FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - edgar allan poe...
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > edgar allan poe...   
Autore edgar allan poe...
willis

Reg.: 13 Dic 2006
Messaggi: 119
Da: catania (CT)
Inviato: 31-05-2007 12:13  
Salve a tutti volevo sapere se qualcuno di voi ha visto o conosce i film tratti dalle opere di edgar allan poe.Sò diun certo regista,Roger Corman, che ne ha diretti alcuni ed ero interessato ad averli..grazie a tutti
_________________

  Visualizza il profilo di willis  Invia un messaggio privato a willis    Rispondi riportando il messaggio originario
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 31-05-2007 14:05  
quote:
In data 2007-05-31 12:13, willis scrive:
Sò diun certo regista,Roger Corman, che ne ha diretti alcuni ed ero interessato ad averli..grazie a tutti




Non è che sia proprio un pinco pallino qualsiasi. E' il maestro del gotico americano e dai racconti di Poe ha tratto:
"I vivi e i morti"
"Il pozzo e il pendolo"
"I racconti del terrore"
"I maghi del terrore"
"La maschera della morte rossa"
"La tomba di Ligeia"

Ma non è certo l'unico ad essersi ispirato ai racconti di Poe:

"Tre passi nel delirio" (Vadim/Malle/Fellini)
"Il gatto nero" (Fulci)
"Cinque tombe per un medium" (Pupillo)
"Danza macabra" (Margheriti)


  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 31-05-2007 18:45  
Ci sarebbe anche Due occhi diabolici (Romero/Argento), contenente due storie liberamente ispirate a due rispettivi racconti di Poe. Quella di Argento però fa cagare.

_________________
Attenzione! I contenuti e le ideologie espresse da questo utente
non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.


[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 01-06-2007 alle 17:12 ]

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 31-05-2007 19:30  
il ciclo di corman,con il mio maestro e mito vincent price,sono una cosa che non si può non aver visto.poi ce ne sono un sacco,e pare che stallone stia preparando la sua biografia.brrrr...
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
willis

Reg.: 13 Dic 2006
Messaggi: 119
Da: catania (CT)
Inviato: 01-06-2007 09:24  
Ok ho capito ma quale di questi sono fedeli ai romanzi di poe?Nel senso che valgano la pena comprare, secondo voi?

  Visualizza il profilo di willis  Invia un messaggio privato a willis    Rispondi riportando il messaggio originario
stilgar

Reg.: 12 Nov 2001
Messaggi: 4999
Da: castelgiorgio (TR)
Inviato: 01-06-2007 11:39  
quote:
In data 2007-06-01 09:24, willis scrive:
Ok ho capito ma quale di questi sono fedeli ai romanzi di poe?Nel senso che valgano la pena comprare, secondo voi?



Il fatto che siano fedeli ai romanzi di Poe non vuol dire affatto che valga la pena comprarli.
Dal mio punto di vista direi tutt'altro..
_________________

Profundis - L'anima nera della rete

  Visualizza il profilo di stilgar  Invia un messaggio privato a stilgar  Email stilgar  Vai al sito web di stilgar     Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 01-06-2007 16:02  
Del 1929, uno dei primi film "horror" della storia del cinema, molto probabilmente il primo tratto da un racconto di Poe, è La chute de la maison Usher di Jean Epstein. Di grande suggestione, bellissimo! Direi piuttosto fedele allo spirito del racconto, se non altro perchè il regista, come Poe, cerca di evocare il fantastico, l'irreale, attraveso gli strumenti della realtà.

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 01-06-2007 16:04  
quote:
In data 2007-05-31 14:05, roccomedia scrive:

Non è che sia proprio un pinco pallino qualsiasi. E' il maestro del gotico americano ...




E non solo del gotico.


_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 01-06-2007 16:32  
quote:
In data 2007-06-01 16:02, AlZayd scrive:
Del 1929, uno dei primi film "horror" della storia del cinema, molto probabilmente il primo tratto da un racconto di Poe, è La chute de la maison Usher di Jean Epstein. Di grande suggestione, bellissimo! Direi piuttosto fedele allo spirito del racconto, se non altro perchè il regista, come Poe, cerca di evocare il fantastico, l'irreale, attraveso gli strumenti della realtà.

cacchio è vero, come ho fatto a non pensarci... gran film!
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Dodolino

Reg.: 10 Nov 2002
Messaggi: 3036
Da: Arezzo (AR)
Inviato: 01-06-2007 22:46  
come il 95% dei casi, non si può trasferire un racconto da libro a film perde di fantasia,unica per ogni lettore......Poe l'ho letto quasi tutto.....e le descrizioni, le ambientazioni,il "pathos",l'ansia,l'angoscia che ci mette nello scrivere non è paragonabile a nessun effetto speciale o musica di sottofondo.....credo......
_________________
Non sono pessimista. Sono un ottimista che ha fatto molte esperienze

  Visualizza il profilo di Dodolino  Invia un messaggio privato a Dodolino  Email Dodolino  Vai al sito web di Dodolino  Stato di ICQ     Rispondi riportando il messaggio originario
martha72

Reg.: 08 Ago 2005
Messaggi: 6235
Da: san lorenzo isontino (GO)
Inviato: 08-06-2007 17:32  
Li ho visti (quasi) tutti.
Vincent Price e Peter Lorre memorabili interpreti, rivisti fanno sorridere ma quando ero piccola mi spaventavano parecchio.
Sto riguardando qualcosa tratto dai romanzi di Gaston Leroux, di minor impatto rispetto a Poe ma ugualmente interessante

  Visualizza il profilo di martha72  Invia un messaggio privato a martha72    Rispondi riportando il messaggio originario
martha72

Reg.: 08 Ago 2005
Messaggi: 6235
Da: san lorenzo isontino (GO)
Inviato: 08-06-2007 23:01  
quote:
In data 2007-06-01 22:46, Dodolino scrive:
come il 95% dei casi, non si può trasferire un racconto da libro a film perde di fantasia,unica per ogni lettore......Poe l'ho letto quasi tutto.....e le descrizioni, le ambientazioni,il "pathos",l'ansia,l'angoscia che ci mette nello scrivere non è paragonabile a nessun effetto speciale o musica di sottofondo.....credo......




già, come leggere amityville e vederne il film non è esattamente la stessa cosa

  Visualizza il profilo di martha72  Invia un messaggio privato a martha72    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.006495 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd