> > Attori, Attrici e Registi - MARCO BELLOCCHIO |
Autore |
MARCO BELLOCCHIO |
fassbinder
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1335 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 06-09-2003 23:59 |
|
Sono davvero amareggiato per la sconfitta di Marco Bellocchio a Venezia; comunque non avendo visto i film è bene che sospenda il giudizio e mi tenga dentro l’incazzatura.
Vorrei comunque sentire qualche opinione su questo regista, che personalmente ho sempre considerato uno dei più bravi all'interno del panorama nazionale.
Tra i suoi film quelli che amo maggiormente sono: I pugni in tasca (1966), Diavolo in corpo (1986), La visione del sabba (1987), Sbatti il mostro in prima pagina (1973), L’ora di religione (2002).
Tra questi la critica, a mio giudizio vergognosamente ultra-bigotta e conservatrice, ha bastonato ignobilmente sia Diavolo in corpo che La visione del sabba in cui invece Bellocchio riuscì a rendere le donne da lui dirette (sempre grandi protagoniste nei suoi lavori) assolutamente sensuali e disarmanti, ma soprattutto soggetti sessuali anzichè oggetti. Quando rivedo la recitazione di Maruschka Detmers in Diavolo in corpo e l’interpretazione di Béatrice Dalle in La visione del sabba ne resto come stregato. Gli altri lavori sono invece stati riconosciuti e apprezzati, nonostante non abbiano tuttora la visibilità che meriterebbero.
Marco Bellocchio ha creato una miscela incredibile in cui ha fuso politica, erotismo e anti-clericalismo, attaccando duramente luoghi comuni, e ipocrisie di ogni tempo.
Credo che il verdetto veneziano sia stato l’ennesimo duro colpo per questo autore, mai accettato pienamente, soprattutto in patria da una critica pudica, casta (per non dire repressa) e benpensante. Spero solo che comparando i due film la mia incazzatura non aumenti; anche se ho il lieve sospetto che le cose andranno proprio così....
_________________
|
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 07-09-2003 00:06 |
|
Lo stavo aprendo io un topic su questo argomento, mi hai preceduta per pochi minuti, anche perché stavo seguendo il programma di Marzullo, su RAI UNO,dove sono intervenuti, tra gli altri, Squitieri, la Cicogna, la Brigliadori e stavo ascoltando i pareri di ognuno.Sono con te, incazzata nera,ma, come ho detto nell'altro forum su Venezia, il tributo a Bellocchio lo darà il pubblico.Alla faccia di chi non capisce l'arte e la sincerità di un artista.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 07-09-2003 03:03 |
|
Bellocchio, insieme a Bertolucci ("Prima della rivoluzione"), ha aperto le porte ad una sorta di contestazione pre-sessantottina. "I pugni in tasca" ha subito notevoli influenze dalla Nouvelle Vague ed è un'opera di rottura così folgorante e viva da farci dimenticare che, ai tempi, Bellocchio era un esordiente puro e semplice. Nei suoi film torna in continuazione il tema di una rivolta che non è solo sociale o politica, bensì anche istituzionale: famiglia, Chiesa, etc. sono al centro di una narrazione che appare ancora oggi concitata ed appassionante.
Gli artefici della "rivoluzione" cinematografica in Italia sono stati tre ribelli d'eccezione, tre grandi sperimentatori: Tinto Brass ("Chi lavora è perduto", "L'urlo"), Bernardo Bertolucci ("Prima della rivoluzione", "Partner"), e, appunto, Bellocchio ("I pugni in tasca", "Nel nome del padre").
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 07-09-2003 14:31 |
|
Non voglio fare polemica ma puntualizzare una realtà: a giudicare dalle sole riposte, mia e di Tinto, vedo che di Bellocchio non frega niente a nessuno,non solo a quelli del settore specifico.In verità, e qui mi ripeto fino alla noia, se trattavasi di un regista americano, ci sarebbero state maggiori considerazioni? Sbaglio?
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 07-09-2003 18:41 |
|
io il film di bellocchio a venezia l'ho visto in sala grande: è un buon film, niente di speciale. Non ti smuove, non c'è nervo, cattiveria, Lo Cascio è dimesso, sottotono, la Sansa si salva... secondo me non incasserà molto al botteghino... giusto per coprire le spese... ad alcuni amici solo a sentire che trattava del caso moro gli è venuta voglia di rivendersi il biglietto dell'abbonamento... cmq era tra i tre film più belli in concorso, fermo restando (come già detto altrove) che i film in concorso quest'anno facevano un pò pena... |
|
fassbinder
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1335 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 07-09-2003 18:52 |
|
quote: In data 2003-09-07 18:41, natalie73 scrive:
io il film di bellocchio a venezia l'ho visto in sala grande: è un buon film, niente di speciale. Non ti smuove, non c'è nervo, cattiveria, Lo Cascio è dimesso, sottotono, la Sansa si salva... secondo me non incasserà molto al botteghino... giusto per coprire le spese... ad alcuni amici solo a sentire che trattava del caso moro gli è venuta voglia di rivendersi il biglietto dell'abbonamento... cmq era tra i tre film più belli in concorso, fermo restando (come già detto altrove) che i film in concorso quest'anno facevano un pò pena...
|
Potresti fare un raffronto con il film che ha vinto ?
_________________
|
|
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 07-09-2003 19:08 |
|
mah.. il film russo è un ottimo prodotto vendibile in europa (ma non in italia...), l'interpretazione dei due ragazzini era un pò forzata in alcune scene, l'attore che interpretava il padre invece era veramente in parte... il regista è al debutto e non vedo l'ora di vederlo impegnato in storie meno lineari... ahh, lo sapevate che uno dei ragazzini è morto da poco? il regista disse che se vinceva qualcosa l'avrebbe dedicato a lui...
confronti con bellocchio non si possono fare 'direttamente' perchè i due film provengono da due mondi differenti... spero tanto che nella decisione del leone non ci sia immischiata la politica... sarebbe un peccato... |
|
Arween
 Reg.: 31 Mag 2003 Messaggi: 25 Da: Genova (GE)
| Inviato: 09-09-2003 17:45 |
|
Anch'io non vedo l'ora di vedere il film di Bellocchio Buongiorno,notte, vedo che anche a te piace Fassbinder, li ho visti tutti i suoi film su Cult e mi piacerebbe sapere cosa ne pensi di questo regista.
Ciao |
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 09-09-2003 19:21 |
|
quote: In data 2003-09-07 14:31, ginestra scrive:
Non voglio fare polemica ma puntualizzare una realtà: a giudicare dalle sole riposte, mia e di Tinto, vedo che di Bellocchio non frega niente a nessuno,non solo a quelli del settore specifico.In verità, e qui mi ripeto fino alla noia, se trattavasi di un regista americano, ci sarebbero state maggiori considerazioni? Sbaglio?
|
Ginestra, credo che la ragione non sia che non gliene frega niente a nessuno ma che sia poco conosciuto. Personalmente ho visto pochissimo di Bellocchio e dopo aver visto il meraviglioso L'ora di Religione sto cercando di recuperare e vedermi altri film di questo regista. Fassbinder già mi ha dato qualche idea, vedò di procurarmeli in qualche modo.
_________________ Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd |
|
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 09-09-2003 22:29 |
|
alcuni film di bellocchio sono in programma
sugli schermi della cineteca di bologna:
link
'i pugni in tasca' c'è lunedì 15 settembre. |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 09-09-2003 22:41 |
|
quote: In data 2003-09-09 19:21, Dubliner scrive:
quote: In data 2003-09-07 14:31, ginestra scrive:
Non voglio fare polemica ma puntualizzare una realtà: a giudicare dalle sole riposte, mia e di Tinto, vedo che di Bellocchio non frega niente a nessuno,non solo a quelli del settore specifico.In verità, e qui mi ripeto fino alla noia, se trattavasi di un regista americano, ci sarebbero state maggiori considerazioni? Sbaglio?
|
Ginestra, credo che la ragione non sia che non gliene frega niente a nessuno ma che sia poco conosciuto. Personalmente ho visto pochissimo di Bellocchio e dopo aver visto il meraviglioso L'ora di Religione sto cercando di recuperare e vedermi altri film di questo regista. Fassbinder già mi ha dato qualche idea, vedò di procurarmeli in qualche modo.
|
E' un regista intelligente e serio, non ostenta le sue idee, come fanno molti ed è per questo che mi piace. Lui prende visione di una realtà e la trasmette a cinema, basta! Nell'ora di religione, un tema così delicato è stato trattato con perizia e discrezione, sarà stato lui o l'interptreatzione di Castellitto, non lo so dire, ma ammetto che in molti discorsi del protagonista mi sono riconosciuta in pieno.Certo che se tu avessi voluto conoscere Bellocchio, la TV non ti avrebbe dato un aiuto valido, hanno affossato lui come hanno fatto anche c0n Gian Maria Volonté,il magnifico interprete di alcuni suoi film.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
laurasin
 Reg.: 08 Set 2003 Messaggi: 31 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 09-09-2003 22:58 |
|
Ho visto il film, mi ha emozionata, commossa, turbata, sono tornata alla mattina in cui, sotto scuola, arrivò la notizia della strage di via fani e tutti noi, liceali impegnati, una scuola di antica tradizione comunista, eravamo attoniti, aspettavamo, beata innocenza, il colpo di stato. Invece arrivò l'errore politico fondamentale delle BR, il principio della loro fine, e loro stessi lo sapevano benissimo, come appare chiaro anche nelle ricostruzioni filmiche, anche se in modo diverso, quella di Giuseppe Ferrara ed ora, Bellocchio.
Ma questa seconda è molto più complessa e completa, emotivamente coinvolgentissima, Bellocchio ha sempre il pallino dell'introspezione, della fantasia. Indipendentemente dalla questione politica, come non apprezzare, come non sognare davanti all'immagine di Moro libero, sotto la pioggerella romana??
Come non sentirsi coinvolti dalla lucida dubbiosità di Chiara??? Dalla sua faccia qualunque, quasi innocua, ma piena di fuoco ideologico???
Si tutti i film di Bellocchio sono da vedere, capire, portare dentro.
Ciao
_________________ Ci penserò domani, domani è un altro giorno...... |
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 10-09-2003 09:05 |
|
A proposito, domenica (se non ricordo male) per chi ha Sky è in programmazione I Pugni in Tasca su Raisat Cinema World.
_________________ Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd |
|
fassbinder
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1335 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 11-09-2003 13:51 |
|
quote: In data 2003-09-07 00:06, ginestra scrive:
il tributo a Bellocchio lo darà il pubblico.Alla faccia di chi non capisce l'arte e la sincerità di un artista.
|
Cinema: un milione di euro per Bellocchio; Terzo in classifica della top ten
11/09/2003 - 13:09
(ANSA) - ROMA, 11 SET - Superato il milione di euro per il film 'Buongiorno, notte' di Marco Bellocchio al suo 6/o giorno di programmazione in sala. Terzo in classifica della top ten, secondo per media schermo.Gli incassi di 'Buongiorno, notte' sono in continua crescita: in pochi giorni infatti il film e' passato, informa una nota, ''dalla gia' buona quota mercato dell' 8% di tutti gli incassi dei cinema italiani, addirittura al 10,5%''.
copyright @ 2003 ANSA
Hai visto giusto alla fine il premio a Bellocchio lo ha dato il pubblico...alla faccia della critica
_________________
|
|
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 12-09-2003 03:02 |
|
già già... mi sa che le polemiche per il leone mancato hanno fatto un sacco di pubblicità eheheh... cmq si dice che il film che vince il leone poi incassa poco... ergo... |
|
|
0.007203 seconds.
|