FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - Ingmar Bergman
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > Ingmar Bergman   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
Autore Ingmar Bergman
Pollaio

Reg.: 05 Lug 2007
Messaggi: 45
Da: Istrana (TV)
Inviato: 31-07-2007 15:09  
quote:
In data 2007-07-31 14:22, stilgar scrive:
quote:
In data 2007-07-31 14:17, kagemusha scrive:
leggete qua:


http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=196404





Sono pronto a giocarmi i gioielli di famiglia che quella marea di cazzate una dietro all'altra è stata scritta da quel deficiente di Bertarelli.





Il fortissimo sospetto che si tratti di Massimo Bertarelli è venuto anche a me.
Il senso di disgusto per la volgarità intellettuale e la sgradevolezza di tali idiozie è ormai una costante quando mi capita di leggere i pezzi di questo signore.
Non so se sia spinto da ignoranza o dal piglio sconquassoso di chi vuol far rumore per andare controcorrente, giusto per sgretolare quelle alchimie visive che solo poeti come Bergman erano capaci di evocare, ma che lui evidentemente non è in grado di percepire.
Ogni volta sembra di leggere il temino di un vuoto ed irritante ragazzetto delle elementari... da sberle.
I signori del Giornale hanno pensato bene di firmare l'articolo (sempre se possa essere ritenuto tale) con un bel generico "Redazione".
Beh, se stavolta il Bertarelli era ocupato in qualche altra nobile attività, faccio i miei complimenti a questa geniale redazione, brava e diligente nel seguire lo stile del proprio critico cinematografico di punta.
D'altronde è tutto commisurato alla testata!

_________________
"Sei così bella che stento a tenere gli occhi sul tassametro!" - da Manhattan

  Visualizza il profilo di Pollaio  Invia un messaggio privato a Pollaio     Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 31-07-2007 15:14  
quote:
In data 2007-07-31 14:22, stilgar scrive:
Sono pronto a giocarmi i gioielli di famiglia che quella marea di cazzate una dietro all'altra è stata scritta da quel deficiente di Sandrix.



_________________
Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!

Happiness only real when shared.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
Kieslowski

Reg.: 09 Mag 2005
Messaggi: 1754
Da: Reykjavik (es)
Inviato: 31-07-2007 15:31  
Ma invece io credo che sia bene riconoscere, aldilà dell'evidente ignoranza (raggruppare Godard e Wenders, Rivette e Van Sant, è un un segnale quantomeno allarmante delle conoscenze specifiche di chi scrive, il quale bolla infine il pacchetto come "i tromboni") e dei gusti cinematografici discutibili (ma che non mi sento comunque di giudicare), un'onestà che sento sempre più spesso mancare in questi ambienti di amanti del cinema. E' bene ammettere qualche volta i propri limiti e l'autore del post lo fa con ironia lanciando una doverosa frecciata agli "intellettuali per caso", a chi sputa sentenze senza prima compiere uno straccio di ragionamento, a tutti quelli che guardano senza davvero vedere. Peccato che quando la "redazione" provi ad addentrarsi un po' più nel problema si avvisino segni di prematuro squilibrio mentale ("Ah, i micidiali, interminabili silenzi di Persona"...no comment), ma per il resto mi sento di condividere quanto letto in quell'articolo.
_________________

  Visualizza il profilo di Kieslowski  Invia un messaggio privato a Kieslowski    Rispondi riportando il messaggio originario
Pollaio

Reg.: 05 Lug 2007
Messaggi: 45
Da: Istrana (TV)
Inviato: 31-07-2007 16:01  
quote:
In data 2007-07-31 15:31, Kieslowski scrive:
Ma invece io credo che sia bene riconoscere, aldilà dell'evidente ignoranza (raggruppare Godard e Wenders, Rivette e Van Sant, è un un segnale quantomeno allarmante delle conoscenze specifiche di chi scrive, il quale bolla infine il pacchetto come "i tromboni") e dei gusti cinematografici discutibili (ma che non mi sento comunque di giudicare), un'onestà che sento sempre più spesso mancare in questi ambienti di amanti del cinema. E' bene ammettere qualche volta i propri limiti e l'autore del post lo fa con ironia lanciando una doverosa frecciata agli "intellettuali per caso", a chi sputa sentenze senza prima compiere uno straccio di ragionamento, a tutti quelli che guardano senza davvero vedere. Peccato che quando la "redazione" provi ad addentrarsi un po' più nel problema si avvisino segni di prematuro squilibrio mentale ("Ah, i micidiali, interminabili silenzi di Persona"...no comment), ma per il resto mi sento di condividere quanto letto in quell'articolo.




Ho appena riletto il pezzo incriminato e non ce l'ho fatta, ho dovuto mandare una mail al direttore (è l'unico contatto disponibile in quel sito) del Giornale.
Ovviamente risulterà uno sterile sfogo inascoltato, ma dovevo assolutamente esternare il mio NO a questo tipo di porcherie.

Non ho mai criticato i gusti e mai lo farò, mi sta benissimo che a qualcuno non piacciano i film di Bergman, anzi meglio, preferisco far parte di una fortunata minoranza.
Qui però si è andati oltre.
Non voglio minimamente lasciarmi andare a facili moralismi sul fatto che si parlasse dell'ultimo sussulto di Bergman, ovvero della sua morte, ma è da appassionato di cinema, da studente di comunicazione e da semplice lettore che mi indigno per come sia stata calpestata, con becero disprezzo e vomitevole derisione, la sensibilità di milioni di persone che, grazie ai film del regista svedese, hanno vissuto momenti di sublime piacere, di sincera commozione e di vero incanto.
Il mio non è lo sfogo di un fanatico, ma il moto di disgusto e l'irritazione di chi non vuole essere preso in giro da persone che, incapaci di fare della sana ed intelligente critica, si permettono di scrivere cose simili:

"Impossibile scordare Il settimo sigillo, il volto trasfigurato di Max von Sydow, interprete perfetto per mastro Bergman: l’ultima volta che ha sorriso dev’essere stato all’asilo. Il posto delle fragole, un’altra celebre pizza d’autore, le lacrime che fece scorrere a fiumi nei cinema, specie a chi dopo la prima mezz’ora non era riuscito a farsi rimborsare il biglietto."

La penosa trivialità e l'infantile ironia, uniti al mediocre stile di scrittura, fanno di questa "roba" un prodotto da cineforum di paese e non da quotidiano nazionale.
_________________
"Sei così bella che stento a tenere gli occhi sul tassametro!" - da Manhattan

  Visualizza il profilo di Pollaio  Invia un messaggio privato a Pollaio     Rispondi riportando il messaggio originario
Schizobis

Reg.: 13 Apr 2006
Messaggi: 1658
Da: Aosta (AO)
Inviato: 31-07-2007 16:19  
quote:
In data 2007-07-31 15:31, Kieslowski scrive:
Ma invece io credo che sia bene riconoscere, aldilà dell'evidente ignoranza (raggruppare Godard e Wenders, Rivette e Van Sant, è un un segnale quantomeno allarmante delle conoscenze specifiche di chi scrive, il quale bolla infine il pacchetto come "i tromboni") e dei gusti cinematografici discutibili (ma che non mi sento comunque di giudicare), un'onestà che sento sempre più spesso mancare in questi ambienti di amanti del cinema. E' bene ammettere qualche volta i propri limiti e l'autore del post lo fa con ironia lanciando una doverosa frecciata agli "intellettuali per caso", a chi sputa sentenze senza prima compiere uno straccio di ragionamento, a tutti quelli che guardano senza davvero vedere. Peccato che quando la "redazione" provi ad addentrarsi un po' più nel problema si avvisino segni di prematuro squilibrio mentale ("Ah, i micidiali, interminabili silenzi di Persona"...no comment), ma per il resto mi sento di condividere quanto letto in quell'articolo.




...e invece quel pezzo è disonesto dal punto di vista intellettuale perchè traveste la propria ignoranza di oggettività crtitica, dando di gomito e incoraggiando il pregiudizio sul cinema d'autore.

  Visualizza il profilo di Schizobis  Invia un messaggio privato a Schizobis    Rispondi riportando il messaggio originario
ermejofico

Reg.: 17 Ago 2005
Messaggi: 662
Da: roma (RM)
Inviato: 31-07-2007 16:36  
Però insomma, dopo la riesumazione del cinema popolare anni settanta, delle giovannone e dei poliziotteschi, al grido “La corazzata Kotionchin…”, tutta questa indignazione mi sembra sospetta.
_________________
"Che cosa te ne fai di una banca se hai perduto l'amore?"

  Visualizza il profilo di ermejofico  Invia un messaggio privato a ermejofico    Rispondi riportando il messaggio originario
Schizobis

Reg.: 13 Apr 2006
Messaggi: 1658
Da: Aosta (AO)
Inviato: 31-07-2007 17:05  
quote:
In data 2007-07-31 16:36, ermejofico scrive:
Però insomma, dopo la riesumazione del cinema popolare anni settanta, delle giovannone e dei poliziotteschi, al grido “La corazzata Kotionchin…”, tutta questa indignazione mi sembra sospetta.




Sospetta de che?

  Visualizza il profilo di Schizobis  Invia un messaggio privato a Schizobis    Rispondi riportando il messaggio originario
TomThom

Reg.: 07 Giu 2007
Messaggi: 2099
Da: Mogliano Veneto (TV)
Inviato: 31-07-2007 17:31  
quote:
In data 2007-07-31 14:17, kagemusha scrive:
leggete qua:


http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=196404





Letto, ignorato e passato oltre. Perché dare peso allo sbraitare di un perfetto testa di cazzo, inutile e infantile? Sembra lo sfogo di un ritardato. Non c'è da preoccuparsi, notavo la testata, chi lo ha letto è come lui. La merda rimane in famiglia.
_________________

  Visualizza il profilo di TomThom  Invia un messaggio privato a TomThom    Rispondi riportando il messaggio originario
kagemusha

Reg.: 17 Nov 2005
Messaggi: 1135
Da: roma (RM)
Inviato: 31-07-2007 18:15  
quote:
In data 2007-07-31 14:22, stilgar scrive:
quote:
In data 2007-07-31 14:17, kagemusha scrive:
leggete qua:


http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=196404





Sono pronto a giocarmi i gioielli di famiglia che quella marea di cazzate una dietro all'altra è stata scritta da quel deficiente di Bertarelli.




è propio lui
indovinato

visto che lo conosci potresti dirmi che ruolo ricopre?
cioè è un critico o solo un tuttologo del cazzo?

  Visualizza il profilo di kagemusha  Invia un messaggio privato a kagemusha    Rispondi riportando il messaggio originario
ermejofico

Reg.: 17 Ago 2005
Messaggi: 662
Da: roma (RM)
Inviato: 31-07-2007 20:47  
quote:
In data 2007-07-31 17:05, Schizobis scrive:
quote:
In data 2007-07-31 16:36, ermejofico scrive:
Però insomma, dopo la riesumazione del cinema popolare anni settanta, delle giovannone e dei poliziotteschi, al grido “La corazzata Kotionchin…”, tutta questa indignazione mi sembra sospetta.




Sospetta de che?

Prefichismo.
_________________
"Che cosa te ne fai di una banca se hai perduto l'amore?"

  Visualizza il profilo di ermejofico  Invia un messaggio privato a ermejofico    Rispondi riportando il messaggio originario
Kieslowski

Reg.: 09 Mag 2005
Messaggi: 1754
Da: Reykjavik (es)
Inviato: 01-08-2007 00:21  
quote:
In data 2007-07-31 16:19, Schizobis scrive:
quote:
In data 2007-07-31 15:31, Kieslowski scrive:
Ma invece io credo che sia bene riconoscere, aldilà dell'evidente ignoranza (raggruppare Godard e Wenders, Rivette e Van Sant, è un un segnale quantomeno allarmante delle conoscenze specifiche di chi scrive, il quale bolla infine il pacchetto come "i tromboni") e dei gusti cinematografici discutibili (ma che non mi sento comunque di giudicare), un'onestà che sento sempre più spesso mancare in questi ambienti di amanti del cinema. E' bene ammettere qualche volta i propri limiti e l'autore del post lo fa con ironia lanciando una doverosa frecciata agli "intellettuali per caso", a chi sputa sentenze senza prima compiere uno straccio di ragionamento, a tutti quelli che guardano senza davvero vedere. Peccato che quando la "redazione" provi ad addentrarsi un po' più nel problema si avvisino segni di prematuro squilibrio mentale ("Ah, i micidiali, interminabili silenzi di Persona"...no comment), ma per il resto mi sento di condividere quanto letto in quell'articolo.




...e invece quel pezzo è disonesto dal punto di vista intellettuale perchè traveste la propria ignoranza di oggettività crtitica, dando di gomito e incoraggiando il pregiudizio sul cinema d'autore.



io ho soltanto voluto estrapolare da un contesto oggettivamente penoso (ma l'ho detto questo) una considerazione che ritengo sia di grande attualità. Dai gente oggi alla radio se ne sono sentite di tutti i colori: ero costretto dalle circostanze a uccidere il tempo con quei ciarlatani a causa di un lungo tragitto in macchina e mi spuntano da una parte validi speciali su Antonioni, (approfondimenti che potevano essere mandati in onda solo grazie a una disgrazia così, ma va bene, ben venga se c'è da omaggiare) e d'altro canto mille trasmissioni di pseudo appassionati e improbabili esperti di cinema, dalle cui bocche sono venute fuori sentenze che a mio avviso non hanno nulla da invidiare alla "Redazione". Vi parlo di cose come "Il cinema è la mia vita, proprio l'altro giorno ho scoperto Griffith e pensate un po' nei quadri scritti come pausa tra le immagini veniva impresso il suo logo, D.G.! Ecco da chi hanno preso spunto gli stilisti italiani!" oppure, parlando della Swanson "in quel film dove riguarda le sue proiezioni, davvero carino!". E questi non sono altro che aneddoti, chiaramente insignificanti e che non vogliono generalizzare alcunchè, però rendiamoci conto che il livello d'oggi è questo..L'essai, la proiezione ricercata, il cinema "alto", sono purtroppo stati in molti casi amalgamati a un fastidioso ambiente di gente falsamente interessata, che vede nell'autore un pretestuoso rifugio per associarsi a tanti altri subdoli individui. Il cinema è solo un settore, questo processo ormai è diventato irreversibile in qualunque pratica artistica, dalle mostre, ai concerti, ecc.. Scusate la fissazione, l'esagerazione forse, ma penso che siano più questi signori a voler nascondere la propria ignoranza dietro a qualcosa che gli dista anni luce.
_________________

  Visualizza il profilo di Kieslowski  Invia un messaggio privato a Kieslowski    Rispondi riportando il messaggio originario
kagemusha

Reg.: 17 Nov 2005
Messaggi: 1135
Da: roma (RM)
Inviato: 01-08-2007 09:40  
attenzione
bertarelli non lascia anzi raddoppia
questa volta su Antonioni
astenersi i duri di cuore

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=196550

  Visualizza il profilo di kagemusha  Invia un messaggio privato a kagemusha    Rispondi riportando il messaggio originario
stilgar

Reg.: 12 Nov 2001
Messaggi: 4999
Da: castelgiorgio (TR)
Inviato: 01-08-2007 10:00  
quote:
In data 2007-07-31 18:15, kagemusha scrive:
quote:
In data 2007-07-31 14:22, stilgar scrive:
quote:
In data 2007-07-31 14:17, kagemusha scrive:
leggete qua:


http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=196404





Sono pronto a giocarmi i gioielli di famiglia che quella marea di cazzate una dietro all'altra è stata scritta da quel deficiente di Bertarelli.




è propio lui
indovinato

visto che lo conosci potresti dirmi che ruolo ricopre?
cioè è un critico o solo un tuttologo del cazzo?


E' il critico (sic) cinematografico e televisivo de Il Giornale (ho detto tutto) ma io lo conoscevo per aver dato alla luce quella sorprendente opera che è "1000 film da evitare".
Se ti capita di passare in libreria e vederlo, sfoglialo un pochino, sono sicuro che non resisterai più di 5 recensioni prima di sbatterlo per terra.
_________________

Profundis - L'anima nera della rete

  Visualizza il profilo di stilgar  Invia un messaggio privato a stilgar  Email stilgar  Vai al sito web di stilgar     Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 01-08-2007 10:07  
quote:
In data 2007-08-01 09:40, kagemusha scrive:
attenzione
bertarelli non lascia anzi raddoppia
questa volta su Antonioni
astenersi i duri di cuore

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=196550



Ahahah però è simpatico..il fantomatico dialogo in cui la Vitti chiede che ore sono è divertente.

C'è da dire che stavolta in parte lo appoggio..non certo con le sue motivazioni ovvio.
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 01-08-2007 10:14  
Dimmi un pò qualche titolo di questa lista...
_________________
Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!

Happiness only real when shared.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
  
0.043267 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd