FilmUP.com > Forum > Cineclassifiche - I vincitori di Naly
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Cineclassifiche > I vincitori di Naly   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore I vincitori di Naly
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 14-04-2004 17:00  
MIGLIOR FILM ITALIANO

1 BUONGIORNO, NOTTE
2 NON TI MUOVERE

Buongiorno, notte è un film splendido, che racconta un episodio assolutamente importante della nostra storia in una maniera sorprendentemente rispettosa e naturale, risaltando i momenti d'inquietudine ed emozioni e generando una grande commozione senza cadere mai sopra le righe. Il più bel film italiano dell'anno. La meglio gioventù, al contrario, racconta gli episodi più significativi di quarant'anni di storia italiana, e regala momenti di divertimento, sofferenze, trasporto, coinvolgendoci nelle vicende dei tanti personaggi protagonisti e diventando un'opera di grande bellezza. Anche Non ti muovere, dopo Buongiorno, notte, è assolutamente meritevole, raccontando una storia d'amore, di passione e violenza in modo crudo ma intenso, con la straordinaria intepretazione di Castellitto e le parti tecniche altrettanto ben riuscite.

_________________
Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.


IOMA 2007

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 14-04-2004 17:01  
MIGLIOR CAST

1 LA 25A ORA
2 MYSTIC RIVER

Una grande sfida. Esclusi La meglio gioventù (che aveva comunque delle grandi e bellissime interpretazioni come quelle di Lo Cascio, Sansa e Asti) e Il Ritorno del Re (dove il livello di recitazione era maggiore negli altri due episodi) e dato anche il fatto che nessuno degli interpreti è stato nominato, Mystic River la fa da padrone, avendo tra i candidati ben quattro dei suoi protagonisti. Penn è straordinario, Robbins bravissimo, Bacon e Gay Harden molto, molto bravi. Ma, ancora una volta, nonostante la difficoltà nello scegliere (21 grammi ha un cast straordinario, Watts in testa), anche qui La 25a ora è il mio vincitore, semplicemente perché il cast si è ritrovato con dei personaggi complessi e difficili, dove non si poteva far leva sulla lacrima facile ma convincere e far appassionare gli spettatori con dei personaggi che sono semplicemente veri. Straordinari Norton e Hoffman, bravissimi Pepper, Cox e Paquin, molto brava Rosario Dawson. Non ci sono momenti dove ci si può lasciare andare ad una recitazione ad alto tasso di drammaticità o addirittura sopra le righe, qui gli interpreti hanno dovuto fronteggiare una recitazione che risultasse disinvolta, aderente, genuina, vera.

_________________
Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.


IOMA 2007

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 14-04-2004 17:02  
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE

1 GOOD BYE LENIN!
2 DOGVILLE

La sceneggiatura di Lost in traslation è assolutamente perfetta, ma qui mi sento di dare spazio a due film poco considerati dove la sceneggiatura è una base imprescindibile: Dogville e Good bye Lenin!. Nel primo Lars Von Trier unisce cinema, letteratura e teatro, e vedendo il film sente il lavoro di scrittura che c'è dietro. Lo stesso dicasi di Good Bye Lenin!, che ha una sceneggiatura che unisce in modo perfetto tempi comici e drammatici, con battute pungenti ed esilaranti e una grande introspezione nei personaggi. L'occasione per premiare il cinema europeo.


MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

1 LA 25A ORA
2 BIG FISH

Andando per esclusione, è indubbio che la sceneggiatura di Il Ritorno del Re sia inferiore alle altre (e agli altri due episodi), nonostante l'enormità del lavoro degli sceneggiatori, e che Non ti muovere abbia il suo punto di forza più sulla regia, le interpretazioni e la musica. Eccoci quindi ad una sfida a tre, che vede Mystic River, Big Fish e La 25a ora i grandi contendenti. Credo che sia una mera scelta di preferenza, ottima quella di Big Fish perché unire le parti immaginarie a quelle reali non è solo frutto del grande lavoro di Tim Burton, ma anche della sapienza utilizzata nello scrivere il copione e altrettanto ottima quella della 25 ora, anche solo per gli straordinari momenti di dialogo (Hoffman e Pepper davanti alla finestra, il monologo di Norton).

_________________
Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.


IOMA 2007

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 14-04-2004 17:03  
MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE

1 APPUNTAMENTO A BELLEVILLE

Ho trovato Appuntamento a Belleville di una delizia unica. Divertente e ironico, era una sfida raccontare una storia animata senza il supporto dei dialoghi, ma è stata completamente vinta. Musica perfetta, montaggio perfetto, Appuntamento a Belleville non annoia mai e assieme a La città incantata rappresenta l'esempio di come i film animati possono essere film come tutti gli altri, maturi e profondi, anche se la "solita" Pixar si conferma grandiosa nel raccontare le sue storie (Alla ricerca di Nemo è ottimo, anche se inferiore a Monsters & Co). Appuntamento a Belleville è l'occasione perfetta per premiare un film animato non solo di qualità, ma anche divertente ed originale. E cinema europeo.

_________________
Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.


IOMA 2007

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 14-04-2004 17:06  
MIGLIOR COLONNA SONORA ORIGINALE

1 APPUNTAMENTO A BELLEVILLE
2 BIG FISH

Anche qui Appuntamento a Belleville non può non vincere. Esso infatti, più di Alla ricerca di Nemo, si basa sulla colonna sonora: qui è davvero imprescindibile, in perfetta linea con il film e capace di creare un'atmosfera di relax e divertimento.
E non dimentichiamo il grande Danny Elfman, continuo collaboratore di Tim Burton che dà anima alla musica che accompagna il film, una musica assolutamente meravigliosa.


MIGLIOR CANZONE ORIGINALE

1 BIG FISH
2 NON TI MUOVERE

Invito tutti, ma proprio tutti, ad ascoltare più volte la canzone dei Pearl Jam, perché Man of the hour è dotata di un infinita malinconia e di un grande sentimento, rari da trovare nelle canzoni per i film. Man of the hour può essere una canzone distaccata dal film, e sarebbe comunque bellissima, oppure la si può considerare diretta continuatrice del sentimento espresso da Tim Burton in Big Fish. Una canzone meravigliosa, straordinaria, magnifica, impossibile da non premiare.
Anche Un senso è assolutamente in linea con il film di Castellitto, ricca di passione ed emozioni che "conferma" il talento del grande Vasco.

_________________
Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.


IOMA 2007

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 14-04-2004 17:07  
MIGLIOR MONTAGGIO

1 CITY OF GOD
2 LOST IN TRASLATION

Il montaggio di City of God è supportato da un'ottima sceneggiatura di base, e pur essendo complesso e alle prese con molti personaggi, non è mai confusa e non scade mai nell'esercizio di stile (come capita invece a 21 grammi), innalzando l'interesse nella storia e negli eventi raccontati.
Il montaggio di Lost in traslation è anch'esso ottimo, fedele alla storia e alla progressione dell'"innamoramento" dei due personaggi, esaltando la tensione tra i due e alternando momenti di grande comicità a momenti seri e importanti.

_________________
Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.


IOMA 2007

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 14-04-2004 17:07  
MIGLIOR SCENOGRAFIA

1 BIG FISH
2 RITORNO DEL RE

Le scenografie di Big Fish sono incantevoli, assolutamente essenziali per raccontare le atmosfere da fiaba di Tim Burton: un esempio per tutte, le due sequenze straordinarie con protagonista Helena Boham-Carter, la casa "storta" è del tutto geniale, ma come scordare il circo, il villaggio, il prato pieno di fiori, la foresta?
E' innegabile l'importanza della scenografia nell'imponente Ritorno del Re. Le scenografie, meravigliose, sono spesso protagoniste degli eventi e fanno sempre da supporto alla magnifica storia.
Già vincitore l'anno scorso con Gangs of New York, Dante Ferretti conferma il suo immenso talento con le scenografie costruite in Romania per Ritorno a Cold Mountain, un vero talento di casa nostra spesso utilizzato dai più importanti registi internazionali.

_________________
Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.


IOMA 2007

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 14-04-2004 17:08  
MIGLIOR FOTOGRAFIA

1 ELEPHANT
2 LOST IN TRASLATION

Unica nomination per la Palma d'oro di Cannes, Elephant si deve accontentare del premio per la migliore fotografia. Comunque meritatissimo: colori freddi, angusti, crudi che contribuiscono a tratteggiare una storia ambientata in "un ordinario giorno di follia".
Esercizio di stile la fotografia di 21 grammi (assolutamente superiore quella della 25a ora, stesso direttore), e debole -troppo, troppo "digitale"- quella del Signore degli anelli, non resta che premiare Lost in traslation, un film perfetto in tutte le sue parti che evita di dipingere una Tokyo da cartolina, ma anzi la eleva a terzo protagonista della pellicola.

_________________
Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.


IOMA 2007

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 14-04-2004 17:09  
MIGLIOR COSTUMI

1 BIG FISH
2 IL RITORNO DEL RE

Quanti i costumi creati per il fantastico mondo di Big Fish! E tutti essenziali e unici nel dare carattere ai personaggi, un esempio di come i costumi non devono mai passare in primo piano, ma sottolineare e arricchire gli attori che li vestono.
E in Il ritorno del Re tornano i bellissimi costumi di Ngila Dickson, bravissima in quelli femminili (le lunghe e luminose vesti di Cate Blanchett e Liv Tyler) e altrettanto esperta in quelli maschili, di qualunque personaggio si parli.


_________________
Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.


IOMA 2007

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 14-04-2004 17:09  
MIGLIOR TRUCCO

1 IL RITORNO DEL RE
2 BIG FISH

Anche nel Ritorno del Re il livello del make-up è eccellente, i truccatori sono davvero bravi e professionali nel curare tutti protagonisti dell'immensa storia del Signore degli anelli. Assolutamente da premiare.
Helena Boham-Carter truccata da strega, e irriconoscibile, è solo uno dei tanti motivi per considerare Big Fish nella categoria Miglior Trucco. In questo film tutte le parti tecniche non si fanno mai protagoniste, ma supportano la storia in modo rispettoso e l'arricchiscono immensamente.
Ultima alternativa, credo che ricordare Johnny Depp truccato da pirata sia sufficiente per riportare nelle menti di tutti il fantastico trucco di La maledizione della prima luna.

_________________
Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.


IOMA 2007

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 14-04-2004 17:11  
MIGLIORI EFFETTI VISIVI

1 BIG FISH
2 IL RITORNO DEL RE

Pur amando smisuratamente la trilogia di Jackson, è innegabile che occasionalmente gli effetti speciali siano troppo evidenti (non nel senso che vengono "smascherati", sia chiaro, sono ottimi) e forse un pò troppo presenti in Il Ritorno del Re (in confronto La compagnia dell'anello non è niente per quanto riguarda il numero impiegato). Certo, Il Signore degli anelli senza effetti speciali non sarebbe potuto esistere, e non è che da premiare, ma credo comunque che in Big Fish Burton li abbia utilizzati in modo più parsimonioso, perché sono a tutti gli effetti un supporto alla storia. Quando esci dal cinema, sono la storia e i personaggi quelli che ti restano in mente, e questo è un infinito pregio (che comunque anche Il Signore degli anelli raggiunge spesso, sia chiaro). Big Fish è un esempio di come gli effetti speciali dovrebbero essere: essenziali e magari anche fondamentali, ma sempre invisibili.

_________________
Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.


IOMA 2007

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 14-04-2004 17:15  
MIGLIORI EFFETTI SONORI

1 IL RITORNO DEL RE
2 LA MALEDIZIONE DELLA PRIMA LUNA

Il Ritorno del Re è un asso nella manica per quanto riguarda le categorie tecniche, e anche qui non può farla che da padrone. Quanti suoni ricreati per la magnifica terra di mezzo, tutti credibili e ben fatti! Anche La maledizione della prima luna, con i suoi combattimenti in alto mare, è sicuramente meritevole di attenzione.

_________________
Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.


IOMA 2007

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
gbgbgb

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 1888
Da: na (NA)
Inviato: 14-04-2004 17:40  
quote:
In data 2004-04-14 17:01, naly01 scrive:
MIGLIOR CAST

1 LA 25A ORA
2 MYSTIC RIVER

Una grande sfida. Esclusi La meglio gioventù (che aveva comunque delle grandi e bellissime interpretazioni come quelle di Lo Cascio, Sansa e Asti) e Il Ritorno del Re (dove il livello di recitazione era maggiore negli altri due episodi) e dato anche il fatto che nessuno degli interpreti è stato nominato, Mystic River la fa da padrone, avendo tra i candidati ben quattro dei suoi protagonisti. Penn è straordinario, Robbins bravissimo, Bacon e Gay Harden molto, molto bravi. Ma, ancora una volta, nonostante la difficoltà nello scegliere (21 grammi ha un cast straordinario, Watts in testa), anche qui La 25a ora è il mio vincitore, semplicemente perché il cast si è ritrovato con dei personaggi complessi e difficili, dove non si poteva far leva sulla lacrima facile ma convincere e far appassionare gli spettatori con dei personaggi che sono semplicemente veri. Straordinari Norton e Hoffman, bravissimi Pepper, Cox e Paquin, molto brava Rosario Dawson. Non ci sono momenti dove ci si può lasciare andare ad una recitazione ad alto tasso di drammaticità o addirittura sopra le righe, qui gli interpreti hanno dovuto fronteggiare una recitazione che risultasse disinvolta, aderente, genuina, vera.





trovo il cast di 21 grammi infinitamente superiore a quello di Mystic river! e al secondo posto la 25a ora!

  Visualizza il profilo di gbgbgb  Invia un messaggio privato a gbgbgb    Rispondi riportando il messaggio originario
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 14-04-2004 17:59  
quote:
In data 2004-04-14 17:40, gbgbgb scrive:

trovo il cast di 21 grammi infinitamente superiore a quello di Mystic river! e al secondo posto la 25a ora!



Beh, allora su La 25a ora concordiamo! Io credo sia superiore ad entrambi, come spiegato, perché è difficile convincere e dare grandi prove senza scene madri o grande drammaticità. Per quanto riguarda gli altri 2, anch'io sono stata molto indecisa su quale scegliere, e devo ammettere che in questo caso ha valso di più il fatto che adoro Mystic River, mentre 21 grammi proprio non mi è piaciuto. Tre grandi cast, comunque.


_________________
Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.


IOMA 2007

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 18-04-2004 16:44  
I MUST - ASSOLUTAMENTE DA VOTARE

Miglior Attore
Edward Norton - La 25a ora

Miglior Attrice
Naomi Watts - 21 Grammi

Miglior Attore Non Protagonista
Philip Seymour Hoffman - La 25a ora

Miglior Attrice Non Protagonista
Margherita Buy - Caterina va in città

Miglior Film Italiano
Buongiorno, notte

Miglior Film d'Animazione
Appuntamento a Belleville

Miglior Sceneggiatura Originale
Dogville

Miglior Sceneggiatura Non Originale
La 25a ora

Miglior Canzone Originale
Man of the hour - Big Fish
_________________
Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.


IOMA 2007

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.135911 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd