FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - Esame su David Lynch
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > Esame su David Lynch   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore Esame su David Lynch
Bernice76

Reg.: 18 Ago 2008
Messaggi: 10
Da: Roma (RM)
Inviato: 18-08-2008 16:13  
Come definireste l'opera di David Lynch e perchè egli è considerato "il più europeo tra i registi americani?"

  Visualizza il profilo di Bernice76  Invia un messaggio privato a Bernice76    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 19-08-2008 16:37  
quote:
In data 2008-08-18 16:13, Bernice76 scrive:
perchè egli è considerato "il più europeo tra i registi americani?"

francamente non saprei e non sono affatto d'accordo. sarei più d'accordo con chi lo considerasse il più americano dei registi americani; in fondo non c'è sua opera che prescinda minimamente dalla realtà del suo paese, che sia quella della provincia (persino quella casalinga, vedi eraserhead) come quella della metropoli (la l.a. di mulholloand dr. e di inland empire).


comunque anche qui ti linko un topic preesistente, sperando ti possa interessare, qui.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 19-08-2008 17:06  
quote:
In data 2008-08-19 16:37, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2008-08-18 16:13, Bernice76 scrive:
perchè egli è considerato "il più europeo tra i registi americani?"

francamente non saprei e non sono affatto d'accordo. sarei più d'accordo con chi lo considerasse il più americano dei registi americani

Ma infatti quella del più europeo dei registi americani non è che una facile (e per me inutile) etichetta che di solito si appiccica su alcuni registi USA solo perchè solitamente sono più apprezzati in Europa che in patria come ad esempio il mio amato Woody Allen.
Che poi vorrei capire cosa distingue (nazionalità a parte) un regista europeo da uno americano...ma non vorrei andare fuori topic.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 19-08-2008 alle 17:07 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
Fakuser

Reg.: 04 Feb 2005
Messaggi: 2656
Da: Milano (MI)
Inviato: 19-08-2008 20:22  
Cerchiamo di essere utili per una volta..in cosa consiste esattamente quest esame?
_________________
Silencio...

  Visualizza il profilo di Fakuser  Invia un messaggio privato a Fakuser    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 19-08-2008 21:17  
quote:
In data 2008-08-19 17:06, quentin84 scrive:
Che poi vorrei capire cosa distingue (nazionalità a parte) un regista europeo da uno americano...ma non vorrei andare fuori topic.

beh mediamente bastano due secondi a caso di un qualsiasi film di cui non si sappia nulla per capire almeno se è americano o europeo
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Fakuser

Reg.: 04 Feb 2005
Messaggi: 2656
Da: Milano (MI)
Inviato: 19-08-2008 21:38  
Basta vedere il numero di parole dette in un minuto,ovviamente.
_________________
Silencio...

  Visualizza il profilo di Fakuser  Invia un messaggio privato a Fakuser    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 19-08-2008 22:26  
Ah ah!
Grande Fak.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Hegel77

Reg.: 20 Gen 2008
Messaggi: 298
Da: Roma (RM)
Inviato: 20-08-2008 00:18  
quote:
In data 2008-08-18 16:13, Bernice76 scrive:
Come definireste l'opera di David Lynch e perchè egli è considerato "il più europeo tra i registi americani?"



a me sembra il più ceco dei registi slovacchi
_________________
Dare un senso alla vita può condurre a follie,
ma una vita senza senso è la tortura dell’inquietudine e del vano desiderio

  Visualizza il profilo di Hegel77  Invia un messaggio privato a Hegel77    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 20-08-2008 17:07  
quote:
In data 2008-08-18 16:13, Bernice76 scrive:
Come definireste l'opera di David Lynch e perchè egli è considerato "il più europeo tra i registi americani?"



Forse per via dei suoi raffinati e "prversi" percossi immaginifici e narrativi, che per quanto illustrino realtà americane (che tuttavia diventano tematiche unversali) affondando le proprie radici nell'humus psico-analitico (freudiano) e "favolistico-gotico" europeo. Direi che Lynch è molto austro-inglese... quasi schindlereiano, verosimilmente bunueliano...

Così come non importa se un Billy Wilder (un nome per tutti, tra gli autori emigrati ad Hollywood, uno squadrone numericamente davvero considerevole), di formazione squisitamente europea, raccontava storie americane con l'esperienza culturale e l'ironia del vecchio continente ...

Queste però sono definizioni.., ma ciò non toglie che Sandrix, pur armato di buone intenzioni, finisca per scrivere sempre cazzate per via del suo fiato corto.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 20-08-2008 17:23  
quote:
In data 2008-08-19 16:37, sandrix81 scrive:
francamente non saprei e non sono affatto d'accordo.



Come si fa a non essere d'accordo, o ad essere d'accordo, con un'ipotesi di cui ... "non saprei"?
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 20-08-2008 17:40  
quote:
In data 2008-08-19 17:06, quentin84 scrive:

Che poi vorrei capire cosa distingue (nazionalità a parte) un regista europeo da uno americano...ma non vorrei andare fuori topic.



Griffith, Ford, Peckinpack, ad esempio, crearono la "mitologia" filmica squisitamente americana. Loro inventarono non solo il puro linguaggio cinematografico, la fotogenia pastico-cinetica (il cinema come forma d'arte inizia con Griffith, in america), ma anche l'immaginario psico-testuale filmico attingendo senza mediazioni alle specifiche realtà del Nuovo Mondo non surrogabili, se non di riflesso, inevitabilmente (le isole assolute del pensiero e dei comportamenti non esistono), a quelle del vecchio continente.

Non siamo fuori tema.., giusti o sbagliati, sono esempi, argomenti, ipotesi utili per mettere meglio a fuoco la questione centrale.

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 20-08-2008 alle 17:42 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 20-08-2008 alle 17:47 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 20-08-2008 18:04  
Senza dubbio dici cose giuste: americani ed europei vengono da realtà diverse e attingono da immaginari diversi che però si possono e infatti si sono incontrati e reciprocamente influenzati..non esistono isole assolute del pensiero come ricordi.

Ma oggi come oggi sussiste ancora una differenza tra registi del Vecchio e Nuovo Mondo? Forse no, ma non saprei..
Comunque grazie per l'interessante risposta e per avermi rassicurato sul timore di andare OT.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 20-08-2008 alle 18:04 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 20-08-2008 18:24  
Be, oggi, anche grazie alla globalizzazione le differenze si avvertono di meno (infatti è una babele.., l'oriente e quasi tutto il messico ad Hollywood.., perchè spesso la perdita delle identità artistico-culturali coincide con l'appiattimento, quello che ci è dato vivere oggi), ma non dimentichiamo che Lynch non è di primissimo pelo.., che viene da lontano. Se il suo The Elephant man non è vicino al cuore della vecchia baldracca europea poco ci manca.., anche per poterlo definire dickensiano, kafkiano... metamorfico. "Valori" essenzialmente alla base della cultura europea, più "pipparola" mentale di quella americana... (e Bunuel connovata positivamente questa aspetto "selvaggio" ma più libero del cinema americano).
I risvolti umanistici e con essi la pietas, nei film americani "gotici", orrorifici o para orrorifici, ci capitano di riflesso, dove l'approccio frontale è decisamente quello al "genere", mentre con l'elefante di Lynch abbiamo un progetto intellettuale più consapevole, marcato e dichiato, non troppo tra le righe, sicuramente attinente ai suddetti "modi" europei.

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 20-08-2008 alle 18:28 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Bernice76

Reg.: 18 Ago 2008
Messaggi: 10
Da: Roma (RM)
Inviato: 21-08-2008 19:50  
Grazie mille per le vostre risposte. Siete stati gentilissimi.

  Visualizza il profilo di Bernice76  Invia un messaggio privato a Bernice76    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 21-08-2008 23:18  
Facci sapere come è andato l'esame.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.011606 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd