FilmUP.com > Forum > Cineclassifiche - TRISTi e FELICI - l'angolo dello sfogo IOMA
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Cineclassifiche > TRISTi e FELICI - l'angolo dello sfogo IOMA   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore TRISTi e FELICI - l'angolo dello sfogo IOMA
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 05-04-2004 22:50  
quote:
In data 2004-04-05 22:11, NancyBoy scrive:
quote:
In data 2004-04-05 21:53, Zanfo3 scrive:
Stiamo scherzando........Dogville non candidato come miglior film e las von trier no come regista??????????'

scandalo



grazie a dio




prego. che il sopracitato ti fulmini!
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 05-04-2004 23:23  
Dopo tutte le paranoie di ieri sera eccomi qua.Mi scuso subito se sono stato fastidioso durante le nomination, ma credo comunque di non essere stato mai offensivo.

Parto da un concetto chiave:le nomination non sono tutte uguali.
Per cui dico che ben 56 delle 98 nomination corrispondono alle mie, quindi, direte voi, dovrei essere un po meno incazzato.E io vi dico:le nomination non sono tutte uguali.
Perchè se è stato escluso terminator 3 da effetti sonori (e meritava nonostante il film) non me ne può fregar di meno e lo stesso si può dire se sono state nominate Naomi Watts e Scarlet Johansson (che anch'io ho nominato).
Ma sono stati messi da parte dei film e degli attori che valevano tantissimo, quelle 42 nomination che non corrispondono sono quele importanti, quelle di qualità.

Cito solo le cose più clamorose:

Goodbye Lenin:non votato per miglior colonna sonora, se preferite le musichette da zecchino d'oro di Nemo o le nenie di Cold Mountain forse dovreste fare un pò di attenzione alle melodie di pianoforte che un genio come Tiersen ci regala con una corrispondenza inimmaginabile con le immagini.Perche se aveste ascoltato un pochettino avreste evitato di prendere le nomination agli oscar e votare di conseguenza.Non mi posso dare altre spiegazioni visto che Nemo, soprattutto, non era mai stato nominato nella sezione IOMA, che non è solo un optional, ma uno strumento che pochi hanno sfruttato, tutti gli altri si sono iscritti al 'giochino' IOMA perchè fa proprio figo votare i film come fanno gli oscar (uguale agli oscar).La colonna sonora non sono solo le canzoncine.Diamine (per non dire p___a t___a).
Stesso discorso si può fare per la mancata nomination di Kathrin Sass visto che altre 2 (la Harden e la Zellweger) sono state copiate ed incollate dalle nomination di oltreoceano da chi ha sentito parlare di sezione IOMA solo per iscriversi al 'giochino'.

Buongiorno Notte: un'altra volta che troviamo un cast così e così ben diretto me lo fate sapere di corsa per favore.
Lo scandalo si è consumato per Lo Cascio e Herlitzka.Adesso, io capisco che non ha avuto grandissima distribuzione, ma ha avuto risonanza e critiche straordinarie a Venezia (sempre che tutti i giurati sappiano che c'è un festival del cinema a Venezia) e la videocassetta è uscita mesi (mesi) fà.
Watanabe ha fatto un'interpretazione dignitosa, ma ragazzi... una delle migliori 5 dell'anno???Anche qua, copia e incolla, senza alcun minimo dubbio.E Bacon???
Per non parlare di Maya Sansa che adoro ed ho sponsorizzato fino alla morte (grazie a Nancy per la citazione negli ottimi articoli spediti nel web), ma qui sono troppo fanatico per esprimere un giudizio lucido.
Neanche sceneggiatura quando i dialoghi tra Moro (Herlitzka) e il sequestratore (Lo Cascio, ma guarda un pò)non fanno tralasciare nulla della situazione, delle opinioni, dei sentimenti dei personaggi contorti e bellissimi.

La melgio gioventù: Lo Cascio Lo Cascio, Lo Cascio, ne meritava 3 di nomination solo per quell'interpretazione.E invece 2 a Penn.Lo hanno dato in TV questo film per tante settimane con molta pubblicità.Costava tanto ad un appassionato di cinema registrarselo.Perchè evidentemente non devono averlo visto in tanti.Per non parlare della sceneggiature che percorre una gamma emozionale e repertori linguistici diacronici che è una gioia.Con una cura strepitosa e lo stesso si può dire per i costumi e la scenografia.Lavoro meraviglioso e gigantesco.

Elephant:anche questo ha vinto Cannes (anche qui c'è un festival, ebbene sì),è stato l'unico film nella storia della mostra a cui hanno dato 2 premi principali (film e regia) nonostante il regolamento (scritto o consuetudine, non ricordo) lo vietasse.Una sperimentazione riuscitissima, un film che vi fa venire voglia di fare film, dove veramente si vede che i bei film sono idee non macchine.Il 24 era sicuramente uscito in home video, e mentre in sezione IOMA si consigliava di vederlo e tanti si svenavano per vedere un mucchi di film, si dimentica questo capolavoro, questa opera filmica.

Tutte delusioni importanti (nella cinquina di miglior film io trovo solo una corrispondenza).Troppe nomination evidentemente copiate dagli oscar perchè, sapete, votare come gli oscar vuol dire votare bene per forza, no? Magari un paio ne scrivo io, poi, visto che ho visto 5-6 bei film perche ho preferito vedere Il paradiso all'improvviso, copiamo dagli oscar che non si sbaglia mai.

Io credo che bisogna assolutamente FARE qualcosa e non scappare (Lilja mi spiace molto).Prima su tutte:gli IOMA sono una cosa seria, un impegno, non un 'giochetto' di internet.Si partecipa e ci si fa un mazzo così su forum, al botteghino e in videoteca, se no ci sono tanti altri bei forum su cui parlare dei c___i vostri.Nei prossimi tempi,magari dopo la fine degli IOMA 2004 (forse), aprirò qualche spazio dove tutti i delusi come me potranno riunirsi e cercare di trovare delle IDEE da proporre alla commissione, con civiltà e rispettando i regolamenti come è giusto che sia.I membri devono fare soprattutto questo, contribuire, non tirarsi indietro dopo delusioni o sconfitte.

Comunque sia W gli IOMA, ne faccio parte, ne sono orgoglioso e lotterò perchè diventino qualcosa di più.Spero che anche altri lo facciano.


PS:scusate le volgarità,chi mi conosce sa che sono rare nei miei post.
_________________
Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 05-04-2004 23:39  
quote:
In data 2004-04-05 22:15, Tenenbaum scrive:
personalmente giudico master and commander un film eccellente altro che inerzia e altro che film italiani.


+

che cazzate. io sono per la relatività del gusto in fatto di film ma tu spari molte cazzate.

e non per il fatto che ritengo master&commander una oscenità(il mio gusto puo' differire dal tuo e da quello di altri 100mila)ma per il semplice fatto che sei stato tu a parlare di pregiudizio.

qui
quote:
In data 2004-04-05 15:03, Tenenbaum scrive:
il signore degli anelli è un'opera di una qualità elevatissima, tecnicamente ed artisticamente eppure c'è qualcuno che si lamenta.....certe cose sono talmente palesi che non capisco come si possano contestare;
allora qui non è un fatto di gusti ma di pregiudizi.


e adesso cadi nell'errore di considerare in generale i prodotti italiani(quanti ne hai visti?due?tre?) peggiore di un film del genere.
la tua generalizzazione è un pregiudizio.

e poi, che frase triste, superficiale, questa(in sostanza):" questo film è artisticamente di qualità elevatissima".
ma che cavolo significa? palesamente? riduciamo l'arte a mera considerazione oggettiva? secondo quali assoluti concetti giudichi un film OGGETTIVAMENTE BUONO ARTISTICAMENTE? ma che cavolo significa?

esiste la relativita, il gusto, perchè diciamoci la verità non siamo degli esperti critici.la considerazione oggettiva puo' essere fatta per categorie tecniche non per l'arte. il cinema è arte.
la tua superficialità nell'attribuire il Pregiudizio a coloro i quali non condividono i tuoi SOGGETTIVI gusti è davvero ridicola.
non mi riferisco ai film in questione(master e isda) ma in generale al tuo atteggiamento.

o forse oggettivo per te è qualcosa che è condiviso da tutti? il fatto che isda piaccia a tutti questo significa che è "di qualità artistica elevata"?(mi fa schifo anche solo scriverla questa frase, ripeto non per il film in questione ma per il concetto).

io non pregiudico nulla. io divoro film, li considero secondo i mei criteri che non si basano sulla scienza ma sulle emozioni, riflessioni,pensieri, sentimenti, che questi riescono a farmi AGIRE. io ogni volta che vedo un film mi sento immerso. ma non sono un esperto. non mi permetterei mai di dire ud un altro che non capisce nulla, ne parlarei, scambierei opinioni, cercherei di capire il suo punto di vista.

una volta ho letto in tutto cinema una frase tua, più o meno recitava cosi' :"la polemica agli USA in questo film al dire il vero mi sfugge".

il film in questione era DOGVILLE. DOGVILLE.
appena letto questa frase mi sono messo le mani tra i capelli.
guardi i film che ritieni oggettivamente-belli-artisticamente con la stessa superficialità?
ricordo che una volta letta la tua frase quotai:"ti conviene cancellare la tua frase. almeno per preservare la tua reputazione". peccato che non trovo più quel topic.

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 05-04-2004 23:42  
quote:
In data 2004-04-05 23:23, misaki84 scrive:

Comunque sia W gli IOMA, ne faccio parte, ne sono orgoglioso e lotterò perchè diventino qualcosa di più.Spero che anche altri lo facciano.



questo è lo spirito che ci vuole e che predico dall'inizio del topic... non siete d'accordo?ragite cosi'. senza addi al forum, o puerili scazzottate.

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 05-04-2004 23:53  
quote:
In data 2004-04-05 23:39, 83Alo83 scrive:
peccato che non trovo più quel topic.


eccolo qui

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 06-04-2004 10:48  
a parte il fatto che dogville mi è piaciuto ho anche presentato due candidature, e visto che sei così attento a quello che scrivono gli altri ho già espresso la linea guida che ormai da alcuni anni seguo nel giudicare l'opera cinematografica

FEDERICO ZERI:
Volevo sapere, secondo Lei, qual'è il discrimine fra arte e non arte e che cos'è che rende un'opera d'arte degna dell'appellativo di "capolavoro".

Ma guardi generalmente l'opera d'arte va giudicata anche per la sua qualità tecnica. Più un artista ha avuto, ha posseduto bene i mezzi di esprimersi, e più è stato un grande artista. Se Lei esamina per esempio un quadro di Velázquez, Las Meninas, o La Venere allo specchio, il primo è nel Prado, il secondo alla Galleria di Londra, si accorge che quest'uomo possedeva i mezzi tecnici a un livello addirittura pauroso, era un uomo... Un altro pittore che, per me il più grande pittore di tutti i tempi, è Pietro Paolo Rubens. Quello addirittura dipingeva come certe donne fanno la calza, chiacchierando. Dipingeva vestito benissimo, con gente che gli leggeva Ovidio, dettava lettere in italiano, sentiva musica, riceveva ambasciatori, era un tecnico. Un altro pittore dalla tecnica addirittura impressionante è Raffaello. Se lei esamina Raffaello con la lente, si accorge di una quantità di segreti tecnici. Lui aveva dei segreti. E poi c'è una pennellata addirittura impressionante. Io rimango sempre stupefatto dalla qualità di Raffaello. Sempre rimango, come posso dire, non dico incantato, ma impaurito quasi, dall'abilità di quest'uomo. E questo è uno dei fattori con i quali si può giudicare un "capolavoro". Si ricordi però che tutto ciò che è umano in genere è un'opera d'arte. L'opera d'arte non consiste soltanto nel rappresentare l'imperatore Carlo V o la Madonna, che vedremo, di Acuto o Piero della Francesca. Anche un vaso, anche un utensile di cucina può essere una grande opera d'arte. Ci sono degli oggetti di uso comune trovati negli scavi di civiltà passate, che spesso sono dei capolavori. Là dove l'uomo mette la mano trasporta qualche cosa di se stesso e comunica qualche cosa di se stesso. Anche le opere fatte in serie con un buon design possono essere delle grandi opere d'arte, però ciò che fa il capolavoro è l'abilità tecnica dell'artista.

E NON VENIRE A DIRE CHE SI PARLA DI PITTURA
è un concetto universale se non ti dispiace la cosa.

quote:

In data 2004-04-05 15:03, Tenenbaum scrive:
il signore degli anelli è un'opera di una qualità elevatissima, tecnicamente ed artisticamente eppure c'è qualcuno che si lamenta.....certe cose sono talmente palesi che non capisco come si possano contestare;
allora qui non è un fatto di gusti ma di pregiudizi.

e adesso cadi nell'errore di considerare in generale i prodotti italiani(quanti ne hai visti?due?tre?) peggiore di un film del genere.
la tua generalizzazione è un pregiudizio.

=== in secondo luogo faresti meglio a rileggere quello che ho scritto; il tuo commento non ha minimamente senso.


....." io non pregiudico nulla. io divoro film, li considero secondo i mei criteri che non si basano sulla scienza ma sulle emozioni, riflessioni,pensieri, sentimenti, che questi riescono a farmi AGIRE. io ogni volta che vedo un film mi sento immerso. ma non sono un esperto. non mi permetterei mai di dire ud un altro che non capisce nulla, ne parlarei, scambierei opinioni, cercherei di capire il suo punto di vista. "
... condivido l'atteggiamento.

la mia frase su dogville era più che altro una provocazione; vedere il film SOLO come una critica agli Usa lo trovo veramente riduttivo e triste.


_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 06-04-2004 11:33  
devo stringere forte forte la mano a Alo83 e Misaki84 che hanno perfettamente capito il mio pensiero, e in fondo, la pensano come me su gli IOMA, compreso l'assoluta convinzione e entusiasmo nel rimanerne giurati!

Nancy non è mai, mai una critica verso di te e il tuo lavoro che è eccezionale, sia ben chiaro.
Soprattutto noi della commissione avremmo dovuto lottare un po' di piu' verso questi rischi

e invece...

[ Questo messaggio è stato modificato da: Leonardo il 06-04-2004 alle 11:34 ]

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 06-04-2004 11:38  
non me ne frega nulla di quello che dice zeri. e comunque non vado a scartebellare in giro concetti prendendone da altri, preferisco argomentare io, dicendo che non mi serve un punto di vista di un esperto per rivedere le mie conviinzioni. io vivo l'arte come emozione irrazionale, per alcune come per il cinema è difficie, perchè la parte tecnice in molti casi è preponderante, ma l'arte non riduce a mera considerazione scientifica.altrimenti esisterebbe una classifica dellop stato dell'arte di ogni film. quale film è piu'<artisticamente bello> di altri. è una definizione improponibile.poi ognuno è libero di dire cio' che gli pare. pero' non mi convinco . ancora non ho capito se tu hai chiaro cio' che dici.prova definirmi da un tuo punto di vista perchè la qualità artistica di isda dovrebbe essere superiore ad alcuni film che magari hai preferito meno,disprezzato, o magari ti sono scivolati senza lasciare nulla(capita).ti faccio qualche esempio tra quelli che ho preferito io :la 25esima ora, le invasioni barbariche, caterina va in città,lost in translation. spiegami in che senso secondo il tuo punto di vista dovrebbero essere di "qualità" inferiore(c'è pure un film italiano tra questi).
non è una provocazione, ma proprio non capisco



[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 06-04-2004 alle 11:39 ]

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
gbgbgb

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 1888
Da: na (NA)
Inviato: 06-04-2004 13:43  
oh bene. eccomi qua.
Mi sono voluto tenre volutamente un po' a parte dalla bagarre delle nomination (che ho haimè potuto leggere solo il giorno dopo)
e dopo attenta riflessione, tante letture e sangue bollente raffreddato scriverò qualche riga...

Non mi dilungherò sulle nomination che mi hanno fatto piacere...
Il ritorno del Re, Kill Bill, 21 grammi
Buongiorno notte,Caterina va in città,La meglio gioventù tra gli italiani
Jackson, Tarantino, Spike Lee
Sean Penn e Edward Norton
Naomi Watts, Nocle Kidman e Scarlett Johansson
Del Toro e P.S.Hoffman
Margherita Buy e Rosario Dawson
21 grammi, 25a ora e meglio gioventù x il cast
etc etc etc

ne sulle indegne esclusioni che mi hanno fatto infuriare (specie a causa di sostituti indegnissimi) e non parlo di semplici delusioni rispetto a altre nomination fatte da me che non sono passate:
assurdo quindi non trovare

Gus Van Sant e Fernando Meirelles
Luigi Lo Cascio
Cate Blanchett
Roberto Herlitzka
Sergio Castellitto
La sceneggiatura non orig.e la fotografia di City of god
La colonna sonora, le scene e i costumi di Cantando dietro i paraventi
La sceneggiatura, le scene e i costumi di la Meglio gioventù
La fotografia della ragazza con l'orecchino di perla e in the cut
solo 4 nomination (escluso film italiano) a 3 soli nostri film!

non parlerò di questo se non per dire che,

guarda caso però le gravissime mancanze di cui parlo riguardano film come
City of God
Elephant
La meglio gioventù
Buongiorno notte
Cantando dietro i paraventi
Caterina va in città
La ragazza con l'orecchino di perla
In the cut
e aggiungerei Dogville e Zaitochi (da me non visto)
tutti film dai pochi incassi e in molti casi pessima distribuzione.
tutti film che non sono stati votati non perchè, ad esempio nelle categorie da me citate gli è stato preferito un altro film, ma perchè non sono stati visti.
vorrei sapere quanti di voi hanno visto tutti (e dico tutti o il 90%)questi film (se arriviamo a metà giurati è molto) e di chi li ha visti quanti non hanno postato le nomination da me riportare (secondo me quasi nessuno).

Ora il discorso che ho sentito da molti come Leonardo, misaki, Alo etc di intervenire sulla piattaforma di votanti mi sembra ormai fondamentale.
e non perchè per forza non dobbiamo far vincere i blockbustr (io voterò per il trionfo del Ritorno del Re perchè lo adoro) ma perchè, se è vero che i gusti son soggettivi come dice Nancy, è anche vero che uno deve scegliere tra cose che conosce e non tra i soli 20 film che ha visto.

Io ad esempio non ho visto "la ragazza con l'orecchino" e non l'ho votata. ecco, secondo me il mio è stato un errore perchè probabilmente quando lo vedrò dirò "accidenti ma questa è la fotografia più bella dell'anno!"
avevo pensato di votarla visto i vostri commenti ma al momento, avendo sott'occhio la mia lista dei fim visti (e poichè è praticamente al 90% per cento comprensiva di tutti i film citati nella sezione IOMA e da considerarsi per le nomiantion) me ne sono dimenticato.

Ora! se cioò fosse avvenuto in una situazione in cui tutti i giurati hanno pochissime lacune e si impegnano per vedere tutti i film il mio voto mancante sarebbe stato riparato dai voti degli altri e la nomination sarebbe arrivata. se invece il 75% dei giurati non ha visto il film e non ha nemmeno studiato un po' il forum per raginare sulle nomination ecco che una delle fotografie più belle dell'anno è fatta fuori.

Lo stesso dicasi per Herlitzka che io davo già per vincitore quest'anno. per me non c'erano dubbi. l'interpretazione più straordinaria. ora posso accettare che chi ha visto il film non lo desse per vincitore ma è impossibile non nominarlo. però... quanti hanno visto il film e questo attore pressochè sconosciuto? (nomianto ai nastri d'argento e al david!)

insomma un peccato.
non dico che le nomination possano essere perfette per ognuno di noi...
già tra noi famosi 15 gatti (ma sono di più) ci scorniamo a vicenda per mesi sui nostri film preferiti, (ed è bellissimo) ma questo e non rende affatto scontate le nomination anzi le rende incertissime e ognuno di noi va inevitabilmente incontro a gioie e delusioni
però che almeno tutto ciò avvenga tra giurati alla pari che sanno quello che dicono (anche se secondo i propri gusti) e di cosa parlano...

quando io ho letto:

quote:
In data 2004-03-29 16:13, Xadhoom scrive:
... ma dove vedo gli attori, i registi etc da che posso inserire nella scheda delle nominations?




invece di prodigarmi a dargli consigli averi dovuto pregare Nancyboy di cancellarlo immediatamente dai giurati.
Come è possibile che un giurato IOMA il giorno prima di dover votare si ponga questa domanda???

vuol dire che in tutti questi mesi non ti sei fatto un idea, una passione, un elenco del CaXXo, non ti sei nemmeno socmodato a leggere qualche thread da noi poveri scemi psotato per fartene un'idea da solo.
ce lo vieni a chiedere il giorno prima per farti inviare una bella lista già pronta.

ma ditemi voi che voti ci si può aspettare da un giurato simile (niente di personale , scusa)
potrà mai votare Herlitzka? VanSant? Meirelles?
certo che no



[ Questo messaggio è stato modificato da: gbgbgb il 06-04-2004 alle 14:00 ]

  Visualizza il profilo di gbgbgb  Invia un messaggio privato a gbgbgb    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 06-04-2004 13:55  
quote:
In data 2004-04-06 13:43, gbgbgb scrive:
oh bene. eccomi qua.
Mi sono voluto tenre volutamente un po' a parte dalla bagarre delle nomination (che ho haimè potuto leggere solo il giorno dopo)
e dopo attenta riflessione, tante letture e sangue bollente raffreddato scriverò qualche riga...

Non mi dilungherò sulle nomination che mi hanno fatto piacere...
Il ritorno del Re, Kill Bill, 21 grammi
Buongiorno notte,Caterina va in città,La meglio gioventù tra gli italiani
Jackson, Tarantino, Spike Lee
Sean Penn e Edward Norton
Naomi Watts, Nocle Kidman e Scarlett Johansson
Del Toro e P.S.Hoffman
Margherita Buy e Rosario Dawson
21 grammi, 25a ora e meglio gioventù x il cast
etc etc etc

ne sulle indegne esclusioni che mi hanno fatto infuriare (specie a causa di sostituti indegnissimi) e non parlo di semplici delusioni rispetto a altre nomination fatte da me che non sono passate:
assurdo quindi non trovare

Gus Van Sant e Fernando Meirelles
Luigi Lo Cascio
Cate Blanchett
Roberto Herlitzka
Sergio Castellitto
La sceneggiatura non orig.e la fotografia di City of god
La colonna sonora, le scene e i costumi di Cantando dietro i paraventi
La sceneggiatura, le scene e i costumi di la Meglio gioventù
La fotografia della ragazza con l'orecchino di perla e in the cut
solo 4 nomination (escluso film italiano) a 3 soli nostri film!

non parlerò di questo se non per dire che,

guarda caso però le gravissime mancanze di cui parlo riguardano film come
City of God
Elephant
La meglio gioventù
Buongiorno notte
Cantando dietro i paraventi
Caterina va in città
La ragazza con l'orecchino di perla
In the cut
e aggiungerei Dogville e Zaitochi (da me non visto)
tutti film dai pochi incassi e in molti casi pessima distribuzione.
tutti film che non sono stati votati non perchè, ad esempio nelle categorie da me citate gli è stato preferito un altro film, ma perchè non sono stati visti.
vorrei sapere quanti di voi hanno visto tutti (e dico tutti o il 90%)questi film (se arriviamo a metà giurati è molto) e di chi li ha visti quanti non hanno postato le nomination da me riportare (secondo me quasi nessuno).

Ora il discorso che ho sentito da molti come Leonardo, misaki, Alo etc di intervenire sulla piattaforma di votanti mi sembra ormai fondamentale.
e non perchè per forza non dobbiamo far vincere i blockbustr (io voterò per il trionfo del Ritorno del Re perchè lo adoro) ma perchè, se è vero che i gusti son soggettivi come dice Nancy, è anche vero che uno deve scegliere tra cose che conosce e non tra i soli 20 film che ha visto.

Io ad esempio non ho visto "la ragazza con l'orecchino" e non l'ho votata. ecco, secondo me il mio è stato un errore perchè probabilmente quando lo vedrò dirò "accidenti ma questa è la fotografia più bella dell'anno!"
avevo pensato di votarla visto i vostri commenti ma al momento, avendo sott'occhio la mia lista dei fim visti (e poichè è praticamente al 90% per cento comprensiva di tutti i film citati nella sezione IOMA e da considerarsi per le nomiantion) me ne sono dimenticato.

Ora! se cioò fosse avvenuto in una situazione in cui tutti i giurati hanno pochissime lacune e si impegnano per vedere tutti i film il mio voto mancante sarebbe stato riparato dai voti degli altri e la nomination sarebbe arrivata. se invece il 75% dei giurati non ha visto il film e non ha nemmeno studiato un po' il forum per raginare sulle nomination ecco che una delle fotografie più belle dell'anno è fatta fuori.

Lo stesso dicasi per Herlitzka che io davo già per vincitore quest'anno. per me non c'erano dubbi. l'interpretazione più straordinaria. ora posso accettare che chi ha visto il film non lo desse per vincitore ma è impossibile non nominarlo. però... quanti hanno visto il film e questo attore pressochè sconosciuto? (nomianto ai nastri d'argento e al david!)

insomma un peccato.
non dico che le nomination possano essere perfette per ognuno di noi...
già tra noi famosi 15 gatti (ma sono di più) ci scorniamo a vicenda per mesi sui nostri film preferiti, (ed è bellissimo) ma questo e non rende affatto scontate le nomination anzi le rende incertissime e ognuno di noi va inevitabilmente incontro a gioie e delusioni
però che almeno tutto ciò avvenga tra giurati alla pari che sanno quello che dicono (anche se secondo i propri gusti) e di cosa parlano...

quando io ho letto:

quote:
In data 2004-03-29 16:13, Xadhoom scrive:
... ma dove vedo gli attori, i registi etc da che posso inserire nella scheda delle nominations?




invece di prodigarmi a dargli consigli averi dovuto pregare Nancyboy di cancellarlo immediatamente dai giurati.
Come è possibile che un giurato IOMA il giorno prima di dover votare si ponga questa domanda???

vuol dire che in tutti questi mesi non ti sei fatto un idea, una passione, un elenco del CaXXo, non ti sei nemmeno socmodato a leggere qualche thread da noi poveri scemi psotato per fartene un'idea da solo.
ce lo vieni a chiedere il giorno prima per farti inviare una bella lista già pronta.

ma ditemi voi che voti ci si può aspettare da un giurato simile (niente di personale , scusa)
potrà mai votare Herlitzka? VanSant? Meirelles?
certo che no

Ho fatto una lettura delle ultime 5 pagine IOMA (ultimo mese) e dei GIURATI ho scoperto che:




22 su 30

17 su 30




Allora, vi dico chiaramente che quest'anno dei 60 giurati hanno votato la metà. Hanno votato una trentina di giurati. Non lo so se faccio male, ma io mi fido ciecamente dei giurati IOMA. Gli altri trenta non hanno votato per il semplice motivo che non hanno visti molti film (e su questo non posso che essere d'accordo). lo stesso xadhoom che tu hai citato non ha votato.
Allora, eliminare un giurato perchè non vede abbastanza film l'anno va bene, ma eliminarli perchè hanno gusti diversi dai nostri non lo consentirò mai. E di questi 30 giurati che hanno votato io mi fido. Poi potranno farmi schifo le nominations... pero.. what can i do?
_________________
eh?

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
gbgbgb

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 1888
Da: na (NA)
Inviato: 06-04-2004 14:00  
Ho fatto una lettura delle ultime 5 pagine IOMA (ultimo mese) e dei 53 GIURATI ho scoperto che:

ben 15 sono proprio i giurati da ricovero, malati di IOMA

83alo83
andros
arancino
gbgbgb
Keroppi
lilja4ever
liliangish
Leonardo
MatrixFan
misaki84
Mysterx76
Nancyboy
naly01
Petrus
randyna

altri 15 sono assidue appassionati e fedeli

archer84
badlands
flateric
gatsby
gongolante
gionuein
madymask
Makingsoap
mariano
Pupazz
Squall
solidsnake
stefy12
Tenenbaum
Zanfo3

MA già questi 10 giurati sono molto assenti, non commentano quasi mai, non promuovono filn, non danno segno di presenza e passione (quanti film avranno visto?)
già di loro si dovrebbe escluderli dalla lista e valutare tra 11 mesi, sulla base della loro presenza e passione la ammissione a giurati

13abyss
cronenberg
Kaladj
Luke71
midknight
Pkick
riddick
Sainta
seanma
sloberi


ma mi spiegate che cavolo ci fanno tra i giurati questi 13 qua???

perchè non si è mai considerato un esame della loro posizione? è davvero possibile che abbiano lo stesso diritto di voto persone che con gli IOMA non c'entrano per niente???


Cinefila
daniel
Elibert12
Fabrydvx
Gitana
Isabel
marziller
mikesangel
natalie
Pier78
smemora
Xadhoom
Zoradomina

come vedete la proporzione tra i miei giurati meritevoli e quelli no è di 30 a 23

una cosa mostruosa, cioè pensate che chi non se ne frega quasi nulla degli IOMA e magari ha visto un terzo dei film visti da noi e vota guardando agli Oscar rappresenta il 45% del bacino votante.
tutto ciò distorce inevitabilmente tutto ed è ovvio che film meno famosi (specie quelli italiani che i giovani guardano pochissimo!) non hanno speranza



p.s. mi scuso se ho fatto errori nel nominare tutte queste persone, è un esame approssimativo e mi possono essere sfuggite delle cose. quidni scusa ancora e chi si sente escluso ingiustamente si faccia avanti e dimostri di tenerci agli IOMA.
ma per tutto l'anno però!

_________________
Amo Shakespeare,Marilyn,B.Wilder,laLoren,DeSica e MichellePfeiffer...

[ Questo messaggio è stato modificato da: gbgbgb il 06-04-2004 alle 14:08 ]

  Visualizza il profilo di gbgbgb  Invia un messaggio privato a gbgbgb    Rispondi riportando il messaggio originario
gbgbgb

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 1888
Da: na (NA)
Inviato: 06-04-2004 14:07  
quote:
In data 2004-04-06 13:55, NancyBoy scrive:

Allora, eliminare un giurato perchè non vede abbastanza film l'anno va bene, ma eliminarli perchè hanno gusti diversi dai nostri non lo consentirò mai.



infatti non mi pare proprio che nessuno (di certo non io) ti abbia mai chiesto di fare questa cosa.
ma chi non vede abbastanza film e non presenzia gli IOMA assolutamente si!

vorremmo avere la lista dei votanti, credo sia un diritto di tutti. sapere chi ha votato, non per chi si è votato.

_________________
Amo Shakespeare,Marilyn,B.Wilder,laLoren,DeSica e MichellePfeiffer...

[ Questo messaggio è stato modificato da: gbgbgb il 06-04-2004 alle 14:07 ]

  Visualizza il profilo di gbgbgb  Invia un messaggio privato a gbgbgb    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 06-04-2004 14:19  
DI FILMUP HANNO VOTATO

83alo83
andros
arancino
gbgbgb
Keroppi
lilja4ever
liliangish
Leonardo
MatrixFan
misaki84
Mysterx76
Nancyboy
naly01
Petrus
randyna
archer84
badlands
flateric
gatsby
gongolante
gionuein
Makingsoap
mariano
Pupazz
Squall
solidsnake
stefy12
Tenenbaum
Zanfo3
13abyss
Luke71
Sainta
smemora

degli altri siti hanno votato in 1 o 2 (o addirittura zero)

Perciò della tua lista dei giurati "da escludere" ha votato solo smemora (che comunque si trova poco in forum ma si dà di impengo per gli IOMA, creando loghi ed essendoci nel momento del bisogno)
Mentre nella tua lista dei giurati da esaminare ci sono solo 13abyss, Luke71 e Seanma.
Quindi come si spiega tutto questo? per me si spiega solo con la parola SOGGETTIVO (ancora una volta)
_________________
eh?

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 06-04-2004 14:37  
Insomma abbiamo votato in 35?
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
andros

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1837
Da: Catania (CT)
Inviato: 06-04-2004 14:43  
però, sono assolutamente d'accordo con gbgbgb nel fatto che va operato un esame su molti giurati. Anzi, vorrei proporre alla Commissione di esaminare collegialmente l'opportunità per ogni singolo giurato (tutti tranne Nancy, nessuno escluso, me compreso) di restare tale. Riflettevo sul fatto che le nomination andrebbero votate da una ristretta cerchia di giurati, che conquisterebbero questo "diritto di voto" solo in virtù dei film visti; mentre gli altri giurati potrebbero votare per i premi finali...

_________________
"Are you such a dreamer to put the world to right? I'll stay home forever, where two and two always makes up five..."

[ Questo messaggio è stato modificato da: andros il 06-04-2004 alle 15:04 ]

  Visualizza il profilo di andros  Invia un messaggio privato a andros  Email andros    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.132953 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: