Autore |
un bravo attore deve calarsi completamente nel personaggio? |
Paolalla
 Reg.: 30 Set 2004 Messaggi: 1250 Da: mendicino (CS)
| Inviato: 16-10-2004 13:36 |
|
la mia domanda è questa:
SECONDO VOI UN BRAVO ATTORE DEVE CALARSI TOTALMENTE NEL PERSONAGGIO KE INTERPRETA O DEVE SAPER METTERE QUALCOSA DI SE' E DEL PROPRIO CARATTERE IN MODO DA RISULTARE IL PIU' NATURALE POSSIBILE?
_________________
|
|
misterx76
 Reg.: 12 Gen 2004 Messaggi: 2312 Da: carsoli (AQ)
| Inviato: 16-10-2004 13:48 |
|
Un bravo attore deve seguire alla lettera le indicazioni del regista.
_________________ ...due volte già cadeste senza cavarne frutto, badate un 3° fulmine vi annienterà del tutto!!! |
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 16-10-2004 14:19 |
|
personalmente penso che un attore deve immedesimarsi il più possibile con il personaggio che interpreta,deve agire come se fosse lui stesso quella persona,se così non fosse e quindi se provasse ad aggiungere qualcosa di suo,il personaggio rischia di apparire meno "vero".
ovviamente se l'attore ha la fortuna di recitare un ruolo che sente molto vicino alla sua indole ben venga che ci sia anche qualcosa di personale nell'interpretazione.
ma solamente in questo caso. |
|
Paolalla
 Reg.: 30 Set 2004 Messaggi: 1250 Da: mendicino (CS)
| Inviato: 16-10-2004 15:06 |
|
quote: In data 2004-10-16 14:19, Chenoa scrive:
personalmente penso che un attore deve immedesimarsi il più possibile con il personaggio che interpreta,deve agire come se fosse lui stesso quella persona,se così non fosse e quindi se provasse ad aggiungere qualcosa di suo,il personaggio rischia di apparire meno "vero".
ovviamente se l'attore ha la fortuna di recitare un ruolo che sente molto vicino alla sua indole ben venga che ci sia anche qualcosa di personale nell'interpretazione.
ma solamente in questo caso.
|
_________________
|
|
SolidSnake
 Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 10561 Da: San Cesareo (RM)
| Inviato: 16-10-2004 15:09 |
|
quote: In data 2004-10-16 15:06, Paolalla scrive:
quote: In data 2004-10-16 14:19, Chenoa scrive:
personalmente penso che un attore deve immedesimarsi il più possibile con il personaggio che interpreta,deve agire come se fosse lui stesso quella persona,se così non fosse e quindi se provasse ad aggiungere qualcosa di suo,il personaggio rischia di apparire meno "vero".
ovviamente se l'attore ha la fortuna di recitare un ruolo che sente molto vicino alla sua indole ben venga che ci sia anche qualcosa di personale nell'interpretazione.
ma solamente in questo caso.
|
| Metodo Stanislavsky insegna...
_________________ Voi guardate verso l'alto, quando cercate elevazione. E io guardo in basso, perchè sono elevato.
Zarathustra, da COSI' PARLO' ZARATHUSTRA
http://nakash.myminicity.com |
|
Paolalla
 Reg.: 30 Set 2004 Messaggi: 1250 Da: mendicino (CS)
| Inviato: 16-10-2004 15:15 |
|
[/quote]Metodo Stanislavsky insegna...
[/quote]
scusa l'ignoranza.....ma stanikeeeeeeeeeeeeeeee?!?
_________________
|
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 16-10-2004 17:34 |
|
ma che è un quiz?
ma poi che domanda è??????
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 17-10-2004 12:24 |
|
sean penn ha guardato un documentario di mezz ora sugli autistici ed ha sfornato mi chiamo sam .dustin hoffman per rain man si è preparato u nanno... ognuno fa come crede
_________________ M.O.I.G.E. al rogo |
|
Lord_Elric ex "EricDraven"
 Reg.: 01 Apr 2004 Messaggi: 2186 Da: piombino (LI)
| Inviato: 17-10-2004 14:22 |
|
Credo che il talento si manifesti in forme diverse da persona a persona, è impossibile stabilire un 'metodo' assoluto.
Capita anche che sia il personaggio ad essere pensato apposta per un certo attore!
_________________ "Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè |
|
misaki84
 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 2189 Da: Montecchio Maggiore (VI)
| Inviato: 17-10-2004 17:16 |
|
|
allmylove
 Reg.: 03 Lug 2004 Messaggi: 5254 Da: Como (CO)
| Inviato: 17-10-2004 17:49 |
|
Dubito che Hopikins si sia identificato in Hannibal Lecter eppure...
Studiare il personaggio dipende dalla bravura dell'attore, renderlo credibile...fa la sua bravura...
_________________
Del domani non v'è certezza. (Lorenzo De Medici)
"...principessa senza regno e senza re..."
[ Questo messaggio è stato modificato da: allmylove il 17-10-2004 alle 17:52 ] |
|
SolidSnake
 Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 10561 Da: San Cesareo (RM)
| Inviato: 17-10-2004 18:06 |
|
quote: In data 2004-10-16 15:15, Paolalla scrive:
| Metodo Stanislavsky insegna...
[/quote]
scusa l'ignoranza.....ma stanikeeeeeeeeeeeeeeee?!?
[/quote]Metodo Stanislavsky, cara Paolalla... non lo conosco molto approfonditamente (purtroppo mancano anche libri in italiano!) ma è un metodo di recitazione ideato da un attore/regista di teatro russo (Stanislavsky appunto) più o meno negli anni '10 del 1900. E' un metodo che consiste nell'immedesimarsi il più possibile dell'attore nel personaggio che deve interpretare, quindi capirne i comportamenti, i movimenti, la voce, i gesti, ecc... e comportarsi, sia dentro che fuori scena, esattamente come il suo personaggio... in pratica l'attore diventa il suo personaggio, in modo da sembrare il più realistico possibile quando lo si porta in scena. E' un metodo che ha riscontrato tantissimo successo nel mondo del cinema: attori del calibro di Marlon Brando, Robert de Niro e Al Pacino, sono forse i massimi esponenti di questo metodo recitativo...
Non sono un esperto ma spero di essere stato chiaro...!
_________________ Voi guardate verso l'alto, quando cercate elevazione. E io guardo in basso, perchè sono elevato.
Zarathustra, da COSI' PARLO' ZARATHUSTRA
http://nakash.myminicity.com |
|
Paolalla
 Reg.: 30 Set 2004 Messaggi: 1250 Da: mendicino (CS)
| Inviato: 17-10-2004 18:07 |
|
6stato kiarissimo....ti ringrazio
_________________
|
|
Amistad
 Reg.: 27 Ago 2004 Messaggi: 399 Da: Viterbo (VT)
| Inviato: 18-10-2004 09:27 |
|
Credo che un bravo attore si identifichi nel modo in cui rende reale il personaggio che interpreta.Nel modo in cui trasmette le emozioni e gli stati d'animo che il personaggio prova.Questo per me fa bravo un attore
_________________ Tupac Amaru Shakur:
New York 16 giugno 1971 - 13 settembre 1996 |
|
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 18-10-2004 10:02 |
|
quote: In data 2004-10-17 18:06, SolidSnake scrive:
quote: In data 2004-10-16 15:15, Paolalla scrive:
| Metodo Stanislavsky insegna...
|
scusa l'ignoranza.....ma stanikeeeeeeeeeeeeeeee?!?
[/quote]Metodo Stanislavsky, cara Paolalla... non lo conosco molto approfonditamente (purtroppo mancano anche libri in italiano!) ma è un metodo di recitazione ideato da un attore/regista di teatro russo (Stanislavsky appunto) più o meno negli anni '10 del 1900. E' un metodo che consiste nell'immedesimarsi il più possibile dell'attore nel personaggio che deve interpretare, quindi capirne i comportamenti, i movimenti, la voce, i gesti, ecc... e comportarsi, sia dentro che fuori scena, esattamente come il suo personaggio... in pratica l'attore diventa il suo personaggio, in modo da sembrare il più realistico possibile quando lo si porta in scena. E' un metodo che ha riscontrato tantissimo successo nel mondo del cinema: attori del calibro di Marlon Brando, Robert de Niro e Al Pacino, sono forse i massimi esponenti di questo metodo recitativo...
Non sono un esperto ma spero di essere stato chiaro...!
[/quote]
un'ottima spiegazione, neanche io avrei potuto descriverlo meglio, e pensa che lo sto studiando proprio in questi giorni a scrocco in biblioteca... devo divorare tutto cio` che trovo, per l'Accademia. ad ogni modo, secondo me un bravo attore non deve soltanto seguire le indicazioni del regista, come dicevano prima, ma proprio reinventare se stessi.
non sapete, a teatro, quante volte ho fatto incazzare la regista perche` non facevo mai quello che diceva...
Stanislavkij dice anche questo: e` una questione di istinto, anche se non ce ne accorgiamo.
_________________ Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco |
|