FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - Giovani registi italiani
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > Giovani registi italiani   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore Giovani registi italiani
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 19-06-2004 12:40  
Pellegrini, Giroldini, Franco ti dicono qualcosa?
appunto!
è inutile fare nomi.
i loro film sono usciti su dvd esteri coi sottotitoli, se va bene, in italiano o solo in lingua inglese.

_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 19-06-2004 12:41  
dimenticavo: fanno film di "genere".
razza estinta dall'era paleolitica sui ns schermi.

_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Ludovico

Reg.: 13 Giu 2004
Messaggi: 188
Da: Milano (MI)
Inviato: 19-06-2004 13:57  
I registi da te citati Hellboy non li conosco, però mi incuriosisce il fatto che al giorno d'oggi ci sia ancora genete che produce film di genere; dammi qualche titolo di loro film giusto per informamrmi sul loro conto.

P.s.: io adoro Bava (Mario), Fulci (non tutto), Di Leo, Martino etc. etc.




  Visualizza il profilo di Ludovico  Invia un messaggio privato a Ludovico    Rispondi riportando il messaggio originario
Jeriko

Reg.: 04 Dic 2003
Messaggi: 224
Da: Legnano (MI)
Inviato: 19-06-2004 14:11  
Mi fa piacere che ci sia gente che apprezzi Matteo Garrone, ottimo e promettente nuovo talento del cinema nostrano forse, un pò troppo sottovalutato.

Per Hellboy:
di registi italiani che cercano di fare cinema di genere oggi conosco Roger Fratter e Ivan Zuccon, però i budget e la qualità dei loro film è decisamente amatoriale o comunque poco più (nonostante Zuccon sia riuscito a vendere i suoi film anche in Inghilterra).
Siamo lontani dai fasti di maestri quali Bava, Fulci, Martino e compagnia, che negli anni '70 e ancora oggi (grazie ai dvd) hanno portato un certo tipo di cinema italiano in tutto il mondo e vantano schiere di ammiratori praticamente ovunque

.


_________________
per scambi in dvd: http://www.listadvd.tk

  Visualizza il profilo di Jeriko  Invia un messaggio privato a Jeriko  Vai al sito web di Jeriko    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 21-06-2004 15:46  
quote:
In data 2004-06-19 14:11, Jeriko scrive:
Mi fa piacere che ci sia gente che apprezzi Matteo Garrone, ottimo e promettente nuovo talento del cinema nostrano forse, un pò troppo sottovalutato.

Per Hellboy:
di registi italiani che cercano di fare cinema di genere oggi conosco Roger Fratter e Ivan Zuccon, però i budget e la qualità dei loro film è decisamente amatoriale o comunque poco più (nonostante Zuccon sia riuscito a vendere i suoi film anche in Inghilterra).
Siamo lontani dai fasti di maestri quali Bava, Fulci, Martino e compagnia, che negli anni '70 e ancora oggi (grazie ai dvd) hanno portato un certo tipo di cinema italiano in tutto il mondo e vantano schiere di ammiratori praticamente ovunque

.







non volevo certamente paragonare i nomi che ho citato coi grandi Bava e Fulci...pero' il discorso è che se un giovane regista vuol fare cinema di "genere" i soldi in Italia non li trova.
deve necessariamente andare all'estero e li' chissa' perche' i soldi li trova.
poi lo Stato finanzia certe ciofeche considerate di interesse culturale nazionale...ho scritto in minuscolo la c e la n, volutamente.
l'alternativa e' far la fine di L. Bava, Deodato ed altri alla tv a fare quel che fanno.


_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Ludovico

Reg.: 13 Giu 2004
Messaggi: 188
Da: Milano (MI)
Inviato: 21-06-2004 19:02  
quote:
In data 2004-06-21 15:46, Hellboy scrive:
quote:
In data 2004-06-19 14:11, Jeriko scrive:
Mi fa piacere che ci sia gente che apprezzi Matteo Garrone, ottimo e promettente nuovo talento del cinema nostrano forse, un pò troppo sottovalutato.

Per Hellboy:
di registi italiani che cercano di fare cinema di genere oggi conosco Roger Fratter e Ivan Zuccon, però i budget e la qualità dei loro film è decisamente amatoriale o comunque poco più (nonostante Zuccon sia riuscito a vendere i suoi film anche in Inghilterra).
Siamo lontani dai fasti di maestri quali Bava, Fulci, Martino e compagnia, che negli anni '70 e ancora oggi (grazie ai dvd) hanno portato un certo tipo di cinema italiano in tutto il mondo e vantano schiere di ammiratori praticamente ovunque

.







non volevo certamente paragonare i nomi che ho citato coi grandi Bava e Fulci...pero' il discorso è che se un giovane regista vuol fare cinema di "genere" i soldi in Italia non li trova.
deve necessariamente andare all'estero e li' chissa' perche' i soldi li trova.
poi lo Stato finanzia certe ciofeche considerate di interesse culturale nazionale...ho scritto in minuscolo la c e la n, volutamente.
l'alternativa e' far la fine di L. Bava, Deodato ed altri alla tv a fare quel che fanno.






Il discorso del trovare i finanziamenti per girare all'estero non penso che sia semplice come credi tu; perchè se davvero così fosse Deodato e Martino avrebbero già girato altri film "di genere" in questi ultimi anni.
Il fatto è anche, secondo me, che il cinema di genere (giallo all'italiana, thriller, horror, polizziotesco ed erotico) è fatto di qualche capolavoro e di tante ciofeche imbarazzanti. Fulci, per citarne uno a caso, ha firmato un paio di capolavori indiscussi, ma anche tante cose inguardabili per poveretti. E qui non penso sia un fatto di budget ma di creatività! Se tu vai a guardarti le varie filmografie dei registi di genere, vedrai 2 massimo 3 film degni di nota e tutti gli altri pressoche inutili, inguardabili.
Se un giovane regista volesse cimentarsi ai giorni nostri con un film "di genere" che lo faccia pure, ma con intelligenza, con formule nuove, non scimmiottando il cinema che fu; perchè killer con la maschera di carnevale, sangue finto, o macellazioni varie non spaventano più nessuno ormai!



  Visualizza il profilo di Ludovico  Invia un messaggio privato a Ludovico    Rispondi riportando il messaggio originario
pietro2004


Reg.: 28 Mag 2004
Messaggi: 1909
Da: Roma (RM)
Inviato: 23-06-2004 01:00  
quote:
In data 2004-06-19 12:40, Hellboy scrive:
Pellegrini, Giroldini, Franco ti dicono qualcosa?
appunto!
è inutile fare nomi.
i loro film sono usciti su dvd esteri coi sottotitoli, se va bene, in italiano o solo in lingua inglese.





Franco? Conosco un Franchi, che è un raccomandato che fa film tremendi ...

  Visualizza il profilo di pietro2004  Invia un messaggio privato a pietro2004    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 23-06-2004 16:41  
Tino Franco.
_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
stilgar

Reg.: 12 Nov 2001
Messaggi: 4999
Da: castelgiorgio (TR)
Inviato: 23-06-2004 19:25  
Io conosco Jess Franco ma non credo sia la stessa persona...
_________________

Profundis - L'anima nera della rete

  Visualizza il profilo di stilgar  Invia un messaggio privato a stilgar  Email stilgar  Vai al sito web di stilgar     Rispondi riportando il messaggio originario
pietro2004


Reg.: 28 Mag 2004
Messaggi: 1909
Da: Roma (RM)
Inviato: 26-06-2004 00:28  
quote:
In data 2004-06-23 16:41, Hellboy scrive:
Tino Franco.




Ma chi è? Un amico tuo?? Non possiamo certo parlare di Giovani registi italiani solo perchè hanno fatto un corto ...

  Visualizza il profilo di pietro2004  Invia un messaggio privato a pietro2004    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.133573 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: