FilmUP.com > Forum > Spoiler - The Prestige
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Spoiler > The Prestige   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore The Prestige
mescal

Reg.: 22 Lug 2006
Messaggi: 4695
Da: napoli (NA)
Inviato: 17-01-2007 22:51  
quote:
In data 2007-01-17 22:33, pkdick scrive:
quote:
In data 2007-01-17 12:21, mescal scrive:
vabbè, credo che volesse essere soprattutto una sottolineatura... io sono convinto che il tema principale de film sia l'identità, e, a fronte dell'accusa fatta dall'altro tizio a Hugh Jackman, che non sappia cosa è il sacrificio, quello dimostra che Jackman è invece arrivato a compiere un sacrificio ancora più estremo dell'altro/altri personaggi, sacrificando la propria identità in maniera ancora più radicale, e addirittura la propria stessa esistenza (uno di quelli nelle vasche è con ogni probabilità l'Angier n.1).


mi piace tutto il post, tranne la chiosa tra parentesi.
a mio modo di vedere non ha alcun senso porsi la domanda su chi sia l'angier n.1, sono tutti lo stesso angier. il valore del suo sacrificio non ne viene sminuito ma anzi rafforzato. quale perdita di identità è più forte del perdere la propria intrinseca unicità?



beh, ma la perdità dell'unicità è ancora più esaltata dal fatto che Angier decide di sacrificare il se stesso da cui viene ricavato l'altro... è proprio perché anche lui fa la stessa considerazione che hai fatto tu e che fece kagemusha... visto che la copia è come un file esattamente identico a quello che avevo in partenza, alla fine sono lo stesso file, perchè è proprio così che funziona la macchina. e anche se Angier avesse sacrificato l'Angier che spuntava altrove, invece di quello che rimaneva lì, a ben vedere uccideva comunque se stesso...
Alla fine il film presenta due prestigiatori che spingono il gioco di prestigio fino al limite estremo, in cui esiste solo il gioco, e il prestigiatore è esso stesso solo un effetto ottico, parte del prestigio. Quello che si spinge più oltre, però, è Angier...

  Visualizza il profilo di mescal  Invia un messaggio privato a mescal    Rispondi riportando il messaggio originario
mescal

Reg.: 22 Lug 2006
Messaggi: 4695
Da: napoli (NA)
Inviato: 17-01-2007 22:58  
quote:
In data 2007-01-17 22:35, 13Abyss scrive:
quote:
In data 2007-01-17 15:03, mescal scrive:
quote:
In data 2007-01-17 14:45, 13Abyss scrive:
l'ossessione e la doppia faccia dell'anima



tutta roba che discende dal tema dell'identità...
anche in memento, il tema della memoria conta in quanto la sua assenza impedisce al protagonista di avere un'identità stabile...



punti di vista.
potrebbe essere la perdita d'indentità a derivare consequenzialmente dalle ossessioni dei protagonisti.
in Memento, ad esempio, la ricerca stessa di un'identità attraverso la ricerca del passato sono frutti ossessivi del personaggio.
difficile dirlo.
...ma volendo potremmo semplicemente unire le tematiche invece di scinderle o metterle in rapporto di causa-conseguenza.
dubito fortemente possa considerarsi un errore di lettura.

_________________
Rubare in Sardegna è il Male.

[ Questo messaggio è stato modificato da: 13Abyss il 17-01-2007 alle 22:35 ]


ma infatti, il post era tirato via, ma intendevo dire che si trattava di tematiche molto vicine e apparentate, o che almeno lo sono nel cinema di Coso...

  Visualizza il profilo di mescal  Invia un messaggio privato a mescal    Rispondi riportando il messaggio originario
LucyVP03


Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 938
Da: Roma (RM)
Inviato: 18-01-2007 17:21  
A costo di rasentare il ridicolo, chiariamo alcune cose. Se no mi parte il cervello!!!

E' un dato di fatto che ci sono 2 fratelli gemelli (Borden) ed è un dato di fatto che Tesla ha ideato una macchina x clonare Angier.
Non c'è nessuna "prova" che Borden abbia avvicinato Tesla, o sbaglio?
Dunque Borden spaccia x una macchina di Tesla quella che in realtà è una semplice macchina a corrente alternata? (intendo quella utilizzata da lui x il trucco del trasporto umano, quando ha Scarlett come valletta) Altrimenti xchè suggerirebbe al rivale di andare a trovare Tesla?!? x toglierselo dai piedi?

_________________
Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
Pirandello

  Visualizza il profilo di LucyVP03  Invia un messaggio privato a LucyVP03    Rispondi riportando il messaggio originario
mescal

Reg.: 22 Lug 2006
Messaggi: 4695
Da: napoli (NA)
Inviato: 18-01-2007 17:57  
quote:
In data 2007-01-18 17:21, LucyVP03 scrive:
A costo di rasentare il ridicolo, chiariamo alcune cose. Se no mi parte il cervello!!!

E' un dato di fatto che ci sono 2 fratelli gemelli (Borden) ed è un dato di fatto che Tesla ha ideato una macchina x clonare Angier.
Non c'è nessuna "prova" che Borden abbia avvicinato Tesla, o sbaglio?
Dunque Borden spaccia x una macchina di Tesla quella che in realtà è una semplice macchina a corrente alternata? (intendo quella utilizzata da lui x il trucco del trasporto umano, quando ha Scarlett come valletta) Altrimenti xchè suggerirebbe al rivale di andare a trovare Tesla?!? x toglierselo dai piedi?


Borden non ha nulla a che fare con Tesla, lo usa per prendere in giro Angier.
in realtà lui non usa nessuna macchina, si limita a entrare da una porta sul palcoscenico mentre il gemello esce dall'altra.

  Visualizza il profilo di mescal  Invia un messaggio privato a mescal    Rispondi riportando il messaggio originario
LucyVP03


Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 938
Da: Roma (RM)
Inviato: 19-01-2007 15:06  
quote:
In data 2007-01-17 22:51, mescal scrive:
quote:
In data 2007-01-17 22:33, pkdick scrive:
quote:
In data 2007-01-17 12:21, mescal scrive:
vabbè, credo che volesse essere soprattutto una sottolineatura... io sono convinto che il tema principale de film sia l'identità, e, a fronte dell'accusa fatta dall'altro tizio a Hugh Jackman, che non sappia cosa è il sacrificio, quello dimostra che Jackman è invece arrivato a compiere un sacrificio ancora più estremo dell'altro/altri personaggi, sacrificando la propria identità in maniera ancora più radicale, e addirittura la propria stessa esistenza (uno di quelli nelle vasche è con ogni probabilità l'Angier n.1).


mi piace tutto il post, tranne la chiosa tra parentesi.
a mio modo di vedere non ha alcun senso porsi la domanda su chi sia l'angier n.1, sono tutti lo stesso angier. il valore del suo sacrificio non ne viene sminuito ma anzi rafforzato. quale perdita di identità è più forte del perdere la propria intrinseca unicità?



beh, ma la perdità dell'unicità è ancora più esaltata dal fatto che Angier decide di sacrificare il se stesso da cui viene ricavato l'altro... è proprio perché anche lui fa la stessa considerazione che hai fatto tu e che fece kagemusha... visto che la copia è come un file esattamente identico a quello che avevo in partenza, alla fine sono lo stesso file, perchè è proprio così che funziona la macchina. e anche se Angier avesse sacrificato l'Angier che spuntava altrove, invece di quello che rimaneva lì, a ben vedere uccideva comunque se stesso...
Alla fine il film presenta due prestigiatori che spingono il gioco di prestigio fino al limite estremo, in cui esiste solo il gioco, e il prestigiatore è esso stesso solo un effetto ottico, parte del prestigio. Quello che si spinge più oltre, però, è Angier...



Concordo con chi scrive che Angier, duplicandosi ben 100 volte, ha perso la sua unicità e, in un certo senso, l'integrità della sua anima.
Non so se sia quello che si è spinto più oltre... Ha sicuramente sacrificato se stesso, ma Borden ha sacrificato Sarah e Olivia.

Riguardo al tema dell'identità, secondo me non è un pretesto dell'ultimo quarto d'ora del film...
Uno dei due Borden è privo di una sua identità, tant'è che non ha neanche un nome proprio... Dunque, chi tra i maghi ha fatto il sacrificio più grande?

_________________
Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
Pirandello

[ Questo messaggio è stato modificato da: LucyVP03 il 19-01-2007 alle 15:08 ]

  Visualizza il profilo di LucyVP03  Invia un messaggio privato a LucyVP03    Rispondi riportando il messaggio originario
cassiopea

Reg.: 12 Giu 2006
Messaggi: 1399
Da: Roma (RM)
Inviato: 21-01-2007 22:41  
A costo di sembrare cretina...ma quale dei due gemelli muore? Io non sono sicura di aver capito...
_________________
- Devo comunicarvi una cosa molto importante, monsieur. Facciamo tutti schifo. Siamo tutti meravigliosi, e facciamo tutti schifo.

  Visualizza il profilo di cassiopea  Invia un messaggio privato a cassiopea    Rispondi riportando il messaggio originario
LucyVP03


Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 938
Da: Roma (RM)
Inviato: 21-01-2007 23:44  
quote:
In data 2007-01-21 22:41, cassiopea scrive:
A costo di sembrare cretina...ma quale dei due gemelli muore? Io non sono sicura di aver capito...



Quello innamorato di Scarlett.
Sopravvive quello sposato, con prole.
_________________
Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
Pirandello

  Visualizza il profilo di LucyVP03  Invia un messaggio privato a LucyVP03    Rispondi riportando il messaggio originario
cassiopea

Reg.: 12 Giu 2006
Messaggi: 1399
Da: Roma (RM)
Inviato: 23-01-2007 21:42  
quote:
In data 2007-01-21 23:44, LucyVP03 scrive:
quote:
In data 2007-01-21 22:41, cassiopea scrive:
A costo di sembrare cretina...ma quale dei due gemelli muore? Io non sono sicura di aver capito...



Quello innamorato di Scarlett.
Sopravvive quello sposato, con prole.



Ecco, i miei amici dicono esattamente il contrario...
_________________
- Devo comunicarvi una cosa molto importante, monsieur. Facciamo tutti schifo. Siamo tutti meravigliosi, e facciamo tutti schifo.

  Visualizza il profilo di cassiopea  Invia un messaggio privato a cassiopea    Rispondi riportando il messaggio originario
mescal

Reg.: 22 Lug 2006
Messaggi: 4695
Da: napoli (NA)
Inviato: 23-01-2007 22:40  
quote:
In data 2007-01-23 21:42, cassiopea scrive:
quote:
In data 2007-01-21 23:44, LucyVP03 scrive:
quote:
In data 2007-01-21 22:41, cassiopea scrive:
A costo di sembrare cretina...ma quale dei due gemelli muore? Io non sono sicura di aver capito...



Quello innamorato di Scarlett.
Sopravvive quello sposato, con prole.



Ecco, i miei amici dicono esattamente il contrario...



è indifferente, andavano entrambi a letto con entrambe le donne, e non si sa di chi fosse la prole. Semplicemente si alternavano nel ruolo di Borden e di Fallon.
_________________

  Visualizza il profilo di mescal  Invia un messaggio privato a mescal    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 23-01-2007 22:53  
credo si possa supporre che si salvi quello innamorato della moglie in quanto il finale restituisce un quadretto familiare sereno, però non ricordo assolutamente se il film fornisca prove definitive in tal senso.

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
mescal

Reg.: 22 Lug 2006
Messaggi: 4695
Da: napoli (NA)
Inviato: 23-01-2007 22:56  
forse è vero, forse c'era qualcosa anche in un dialogo nel carcere, tra i due gemelli, che faceva supporre così...

  Visualizza il profilo di mescal  Invia un messaggio privato a mescal    Rispondi riportando il messaggio originario
penny68

Reg.: 14 Nov 2005
Messaggi: 3100
Da: palermo (PA)
Inviato: 24-01-2007 00:18  
Perdonatemi, ma che importa il chi e il come?
The prestige è un film che somiglia alla Colonna senza fine di Brancusi a Tirgu Jiu, si avvolge su se stesso, ma al contrario del "prodigio" rumeno non riesce a farti ammirare il cielo.

  Visualizza il profilo di penny68  Invia un messaggio privato a penny68    Rispondi riportando il messaggio originario
LuxIncerta

Reg.: 05 Giu 2006
Messaggi: 119
Da: Londra (es)
Inviato: 28-01-2007 13:40  
quote:
In data 2007-01-23 22:53, pkdick scrive:
credo si possa supporre che si salvi quello innamorato della moglie in quanto il finale restituisce un quadretto familiare sereno, però non ricordo assolutamente se il film fornisca prove definitive in tal senso.



Se non ricordo male, quello che va a morire chiede scusa "per Sara", quindi probabilmente si scusa per aver portato al suicidio l'amata dell'altro...di conseguenza lui era innnamorato di Scarlett...
_________________
Just like honey...

  Visualizza il profilo di LuxIncerta  Invia un messaggio privato a LuxIncerta    Rispondi riportando il messaggio originario
dave2004

Reg.: 28 Gen 2007
Messaggi: 1
Da: roma (RM)
Inviato: 28-01-2007 14:33  
ma chi è il tipo ke è inquadrato nell'ultima scena?

  Visualizza il profilo di dave2004  Invia un messaggio privato a dave2004    Rispondi riportando il messaggio originario
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 29-01-2007 12:52  
quote:
In data 2007-01-24 00:18, penny68 scrive:
Perdonatemi, ma che importa il chi e il come?
The prestige è un film che somiglia alla Colonna senza fine di Brancusi a Tirgu Jiu, si avvolge su se stesso, ma al contrario del "prodigio" rumeno non riesce a farti ammirare il cielo.




ma non è certo un film che punti verso il cielo..

_________________
La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.008164 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd