Autore |
il peggior regista italiano |
paolo14
 Reg.: 16 Giu 2004 Messaggi: 778 Da: Ferrara (FE)
| Inviato: 17-11-2004 19:44 |
|
Neri Parenti
Pieraccioni
Carlo Vanzina
Ceccherini
Questi la feccia.
Potrei agiungere Zeffirelli per le sue idee politiche opposte alle mie e per l'impianto esageratamente teatrale delle sue opere.
Ma ve ne sono altri, i quali mi verranno in mente col tempo, ne sono certo.
_________________ L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass
http://arteonline.blog.excite.it/ |
|
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 18-11-2004 15:35 |
|
quote: In data 2004-11-17 19:44, paolo14 scrive:
Neri Parenti
Pieraccioni
Carlo Vanzina
Ceccherini
Questi la feccia.
Potrei agiungere Zeffirelli per le sue idee politiche opposte alle mie e per l'impianto esageratamente teatrale delle sue opere.
Ma ve ne sono altri, i quali mi verranno in mente col tempo, ne sono certo.
| Se vogliamo considerarli registi, i primi quattro da te citati sono indubbiamente i peggiori. Ma Zeffirelli ha un posto riservato e privilegiato, padroneggia su tutto e tutti, da quel paese famoso...
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
paolo14
 Reg.: 16 Giu 2004 Messaggi: 778 Da: Ferrara (FE)
| Inviato: 18-11-2004 20:48 |
|
quote: In data 2004-11-18 15:35, Cronenberg scrive:
quote: In data 2004-11-17 19:44, paolo14 scrive:
Neri Parenti
Pieraccioni
Carlo Vanzina
Ceccherini
Questi la feccia.
Potrei agiungere Zeffirelli per le sue idee politiche opposte alle mie e per l'impianto esageratamente teatrale delle sue opere.
Ma ve ne sono altri, i quali mi verranno in mente col tempo, ne sono certo.
| Se vogliamo considerarli registi, i primi quattro da te citati sono indubbiamente i peggiori. Ma Zeffirelli ha un posto riservato e privilegiato, padroneggia su tutto e tutti, da quel paese famoso...
|
Sì, è vero...
Comunque, a parte Pieraccioni e Ceccherini, Neri Parenti e Carlo Vanzina non sono stati sempre pessimi registi o non registi.
Se si pensa, per esempio, a "Fantozzi va in pensione" e a "Sapore di mare" (film neanche da paragonare tra loro per lo spessore politico della maschera di Villaggio).
Sono convinto anzi che Neri Parenti sia un cineasta molto sapiente da un punto di vista storico (della storia cinematografica) e anche dal punto di vista tecnico, nonostante si ostini a non dimostrarlo.
Per non parlare poi dei suoi ultimi film... la melma odierna sulla quale è meglio stendere un velo pietoso, pietosissimo.
_________________ L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass
http://arteonline.blog.excite.it/ |
|
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 19-11-2004 21:51 |
|
quote: In data 2004-11-18 20:48, paolo14 scrive:
quote: In data 2004-11-18 15:35, Cronenberg scrive:
quote: In data 2004-11-17 19:44, paolo14 scrive:
Neri Parenti
Pieraccioni
Carlo Vanzina
Ceccherini
Questi la feccia.
Potrei agiungere Zeffirelli per le sue idee politiche opposte alle mie e per l'impianto esageratamente teatrale delle sue opere.
Ma ve ne sono altri, i quali mi verranno in mente col tempo, ne sono certo.
| Se vogliamo considerarli registi, i primi quattro da te citati sono indubbiamente i peggiori. Ma Zeffirelli ha un posto riservato e privilegiato, padroneggia su tutto e tutti, da quel paese famoso...
|
Sì, è vero...
Comunque, a parte Pieraccioni e Ceccherini, Neri Parenti e Carlo Vanzina non sono stati sempre pessimi registi o non registi.
Se si pensa, per esempio, a "Fantozzi va in pensione" e a "Sapore di mare" (film neanche da paragonare tra loro per lo spessore politico della maschera di Villaggio).
Sono convinto anzi che Neri Parenti sia un cineasta molto sapiente da un punto di vista storico (della storia cinematografica) e anche dal punto di vista tecnico, nonostante si ostini a non dimostrarlo.
Per non parlare poi dei suoi ultimi film... la melma odierna sulla quale è meglio stendere un velo pietoso, pietosissimo.
| Sono d'accordo.. Si parla di registi che seppur discutibilmente hanno introdotto nel cinema italiano la loro personale concezione di cinema, in un periodo comunque non ancor contaminato dalle vaccate "di genere" chi si vedono oggi.
Parlando di Zeffirelli si può ben intendere quanto comunque anche all'interno del cinema d'autore vi stazionino infimi porci e porcate, e quanto esso non possa così poi definirsi tanto di qualità come si vuol far credere...
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
Osgiliath
 Reg.: 14 Nov 2004 Messaggi: 4 Da: Volpiano (TO)
| Inviato: 20-11-2004 11:43 |
|
quote: In data 2004-11-17 15:50, Cronenberg scrive:
Splendidamente Zeffirelli
|
beh, dai non posso credede che bocceresti tutti i suoi film a priori... fosre io sono un po' di parte (mi ha colpito su shakespeare), però non lo trovo proprio cestinabile.
per i peggiori...sto ancora meditando...
_________________ Don't worry, I will be 'til the end.... |
|
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 20-11-2004 11:55 |
|
Asia Argento, su tutta la linea. poi, Neri Parenti non tanto per la tecnica, quanto per aver dimenticato a casa la dignita` umana, accettando di girare la tortura natalizia ogni santo anno (senza contare che stavolta avra` dalla sua anche quell'essere dalla mascella vastissima di Ridge); Pieraccioni e Ceccherini mi ero anche dimenticata che rientrassero nella categoria registi, e non volevo metterceli, ma, visto e considerato che li avete gia` citati, allora li metto anche io.
Muccino no perche` qualche idea buona a volte gli capita di averla.
comunque sia, non e` vero che in Italia tutti i registi fanno schifo. Sergio Castellitto come regista non e` male, o almeno, in Non Ti Muovere la regia mi pareva buona (dico pareva perche` poi non sono l'esperta mondiale del settore) e neanche Alex Infascelli o Matteo Garrone sono da buttar via. poi ci sono anche Giordana, Salvatores, Amelio, Pupi Avati (chissa` perche` con lui mi viene sempre da dire anche il nome?), Tornatore, Benigni, Moretti. ah, e poi c'e` anche Ferzan Ozpeteck. non mi pare che la situazione a livello regia sia cosi` disperata come la si sta dipingendo solo per un gruppettino sparuto di pessimi (o presunti tali) registi.
_________________
terza nella classifica "Nerdlist 2004", ovvero Principessa Dei Minchioni del forum...
Sono nell'acqua, nell'aria, nella terra e nel fuoco che ti circonda. Sono tutto cio` che ti ama
[ Questo messaggio è stato modificato da: Saeros il 20-11-2004 alle 11:56 ] |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 20-11-2004 14:01 |
|
Neri Parenti assolutamente oltre che muccino...però se si parla solo di tecnica, per quello che ne posso capire, penso che neri parenti sia davvero il peggio del peggio.....
però nell'insiem muccino è incredibilmente pessimo
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
paolo14
 Reg.: 16 Giu 2004 Messaggi: 778 Da: Ferrara (FE)
| Inviato: 20-11-2004 15:10 |
|
quote: In data 2004-11-19 21:51, Cronenberg scrive:
quote: In data 2004-11-18 20:48, paolo14 scrive:
quote: In data 2004-11-18 15:35, Cronenberg scrive:
quote: In data 2004-11-17 19:44, paolo14 scrive:
Neri Parenti
Pieraccioni
Carlo Vanzina
Ceccherini
Questi la feccia.
Potrei agiungere Zeffirelli per le sue idee politiche opposte alle mie e per l'impianto esageratamente teatrale delle sue opere.
Ma ve ne sono altri, i quali mi verranno in mente col tempo, ne sono certo.
| Se vogliamo considerarli registi, i primi quattro da te citati sono indubbiamente i peggiori. Ma Zeffirelli ha un posto riservato e privilegiato, padroneggia su tutto e tutti, da quel paese famoso...
|
Sì, è vero...
Comunque, a parte Pieraccioni e Ceccherini, Neri Parenti e Carlo Vanzina non sono stati sempre pessimi registi o non registi.
Se si pensa, per esempio, a "Fantozzi va in pensione" e a "Sapore di mare" (film neanche da paragonare tra loro per lo spessore politico della maschera di Villaggio).
Sono convinto anzi che Neri Parenti sia un cineasta molto sapiente da un punto di vista storico (della storia cinematografica) e anche dal punto di vista tecnico, nonostante si ostini a non dimostrarlo.
Per non parlare poi dei suoi ultimi film... la melma odierna sulla quale è meglio stendere un velo pietoso, pietosissimo.
| Sono d'accordo.. Si parla di registi che seppur discutibilmente hanno introdotto nel cinema italiano la loro personale concezione di cinema, in un periodo comunque non ancor contaminato dalle vaccate "di genere" chi si vedono oggi.
Parlando di Zeffirelli si può ben intendere quanto comunque anche all'interno del cinema d'autore vi stazionino infimi porci e porcate, e quanto esso non possa così poi definirsi tanto di qualità come si vuol far credere...
|
Sono pienamente d'accordo.
Bisognerebbe riflettere sulla vera etimologia e sul vero significato delle parole "cinema d'autore", e soprattutto su ciò che oggi di veramente "d'autore" ci sia rimasto.
Negli anni '60 il capostipite del cinema d'autore italiano era Fellini.
Oggi, a distanza di quarant'anni (perdonatemi la provocazione) chi può essere un virtuale capostipite del presunto cinema d'autore italiano? (Qualunque nome voi troviate o non troviate non potrà che constatare una pesante ricaduta artistica da quell'epoca ma anche da dieci anni dopo quell'epoca)
_________________ L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass
http://arteonline.blog.excite.it/ |
|
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 21-11-2004 13:48 |
|
quote: In data 2004-11-20 15:10, paolo14 scrive:
quote: In data 2004-11-19 21:51, Cronenberg scrive:
quote: In data 2004-11-18 20:48, paolo14 scrive:
quote: In data 2004-11-18 15:35, Cronenberg scrive:
quote: In data 2004-11-17 19:44, paolo14 scrive:
Neri Parenti
Pieraccioni
Carlo Vanzina
Ceccherini
Questi la feccia.
Potrei agiungere Zeffirelli per le sue idee politiche opposte alle mie e per l'impianto esageratamente teatrale delle sue opere.
Ma ve ne sono altri, i quali mi verranno in mente col tempo, ne sono certo.
| Se vogliamo considerarli registi, i primi quattro da te citati sono indubbiamente i peggiori. Ma Zeffirelli ha un posto riservato e privilegiato, padroneggia su tutto e tutti, da quel paese famoso...
|
Sì, è vero...
Comunque, a parte Pieraccioni e Ceccherini, Neri Parenti e Carlo Vanzina non sono stati sempre pessimi registi o non registi.
Se si pensa, per esempio, a "Fantozzi va in pensione" e a "Sapore di mare" (film neanche da paragonare tra loro per lo spessore politico della maschera di Villaggio).
Sono convinto anzi che Neri Parenti sia un cineasta molto sapiente da un punto di vista storico (della storia cinematografica) e anche dal punto di vista tecnico, nonostante si ostini a non dimostrarlo.
Per non parlare poi dei suoi ultimi film... la melma odierna sulla quale è meglio stendere un velo pietoso, pietosissimo.
| Sono d'accordo.. Si parla di registi che seppur discutibilmente hanno introdotto nel cinema italiano la loro personale concezione di cinema, in un periodo comunque non ancor contaminato dalle vaccate "di genere" chi si vedono oggi.
Parlando di Zeffirelli si può ben intendere quanto comunque anche all'interno del cinema d'autore vi stazionino infimi porci e porcate, e quanto esso non possa così poi definirsi tanto di qualità come si vuol far credere...
|
Sono pienamente d'accordo.
Bisognerebbe riflettere sulla vera etimologia e sul vero significato delle parole "cinema d'autore", e soprattutto su ciò che oggi di veramente "d'autore" ci sia rimasto.
Negli anni '60 il capostipite del cinema d'autore italiano era Fellini.
Oggi, a distanza di quarant'anni (perdonatemi la provocazione) chi può essere un virtuale capostipite del presunto cinema d'autore italiano? (Qualunque nome voi troviate o non troviate non potrà che constatare una pesante ricaduta artistica da quell'epoca ma anche da dieci anni dopo quell'epoca)
| Giusto, oggi si può solo inserire alcuni registi o film all'interno di un genere vago, come è ormai diventato appunto quello "d'autore".
Per Osgiliath: Guardando "Callas Forever", anche quel poco di buon mestiere che Zeffirelli aveva utilizzato nei suoi rari precedenti discreti lavori, cadrà in un baratro di slanciata mediocrità. Non so chi possa esser peggio di un regista che si considera ed è considerato 'maestro' e che realizza invece film infinitamente pessimi.
_________________
Del resto, che cos’è la nostra realtà se non la percezione della realtà?
Brian O’Blivion in Videodrome
[ Questo messaggio è stato modificato da: Cronenberg il 21-11-2004 alle 13:49 ] |
|
paolo14
 Reg.: 16 Giu 2004 Messaggi: 778 Da: Ferrara (FE)
| Inviato: 21-11-2004 14:30 |
|
Potrei aggiungere Muccino.
La sua abilità indubbia di narratore (ricordiamo il ritmo dell'impianto narrativo dei suoi film) non riesce a portare nemmeno un istante in secondo piano le sue vacuità da un punto di vista tecnico.
_________________ L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass
http://arteonline.blog.excite.it/ |
|
Aquarius
 Reg.: 17 Nov 2004 Messaggi: 281 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 22-11-2004 14:44 |
|
Bleah a Vanzina....come mai sono sempre i film più cessi a fare un sacco d'incassi??????? |
|
paolo14
 Reg.: 16 Giu 2004 Messaggi: 778 Da: Ferrara (FE)
| Inviato: 22-11-2004 17:13 |
|
Perchè il sempre più ignorante popolino li va a vedere per ridere indegnamente allo schema parolaccia-tette-parolaccia.
_________________ L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass
http://arteonline.blog.excite.it/ |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 23-12-2004 16:19 |
|
Quante pippe... comunque mi adeguo, anche se dovrei già aver postato su questo topic: "Signora mia, è un'indecenza che ci sia ancora qualcuno disposto a produrre i film di Pasquale Squitieri... va beh, andiamo al mercato, adesso!"
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
alessio984
 Reg.: 10 Mar 2004 Messaggi: 6302 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 27-05-2005 17:58 |
|
_________________
Non c'è niente che sia per sempre (M.Agnelli)
[ Questo messaggio è stato modificato da: alessio984 il 27-05-2005 alle 17:58 ] |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 27-05-2005 23:11 |
|
|
|