FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - I più sopravvalutati del cinema mondiale
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > I più sopravvalutati del cinema mondiale   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
Autore I più sopravvalutati del cinema mondiale
bellantoni

Reg.: 21 Nov 2004
Messaggi: 249
Da: Roma (RM)
Inviato: 22-11-2004 17:57  
Dire che qualcuno è un sopravvalutato non significa dire che non sia un artista o che non sia una grande personalità, ma semplicemente avanzare l'ipotesi che la considerazione di cui gode nella storia del cinema sia non equiparata al suo effettivo ruolo.
Nel nominare Truffaut volevo innanzitutto (forse in maniera troppo implicita) tirare in causa la Nouvelle Vague. Credo che si sia trattato di una corrente importante del cinema, anche perchè legata geograficamente e idealmente ai moti del '68 francese, ma lo stile, l'estetica, la poetica e la tecnica dei film di Truffaut (400 colpi e Jules et Jim in particolare) non credo rappresentino un fenomeno al di la della loro collocazione storica. Oggi, ma anche solo dopo 10 anni, questi film sono divewntati obsoleti. Con tutto il rispetto, oggi sembrano più vecchi i film di Truffaut dei film di Eisenstein (non corregetemi), Fellini, Orson Welles.
Tutto qui.
_________________
Bell'Antonio di KinemaZOne (Napoli)

  Visualizza il profilo di bellantoni  Invia un messaggio privato a bellantoni  Vai al sito web di bellantoni     Rispondi riportando il messaggio originario
willoz

Reg.: 08 Mar 2004
Messaggi: 3701
Da: trento (TN)
Inviato: 23-11-2004 00:36  
quote:
In data 2004-11-22 09:33, gianpy77 scrive:
Direi Tarantino...
bravo regista, mi piace assai, ma non lo trovo il genio di cui si continua a parlare.

bye
gianpy



quoto il concittadino.
_________________

  Visualizza il profilo di willoz  Invia un messaggio privato a willoz    Rispondi riportando il messaggio originario
EtaBeta

Reg.: 11 Nov 2003
Messaggi: 1493
Da: Roma (RM)
Inviato: 23-11-2004 11:03  
Adesso mi becco una bordata di fischi: Tim Burton
in assoluto il più pompato e sopravvalutato.
_________________
"ci sedemmo dalla parte del torto poichè tutti gli altri posti erano occupati" B.Brecht

"una giornata senza sorriso è una giornata persa" C.Chaplin

You better let somebody love you
before it's too late

  Visualizza il profilo di EtaBeta  Invia un messaggio privato a EtaBeta     Rispondi riportando il messaggio originario
MaratSafin

Reg.: 17 Ott 2004
Messaggi: 831
Da: trafalmadore (CO)
Inviato: 23-11-2004 11:30  
quote:
In data 2004-11-23 11:03, EtaBeta scrive:
Adesso mi becco una bordata di fischi: Tim Burton
in assoluto il più pompato e sopravvalutato.




Minchia come ti quoto.

Su Tarantino non sono d'accordo, invece.

Può piacere e può non piacere, secondo molti sarà la morte del cinema e posso anche essere d'accordo.

Ma tu trovami uno che abbia avuto il potere di ridefinire a posteriori la storia del cinema, rivalutando generi, registri di enunciazione filmica e registi che da trash diventano ora incredibilmente moderni, per lo meno negli ultimi vent'anni.. bhe cazzarola qualcosa l'ha fatto.
_________________
(..)Ha creato un profilo solo per scrivere 3 puttanate...(powered by Stilgar)

  Visualizza il profilo di MaratSafin  Invia un messaggio privato a MaratSafin     Rispondi riportando il messaggio originario
lorelai

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 2054
Da: varese (VA)
Inviato: 23-11-2004 14:03  
quote:
In data 2004-11-23 11:03, EtaBeta scrive:
Adesso mi becco una bordata di fischi: Tim Burton
in assoluto il più pompato e sopravvalutato.




non sono assolutamente d'accordo...
come mai lo pensi?
_________________
Narcotic? Yes please, I'll have a sample.

  Visualizza il profilo di lorelai  Invia un messaggio privato a lorelai  Email lorelai    Rispondi riportando il messaggio originario
EtaBeta

Reg.: 11 Nov 2003
Messaggi: 1493
Da: Roma (RM)
Inviato: 23-11-2004 14:33  
quote:
In data 2004-11-23 14:03, lorelai scrive:
quote:
In data 2004-11-23 11:03, EtaBeta scrive:
Adesso mi becco una bordata di fischi: Tim Burton
in assoluto il più pompato e sopravvalutato.




non sono assolutamente d'accordo...
come mai lo pensi?




E' un regista tra il passabile e il bravino niente di più, davanti a lui ce ne stanno almeno un paio di centinaia.
_________________
"ci sedemmo dalla parte del torto poichè tutti gli altri posti erano occupati" B.Brecht

"una giornata senza sorriso è una giornata persa" C.Chaplin

You better let somebody love you
before it's too late

  Visualizza il profilo di EtaBeta  Invia un messaggio privato a EtaBeta     Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 23-11-2004 16:25  
Mi tengo Tim Burton e getto VON TRIER.

_________________
U N I T A C I N E F I L A

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
stevie

Reg.: 26 Feb 2004
Messaggi: 2135
Da: viterbo (RM)
Inviato: 23-11-2004 16:47  
tengo tim burton, von trier, tarantino e faccio a meno di zang ymou - se si scrive così-


_________________
Save the cheerleader, save the world

  Visualizza il profilo di stevie  Invia un messaggio privato a stevie    Rispondi riportando il messaggio originario
Piketor

Reg.: 13 Nov 2004
Messaggi: 5
Da: Roma (RM)
Inviato: 23-11-2004 18:38  
Ricordo a tutti Dario Argento e aggiungo la figlia.. magari è anche carina ma cosa ha fatto in più? Quando ha fatto xXx sembrava la più brava attrice italiana ma poi il film faceva pure schifo..
E dire che mi era anche piaciuta in Viola bacia tutti...
_________________
I'm good but not that good - Jill - [Resident Evil 2 - Apocalypse]

  Visualizza il profilo di Piketor  Invia un messaggio privato a Piketor  Email Piketor  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
paolo14

Reg.: 16 Giu 2004
Messaggi: 778
Da: Ferrara (FE)
Inviato: 24-11-2004 15:29  
quote:
In data 2004-11-22 17:57, bellantoni scrive:
Dire che qualcuno è un sopravvalutato non significa dire che non sia un artista o che non sia una grande personalità, ma semplicemente avanzare l'ipotesi che la considerazione di cui gode nella storia del cinema sia non equiparata al suo effettivo ruolo.
Nel nominare Truffaut volevo innanzitutto (forse in maniera troppo implicita) tirare in causa la Nouvelle Vague. Credo che si sia trattato di una corrente importante del cinema, anche perchè legata geograficamente e idealmente ai moti del '68 francese, ma lo stile, l'estetica, la poetica e la tecnica dei film di Truffaut (400 colpi e Jules et Jim in particolare) non credo rappresentino un fenomeno al di la della loro collocazione storica. Oggi, ma anche solo dopo 10 anni, questi film sono divewntati obsoleti. Con tutto il rispetto, oggi sembrano più vecchi i film di Truffaut dei film di Eisenstein (non corregetemi), Fellini, Orson Welles.
Tutto qui.




Alt. Ragionamento storico-cinemtografico.
La Nouvelle Vauge e i suoi principali cineasti (si vedano, per esempio, Truffaut e Bertolucci) rivoluzionarono completamente lo stile e la tecnica registica, elidendo come punti di riferimento Welles o qualunque altro regista innovativo (che, da un punto di vista grafico, aveva comunque attuato un notevole cambiamento alle tecnica registica): basti pensare a Truffaut e al suo "I 400 colpi", quando il piccolo si confessa alla psicologa: ivi la tecnica del campo e controcampo è completamente rimossa e rifiutata a favore di una sola, lunga mezza figura - dunque di un pianosequenza - sul protagonista (per dare ritmo uditivo e ottico alla scena Truffaut utilizza alcune dissolvenze, il rumore della scuola e della campanelle e la spontaneità del bambino), e tutto ciò per dimostrare anche, da un punto di vista sociologico, la reverenza del bambino nei confronti della fermezza - solo immaginifica e mai mostrata - della psicologa che rappresenta l'Istituzione e, dunque, le Istituzioni.
Questo è un esempio.
La Novelle Vauge può essere apprezzata o meno, ma il suo grande valore storico e artistico è inequivocabile, il quale poi si è ripercosso anche nel cinema cosìdetto moderno: si veda il rifiuto del campo e controcampo in molte scene di Pulp Fiction e l'utilizzo di tecniche che tendono a rivoluzionare ancor di più la regia cinematografica.

In quanto ai gusti personali, non si discute. Io amo molto Truffaut e sono molto attratto dal movimento della Novelle Vague, anche se non nego un grande amore per Fellini e le sue opere.
_________________
L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass

http://arteonline.blog.excite.it/

  Visualizza il profilo di paolo14  Invia un messaggio privato a paolo14    Rispondi riportando il messaggio originario
Saeros

Reg.: 27 Mag 2004
Messaggi: 7565
Da: Napoli (NA)
Inviato: 24-11-2004 15:32  
quote:
In data 2004-11-22 15:12, luimart scrive:
Sicuramente Orlando Bloom. Non vale niente e invece tutti ne parlano.



Quoto in pieno. va bene che si sta parlando di registi, ma quoto lo stesso...

_________________
terza nella classifica "Nerdlist 2004", ovvero Principessa Dei Minchioni del forum...
Sono nell'acqua, nell'aria, nella terra e nel fuoco che ti circonda. Sono tutto cio` che ti ama

[ Questo messaggio è stato modificato da: Saeros il 24-11-2004 alle 15:36 ]

  Visualizza il profilo di Saeros  Invia un messaggio privato a Saeros  Vai al sito web di Saeros     Rispondi riportando il messaggio originario
PLAYMOBIL

Reg.: 25 Ott 2004
Messaggi: 327
Da: roma (RM)
Inviato: 24-11-2004 15:41  
Se si parla di registi affermati ed autori di blockbusters Ron Howard tutta la vita.....
Era meglio quando si limitava a fare Happy Days!

_________________
E' dopo che si capisce tutto.

  Visualizza il profilo di PLAYMOBIL  Invia un messaggio privato a PLAYMOBIL    Rispondi riportando il messaggio originario
hal9000

Reg.: 13 Set 2004
Messaggi: 1519
Da: treviglio (BG)
Inviato: 24-11-2004 15:55  
quote:
In data 2004-11-24 15:41, PLAYMOBIL scrive:
Se si parla di registi affermati ed autori di blockbusters Ron Howard tutta la vita.....
Era meglio quando si limitava a fare Happy Days!





concordo. a parte qualche film che ha fatto, è sopravvalutato
_________________
"Anche i pomodori sanno che non si sfugge al passato"

  Visualizza il profilo di hal9000  Invia un messaggio privato a hal9000    Rispondi riportando il messaggio originario
jiammy

Reg.: 30 Lug 2004
Messaggi: 244
Da: Caserta (CE)
Inviato: 25-11-2004 17:19  
quote:
In data 2004-11-22 09:33, gianpy77 scrive:
Direi Tarantino...
bravo regista, mi piace assai, ma non lo trovo il genio di cui si continua a parlare.

bye
gianpy


Non bestemmiare...lo dice anke la Bibbia...

_________________
Non è forte chi non cade mai, ma chi cadendo ha la forza di rialzarsi.

  Visualizza il profilo di jiammy  Invia un messaggio privato a jiammy  Vai al sito web di jiammy     Rispondi riportando il messaggio originario
emanuele88

Reg.: 21 Giu 2004
Messaggi: 309
Da: Jesi (AN)
Inviato: 25-11-2004 17:29  
Sicuramnete a mio parere "il mio grosso grasso matrimoni greco",un gran successo di pubblico,ma scendo me una cagata tremenda...
_________________
L’Inferno è l’impossibilità della ragione(Platoon)
Che te lo dico a fare......(Donnie Brasco)
1,2,3 Freddy viene per te.......(Nightmare on Elm street)

  Visualizza il profilo di emanuele88  Invia un messaggio privato a emanuele88  Email emanuele88    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
  
0.128797 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd