> > Attori, Attrici e Registi - Steven Spielberg |
Autore |
Steven Spielberg |
VincVega
 Reg.: 15 Dic 2003 Messaggi: 453 Da: Rimini (RN)
| Inviato: 13-03-2004 13:27 |
|
E' un buon regista ma secondo me è troppo sopravvalutato, gli hanno dato troppi oscar,ha fatto troppi film e quasi tutti votati alla spettacolarità anche sopra i limiti(il tirannosaurus rex che gira per strada a New York)e ai grandi incassi.Per chi diceva che Amistad è uno dei suoi migliori film non sono d'accordo è troppo retorico.Schindler's list è il suo miglior film |
|
Slater80

 Reg.: 09 Gen 2004 Messaggi: 323 Da: Alba Adriatica (TE)
| Inviato: 13-03-2004 13:44 |
|
Secondo me l'errore è sottovalutarlo!! Spielberg ha delle qualità sovraumane.. chi lo sottovaluta non ha mai visto DUEL il suo primo film.. con pochi mezzi(quasi nulli) è riuscito a creare un mezzo capolavoro.. un film come E.T. negli anni 80 era qualcosa di inconcepibile, non parlo solo di effetti speciali ma del FILM in generale.. Shindler list non è il suo miglior film(ottimo film ma non il migliore) la specialità di Spielberg è la fantasia... penso che A.I. intelligenza artificiale sia stato MOLTO sottovalutato!! secondo me rimane uno dei più grandi registi della storia al di la del REX che cammina a New york. |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 13-03-2004 15:35 |
|
quote: In data 2004-03-13 13:27, VincVega scrive:
E' un buon regista ma secondo me è troppo sopravvalutato, gli hanno dato troppi oscar,ha fatto troppi film e quasi tutti votati alla spettacolarità anche sopra i limiti(il tirannosaurus rex che gira per strada a New York)e ai grandi incassi.Per chi diceva che Amistad è uno dei suoi migliori film non sono d'accordo è troppo retorico.Schindler's list è il suo miglior film
|
quali sarebbero i troppi oscar ?
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 15-03-2004 20:00 |
|
|
MadameLa
 Reg.: 18 Mar 2004 Messaggi: 85 Da: Roma (RM)
| Inviato: 20-03-2004 23:28 |
|
Personalmente ritengo Spielberg il miglior regista vivente e i assoluto un grandissimo autore degno dei più grandi. E credo che sia un regista che è cresciuto molto. Non gli perdono i jurassik park (soprattutto il secondo) ma per il resto lo vedo sempre in crescita.
Accusarlo di far film commerciali mi sembra agire in mala fede, mi sembra anzi che lui agisca in tutt'altro modo realizzando fiollm che sono insieme commerciali e sperimantali. O vogliamo accusarlo di saper far soldi facendo buoni film.
Anche Hitchcock veniva tacciato di far film commerciali, mentre lui, come Spielberg, faceva film a livelli, film talmente articolati che avevano la capacità di attrarre dal buzzurro incompetente al grande critico.
Questo è un discorso che in genere vale per tutti i buoni testi: pinocchio adesempio è una splendida favola e da bimbo se ne colgono alcuni aspetti, crescendo se necolgono altri, di più a ogni lettura si scoprono nuovi elementi. E questo vale per quasi tutti i film di Spielberg. Credo tra l'altro che ultimamnete sia ancora migliorato e non sbaglia più un colpo, muovendosi tra registri diversissimi tra loro: AI lo trovo un film straordinario, Minority Report credo sia uno dei migliori omaggi a Hitchcock, un film complessissimo che ne racchiude almeno altri due, prova a prendermi è un film straordinario,oserei dire una commedia sofisticata come da troppo tempo non se ne vedevano, una trovata dopo l'altra...
Tutto ciò per semplificare.
Ovviamnete sono pronta a rispondere a tutte le eventuali repliche... Provate a gettare il guanto, sono anni che mi alleno con antispielbergiani
C'è una sola cosa che non gli perdonerò mai: ha avuto la possibilità o meglio l'onore di produrre un film a Welles e non l'ha fatto! M acerco sempre di non pensarci...
|
|
VALENTINAV
 Reg.: 11 Feb 2004 Messaggi: 603 Da: CUVEGLIO (VA)
| Inviato: 21-03-2004 09:35 |
|
Spielberg ha diretto e prodotto grandi films,
e non si discute, punto e basta.
Già per il solo fatto di essersi una volta soffermato su un tema duro come la tragedia ebraica in quella perfetta opera che è "Schindler's list", ha conquistato tutta la mia stima e rispetto.
ValentinaV
_________________ "Allora si potrebbe immaginare un umanesimo nuovo
con la speranza di veder morire
questo nostro medioevo" |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 21-03-2004 15:17 |
|
credo che quello che si rimproveri a Spielberg nella battaglia dei registi sia una sorta di mancanza di coraggio.
intanto Pilade ha colto nel segno dicendo che non c'è una "sottile linea rossa" che leghi tra loro i vari film di Spielberg. in un certo senso lui è un mestierante, uno che sa fare bene il suo lavoro e basta, uno che non si spacca in due per dimostrare qualcosa, uno che non va controcorrente, che fa il suo lavoro, lo fa bene e ne raccoglie giustamente i frutti.
un film che passa per le mani di Spielberg ne esce necessariamente edulcorato, adattato alla limitata visione delle masse, limato, confezionato e pronto per essere presentato a milioni di spettatori. manca in lui quel gusto del personale, della trasgressione, del voler donare un tocco che faccia uscire le sue opere fuori dagli schemi. non a caso sono state censurate alcune scene di lesbismo ne Il colore viola, non a caso la sua versione di A.I. è intrisa di una patina di buonismo che sicuramente non appartiene al progetto originale di Kubrik.
forse la sua impronta è proprio questa, l'aurea mediocritas in cui riesce a trasformare tutto ciò che tocca.
_________________ ...You could be the next. |
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 21-03-2004 17:14 |
|
quote: In data 2004-03-21 15:17, liliangish scrive:
credo che quello che si rimproveri a Spielberg nella battaglia dei registi sia una sorta di mancanza di coraggio.
intanto Pilade ha colto nel segno dicendo che non c'è una "sottile linea rossa" che leghi tra loro i vari film di Spielberg. in un certo senso lui è un mestierante, uno che sa fare bene il suo lavoro e basta, uno che non si spacca in due per dimostrare qualcosa, uno che non va controcorrente, che fa il suo lavoro, lo fa bene e ne raccoglie giustamente i frutti.
un film che passa per le mani di Spielberg ne esce necessariamente edulcorato, adattato alla limitata visione delle masse, limato, confezionato e pronto per essere presentato a milioni di spettatori. manca in lui quel gusto del personale, della trasgressione, del voler donare un tocco che faccia uscire le sue opere fuori dagli schemi. non a caso sono state censurate alcune scene di lesbismo ne Il colore viola, non a caso la sua versione di A.I. è intrisa di una patina di buonismo che sicuramente non appartiene al progetto originale di Kubrik.
forse la sua impronta è proprio questa, l'aurea mediocritas in cui riesce a trasformare tutto ciò che tocca.
|
Quoto questo son perfettamente in sintonia con questa analisi è il buonismo che spesso lo frega,il fatto di voler rendere quasi ogni storia una favola per bambini.
Non a caso i suoi film che preferisco son quelli più adulti SALVATE IL SOLDATO RYAN,L'IMPERO DEL SOLE,DUEL,IL COLORE VIOLA,AMISTAD....
Prendiamo ad esempio anche MINORITY REPORT è stata sprecata un ottima occasione,il romanzo di Dick aveva una carica sovversiva e di denuncia sociale che è andata quasi totalmente persa nel film di Spielberg.
Non posso dire che non sia un buon regista,anche visivamente ha momenti bellissimi il suo cinema,ma questa sua mancanza di coraggio come hai giustamente definito tu è imperdonabile,questa paura a volte a esplorare il lato oscuro del cuore di tenebra dell'uomo è sinonimo della sua eterna sindrome di Peter Pan.
Probabilmente uno dei più grandi registi inconpiuti di sempre....
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
LothLaurel
 Reg.: 25 Feb 2004 Messaggi: 1261 Da: Scafati (SA)
| Inviato: 20-04-2004 15:49 |
|
Non sono daccordo sull'accusa rivolta a Spielberg, di essere poco coraggioso. Quando è uscito Jurassick Park i dinosauri erano un argomento secondario per il cinema: secondo me, ha inaugurato l'era dei film fantascientifici-apocalittici, precorrendo i tempi, e rischiando su un tema che non era poi così noto alle masse, quale la manipolazione genetica. Discorso a parte merita Schindler'list che, a proposito di coraggio, è completamente in bianco e nero, per non parlare dell'effetto diffusivo, ancora una volta, che ha avuto sul pubblico. Forse si può non condividere la semplicità di Spielberg, perchè i suoi film sono fruibili da tutti, ma credo che questo sia il suo punto di forza, cioè permettere a tutti di amare un personaggio o di odiarlo, di essere partecipe in una situazione, di commuoversi nel senso etimologico del termine. Spielberg è un gran divulgatore, ha la capacità di far diventare popolare un tema poco conosciuto, con gran dispendio di mezzi, ma risultati ottimi. Immagino che usi sondaggi d'opinione, o che il suo staff studi i desideri delle persone, ma quando si muove, si muove alla grande, ed è continuo, non c'è un solo film che possa definirsi un flop, un solo attore sbagliato, un aspetto scadente. A volte penso davvero che sia un extraterrestre.
_________________ Clive Owen mi fa sbroccare!!!!!!!!!!!!
E smettetela di dire che sono un uomo! |
|
Ondina ex "Plumett"
 Reg.: 24 Apr 2003 Messaggi: 2205 Da: Padova (PD)
| Inviato: 20-04-2004 17:06 |
|
odiare il regista del mio film preferito?non sia mai!
_________________
|
|
Bowman
 Reg.: 07 Nov 2003 Messaggi: 1584 Da: Trento (TN)
| Inviato: 20-04-2004 17:32 |
|
quote: In data 2004-04-20 15:49, LothLaurel scrive:
Non sono daccordo sull'accusa rivolta a Spielberg, di essere poco coraggioso. Quando è uscito Jurassick Park i dinosauri erano un argomento secondario per il cinema:
|
Questa non la posso lasciare! Ti ricordo che un certo Ray Harryhausen ha creato gli effetti speciali per film su dinosauri sin dagli anni '50.
Faccio notare che il primo King Kong é del 1933 ed é pieno zeppo di dinosauri, senza andare indietro al '25 con: "Il mondo perduto" fatto in step stop motion...
I dinosauri nel cinema ci sono da una vita! Godzilla non é forse un dinosauro? E non credete alla versione-porcata del 1998, il Gojira giapponese é un dinosauro coi controca**i!
Questi sono i film di Harryhausen riguardanti quelle simpatiche bestiole...
THE BEAST FROM
20,000 FATHOMS
THE ANIMAL
WORLD
[utl=http://members.fortunecity.com/ymir1/new-onem.html]ONE MILLION
YEARS B.C.[/url]
VALLEY OF
GWANGI
Questo è
"Il mondo perduto" del 1925
Questi solo alcuni dei molti titoli...
_________________ Visto il volto nell'orgasmo ne hai visto l'anima (Christian Troy) |
|
LothLaurel
 Reg.: 25 Feb 2004 Messaggi: 1261 Da: Scafati (SA)
| Inviato: 20-04-2004 17:37 |
|
quote: In data 2004-04-20 17:32, Bowman scrive:
quote: In data 2004-04-20 15:49, LothLaurel scrive:
Non sono daccordo sull'accusa rivolta a Spielberg, di essere poco coraggioso. Quando è uscito Jurassick Park i dinosauri erano un argomento secondario per il cinema:
|
Questa non la posso lasciare! Ti ricordo che un certo Ray Harryhausen ha creato gli effetti speciali per film su dinosauri sin dagli anni '50.
Faccio notare che il primo King Kong é del 1933 ed é pieno zeppo di dinosauri, senza andare indietro al '25 con: "Il mondo perduto" fatto in step stop motion...
I dinosauri nel cinema ci sono da una vita! Godzilla non é forse un dinosauro? E non credete alla versione-porcata del 1998, il Gojira giapponese é un dinosauro coi controca**i!
Questi sono i film di Harryhausen riguardanti quelle simpatiche bestiole...
THE BEAST FROM
20,000 FATHOMS
THE ANIMAL
WORLD
[utl=http://members.fortunecity.com/ymir1/new-onem.html]ONE MILLION
YEARS B.C.[/url]
VALLEY OF
GWANGI
Questo è
"Il mondo perduto" del 1925
Questi solo alcuni dei molti titoli...
|
... lo sapevo che qualcuno avrebbe frainteso. Per essere più chiara, non mi pare che i film da te citati siano usciti negli anni subito precedenti a Jurassick park, che è del 1993, se non erro. E poi mi riferivo alle mutazioni genetiche.
_________________ Clive Owen mi fa sbroccare!!!!!!!!!!!!
E smettetela di dire che sono un uomo! |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 20-04-2004 18:30 |
|
quote: In data 2004-03-21 15:17, liliangish scrive:
forse la sua impronta è proprio questa, l'aurea mediocritas in cui riesce a trasformare tutto ciò che tocca.
|
Questa la ragione del mio disgusto per un regista mediocre ma con pretese. Se fosse un mediocre regista senza pretese - ce ne sono a bizzeffe che tuttavia non possono vantare la stessa grancassa (para)critico-mediatica che si è fatta intorno al regista "dinosauro" (*), come lo definiva Samuel Fuller - mi accontenterei.
(*) Altro che regista odiato o mal criticato!
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 20-04-2004 18:46 |
|
quote: In data 2004-03-13 13:27, VincVega scrive:
E' un buon regista ma secondo me è troppo sopravvalutato, gli hanno dato troppi oscar,
|
ma non parlate se non sapete quel che dite!
troppi oscar?
Il buon Spielberg (sempre molto bistrattato, invero, dall'academy) è riuscito a vincere il suo primo Oscar da regista (e il suo primo e unico Oscar come migliore film) solo con Shindler's list e cioè dopo oltre 15 film e 20 anni di onorata carriera e strepitosi successi. Secondo oscar alla regia 5 anni dopo x il soldato Ryan
tutto qua
3 oscar in 30 anni di carriera e oltre 20 film non mi sembrano una valanga.
(ora non mi rispondere che 3 sono pure troppi perchè è una risposta troppo facile e banale e tu non volevi dire questo )
sono daccordo che "l'impero del sole" sia uno dei suoi film più belli. io lo adoro.
quanto all'eccessivo buonismo, si è vero è senza dubbio un suo difetto (ma quale regista non ha difetti? credo nessuno)
Del resto non gli si può negare una certa coerenza a onestà di fondo e i suoi film non sono mai pretenziosi. non vogliono essere per forza film "D'autore" lui si limita a fare il suo cinema come meglio gli riesce. e direi che quanto a utilizzo di regia è davvero un mostro |
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 20-04-2004 22:13 |
|
di certo, c'è che nessuno dei suoi film può dirsi che sia fatto male, e non è poco. anche nei lavori meno riusciti c'è una cura del dettaglio, uno studio degli ambienti, una perfezione tecnica che sono un valore aggiunto. E non venite a dire 'bella forza, coi soldi che cià', che di capitali ingenti ne fanno uso molti registi, ma ad usarli in maniera creativa sono in pochi.
(penso a Minority Report, che mi ha convinto molto poco a livello di trama e drammaturgia, ma interessantissimo quanto a mondo (futuro) ricostruito: i monitor fluttuanti, le scansioni retiniche pubblicitarie.. per non parlare della fotografia sovraesposta e monocroma, scelta tutt'altro che banale (quasi coraggiosa direi..))
Tutti i (suoi) film possono non piacere, ma credo che non ce ne sia nessuno di cui si possa dire 'è brutto', e lavarsene le mani senza fornire un'interpretazione che giustifichi il giudizio: non c'è insomma un suo film che per largo consenso sia venuto proprio una ciofeca (pensiamo al Pianeta delle Scimmie di Burton, tanto per fare un esempio: in questo caso sarebbero richieste spiegazioni qualora piacesse..).
So che lui stesso considera Il Tempio Maledetto più o meno in questo modo, come del tutto malriuscito, ma non mi trova d'accordo...
C'è poi un gruppetto di film dal consenso quasi universale: penso a Duel (il film che piace anche a chi non ama Spielberg), o a dei gioielli come il primo Indiana Jones (dannatamente perfetto nel suo genere) o a Jaws. E al semisconosciuto 1941 Attacco a Hollywood con Belushi che gli vogliamo dire?
E poi naturalmente Incontri Ravvicinati, un film veramente universale, forse quello che preferisco.
Da E.T. in poi, si ravvisa la nota melensa, e soprattutto la vena eccessivamente didascalica, che spesso inquina dei film eccellenti sotto molti punti di vista.. Ma quello che volevo rimarcare (benchè confusamente) in questo post è che la sua opera non può essere liquidata con due parole negative, e che con tutti i suoi limiti (purtroppo di questo stiamo parlando, più che di difetti), qualche bella visione l'ha regalata un po' a tutti.
quanto alla sua supposta assenza di una poetica, al prossimo intervento
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
|
0.008122 seconds.
|