> > Attori, Attrici e Registi - Rispolveriamo le vecchie glorie, vi va?????? |
Autore |
Rispolveriamo le vecchie glorie, vi va?????? |
aralis
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3151 Da: bolzano (BZ)
| Inviato: 26-04-2004 10:45 |
|
quote: In data 2004-04-26 00:49, sandrix81 scrive:
A me Totò non piace.
|
Una volta tanto, sono d'accordo con te. I film di Totò non li sopporto proprio.
quote: In data 2004-04-26 00:34, EricDraven scrive:
di vecchi attori quello che mi è rimasto più impresso è Charlton Heston, il mitico Ben Hur!
|
Anche a me piace moltissimo Charlton Heston, anche fisicamente, oltre che come attore, anche se i film storici non mi piacciono. Ho visto recentemente un suo vecchio film, non ricordo il titolo, aveva a che fare con una invasione di formiche, nella giungla e nella sua piantagione. Bellissimo, lui è particolarmente affascinante. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 26-04-2004 10:53 |
|
quote: In data 2004-04-18 13:00, ginestra scrive:
La Monroe,non era un'attrice, era solo l'espressione del copione che le facevano recitare a memoria, tranne che per un numero ristretto di film, come per Gli spostati, un film, che, tra l'altro è noiosissimo, con tutto il ripsetto per Miller.Quandò tentò di prendere sul serio la sua professione,andando a studiare recitazione e cercando di dare un'immagine di sé diversa da quella che fino ad allora avevano proiettato, era già troppo tardi.La depressione, le medicine di cui si imbottiva l'avevano già consumata e soprattutto, lo Star Sistem americano,che, se non sei una roccia, ti schiaccia.
|
Non concordo affatto. La grandezza di Marilyn - "professionista" insigne dal talento innato, non addomesticato e non sovrastrutturato - sta tutta nel suo essere attrice dell'istinto e della spontaneità. E se lo diceva un genio come Billy Wilder, ci possiamo credere... Vero che la la logica dello spettacolo hollywoodiano fosse feroce, ecc, ciò nonostante e a maggior ragione e merito, lei da' il meglio di se rimanendo se stessa, imponendo in tal modo il suo personaggio, così patetico, svampito, civettuolo, sexy, ecc, ma vero, autentico, fresco, energetico (e perchè no? sottilmente melanconico e tragico), privo di inganni e di volgarità. La tragica morte ci lascia nel dubbio: cosa sarebbe diventata Marylin se avesse "studiato"? Domanda scioperata, poichè sarebbe come dire: se mi nonno c'avesse le rote, sarebbe 'na cariola... A me piace ricordare Marylin per la sua umana fragiltà che rappresenta il punto di forza della sua arte. L'unica che esiste e ci è dato conoscere, quella che tutti amiamo. Credo che le ragioni (lasciando da parte le ragioni da rotocalco) della sua morte siano da ricercare anche in questa fragilità, ma nel momento in cui entra in conflitto con un certo "intellettualismo" che la spinge egoisticamente (in modo non meno devastante dei modi dello star-system) a tradire la sua vera natura, ad anelare ad un improbabile ruolo nel quale evidentemente l'attrice non può riconosersi. Nel bel mezzo di questa vicenda, credo si sia verificata la tragica frattura. Marylin resta il simbolo della "verità" semplice oltraggiata dalle menti dal duro e distruttivo (non solamente milleriano) pensiero, sicuramente altrettanto fragile, ma "vampiresco". Come un "babbo natale" che parla d'amore.., ma gli occhi eran freddi e non erano buoni.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" L. Bunuel
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 26-04-2004 alle 15:27 ] |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 26-04-2004 11:11 |
|
quote: In data 2004-04-26 00:49, sandrix81 scrive:
A me Totò non piace.
Non era una persona divertente, quindi per me non aveva senso come comico.
|
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 26-04-2004 11:40 |
|
quote: In data 2004-04-26 11:11, AlZayd scrive:
|
... sarebbe a dire???
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
gbgbgb
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 1888 Da: na (NA)
| Inviato: 26-04-2004 12:20 |
|
quote: In data 2004-04-26 00:49, sandrix81 scrive:
A me Totò non piace.
Non era una persona divertente, quindi per me non aveva senso come comico.
|
i gusti sono gusti ma con questa frase hai dimostrato, senza appello, di non capire veramente niente di cinema.
no problem, ci sono tante altre cose di cui puoi occuparti
[ Questo messaggio è stato modificato da: gbgbgb il 26-04-2004 alle 12:22 ] |
|
mercurjo
 Reg.: 07 Ago 2003 Messaggi: 520 Da: saronno (VA)
| Inviato: 26-04-2004 12:33 |
|
Ho nostalgia di Spencer Tracy!
_________________ ...la morale è sempre quella, fai merenda con girella! |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 26-04-2004 13:38 |
|
quote: In data 2004-04-26 11:40, sandrix81 scrive:
quote: In data 2004-04-26 11:11, AlZayd scrive:
|
... sarebbe a dire???
|
che sono un po' in pensiero per te...
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 26-04-2004 13:43 |
|
Chi ricorda TINA PICA?
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
philipcat
 Reg.: 08 Feb 2004 Messaggi: 1372 Da: Roma (RM)
| Inviato: 26-04-2004 13:48 |
|
Vorrei spendere una parola buona per Dirk Bogarde, immenso in "Morte a Venezia" di Visconti, e sorprendente in un film che mi ha fatto scoprire un amico: "Il servo" di Losey, anni '60 credo, sceneggiato nientepopodimeno che da Pinter! Sia il film che Bogarde sono affascinanti.
_________________ Don't dream it, be it. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 26-04-2004 15:25 |
|
quote: In data 2004-04-26 13:48, philipcat scrive:
Vorrei spendere una parola buona per Dirk Bogarde, immenso in "Morte a Venezia" di Visconti, e sorprendente in un film che mi ha fatto scoprire un amico: "Il servo" di Losey, anni '60 credo, sceneggiato nientepopodimeno che da Pinter! Sia il film che Bogarde sono affascinanti.
|
Parole più che buone e preziose in ricordo di un attore di altissimo livello.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 26-04-2004 18:53 |
|
quote: In data 2004-04-26 12:20, gbgbgb scrive:
quote: In data 2004-04-26 00:49, sandrix81 scrive:
A me Totò non piace.
Non era una persona divertente, quindi per me non aveva senso come comico.
|
i gusti sono gusti ma con questa frase hai dimostrato, senza appello, di non capire veramente niente di cinema.
no problem, ci sono tante altre cose di cui puoi occuparti
|
Sarà, ma ancora nessuno mi ha dato un valido motivo per cui la mia affermazione risulti sbagliata.
Lo ribadisco, per me uno che vuole fare il comico solo per professione (e che poi, fuori dal set, è la persona più seria del mondo) non ha le idee molto chiare, è una cosa che per me non ha senso...
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
philipcat
 Reg.: 08 Feb 2004 Messaggi: 1372 Da: Roma (RM)
| Inviato: 26-04-2004 19:05 |
|
quote: In data 2004-04-26 18:53, sandrix81 scrive:
quote: In data 2004-04-26 12:20, gbgbgb scrive:
quote: In data 2004-04-26 00:49, sandrix81 scrive:
A me Totò non piace.
Non era una persona divertente, quindi per me non aveva senso come comico.
|
i gusti sono gusti ma con questa frase hai dimostrato, senza appello, di non capire veramente niente di cinema.
no problem, ci sono tante altre cose di cui puoi occuparti
|
Sarà, ma ancora nessuno mi ha dato un valido motivo per cui la mia affermazione risulti sbagliata.
Lo ribadisco, per me uno che vuole fare il comico solo per professione (e che poi, fuori dal set, è la persona più seria del mondo) non ha le idee molto chiare, è una cosa che per me non ha senso...
|
Il vero comico nella vita è il più delle volte noioso, malinconico e anche un po' depresso.
Vedi Woody Allen e Buster Keaton.
Ma senza scomodare questi giganti il comico di professione non è un allegro capogita che spara barzellette e amenità a raffica. Questi sono pagliacci, non fare confusione. Ridono loro per primi delle loro stupidaggini e quindi esimono te, pubblico, dal ridere a tua volta.
_________________ Don't dream it, be it. |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 26-04-2004 19:59 |
|
quote: In data 2004-04-26 19:05, philipcat scrive:
quote: In data 2004-04-26 18:53, sandrix81 scrive:
quote: In data 2004-04-26 12:20, gbgbgb scrive:
quote: In data 2004-04-26 00:49, sandrix81 scrive:
A me Totò non piace.
Non era una persona divertente, quindi per me non aveva senso come comico.
|
i gusti sono gusti ma con questa frase hai dimostrato, senza appello, di non capire veramente niente di cinema.
no problem, ci sono tante altre cose di cui puoi occuparti
|
Sarà, ma ancora nessuno mi ha dato un valido motivo per cui la mia affermazione risulti sbagliata.
Lo ribadisco, per me uno che vuole fare il comico solo per professione (e che poi, fuori dal set, è la persona più seria del mondo) non ha le idee molto chiare, è una cosa che per me non ha senso...
|
Il vero comico nella vita è il più delle volte noioso, malinconico e anche un po' depresso.
Vedi Woody Allen e Buster Keaton.
Ma senza scomodare questi giganti il comico di professione non è un allegro capogita che spara barzellette e amenità a raffica. Questi sono pagliacci, non fare confusione. Ridono loro per primi delle loro stupidaggini e quindi esimono te, pubblico, dal ridere a tua volta.
|
...appunto.Totò è uno dei pochi comici italiani che può essere all'altezza di un Buster Keaton e di un Charlie Chaplin.
Se qualcuno mi dice che Marylin Monroe era se stessa, facendo la svampita sullo schermo, a maggior ragione si può affermare che Totò era se stesso, quando recitava, probabilmente molte battute son venute fuori in estemporanea.Che nella vita fosse malinconico, è tutto dire, e mi sembra anche naturale.Colui che fa ridere, spesso, nasconde sotto le sue parole, concetti amari e tristi.
Non dimentichiamo il grande Edoardo, con la sua faccia appesa e melanconica, che ci ha strappato tante risate mischiate alle lacrime della riflessione sulla veridicità dell'esistenza.
Colui che fa ridere solo per lo scopo intrinseco della risata non è un comico, ma un istrione del palcoscenico, che ci farà sicuramente fare buon sangue, ma solo quello!
E non mi toccate il PRINCIPE che vi uccido!!!!
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
genevra
 Reg.: 25 Apr 2004 Messaggi: 13 Da: fonzaso (TV)
| Inviato: 26-04-2004 20:11 |
|
Totò era un grande.
Può darsi che nella vita fosse una persona triste ma sullo schermo sapeva far ridere.Eccome!!!I suoi film e le sue espressioni sono indimenticabili. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 26-04-2004 20:16 |
|
Io sono d'accordo con voi due, ma per quanto ne so (è molto probabile che mi sbagli, vi prego di correggermi) Totò nella vita non era nè annoiato o malinconico (vedi Keaton o Chaplin), nè esaurito o depresso (vedi Allen). A me risulta che il principe De Curtis fosse una persona normale, seria, professionale, gentile ed elegante.
Proprio per questo penso quello che ho scritto.
Se poi non è così, magari l'idea che avevo di Totò cambierà; anche se non cambierà il fatto che le sue smorfie e i suoi movimenti da burattino non mi fanno ridere.
Esiste (o perlomeno io ne ho un'idea e un concetto abbastanza ben definiti) una comicità 'alla Groucho Marx', una comicità 'alla Buster Keaton', una comicità 'alla Woody Allen'. Mi manca ancora una concezione di comicità 'alla Totò'.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
|
0.008580 seconds.
|