FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - LA CRISI DI DARIO ARGENTO è MOMENTANEA?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > LA CRISI DI DARIO ARGENTO è MOMENTANEA?   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore LA CRISI DI DARIO ARGENTO è MOMENTANEA?
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 06-10-2006 14:49  
Ormai sappiamo tutti(purtroppo) che Dario Argento non fa più film con la stessa bravura di una volta.
Tutti gli danno addosso e tutti gli dicono che continua a lavorare solo per pagarsi l'affitto...

Sarà pur vero che Argento ha perso quel qualcosa che lo rendeva grandissimo ma vi siete mai chiesti se è o no solo colpa sua?

Io penso che:
1-i produttori Medusa(famiglia Berlusconi)non gli permettono di lavorare liberamente: i suoi film devono x forza avvicinarsi allo stile americano(vedi Il Cartaio che difatti è a metà strada tra una fiction italiana ed un film tv Usa polizieschi)

2-siamo sicuri che è lui a scegliere gli attori, che poi si rivelano sbagliati?: se ci fate caso gli attori che hanno lavorato nei suoi ultimi 2 film sono tutti quelli sotto contratto con la Medusa(Rocca, Muccino, Caselli, Dionisi, Rocchetti..). Insomma voglio dire che lui o recluta quelli che la piazza gli mette a disposizione o si frega.

3-il fatto di far recitare in inglese gli attori è una trovata x vendere meglio agli americani e spendere meno soldi.

Allora, se di crisi argentiana dobbiamo parlare andiamo però a vedere anche bene cosa si agita nello star system produttivo-cinematografico italiano.

Sicuramente Argento può e deve fare di meglio, ma ho l'impressione che si senta condizionato da tanti condizionamenti dei suoi finanziatori.

Infine bisogna capire se: solo con il thriller non è più all'altezza di una volta, o se anche con l'horror è la stessa cosa. Su Mother of tears già il 75% è in mano agli americani......

Chiunque è daccordo, ma anche in disaccordo e vuole dire la sua lasci le sue opinioni

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Schizobis

Reg.: 13 Apr 2006
Messaggi: 1658
Da: Aosta (AO)
Inviato: 06-10-2006 14:55  
Dopo aver visto il Cartaio, che rappresenta la negazione di Dio eretta a thriller cinematografico, ho dei seri dubbi che il grande Dario possa essere rianimato.
Ci vorrebbe il miracolo di Lazzaro.
Quell'obbrobrio di film sembra dimostrare che il problema non sta nei finanziatori o nelle scelta degli attori, ma in una vena ispirativa che si è rinsecchita e inaridita

  Visualizza il profilo di Schizobis  Invia un messaggio privato a Schizobis    Rispondi riportando il messaggio originario
Ahsaas

Reg.: 18 Apr 2006
Messaggi: 779
Da: Parma - India (es)
Inviato: 06-10-2006 15:00  
ma crisi de che? Argento è geniale come sempre
_________________
"E' FINITA" SI DICE ALLA FINE

  Visualizza il profilo di Ahsaas  Invia un messaggio privato a Ahsaas  Vai al sito web di Ahsaas     Rispondi riportando il messaggio originario
Schizobis

Reg.: 13 Apr 2006
Messaggi: 1658
Da: Aosta (AO)
Inviato: 06-10-2006 15:02  
quote:
In data 2006-10-06 15:00, Ahsaas scrive:
ma crisi de che? Argento è geniale come sempre







o mamma......
_________________
True love waits...

  Visualizza il profilo di Schizobis  Invia un messaggio privato a Schizobis    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 06-10-2006 16:56  
Una crisi momentanea non data tre lustri, almeno...
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Schizobis

Reg.: 13 Apr 2006
Messaggi: 1658
Da: Aosta (AO)
Inviato: 06-10-2006 17:00  
E in effetti l'ultimo film passabile è Phenomena, datato 1985
L'ultimo grande film è Suspiria datato 1977
_________________
True love waits...

  Visualizza il profilo di Schizobis  Invia un messaggio privato a Schizobis    Rispondi riportando il messaggio originario
Ahsaas

Reg.: 18 Apr 2006
Messaggi: 779
Da: Parma - India (es)
Inviato: 06-10-2006 18:55  
quote:
In data 2006-10-06 17:00, Schizobis scrive:
E in effetti l'ultimo film passabile è





E' "Ti piace Hitchcock", datato 2005. Ma anche Non ho Sonno. Ma si, anche il Cartaio
_________________
"E' FINITA" SI DICE ALLA FINE

  Visualizza il profilo di Ahsaas  Invia un messaggio privato a Ahsaas  Vai al sito web di Ahsaas     Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 06-10-2006 19:17  
dai,nonhosonno non si può vedere!per carità,tecnicamente sa di certo il fatto suo,ma le trame sono impresentabili,gli attori peggio.eh si,son 20 anni che almeno al cinema non combina quasi nulla.ho letto che però ha fatto qualche buona cosa per la tv,credo irreperibile.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 07-10-2006 10:30  
Ad essere sincero mi trovo in parte con le opinioni fin quì espresse.

Forse pochi hanno capito che Argento parte sempre dalle sue caratteristiche filmiche(il serial-killer misterioso, i delitti in serie...) e poi...

poi arriva il produttore e gli fà:

1-questa cosa quì la devi modificare
2-quest'altra la devi eliminare perchè ci vogliono troppi soldi...
3-gli attori che tu hai chiesto non te li possiamo dare perchè costano troppo, o sono troppo sconosciuti
4-mettici un pò di atmosfera da fiction tv...
5-fallo un pò all'americana così negli Usa piace di più...

che cosa ne esce alla fine?
un film che, appunto, è un misto di argentiano e non: i suoi tipici clichè in perfetto scontro con i parametri imposti da chi effettivamente ci mette i soldi.

Consiglio a tutti di non trascurare i danni che oggi gli spilorci produttori non più disposti a rischiare fanno al cinema.

Se volete un mio ulteriore parere è questo:
Argento, se ancora fa questo lavoro, è proprio perchè accetta di lavorare secondo le nuove regole del gioco.
Se volesse lavorare solo come vorrebbe lui starebbe a casa già da un pezzo.

Basti pensare questo: fino ad Opera, del 1987, la sua filmografia è buona(più o meno concordano tutti su questo).

Chissà perchè da Trauma(del '93) in poi tutti notano che le cose cambiano...
può darsi che sia una coincidenza, ma non è solo casuale che Trauma-La sindrome...-Il fantasma dell'opera-Non ho sonno ed Il Cartaio sono targati "Medusa".

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 07-10-2006 12:17  
Io Trauma lo trovo più che accettabile. Secondo me la crisi di Argento è avvenuta dopo.

Secondo me Argento semplicemente non ha più voglia di fare film. Probabilmente tutto quello che il geniale Dario aveva da dire l'ha già (ahinoi) abbondanetemente detto.

Semplicemente. Sad but true.

[ Questo messaggio è stato modificato da: cabal22 il 07-10-2006 alle 12:18 ]

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 07-10-2006 12:25  
Il miglior film di Argento a mio avviso è Inferno. Una sceneggiatura del cazzo, ma a livello figurativo, ed anche "simbolico" (il piano intermedio della "casa" è l'inconscio) è geniale!

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" L. Buñuel

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 07-10-2006 alle 12:26 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 11-10-2006 19:20  
quote:
In data 2006-10-06 16:56, AlZayd scrive:
Una crisi momentanea non data tre lustri, almeno...




Esattamente.
Per me Argento dovrebbe appendere la cinepresa al chiodo(perdonatemi la metafora).


_________________
Tu sei un bel cielo d'autunno, chiaro e rosa! Ma la tristezza
monta in me come il mare e lascia, rifluendo, sul mio
labbro corrucciato, il ricordo cocente del suo fango amaro.


[ Questo messaggio è stato modificato da: sgamp2003 il 11-10-2006 alle 19:42 ]

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
Crocket

Reg.: 11 Ott 2006
Messaggi: 5
Da: Piacenza (PC)
Inviato: 11-10-2006 20:39  
Personalmente la vedo grigia! Il Cartaio è stato uno degli spettacoli più immondi che abbia visto, a livello Vanzina! sinceramente non so se le ipotesi fatte sulla medusa siano vere, ma una cosa è certa: un altro errore così e con Argento ho chiuso!

  Visualizza il profilo di Crocket  Invia un messaggio privato a Crocket    Rispondi riportando il messaggio originario
Saeros

Reg.: 27 Mag 2004
Messaggi: 7565
Da: Napoli (NA)
Inviato: 12-10-2006 16:11  
Il Cartaio e` un discreto abominio, diciamocela tutta, e secondo me anche Argento ne e` perfettamente consapevole.
ma sono d'accordo con l'idea di chi dice che e` colpa di produttori e distributori che vogliono fare un prodotto vendibile alla massa. dopotutto, il nome Argento tira ancora abbastanza, fra lui e la figlia. non sono degli sconosciuti.
ma se io sono convinta del fatto dei produttori e` sopratutto perche` mi RIFIUTO di credere che l'Argento del passato (quello di Suspiria e Inferno, per intenderci) avrebbe scelto come attore Silvio Muccino.
non so, magari poi mi sbaglio io.
_________________
Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco

  Visualizza il profilo di Saeros  Invia un messaggio privato a Saeros  Vai al sito web di Saeros     Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 12-10-2006 16:13  
in linea di massima ho notato dunque che le vostre opinioni sull'argomento sono molto divergenti.

Comunque vi dividete:
la maggior parte sostiene che Argento è come se non avesse + voglia di fare cinema e sono più di 5 anni che lavora male

altri dicono che tuttosommato non c'è il calo artistico nel suo lavoro...

bè personalmente penso che il cinema di Argento è ottimo fino a Due occhi diabolici

abbastanza soddisfacente per Trauma e La sindrome di Stendhal

accettabile per Il fantasma dell'Opera

non comunque scadente per Non ho sonno

fuori pista per Il Cartaio.

Rimane il fatto però che appunto dall'inizio degli anni '90 in poi qualcosa è cambiato.

Nessuno invece condivide le mie ipotesi sulla Medusa:
su questo devo dire ai lettori di non pensare affatto che oggi i produttori sono come una volta.
Una volta erano persone che amavano il cinema ed erano disposte anche a rischiare assieme alle iniziative alla giornata dei registi.

Oggi ve ne potete accorgere da soli: si orientano più verso la tv che verso il cinema; le produzioni tv assomigliano alle vecchie sit com americane; i film vertono sempre sugli stessi argomenti ed hanno sempre quel taglio da fiction.

è una logica che ha investito anche alcune caratteristiche delle produzioni argentiane ultime.

E se proprio a questo regista è passata secondo voi la voglia di fare film forse potrebbe proprio essere perchè ti passa quando vedi che non si lavora più x il cinema ma x il business(al risparmio, aggiungo).

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.125279 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd