FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - alighiero noschese e la sua misteriosa fine mai chiarita
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > alighiero noschese e la sua misteriosa fine mai chiarita   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore alighiero noschese e la sua misteriosa fine mai chiarita
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 18-06-2008 13:17  
alighiero noschese è stato uno dei più grandi, se non il più grande, imitatore della televisione italiana degli anni '60 e '70.

la sua carriera è stata costellata di numerosi sketch di varietà strepitosi, nei quali ha reinterpretato in maniera esilarante personaggi famosi della politica, dell'informazione televisiva, della musica.

una carriera di gran successo, che ha conquistato le risate e la simpatia di tanti telespettatori.

eppure questo successo si è bruscamente, e incredibilmente, interrotto il 3 dicembre 1979, in una clinica romana.

noschese era ricoverato lì da alcuni giorni. era in cura per una forma di depressione che improvvisamente lo ha colpito.

come un fulmine a ciel sereno, noschese si spara un colpo di pistola, uccidendosi.

una notizia tragica, alla quale difficilmente si riesce a dare un perchè.

poi salta fuori qualcosa: noschese era caduto in depressione perchè era convinto di avere un tumore maligno.

qualcuno, anzi, dice che lui, sfruttando le sue doti imitative, aveva telefonato ai medici che lo avevano sottoposto a delle analisi senza farsi riconoscere, per sapere direttamente cosa era venuto fuori da quelel analisi e quindi dalla sua cartella clinica.

l'esito comunicatogli sarebeb stato appunto quello di un tumore maligno.

da quì la depressione che si accentua, la disperazione, il suicidio.

qualche mistero, però, è rimasto: anzitutto come era possibile che noschese girava armato in una clinica senza che nessuno se ne accorgesse?

c'è chi dice anche che noschese lo aveva comunicato, al direttore della clinica, di essere armato. e questo perchè aveva paura di qualcosa. e voleva difendersi.

paura di chi? di cosa?.

e come è possibile che il direttore della clinica, se le cose andarono realmente così, lo asseconda e non fa in modo che venga invece disarmato per evitare rischi e pericoli?.

quando si verificano fatti così inspiegabili, ci si arriva sempre a porsi una domanda: ci poteva essere eventualmente qualche zona d'ombra nella vita di questi personaggi della tv?.

in effetti, nella vita di alighiero noschese, un segreto c'era.

noschese apparteneva alla massoneria. risultò iscritto nela loggia massonica con il numero di tessera "433".

le logge massoniche riunivano personaggi importanti che si scambiavano favori di un certo peso. ma annoverava anche figure come politici, militari, imprenditori coinvolti in trame oscure di depistaggi e complicità (sia su fatti di criminalità organizzata che di eversione e talvolta anche stragismo).

l'iscrizione di noschese alla massoneria, e tutto ciò che la loggia nascondeva, in che modo potrebe aver avuto un collegamento eventuale con la sua morte?

nel corso degli anni a seguire, molti ex appartenenti alla massoneria hanno affermato ai magistrati che, per depistare la verità su fatti di una certa gravità, le logge si servivano di abili imitatori.

artisti che, sapendo sfruttare le loro capacità professionali, imitavano le voci di personaggi politici per acquisire informazioni riservate e passarle ai veri interessati.

noschese si era spesso occupato di imitazioni di personaggi politici. in particolar modo risultava bravissimo su andreotti e fanfani.

noschese, affiliato massone, poteva essere stato utilizzato da qualcuno per imitare politici e prendere informazioni riservate su fatti gravi della storia italiana di quegli anni?

se è stato questo il vero retroscena della sua morte improvvisa, si è suicidato perchè temeva qualcosa o è stato ucciso, simulando un suicidio, perchè sapeva cose che non avrebbe dovuto conoscere?.

la pistola era sua o gli era stata data da qualcuno?.

come mai non fu trovata in clinica, primadella sua morte?.

il mistero resta, e non è stato mai chiarito.

a tutt'oggi la morte di noschese viene attribuita, per il 95% delle probabilità, a una depressione scaturita dall'avere la certezza di essere stato colpito da un male incurabile.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 18-06-2008 13:48  
pure tu mi sa che sei da ricovero...
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 18-06-2008 13:59  
dan880 brown....

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 18-06-2008 14:09  
io ho riportato dei fatti. non c'è stata mai certezza su niente: ne sulla tesi del suicidio ne sui dubbi legati alla pista alternativa. benchè la prima è ritenuta quasi sicura del tutto.

i fatti vanno riportati per intero, anche quando possono apparire incredibili.

e vanno riportati per intero sia per una completezza informativa sia per permettere ai lettori di conoscere tutte le ipotesi e fornire loro la possibilità di formularsi una opinione personale.


_________________

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Fakuser

Reg.: 04 Feb 2005
Messaggi: 2656
Da: Milano (MI)
Inviato: 18-06-2008 15:36  
Se tutti ragionassero come sti due babbi coglioni qua, non si sarebbero mai fatte inchieste e indagini su fatti ben più gravi e misteriosi che la morte (pur tragica ) di uno showman.

La superficialità di certi ominicchi è disarmante.

Ciò detto, senza fatti o prove non è possibile appoggiare in toto quella teoria, ma per quanto mi riguarda, sta perfettamente in piedi.
_________________
Silencio...

  Visualizza il profilo di Fakuser  Invia un messaggio privato a Fakuser    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 18-06-2008 16:23  
sei un cazzone, fak.
io e badlands siamo rispettivamente le tessere n.511 e 571 ed abbiamo il compito di mantenere nell'ombra il mistero sulla morte del n.433 onde evitare che i veri colpevoli possano sentirsi in pericolo ed occultare i già pochi indizi a nostra disposizione.
Adesso sparisci prima che si scopra che gigi sabani in realtà vive in un'isola sperduta del pacifico.

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 18-06-2008 17:09  
non c'è stata la certezza che il motivo della morte fosse legato alla pista-massonica, ma da quì a negare l'iscrizione di noschese alla loggia ce ne corre.

noschese era cmq iscritto, indipendentemente dal fatto che ciò fu o non fu collegato alla sua morte.

le dichiarazioni di ex massoni che parlavano di imitatori che collaboravano per carpire segreti anche questo è vero: non si sa se la cosa abbia riguardato anche noschese, ma questo non significa che le dichiarazioni degli ex massoni su altri imitatori siano false.

la storia ha avuto spesso personaggi famosi che in realtà si muovevano anche in altri ambiti segreti: ad esempio l'attore americano william holden era stato un agente sotto copertura per la CIA. e durante i suoi frequenti viaggi al'estero consegnava segretamente messaggi a leaders stranieri.


  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Fakuser

Reg.: 04 Feb 2005
Messaggi: 2656
Da: Milano (MI)
Inviato: 18-06-2008 17:30  
quote:
In data 2008-06-18 16:23, joeblack scrive:
sei un cazzone, fak.
io e badlands siamo rispettivamente le tessere n.511 e 571 ed abbiamo il compito di mantenere nell'ombra il mistero sulla morte del n.433 onde evitare che i veri colpevoli possano sentirsi in pericolo ed occultare i già pochi indizi a nostra disposizione.
Adesso sparisci prima che si scopra che gigi sabani in realtà vive in un'isola sperduta del pacifico.



Ma taci, ignorante presuntuoso... vatti a studiare un po' di storia italiana e poi potrai fare del sarcasmo (più) intelligente.
_________________
Silencio...

  Visualizza il profilo di Fakuser  Invia un messaggio privato a Fakuser    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 18-06-2008 20:11  
dai fak,non te la prendere,si fa per giocare.è che dan ha sempre questo tono da lucarelli dei poveri che a me ha sempre fatto un po' ridere,specie perchè,quasi sempre,le sue indagini si chiudono col la soluzione ufficiale(pure qua al 95 per cento si è suicidato per la malattia).poi è ovvio che quando c'è di mezzo una celebrità,come lui era,le fandonie e le esagerazioni si sprecano,e mi pare che tra le varie supposizioni,non quindi fatti veri,riportati da dan,ci sia parecchia fantasia e voglia di intrigheggiare senza vero motivo.voglio dire,ma è assurdissima la storia che lui imitasse per telefono i potenti fingendosi loro e carpendo chissà quali segreti,è degno di peter sellers.

poi pure a me ha sempre affascinato molto la persona di noschese,come artista e come uomo,e ad esempio ho sempre saputo che la depressione divenne veramente forte dopo la fine di moro,che lui imitava e per cui quasi si sentiva in colpa.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 18-06-2008 20:59  
non immaginavo di ispirare addirittura una similitudine narrativa con carlo lucarelli. sono lusingato.

ripeto: io ho riportato un fatto per intero, perchè non si può raccontare solo una parte di una vicenda.

una vicenda va raccontata tutta.

poi ognuno ne trae le sue impressioni e opinioni.


  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 18-06-2008 21:23  
seeeee! volpino che sei,lo stile è pari pari a quello di lucarelli,e lo sai benissimo.ti vedo a casa che ti rileggi il messaggio in camera tua con la luce soffusa
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Fakuser

Reg.: 04 Feb 2005
Messaggi: 2656
Da: Milano (MI)
Inviato: 18-06-2008 22:42  
Ma a molti lucarelli non piace proprio perchè butta lì sempre un sacco di ipotesi per spiegare dei fatti; molte volte sono semplicemente ipotesi, appunto, ma qualche volta fanno riflettere , e tanto anche.

E personalmente quando c'è la Massoneria di mezzo io non escluderei niente.. perchè diavolo dovrebbe essere assurdo?? In fondo anche Trecca, il medico medicone della mattina di Rete4 era iscritto alla P2.......
_________________
Silencio...

  Visualizza il profilo di Fakuser  Invia un messaggio privato a Fakuser    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 18-06-2008 23:07  
ah beh,se è per questo pure mio padre lo è stato,e anche io sono andato a diverse riunioni,ma va detto che mi son sempre parse quanto di più innocuo e noioso potesse esistere.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 19-06-2008 09:26  
è vero, ci si diverte di più solo alle cerimonie di iniziazione dei nuovi affiliati quando si fanno gli scherzi telefonici a berlusconi.

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 19-06-2008 09:50  
quote:
In data 2008-06-19 09:26, joeblack scrive:
è vero, ci si diverte di più solo alle cerimonie di iniziazione dei nuovi affiliati quando si fanno gli scherzi telefonici a berlusconi.



uhm.. le cerimonie di iniziazione me le avevano spiegate diverse.
comunque sia.. a me dan ricorda più roberto giacobbo.. che non lucarelli.

noschese era un bravo imitatore e vedendolo in vecchie trasmissioni tv da l'impressione di essere stato anche un'ottima persona.
ma la depressione è una brutta bestia.

per quanto riguarda il portare armi in clinica.. se il ricovero è volontario nessuno viene perquisito.
_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.125467 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd