FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - Micheal Moore: grande documentarista
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > Micheal Moore: grande documentarista   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore Micheal Moore: grande documentarista
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 09-12-2005 08:35  
Sulle considerazioni di Futurist: ti consiglio di guardare il film prima di parlarne, i rapporti della famiglia Bush e del gruppo di interesse di cui fanno parte loro come anche il vicepresidente Cheney con i sauditi sono documentati, e non vi è motivo di pensare che verranno interrotti in futuro. I loro interessi personali in Medio Oriente sono fortissimi, la posizione di Osama Bin Laden in seno alla politica e alle questioni di potere saudite poi è un argomento che necessiterebbe di un trattato...
Riguardo alle critiche di Sandrix non sono affatto d'accordo, il documentario ha una sua efficacia retorica che deriva anche dal montaggio, io trovo che tutta la parte iniziale di Fahrenheit sia abbastanza eccezionale.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 10-12-2005 01:56  
Ma guarda che i film di Moore gli ho visti e sinceramente trascurando il contenuto non mi sembra traspaia una abilità registica particolare.
Moore si è solo limitato a prendere un po' di spezzoni girati da altri, fare qualche intervista e rimontare insieme il tutto con il suo commento fuoricampo. Roba da striscia la notizia.
Se non è così descrivetemi le ardite tecniche registiche che moore usa. Personalmente scorgo più arte nei reportage di Super Quark.

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 10-12-2005 01:58  
E chi ha detto che non lo siano?

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 10-12-2005 12:37  
quote:
In data 2005-12-10 01:58, meskal scrive:
E chi ha detto che non lo siano?



Non lo siano cosa?

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 10-12-2005 13:02  
Arte, i documentari di Quark.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 10-12-2005 13:29  
quote:
In data 2005-12-10 13:02, meskal scrive:
Arte, i documentari di Quark.



ma se ammetti questo e ammetti che i documentari di Quark sono migliori allora devi necessariamente togliere l'aggettivo Grande a Moore.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 10-12-2005 13:43  
quote:
In data 2005-12-10 13:29, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2005-12-10 13:02, meskal scrive:
Arte, i documentari di Quark.



ma se ammetti questo e ammetti che i documentari di Quark sono migliori allora devi necessariamente togliere l'aggettivo Grande a Moore.



Non ho detto che siano migliori, ho detto che possono essere arte... Lo stile di Moore a me sembra efficace, anche se i suoi lavori magari trasmettono molto bene indignazione e passione politica, ma sono poco adatti a quello che dovrebbe essere il loro scopo dichiarato, cioè convincere attraverso una chiara esposizione dei fatti...
Sicuramente Errol Morris, ad esempio, è un documentarista migliore.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
jedifan

Reg.: 15 Feb 2008
Messaggi: 806
Da: milano (MI)
Inviato: 19-03-2008 23:29  
quote:
In data 2005-12-07 19:48, maltese scrive:
I suoi documentari sono ben fatti (a partire da fahrenheit 9/11). Secondo me è veramente un bravo regista nel suo genere...

_________________
-Cos'hai fatto in tutti questi anni Noodles?
-Sono andato a letto presto.

C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA

[ Questo messaggio è stato modificato da: maltese il 07-12-2005 alle 19:50 ]


quoto!lo ammiro perchè non ha paura di dire quello che pensa e sfida i poteri forti con l'ironia e quando serve la durezza!
Fahrenheit 9/11, Bowling for Columbine e Sicko sono impeccabili,ben fatti e fanno riflettere davvero molto. Secondo me Moore è un buonissimo regista.
_________________

  Visualizza il profilo di jedifan  Invia un messaggio privato a jedifan    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.004812 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd