate dalla vincita dell'Oscar:
Hilary Swank (Boys don't cry)
Mira Sorvino (La dea dell'amore)
Helen Hunt (Qualcosa è cambiato)
Gwyneth Paltrow (Shakespeare in love)
Julia Roberts (Erin Brokovich)
Halle Berry (Monster's Ball).
Anche Nicole Kidman, che rimane comunque una star, subito dopo l'oscar è incappata in mezzi fallimenti come Cold Mountain, La macchia umana e La donna perfetta.
A me pare davvero interessante, e concordo: Swank, Sorvino e Hunt sono letteralmente decadute dopo la vincita, scegliendo in linea di massima progetti poco convincenti. ho già espresso più volte il mio disprezzo per la Paltrow, criticare la sua carriera (Bounce, Amore a prima svista, Duets, Un Hostess tra le nuvole) è come sparare sulla croce rossa. Julia Roberts, un'attrice che considero abbastanza brava, dopo l'Oscar ha optato per molti ruoli da non protagonista (Full Frontal, Confessioni di una mente pericolosa) che decisamente non hanno lasciato il segno. E anche l'interpretazioni in Mona Lisa Smile, è passata inosservata. Halle Berry ha sempre scelto progetti commerciali, Catwoman non è sicuramente il primo, ma dubito che presto la rivedremo in una performance degna di Monster's Ball.
Sempre nell'articolo viene fatto notare come le poche esenti dalla maledizione siano soprattutto attrici inglesi: Judi Dench, Emma Thompson e Catherine Zeta Jones. Dame Judi Dench è sempre stata una grande attrice e sempre lo sarà, la sua interpretazione in Iris lo dimostra, e lo stesso vale per Emma Thompson, capace di essere bravissima pure in un film mediocre come Love Actually. La Zeta-Jones per me è come la Paltrow, ma sembra davvero che l'Oscar le abbia portato fortuna, visto che il suo prossimo film, Terminal, è diretto da Mister Steven Spielberg.
Quello che mi ha definitivamente convinta dell'articolo poi è stata la citazione delle tre attrici che oggi portano avanti una carriera interessante e versatile:
Julianne Moore
Cate Blanchett
Kate Winslet
Giuro, l'articolo non l'ho scritto io!
E cosa hanno in comune queste attrici: non hanno mai vinto un Oscar. La Winslet quest'anno ci è vicina (e così giustifico pure la presenza di questo post in questo topic), e sembrerebbe esserlo pure la Blanchett, e speriamo davvero che un eventuale vincita non comprometta le loro meravigliose carriere.
_________________ Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.
IOMA 2007 |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 30-07-2004 23:06 |
|
trovo questo articolo piuttosto sciocco e banale.
La storia della maledizione degli Oscar è una tale imbecillità...
Si, è vero che ci sono stati tanti attori (negli ultimi 10 anni ad esempio) le cui carriere si sono affossate dopo l'oscar.
Marisa Tomei 92
Anna Paquin 93
Tommi Lee Jones 93
Mira Sorvino 94
Cuba Gooding Jr. 95
Frances McDormand 95
Helen Hunt 96
Gwyneth Paltrow 98
Roberto Benigni 98 (una vera assurdità premiarlo come attore)
Hilary Swank 99
Angelina Jolie 99
Marcia Gay Harden 2000
Jennifer Connelly 2001
Halle Berry 2001
Ma il discorso non riguarda la "maledizione" postuma di un oscar.
Casomai l'assoluta "preventiva" stupidaggine di dare l'Oscar ad attori che non lo meritano affatto. Solo per giochi di potere, di major, di raccomandazioni, politici che noi ignoriamo.
Capita perciò spesso che la statuetta venga data ad attori mediocri con carriere mediocri prima dell'oscar e mediocri dopo (però fa più effetto una carriera mediocre per un vincitore di Oscar)
Non è un caso che gli attori di grande talento e reale star-quality abbiano solo tratto beneficio dagli Oscar, e comunque continuato una onorabilissima carriera come:
Emma Thompson 92 (più volte rinominata)
Tom Hanks 93 (di nuovo vincitore 94)
Kevin Spacey 94 )di nuovo vincitore 99)
Geoffrey Rush 95 (più volte rinominato)
Russell Crowe 2000 (rinominato l'anno dopo)
Catherine Zeta-Jones 2002(non molto talento ma indiscusso star-quality)
Michael Caine 99
Judi Dench 98
Robin Williams 97
Susan Sarandon 95
Quanto a Nicole Kidman e Julia Roberts è davvero ridicolo dare la colpa all'oscar di una flessione di carriera.
Intanto la Roberts è una star indiscussa che può ben permettersi pause e ruoli secondari (e coraggiosi). Ebbe una crisi mostruosa di carriera tra il 93 e il 96 e non era certo colpa dell'Oscar. Adesso la sua potenza è ben solida e con i prossimo Ocean's 12 e Closer risalirà la china.
La Kidman lo ha vinto da troppo poco tempo per fare considerazioni del genere. Intanto ha fatto Dogville che è un grande film e casomai sono cretini gli americani che lo hanno relegato in 4 sale. poi si appresta a tornare con tanti di quei film che 1 o 2 li avrà di certo azzeccati.
Quindi bando alle sciocchezze e diamo l'Oscar (se vogliamo premiare i bravi!) a Kate, Cate e Julianne che se lo meritano molto di più di quasi tutti i nomi su citati!
[ Questo messaggio è stato modificato da: Leonardo il 30-07-2004 alle 23:09 ] |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 30-07-2004 23:11 |
|
quanto a ciò che ho scritto tanti mesi fa, pare che la Winslet sia così brava in Eternal che l'uscita del film in un mese così infelice non riuscirà stavolta a toglierle la nomination.
Peccato che se fosse uscito a dicembre 93 la Winslet avrebbe potuto togliere la statuetta alla patetica e mediocre Theron!!!! (un'altra che secondo me entrerà nella cerchia delle maledette perchè è mediocre!)
e poi concorrere quest'anno con Finding Neverland.
peccato!
[ Questo messaggio è stato modificato da: Leonardo il 30-07-2004 alle 23:12 ] |
|
naly01
 Reg.: 26 Nov 2001 Messaggi: 2248 Da: Rignano Sull'Arno (FI)
| Inviato: 31-07-2004 00:08 |
|
quote: In data 2004-07-30 23:06, Leonardo scrive:
Ma il discorso non riguarda la "maledizione" postuma di un oscar.
Casomai l'assoluta "preventiva" stupidaggine di dare l'Oscar ad attori che non lo meritano affatto. Solo per giochi di potere, di major, di raccomandazioni, politici che noi ignoriamo.
|
E bravo Leo, qui volevo arrivare!
Però, secondo me la vincita di un Oscar ha comunque un suo effetto sulla carriera degli attori. Basta pensare semplicemente a quanto si alzano i cachet, e di come gli attori di conseguenza si proiettino maggiormente su blockbuster tralasciando completamente film validi. Molti sono finiti a fare film davvero ridicoli, più ridicoli dei film pre-vincita-Oscar. La Jolie ha fatto film (al di là della loro validità) come Scherzi del cuore e Ragazze interrotte ed è finita a fare Tomb Raider e Una vita quasi perfetta. La Paltrow, che prima dell'Oscar aveva avuto grande successo con Sliding Doors, dopo non ne ha azzeccato più uno. Helen Hunt dopo Twister e Qualcosa è cambiato, è quasi sparita, e pure ci credevo nel suo talento. Per non parlare di Cuba Gooding Jr. che ha preso parte a film davvero innominabili. Ma è anche vero, come dici tu, che altri vincitori hanno invece continuato con una carriera soddisfacente, tra i quali metterei anche la McDormand. E come si può notare dalla lista, sono tutti per lo più attori non solo "non giovani", ma con solide carriere alle spalle (il che non equivale al raggiungimento della fama, Mr. Rush insegna, solido attore di teatro). Tomei, Paquin, Sorvino, Gooding Jr., Paltrow, Swank, Jolie, Connelly etc, sono tutti attori abbastanza giovani, o comunque non paragonabili a personaggi come Thompson, Hanks, Dench, Spacey, Caine, Williams, Sarandon. E qui si arriva in argomenti già dibattuti, ovvero premiare la singola intepretazione a discapito di molteplici valide interpretazioni: Theron/Winslet esempio perfetto. Oltre a Monster, quale altra intepretazione davvero degna di Oscar ha regalato? La Winslet, che va beh, secondo me è sempre da Oscar , ha già alle spalle TRE nomination (Ragione e Sentimento, Titanic, Iris) che neanche sono le sue performance migliori (-----> a R&S e Titanic preferisco Jude e Hamlet). E' chiaro che premiando una singola intepretazione, come è successo per la Theron, la Jolie, la Swank e ci metto pure la Paltrow, sarà difficile, con il cambiamento di carriera che subisce un attore dopo aver vinto un Oscar, che, senza una solida base di talento e impegno, possa continuare una carriera soddisfacente.
_________________ Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.
IOMA 2007 |
|
naly01
 Reg.: 26 Nov 2001 Messaggi: 2248 Da: Rignano Sull'Arno (FI)
| Inviato: 31-07-2004 00:09 |
|
quote: In data 2004-07-30 23:11, Leonardo scrive:
quanto a ciò che ho scritto tanti mesi fa, pare che la Winslet sia così brava in Eternal che l'uscita del film in un mese così infelice non riuscirà stavolta a toglierle la nomination.
Peccato che se fosse uscito a dicembre 93 la Winslet avrebbe potuto togliere la statuetta alla patetica e mediocre Theron!!!! (un'altra che secondo me entrerà nella cerchia delle maledette perchè è mediocre!)
e poi concorrere quest'anno con Finding Neverland.
peccato!
[ Questo messaggio è stato modificato da: Leonardo il 30-07-2004 alle 23:12 ]
|
Beh manca ancora tanto ma, almeno per il momento io sono ancora sicurissima di una sua nomination. Il dvd uscirà a settembre con una campagna pubblicitaria con i fiocchi, e sicuramente la Focus Features si porterà a casa multiple nomination, proprio come ha fatto con Lost in traslation (anch'esso, se non ricordo male, spesso dato per spacciato).
E c'è ancora la possibilità della doppia nomination, stile Moore, il che sarebbe certamente sinonimo di vincita sicura.
Io credo davvero che una volta avuta la nomination la vincita sia sua. Cavolo, sarebbe la quarta! Perdesse, andrebbe nell'olimpo assieme a Miss Moore ancora a quota 4 nomination 0 vincite, imbarazzante davvero.
Cmq, i critici continuano ancora oggi ad elogiare la performance di Kate in Eternal Sunshine, non c'è che dire, il film ha avuto successo e credo che la Winslet non ricevesse critiche così entusiaste dai tempi di Holy Smoke, a tutt'oggi la sua migliore interpretazione.
_________________ Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.
IOMA 2007 |
|
|