> > Attori, Attrici e Registi - JOHN BELUSHI |
Autore |
JOHN BELUSHI |
RickBlaine
 Reg.: 30 Mar 2003 Messaggi: 1868 Da: Collegno (TO)
| Inviato: 12-04-2005 11:43 |
|
Anche in 1941 è geniale! Peccato che il film non abbia avuto molto successo...
_________________ Best Always, John Landis |
|
winesburg
 Reg.: 09 Lug 2003 Messaggi: 90 Da: camaiore (LU)
| Inviato: 13-04-2005 21:18 |
|
CHE BELLO TROVARE TANTI AFFEZIONATI DI BELUSHI...MI COMMUOVO...........IO HO VISTO ANCHE SPEZZONI DEL"SATURDAY NIGHT LIVE"....STUPENDO....NON CI SONO PAROLE PER DESCRIVERLO.
IL MESE SCORSO HO PARTECIPATO ANCHE IO A UN ESEMPIO DI TOGA PARTY,MA SENZA TOGA...DA DELIRIO...VOLEVO QUASI URLARE"BLUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO"
[ Questo messaggio è stato modificato da: gatsby il 14-04-2005 alle 11:35 ] |
|
RickBlaine
 Reg.: 30 Mar 2003 Messaggi: 1868 Da: Collegno (TO)
| Inviato: 14-04-2005 11:12 |
|
E perché non l'hai fatto?
_________________ Best Always, John Landis |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 14-04-2005 11:40 |
|
|
Geppo1

 Reg.: 26 Apr 2005 Messaggi: 79 Da: Novi Ligure (AL)
| Inviato: 26-04-2005 14:00 |
|
Animal House è la sua miglior performance, Blues Brothers forse un po sopravvalutato, dispiace sia morto xchè abbiamo potuto ammirare un simile attore comico solo in pochi film.
Ma d'altra parte la morte lo a consacrato a divo immortale (scusate il controsenso)
Rimane uno fra i migliori di sempre...... |
|
Mortisia89
 Reg.: 18 Feb 2005 Messaggi: 416 Da: Borgosesia (VC)
| Inviato: 26-04-2005 14:06 |
|
quote: In data 2005-04-14 11:40, gatsby scrive:
quote: In data 2003-09-23 20:09, winesburg scrive:
John Beluchi
|
quote: In data 2005-04-12 11:09, uligano scrive:
quote: In data 2005-04-11 21:24, Mortisia89 scrive:
Ma john Beluschi
|
No. Quello è il fratello: James Beluschi!
|
Vi prego una cortesia....
Si chiama John BeluSHI, senza C, ma solo con la S.
|
Scusa la mia ignoranza...
_________________
|
|
DonNight89
 Reg.: 12 Feb 2005 Messaggi: 377 Da: Spongano (LE)
| Inviato: 10-05-2005 10:08 |
|
quote: In data 2003-09-23 20:09, winesburg scrive:
IN QUEST'ULTIMA SETTIMANA HO AVUTO L'OCCASIONE,DI VEDERE2FIL DEL GRANDE,GRANDISSIMO COMPIANTO JOHN BELUSCHI!!!I FILM SONO:"ANIMAL HOUSE"E"CHIAMAMI AQUILA"E DIRE CHE MI SON PIACIUTI è DIR POCO!!!!!!
A QUESTO PUNTO VORREI AVERE UN'OPINIONE DI TUTTI VOI RIGUARDO QUESTO PERSONAGGIO STRAORDINARIO E SE POSSIBILE UNA LISTA DI TUTTI I SUOI FILMS!!!!
LO AVEVO GIà APPREZZATO NEL MERAVIGLIOSO"THE BLUES BROTHERS",FILM CHE GUARDO ALMENO UNA VOLTA AL MESE,MA MAI E POI MAI AVREI IMMAGINATO QUELLO CHE HA FATTO IN"ANIMAL HOUSE"....STUPENDA LA SCENA DI QUANDO SI STRAFOGA DI CIBO ALLA MENSA,OPPURE DURANTE IL TOGA PARTY...............EBBENE SI.........ME NE SONO INNAMORATA!!!!!!!!!!
|
The blues brother è strepitosamente G-R-A-N-D-E (lo dico x gli appassionati del R&B, come me) |
|
jackieale
 Reg.: 15 Mag 2003 Messaggi: 260 Da: Milano (MI)
| Inviato: 15-05-2005 02:02 |
|
quote: In data 2005-04-14 11:40, gatsby scrive:
quote: In data 2003-09-23 20:09, winesburg scrive:
John Beluchi
|
quote: In data 2005-04-12 11:09, uligano scrive:
quote: In data 2005-04-11 21:24, Mortisia89 scrive:
Ma john Beluschi
|
No. Quello è il fratello: James Beluschi!
|
Vi prego una cortesia....
Si chiama John BeluSHI, senza C, ma solo con la S.
|
signore, GRAZIE!
The Blues Brothers è più che altro un film cult. Che io sappia i film cult non sono per forza film incredibilmente belli (vd i trash italiani anni '70, indiscutibilmente cult!) ma piuttosto film che hanno "lasciato il segno" e che tutti bene o male conoscono.
Tralasciando il fatto che la totale anarchia del film (non in senso politico) è davvero trascinante.
Io ho il Best of John Belushi, ed è una cosa incredibile!!
Vi è mai capitato di vedere altri sketch? Tipo quello della "Breakfast of champions" o, boh, altri?
|
|
jackieale
 Reg.: 15 Mag 2003 Messaggi: 260 Da: Milano (MI)
| Inviato: 15-05-2005 02:05 |
|
Continental Divide (Chiamami aquila) l'ho visto e l'ho.
E, ti dirò, benchè stra-fan di Belushi sin da quando ero pre-adolescente, mi vien ancora strano vederlo in questo film romantico!
Non credo abbia le physique du role ma non per la stazza bensì per la faccia! Troppo particolare! |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 15-05-2005 02:11 |
|
Simpaticissimo attore, RIP |
|
angel76st
 Reg.: 18 Apr 2004 Messaggi: 1945 Da: ostuni (BR)
| Inviato: 10-06-2005 05:13 |
|
john belushi!!!!
che grande!!! io ricordo in particolare la scena dei BB quando convince la "sposa abbandonata" a non farsi sparare col fucile d'assalto: ti prego non è stata colpa mia : ho forato, la lavanderia non mi ha portato il vestito, c'era il funerale di mia madre, un terremoto, le cavalletteeeeeeeee!!
_________________ "quando vivi nella paura arrivi al punto , che vorresti essere morto." Sonatine. |
|
angel76st
 Reg.: 18 Apr 2004 Messaggi: 1945 Da: ostuni (BR)
| Inviato: 10-06-2005 05:17 |
|
Il 5 marzo del 1982 morì, ucciso da una overdose, l’attore più devastante apparso sulla scena americana nei tardi anni Settanta. John Belushi aveva 33 anni, era esploso in Europa nel 1978 con Animal House di Landis (solo in superficie uno scherzo da college, sotto sotto un manifesto teorico sulla fine di un’epoca e sulla conclamata "morte del cinema"), ma negli Stati Uniti era famoso dal 1975, per le sue gag scatenate al Saturday Night Live, lo show della Nbc che raccoglieva il meglio dei comici usciti dalle università, dai teatri off, dalla satira del "National Lampoon", li piazzava nello studio e, "live", li lasciava fare. In cinque anni, il Saturday Night Live ribaltò qualsiasi concezione di satira e spedì in orbita il perbenismo. Gli altri del Saturday si chiamavano Chevy Chase, Gilda Radner, Bill Murray, Dan Aykroyd, lo spilungone canadese che subito s’intese con Belushi a suon di blues. Belushi impazzava, saltava e cantava vestito da ape, a strisce gialle e nere, sbraitava come cuoco giapponese e come ristoratore greco, era Beethoven che compone compunto al piano poi inforca gli occhiali scuri e canta Ray Charles, faceva un Joe Cocker sdrucito e fulminato in concerto, un Marlon Brando rantolante nei panni di Vito Corleone. Tra le tante anime dello spettacolo era quella più al limite, l’anima folle e sorniona, che non ha bisogno di parole.
È stato un comico tutto di gesti: un sopracciglio che s’inarca, uno sguardo in macchina, una lattina accartocciata contro la fronte, e il corpo che piroetta, s’infrange al suolo, si rialza, trascina con sé l’energia di tutti gli altri. Fu il simbolo della catastrofe comica, quella che il nuovo cinema americano, giunto negli anni Ottanta alla resa dei conti con il riassetto di Hollywood, mise in scena per l’ultima volta, contro le buone maniere e i buoni sentimenti che si riappropriavano del cinema e della cultura, contro la fine dei sogni. Nei suoi tre film più famosi, Animal House e The Blues Brothers di Landis e 1941 di Steven Spielberg, tutti e tre corali, Belushi era il catalizzatore della catastrofe, il motore umano, fisico, di una sfida nervosa già persa in partenza. Il cinema non sarebbe più stato quello che la Hollywood della grande crisi gli aveva consentito di essere negli anni Settanta, allora tanto valeva distruggerlo, con un immane sberleffo, e trascinare nella sua rovina istituzioni universitarie e pre-yuppies, pompose parate cittadine e squadroni di poliziotti armati, colonne di neonazisti e bande di stolidi cowboy canterini, addirittura la difesa nazionale ai tempi di Pearl Harbor. I cineasti più intelligenti lavorarono di clava: Landis, Spielberg, Belushi, che si trasformò in un’arma micidiale contro le convenzioni del buon gusto medio e contro quella che di lì a poco sarebbe diventata la trappola del "politically correct".
Belushi non sarebbe potuto nascere negli anni Novanta: troppo offensivo, troppo grasso, troppo disgustoso, troppo misogino, troppo brusco. Ma, forse, è come se non fosse mai morto: i trentenni lo adorano, le sagome dei Blues Brothers sono un simbolo anche per i giovanissimi. Più amato di James Dean, che però era bello ed era "dannato". Non basta essere vissuti in fretta e morti giovani. È che Belushi aveva un’energia e una libertà che bastavano anche per le generazioni successive. Che forse è vero (come dicono i suoi compagni di Animal House) che la guerra è finita e l’hanno vinta gli altri (il rettore). Ma è anche vero, come urla Belushi, che la guerra finisce quando la facciamo finire noi, che sono ancora le risate a seppellire il mondo e a fare a pezzi la pellicola.
Da Il Sole 24 Ore, 3 marzo 2002
_________________ "quando vivi nella paura arrivi al punto , che vorresti essere morto." Sonatine. |
|
8ghtBall
 Reg.: 04 Feb 2004 Messaggi: 6807 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 13-06-2005 16:38 |
|
|
FreddyK

 Reg.: 16 Ott 2003 Messaggi: 1205 Da: Dorgali (NU)
| Inviato: 13-06-2005 16:47 |
|
Ieri sera ho visto Animal House, se ci penso sto ancora ridendo!!!
_________________ umber whunnnn
yerrrn umber whunnnn
fayunnnn
Questi suoni: nonostante la nebbia. |
|
Schiluke
 Reg.: 23 Lug 2006 Messaggi: 158 Da: Milano (MI)
| Inviato: 03-03-2007 23:04 |
|
eheh io questa sera! E' unico
_________________ "A film is - or should be - more like music than like fiction. It should be a progression of moods and feelings. The theme, what's behind the emotion, the meaning, all that comes later."
Stanley Kubrick |
|
|
0.008241 seconds.
|