Autore |
E Vanilla Sky? |
lorelai
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 2054 Da: varese (VA)
| Inviato: 23-09-2004 18:21 |
|
lo danno stasera in tv su rai due...a chi interessasse....io non vedo l'ora di rivederlo, è uno dei miei film preferiti in assoluto, anche se non posso dire se sia meglio dell'originale, dato che non ho visto "apri gli occhi"...cmq l'ho trovato davvero bellissimo, malinconico e struggente...mamma mia quante lacrime alla fine!! eppure non sono una che si commuove per tutto!!!
_________________ Narcotic? Yes please, I'll have a sample. |
|
inocss
 Reg.: 25 Apr 2004 Messaggi: 48 Da: napoli (NA)
| Inviato: 27-09-2004 11:32 |
|
L'ho visto proprio su raidue per
la prima volta l'altra sera. Non ne avevo
mai letto prima e devo
dire che si capiva tutto benissimo.
Non male Tom nella parte dello
sfigurato. La Cruz non mi è piaciuta
poi tanto.
Per il finale mi pare
ovvio che sia la voce
di un'infermiera...perchè complicare
ulteriormente dicendo che è un sogno
nel sogno nel sogno...mah!
Ciao |
|
cucciuolla

 Reg.: 23 Ago 2004 Messaggi: 26 Da: VARESE (VA)
| Inviato: 27-09-2004 13:48 |
|
il film mi e' piaciuto molto e credo anche di averlo interpretato nella maniera giusta, ma c'e' una cosa che non capisco: perche' lui si suicida? non poteva semplicemente affidarsi alla LE e loro lo addormentavano? perche' ok che dopo 150 anni di ibernazione posso anche risvegliarti e ricostruirti la faccia facendoti tornare bello come prima ma possono anche "resuscitarti"?
ciao |
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 27-09-2004 14:14 |
|
Perchè è ILLEGALE ibernare un uomo vivo , nel senso che non sopravviverebbe a 270 gradi sotto zero... In realtà l'ibernazione è soltanto un fatto di CONSERVAZIONE dei tessuti a temperature molto rigide... (per chi non lo sapesse la LE esiste veramente , e come lei altre società che si occupano di ibernazione).
Insomma , in pratica ci si fa conservare nella speranza che un domani , non si sa quando , ci sia qualcuno che ha la tecnologia per riportarti in vita ed eventualmente curare determinate malattie che oggi sono incurabili...
L'incongruenza nel film (ma gliela lasciamo passare) è proprio il sogno lucido , proprio per il motivo per cui DAVID è MORTO , non è addormentato.
Spero di essermi spiegato , per farsi IBERNARE (congelare) bisogna essere morti , perchè altrimenti la LE o chi per essa sarebbe colpevole di omicidio. |
|
cucciuolla

 Reg.: 23 Ago 2004 Messaggi: 26 Da: VARESE (VA)
| Inviato: 27-09-2004 14:17 |
|
grazie, ti sei spiegato benissimo, ora mi e' piu' chiaro, complimenti, sei davvero preparato! |
|
paracadute
 Reg.: 27 Set 2004 Messaggi: 2 Da: gorizia (GO)
| Inviato: 27-09-2004 21:53 |
|
Non potrebbe essere la voce della diaz che ha fatto un contratto con la L.E. e quindi si ritrova nelle sue stesse condizioni? |
|
lorelai
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 2054 Da: varese (VA)
| Inviato: 28-09-2004 15:18 |
|
quote: In data 2004-09-27 21:53, paracadute scrive:
Non potrebbe essere la voce della diaz che ha fatto un contratto con la L.E. e quindi si ritrova nelle sue stesse condizioni?
|
be dai ora non esageriamo...stiamo diventando un po' troppo fantasiosi...come ha già detto altra gente, penso che non bisogna andare troppo in là col pensiero, semplicemente lui si è risvegliato e la voce era quella di un'infermiera....senza trovare improbabili e fantasiose ipotesi...
_________________ Narcotic? Yes please, I'll have a sample. |
|
giuperry
 Reg.: 11 Gen 2005 Messaggi: 3 Da: caltanissetta (CL)
| Inviato: 16-01-2005 20:35 |
|
Secondo me la storia ddel sogno nel sogno non è poi così assurda, infatti all'inizio david è con una ferrari in una città deserta e tutto ciò sembrerebbe un sogno nel sogno dove si iniziano ad intravedere disfunzioni nel sogno lucido.. inoltre in un film articolato come questo non mi stupisco mai di intravedere qualcosa che apparentemente sfugge.. Inoltre il salto dal palazzo potrebbe essere un modo per resettare il sogno lucido in caso di malfunzionamenti che non si possono aggiustare o inserire nel filo conduttore del sogno stesso.. Chissà quante volte david si è trovato su quel tetto.. Insomma penso che la trama del ragazzo ricco che poi ha un incidente e non appena non viene accettato dalla sua bella si suicida è leggermente banale vista la complessità del film.. Altrimenti la complessità nella trama servirebbe solo a confondere le idee per poi spiegare tutto alla fine.. Tutto ciò è chiaramente testimoniato dalla voce finale che apre nuovi scenari. Per quanto riguarda la voce non avendolo visto in lingua originale non so di preciso se anche nella versione inglese la voce non è di uno dei protagonisti, ma credo che non abbia molta importanza infatti resettando il sogno potrebbero modificarlo leggermente per evitare possibili risvolti psicopatologici di david. Bho??!?
Ciao Peppe
_________________ Alright, Mum... have a nice day at the factory! |
|
lorelai
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 2054 Da: varese (VA)
| Inviato: 16-01-2005 22:40 |
|
quote: In data 2005-01-16 20:35, giuperry scrive:
Secondo me la storia ddel sogno nel sogno non è poi così assurda, infatti all'inizio david è con una ferrari in una città deserta e tutto ciò sembrerebbe un sogno nel sogno dove si iniziano ad intravedere disfunzioni nel sogno lucido.. inoltre in un film articolato come questo non mi stupisco mai di intravedere qualcosa che apparentemente sfugge.. Inoltre il salto dal palazzo potrebbe essere un modo per resettare il sogno lucido in caso di malfunzionamenti che non si possono aggiustare o inserire nel filo conduttore del sogno stesso.. Chissà quante volte david si è trovato su quel tetto.. Insomma penso che la trama del ragazzo ricco che poi ha un incidente e non appena non viene accettato dalla sua bella si suicida è leggermente banale vista la complessità del film.. Altrimenti la complessità nella trama servirebbe solo a confondere le idee per poi spiegare tutto alla fine.. Tutto ciò è chiaramente testimoniato dalla voce finale che apre nuovi scenari. Per quanto riguarda la voce non avendolo visto in lingua originale non so di preciso se anche nella versione inglese la voce non è di uno dei protagonisti, ma credo che non abbia molta importanza infatti resettando il sogno potrebbero modificarlo leggermente per evitare possibili risvolti psicopatologici di david. Bho??!?
Ciao Peppe
|
innanziutto vedo che sei nuovo, benvenuto ...
...cmq la tua interpretazione è molto interessante, ma secondo me un po' improbabile..
_________________ Narcotic? Yes please, I'll have a sample. |
|
giuperry
 Reg.: 11 Gen 2005 Messaggi: 3 Da: caltanissetta (CL)
| Inviato: 17-01-2005 18:33 |
|
Ah Si.. Ciao a tutti!!
Riguardo al film il mio problema è che quando qualcosa mi piace tanto, tendo a complicarla perchè spero di "aprire gli occhi" trovando il seme nascosto che è la vera causa del mio stupore. A volte però divago... Vedo tutto come un insieme di matriosche e spesso pur di scoprirne un'altra più piccola all'interno perdo il filo vero e proprio.
Ciao Peppe
_________________ Alright, Mum... have a nice day at the factory! |
|
raimbow
 Reg.: 16 Gen 2005 Messaggi: 25 Da: milano (MI)
| Inviato: 17-01-2005 21:19 |
|
...Film bellissimo, che con una frase dice "tutto"...
"Cos'è per te la Felicità David?"
_________________ ...La vita continua, fino a quando non continua più... |
|
bunch311
 Reg.: 20 Gen 2005 Messaggi: 430 Da: roma (RM)
| Inviato: 22-01-2005 11:57 |
|
CREDO CHE L'UNICA COSA DECENTE DEL FILM SIA LA COLONNA SONORA
MOLTO PIù BELLO IL FILM DI AMENABAR
QUESTO è GIRATO PIUTTOSTO MALE DA CROWE CHE SOTTOLINEA I CAMBI REGISTICI DI EMOZIONI SEMPRE CON CANZONI,NON CREDO CHE SIA DA GRAN REGISTA E POI è SOLO UN REMAKE NON C è NIENTE DI SUO ANZI CIò CHE AGGIUNGE STEMPERA IL CLIMA ONIRICO DI AMENABAR CHE RENDEVA TUTTO PIù SURREALE E BRETONIANO
_________________ "tutti sognamo di tornare bambini,anche i peggiori di noi,anzi forse loro lo sognano più di tutti" il mucchio selvaggio |
|