Autore |
The Matrix: Reloaded *spoilers* |
lupin3rd
 Reg.: 06 Apr 2001 Messaggi: 1110 Da: Roma (RM)
| Inviato: 25-05-2003 11:44 |
|
I Bros comunque in un'intervista hanno dichiarato che Zion non si tratta di una Matrix all'interno ddi Matrix, sarebbe troppo facile.
A questo punto sono ancora più confuso.
Rimango comunque dell'dea che il nocciolo del film sia negli ultimi 15 minuti ed il resto sia inutile orpello in alcuni momenti anche un po' noioso.
_________________ Lupin
(L'uomo che ha lasciato Filmup)
www.filmfilm.it |
|
Mazzzzo
 Reg.: 25 Mag 2003 Messaggi: 2 Da: Lecco (LC)
| Inviato: 25-05-2003 11:57 |
|
Volevo segnalare un paio di chicche che ho notato nel vedere il film
-anzitutto per riprendere il discorso di Endyamon sulla stanza 101:in Orwell essa conteneva "la più grande paura" e qui nel film è la porta porta da quel Merovingio che ha come guardie del corpo vampiri, licantropi e fsantasmi
-il discorso con l'oracolo poi:a metà,la donna gli offre una caramella rossa:la scelta tra caramella rossa e blu era la prima scelta a cui era stato chiamato neo,ma qui non c'è scelta da fare,la scelta è già stato fatta, non resta che comprenderla,proprio il discorso che l'oracolo sta per fare all'eletto
-una piccola cavolata a livello di trama:quando neo,trinity,morpheus entrano in matrix da "fuori" c'è sempre qualcuno che li osserva.Nessuno invece vede quando smith entra nel tipo prima di uscire da matrix?(e nessuno vede il tradimento di saifer nel primo episodio??).Va beh,non credo comunque sia un'incongruenza tanto grande da rovinare la trama...
Riguardo al fatto del perchè a neo venga lasciata la possibilità di fare una scelta,sbaglio o l'architetto gli dice che il programma dava problemi se l'uomo non aveva,anche nel suo più profondo subconscio,almeno una speranza?da quello che ho capito io se neo sceglieva la strada dei suoi predecessori Martix sarebbe stato ricaricato e zion ricostruita(dai 16 scelti da neo)e tutto sarebbe ricominciato da capo
dato che neo non ha fatto tale scelta,matrix causerà dei problemi e l'umanità è costretta ad estinguersi(ma sempre l'architetto dice che loro macchine anche senza la nostra energia possoono adattarsi a un "livello di vita più basso",o qualcosa del genere....)
Un dubbio che invece mi è restato: cosa rappresentano tutti gli schermi nel discorso con l'architetto?tutte le possibili reazioni che può avere neo(che per quando diverse ala fine concordano tutte sulla porta da scegliere)?
(mi scuso con chi ha pubblicato gentilmente il pezzo del discorso con l'oracolo se sono andato a memoria ma conosco l'inglese come il dialetto russo...e colgo l'occasione per salutare tutti, è il mio primo post!) |
|
BluEletric
 Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 104 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 25-05-2003 13:46 |
|
quote: In data 2003-05-25 11:57, Mazzzzo scrive:
Riguardo al fatto del perchè a neo venga lasciata la possibilità di fare una scelta,sbaglio o l'architetto gli dice che il programma dava problemi se l'uomo non aveva,anche nel suo più profondo subconscio,almeno una speranza?da quello che ho capito io se neo sceglieva la strada dei suoi predecessori Martix sarebbe stato ricaricato e zion ricostruita(dai 16 scelti da neo)e tutto sarebbe ricominciato da capo
dato che neo non ha fatto tale scelta,matrix causerà dei problemi e l'umanità è costretta ad estinguersi(ma sempre l'architetto dice che loro macchine anche senza la nostra energia possoono adattarsi a un "livello di vita più basso",o qualcosa del genere....)
|
Uhm, ma non mi sembra che regga molto come cosa. Mi pare un pò ermetico il concetto "Se l'uomo non ha speranza, nascono dei problemi in Matrix, quindi diamogli una scelta (..che ci può causare seri danni)"
Non è affatto chiaro. Una scelta di tale portata dovrebbe avere una soddisfacente giustificazione.
quote:
Un dubbio che invece mi è restato: cosa rappresentano tutti gli schermi nel discorso con l'architetto?tutte le possibili reazioni che può avere ne
o(che per quando diverse ala fine concordano tutte sulla porta da scegliere)?
|
Fondamentalmente erano le reazioni dei suoi 5 predecessori a quella determinata situazione.
Kahyman non lo so, la storia che anche la parte di Zion sia un'altra Matrix non mi convince.
Devo dire che sarebbe un bel colpo di scena il fatto che Morpheus e magari Neo stesso fossero dei programmi..Però credo verrebbero meno troppe cose. Anche ripensando all'uno.
Li si capisce chiaramente che l'agente Smith incarna la volontà di Matrix di fermare Neo. Non reggerebbe che Neo sia un programma sotto il controllo di Matrix.
Il mondo di Zion DEVE essere reale, altrimenti l'incongruenza sarebbe davvero dietro ogni angolo.
Per cui son più propenso a credere che Neo abbia fermato le sentinelle per una qualche altra ragione che i Wachosky devono darci, ma che non sia quella.
Uhm, però non immagino davvero quale possa essere. In effetti quelle sentinelle dovrebbero essere FISICAMENTE esistenti, il fatto che Neo le distrugge così presuporrebbe dei "reali" poteri soprannaturali.
Uhm, chissà cosa si saranno inventati.
_________________
°~> EletricBlue <~°
"L'unica differenza tra un pazzo e me, è che io non sono pazzo."
- Salvador Dalì - |
|
Mazzzzo
 Reg.: 25 Mag 2003 Messaggi: 2 Da: Lecco (LC)
| Inviato: 25-05-2003 14:07 |
|
quote:
Fondamentalmente erano le reazioni dei suoi 5 predecessori a quella determinata situazione.
|
beh ma i predecessori erano 5 non 700...cmq a dire il vero l'avevo pensato anke io mentre lo vedevo ma alla fine del discorso il neo in primo piano e tutti gli schermi si dirigono all'unisono verso la porta di sinistra(mentre i predecessori avevano scelto l'altra)
Per quel che riguarda l'idea che anche il mondo "reale"(quello di zion) sia solo un'altra matrice,sarebbe di una tristezza assurda,anke se a dire il vero un po' già me la vedo la scena di neo che piega il cucchiaio che gli ha regalato il tipo nella "realtà".mah,spero abbiano pensato a qualcosa di meglio(dopo il primo capolavoro credo che un po' di fiducia se la meritino,no?)
_________________ L'alcool è nemico dell'uomo...vigliacco chi fugge davanti al nemico! |
|
Dadot27
 Reg.: 25 Mag 2003 Messaggi: 2 Da: XXX (MI)
| Inviato: 25-05-2003 16:26 |
|
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo sapere una cosa che non ho capito del film: la scelta delle 2 porte!
Quali sono le alternative delle tue porte, ovvero se non sbaglio con una dovrebbe esserci il reload del sistema (che poi non ho capito in pratica che cosa comporta questo riavvio), e con l'altra?
I predecessori di neo che porta avevano scelto?
Neo che porta sceglie?
grazie a tutti, ciao |
|
Omicron
 Reg.: 25 Mag 2003 Messaggi: 9 Da: Barco (FE)
| Inviato: 25-05-2003 16:57 |
|
Non sono d'accordo su quasi nulla di quanto dice Kayman. D'altra parte io espongo solo il mio modo di vedere.
Come si diceva se quella di Zion non fosse la REALTA' le incongruenze, a parer mio, sarebbero davvero mostruose. Questo implica che ci sono TRE classi.
1) soggetti REALI che interagiscono con matrix (alcuni dormienti altri risvegliati non è rilevante)
2) Programmi che vivono in matrix ossia SOGGETTI VIRTUALI (vd Oracolo etc..).
3) Soggetti REALI che però non centrano nulla con matrix (Risvegliati che non rientrano più in matrix (vedi lo stesso capo consigliere di Zion) o le macchine come le sentinelle che si muovono SOLO sul piano diciamo REALE).
Ogni classe si muove o solo in matrix, o solo nella realtà, o in tutte e due.
Se Morpheus, Neo e altri hanno una DOPPIA VITA implica che NON SONO PROGRAMMI e che sono ALMENO reali.
I programmi SONO HEGELIANI, ossia FANNO CIO' CHE DEVONO FARE, punto.
Le AI e gli uomini NO. Entrambi fanno delle scelte, spesso reciprocamente incompatibili/incomprensibili perchè (vd ARCHITTETTO) diversi sono i parametri di RAZIONALITA': l'AI ragiona per OTTIMALITA' (razionalità assoluta) l'uomo per SODDISFATTORIETA' (razionalità limitata).
Per questo, anche nel suo modo di STUDIARE l'uomo, l'AI commette diversi errori di approccio e cerca, aggiornando il suo programma per 5 volte, di correggersi.
Ed è qui che si arriva al discorso sulla scelta (questo per me è il tema centrale del film).
L'AI sa che il presente il passato e il futuro sono UNA sola cosa. Uno solo è il passato e uno solo (di tutti i possibili) è il futuro. Questo è HEGEL, la ragione ASSOLUTA, il LOGOS.
L'uomo può anche intuire la tensione verso la razionalità assoluta ma è affascinato dalla speranza. Che non sia tutto scritto, che il codice si possa modificare. Anche davanti all'architetto che gli dice "che tu vada di qua o di la non cambia nulla, il sistema vive".
E' vero che il ruolo di NEO è chiaro, Neo è solo il secchio sotto il rubinetto che perde, quando è a livello lo svuoti e aspetti che si riempia ancora. Tutto voluto. Tutto previsto. Tutto scritto.
Ma questo non dipende da Neo/Morpheus come programmi. Anzi!
Proprio il fatto che non lo siano comporta che il "rubinetto" perda...
_________________ Dio è in ogni luogo, ma io ci sono già stato... Almeno due volte! |
|
GodRusty
 Reg.: 25 Mag 2003 Messaggi: 7 Da: Torino (TO)
| Inviato: 25-05-2003 20:35 |
|
Salve!
Son nuovo di questo forum ma sono un super-appassionato di Matrix...
Volevo dire innanzi tutto che condivido parte delle tesi di alcuni e parte di quelle di altri...
Ma vorrei farvi notare questi due replies che forse son passati in sordina, dato che rispondono con certezza a due dei più grossi dubbi di cui quì discutete...
Attenzione...
quote: In data 2003-05-25 11:44, lupin3rd scrive:
I Bros comunque in un'intervista hanno dichiarato che Zion non si tratta di una Matrix all'interno ddi Matrix, sarebbe troppo facile.
|
E se l'hanno detto i registi io mio fido, non so voi... non credo vogliano prenderci in giro! Se inoltre dicono che quell'interpretazione sarebbe troppo semplice allora mi aspetto l'inaspettabile!!! ^^
quote: In data 2003-05-24 12:45, Endyamon scrive:
*VIDEOGAME SPOILERS*
Nel videogioco c'è un dialogo tra Niobe e l'Oracolo ed a un certo punto viene detto:
----
N: Then Neo is still alive?
O: Yes, he touched the source and seperated his mind from his body. Now he lies trapped in a place between your world and ours
----
Forse una parte della sua mente è rimasta all'interno di Matrix e per questo è riuscito a disattivare le sentinelle da li.
Se volete posso postare il dialogo tra Neo e l'Architetto che ho trovato su un altro sito.
|
Questo non da' certezze ma secondo me va interretato proprio così: i poteri di Neo nel mondo reale son dovuti al suo parziale intrappolamento in Matrix.
Cmq, nonostante la curiosità, voglio rimanere in sospeso fino a novembre e poi giudicherò... senza ipotizzare troppo!
Ciao!
_________________ God is Rusty!!!
L'essere è pazzia |
|
Endyamon
 Reg.: 13 Nov 2002 Messaggi: 354 Da: trento (TN)
| Inviato: 25-05-2003 22:31 |
|
quote: In data 2003-05-25 11:44, lupin3rd scrive:I Bros comunque in un'intervista hanno dichiarato che Zion non si tratta di una Matrix all'interno ddi Matrix, sarebbe troppo facile.
|
E da quando i Watchowsky rilasciano interviste?
Comunque anche io tendo ad escludere che il mondo reale sia un'altra simulazione.
Però le macchine hanno lo stesso il controllo sul mondo reale (250000 sentinelle!!) ed è per questo motivo che l'Architetto è così certo di poter distruggere Zion come aveva fatto le 5 volte precedenti.
Spiego la faccenda delle due porte a chi non l'avesse capita:
- Scelta 1: Zion viene distrutta, Neo sceglie 23 persone (16 donne e 7 uomini) da scollegare da Matrix le quali ricostruiranno Zion. Neo viene quindi assorbito dal mainframe e The Matrix viene riavviato da zero.
-Scelta 2: Zion viene distrutta, Matrix va in un crash irreversibile e tutte le persone collegate ad esso muoiono. L'estinzione dell'umanità.
Le 5 precedenti anomalie optano per la prima scelta e per questo motivo Matrix viene "riavviato" 5 volte. Neo è l'anomalia del 6 ciclo ma è diverso dai suoi predecessori perché l'amore per Trinity lo porta a fare la seconda scelta.
----
Alcune considerazioni sul numero delle persone che avrebbero dovuto ricostruire Zion (23 persone, 16 donne e 7 uomini): 23 è il numero di cromosomi che ha la cellula-uovo umana, la quale rappresenta una nuova vita.
Dalla Genesi:
7:15 Vennero dunque a Noè nell'arca, a due a due, di ogni carne in cui è il soffio di vita.
7:16 Quelli che venivano, maschio e femmina d'ogni carne, entrarono come gli aveva comandato Dio: il Signore chiuse la porta dietro di lui.
7:17 Il diluvio durò sulla terra quaranta giorni: le acque crebbero e sollevarono l'arca che si innalzò sulla terra.
-------
In pratica il "vecchio mondo" viene completamente distrutto per essere poi ricostruito e ripopolato dagli esseri viventi sopravvissuti sull'Arca di Noè.
_________________ Awake Queen of Agamemnon, rise from thy sleep
Cry the Morning Song of Victory,
for the Kingdom of Ilion has Fallen
The God of Fire proclaims it so |
|
Endyamon
 Reg.: 13 Nov 2002 Messaggi: 354 Da: trento (TN)
| Inviato: 25-05-2003 22:48 |
|
Altra cosa, il fatto che gli uomini (come si diceva nel primo film) siano solamente delle batterie secondo me è una balla. Le macchine tengono in vita gli uomini:
1. Per studiare il loro comportamento irrazionale.
2. Lo scopo iniziale delle macchine era quello di servire gli uomini, "Senza scopo non siamo nessuno" diceva Merovingio, in effetti le macchine stanno ancora servendo l'uomo. Senza di esso non avrebbero scopo.
3. La scelta della sopravvivenza dell'umanità non viene operata dalle macchine (forse non vogliono prendersi la responsabilità), ma dall'anomalia che in fondo è un umano.
_________________ Awake Queen of Agamemnon, rise from thy sleep
Cry the Morning Song of Victory,
for the Kingdom of Ilion has Fallen
The God of Fire proclaims it so |
|
leonessa
 Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 25-05-2003 23:02 |
|
[quote]In data 2003-05-25 22:31, Endyamon scrive:
Le 5 precedenti anomalie optano per la prima scelta e per questo motivo Matrix viene "riavviato" 5 volte. Neo è l'anomalia del 6 ciclo ma è diverso dai suoi predecessori perché l'amore per Trinity lo porta a fare la seconda scelta.
-------
Ma allora se Neo ha scelto la porta del "crash finale" perchè non si è 'spento' tutto in quel preciso istante??? Perchè siamo ancora qui ad attendere il 3° capitolo???
1bix8
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|
stegil
 Reg.: 25 Mag 2003 Messaggi: 8 Da: Pavia (PV)
| Inviato: 26-05-2003 00:20 |
|
Forse non sarà una teoria giusta....
Ma pensate, perchè non potrebbero esistere DUE matrix parallele, interfacciate in qualche modo: una regolata dall'architetto e l'altra dall'oracolo, la madre appunto, una specia di programma di studio....
Mah...troppe incongruenze secondo voi? E poi alla fine di REALE allora non si sarebbe ancora visto nulla? |
|
stegil
 Reg.: 25 Mag 2003 Messaggi: 8 Da: Pavia (PV)
| Inviato: 26-05-2003 01:04 |
|
Quello che volevo dire è questo.
Esiste la matrix classica, del film 1, progettata e controllata dall'architetto.
Ne esiste un'altra, cioè quella che finora abbiamo creduto il reale, che è governata a scopo di studio per l'architetto, governata appunto dall'oracolo, la madre di un'altra matrix, non all'interno della prima, ma sopra, sotto, distinte ma con punti in comune (vedi passaggi telefonici).
Così si spiega come l'oracolo guidi Neo dall'architetto ed il suo fine, si spiega come passi Smith, virus un po' a sè stante ora, il cucchiaio che ricompare a Zion e spiega come Neo blocchi le sentinelle nel "ex-reale" ma ora matrix dell'oracolo.
Da qualche parte quindi gli uomini dovrebbero perforza esserci però, perchè quello che prova Neo, Trinity e Morpheus, amore e speranze sono sentimenti umani che le macchine, spero, per definizione ed essendo perfette, non potrebbero ricreare, ed infatti lo studiano e basta, ma vanno sempre in crash proprio per questo penso.
Il programma Oracolo si riavvia 6 volte, ma alla fine qualche crash c'è sempre perchè le macchine non possono completamente copiare le sensazioni umane.
Ma gli uomini nella vera realtà, dove stanno?
Mi si stanno grippando i neuroni... |
|
GodRusty
 Reg.: 25 Mag 2003 Messaggi: 7 Da: Torino (TO)
| Inviato: 26-05-2003 01:46 |
|
Bha, inizialmente anche io ero propenso a credere che Matrix fosse un programma e quello che noi consideriamo reale (il mondo di zion) fosse una specie di "piattaforma", un "sistema operativo"...
Però se è fondata la notizia che i registi hanno smentito quell'ipotesi allora mi fido e aspetto con impazienza che si son inventati!
_________________ God is Rusty!!!
L'essere è pazzia |
|
BluEletric
 Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 104 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 26-05-2003 02:06 |
|
Su un altro forum ho trovato questa interpretazione (concorde con quella di Kahyman):
Le macchine dovevano risolvere un problema. Fare credere algli uomini di
vivere una vita normale. Nonostante tutti gli sforzi ed esperimenti fatti
nelle prime Matrix comunque una piccola percentuale di umani continuava a
rifiutare il concetto stesso di Matrix e a "risvegliarsi", rigettando la
realtà imposta di Matrix. Da qui nasce l'idea dell'eletto e di Zion. Idea
che viene dalle macchine.
La "realtà " di Zion e la profezia dell'eletto sono nient'altro che un altro
livello di Matrix. Creato dalle macchine proprio per "ospitare" quella
piccola percentuale di umani che avrebbe rifutato il primo livello, quello
ambientato nella vita del ventesimo secolo.
Zion è¨ una realtà ciclica che si ripete sempre (più¹ o meno) allo stesso modo
grazie alla profezia e alla figura dell'eletto. Gli abitanti di Zion vivono
inconsapevoli la loro "rivolta" aspettando l'operato dell'eletto.
L'eletto si trova ciclicamente di fronte ad una scelta. Zion sta per essere
distrutta, lui viene alla conoscenza delle ciclicità di Zion e deve decidere
se continuare questo riclo (scegliendo nuovi umani per ripopolare la nuova
Zion, RELOADED) oppure se tornare nel primo livello di Matrix ed ignorare il
pericolo, affrontarlo.
In entrambi i casi il sistema è programmato per fare cadere Zion e
ricostituirla.
Ma cosa succede di strano questa volta? Si è portati a pensare che Neo sia
il primo eletto a scegliere di tornare in Matrix (spinto dall'amore per
Trinity, nuova variabile introdotta dall'Architetto per testare su nuovi
livelli il "sistema" Matrix) invece di far rinascere Matrix (Reloaded).
In realtà non è così. Non è il primo. per tutto il film si parla di "altri"
eletti, di "altri" Matrix. Merovingian è un eletto. Un eletto che
ha scelto di tornare in Matrix e che si è annidato nei suoi meandri. Causa
effetto. Probabilmente è l'ultimo eletto subito prima di Neo in quanto è lui
a possedere il KeyMaker (era servito anche a lui per raggiungere
l'architetto, nel precedente ciclo di Zion...)
Non è quindi la scelta di Neo a far barcollare il sistema di Matrix. Lo
stesso Architetto dice che questa scelta (che comporta l'estinzione della
specie umana... fonte di energia per le macchine) non lo preoccupa... lui sa
bene che la realtà è un'altra e che gli umani sono al sicuro nella vera
realtà .
Neo si rende conto, ed à il primo eletto a farlo, che anche la realtà di
Zion fa parte di Matrix... Per questo riesce a bloccare le sentinelle alla
fine
di reloaded, non di meno per questo "resuscita" alla fine del primo film e
fa "resuscitare" Trinity alla fine di Reloaded. Semplicemente perchè non
erano morti veramente.
L'Agente Smith ringrazia Neo di averlo "liberato". Liberato da cosa?
Alla fine del primo film Neo "uccide" Smith "entrandoci" dentro. In realtà
avviene uno scambio tra i due (Smith lo dice chiaramente in Reloaded) che
consente a Smith, ancora prima dell'eletto, di capire. Capire la
multiplicità
di Matrix e diventare in grado di muoversi tra il livelli. Smith viene
liberato
dal primo livello di Matrix ed è ora in grado di entrare anche nella finta
realtà di Zion (secondo livello). Smith è anche, ovviamente, l'unico
superstite
al primo attacco delle sentinelle a Zion, alla fine di Reloaded.
---------------
Mha..
_________________
°~> EletricBlue <~°
"L'unica differenza tra un pazzo e me, è che io non sono pazzo."
- Salvador Dalì - |
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 26-05-2003 12:00 |
|
quote: In data 2003-05-25 11:44, lupin3rd scrive:
I Bros comunque in un'intervista hanno dichiarato che Zion non si tratta di una Matrix all'interno ddi Matrix, sarebbe troppo facile.
A questo punto sono ancora più confuso.
Rimango comunque dell'dea che il nocciolo del film sia negli ultimi 15 minuti ed il resto sia inutile orpello in alcuni momenti anche un po' noioso.
|
quoto con immenso piacere, e vi posto una delle interpretazioni che ho trovato che sono in sintonia con quello che io (credo) di aver capito di Reloaded
[SPOILER]
Le macchine dovevano risolvere un problema. Fare credere algli uomini di
vivere una vita normale. Nonostante tutti gli sforzi ed esperimenti fatti
nelle prime Matrix comunque una piccola percentuale di umani continuava a
rifiutare il concetto stesso di Matrix e a "risvegliarsi", rigettando la
realtà imposta di Matrix. Da qui nasce l'idea dell'eletto e di Zion. Idea
che viene dalle macchine.
La "realtà" di Zion e la profezia dell'eletto sono nient'altro che un altro
livello di Matrix. Creato dalle macchine proprio per "ospitare" quella
piccola percentuale di umani che avrebbe rifutato il primo livello, quello
ambientato nella vita del ventesimo secolo.
Zion è una realtà ciclica che si ripete sempre (più o meno) allo stesso modo
grazie alla profezia e alla figura dell'eletto. Gli abitanti di Zion vivono
inconsapevoli la loro "rivolta" aspettando l'operato dell'eletto.
L'eletto si trova ciclicamente di fronte ad una scelta. Zion sta per essere
distrutta, lui viene alla conoscenza delle ciclicità di Zion e deve decidere
se continuare questo riclo (scegliendo nuovi umani per ripopolare la nuova
Zion, RELOADED) oppure se tornare nel primo livello di Matrix ed ignorare il
pericolo, affrontarlo.
In entrambi i casi il sistema è programmato per fare cadere Zion e
ricostituirla.
Ma cosa succede di strano questa volta? Si è portati a pensare che Neo sia
il primo eletto a scegliere di tornare in Matrix (spinto dall'amore per
Trinity, nuova variabile introdotta dall'Architetto per testare su nuovi
livelli il "sistema" Matrix) invece di far rinascere Matrix (Reloaded).
In realtà non è così. Non è il primo. per tutto il film si parla di "altri"
eletti, di "altri" Matrix. Merovingian è un eletto. Un eletto che
ha scelto di tornare in Matrix e che si è annidato nei suoi meandri. Causa
effetto. Probabilmente è l'ultimo eletto subito prima di Neo in quanto è lui
a possedere il KeyMaker (era servito anche a lui per raggiungere
l'architetto, nel precedente ciclo di Zion...)
Non è quindi la scelta di Neo a far barcollare il sistema di Matrix. Lo
stesso Architetto dice che questa scelta (che comporta l'estinzione della
specie umana... fonte di energia per le macchine) non lo preoccupa... lui sa
bene che la realtà è un'altra e che gli umani sono al sicuro nella vera
realtà.
Neo si rende conto, ed è il primo eletto a farlo, che anche la realtà di
Zion fa parte di Matrix... Per questo riesce a bloccare le sentinelle alla
fine
di reloaded, non di meno per questo "resuscita" alla fine del primo film e
fa "resuscitare" Trinity alla fine di Reloaded. Semplicemente perchè non
erano morti veramente.
L'Agente Smith ringrazia Neo di averlo "liberato". Liberato da cosa?
Alla fine del primo film Neo "uccide" Smith "entrandoci" dentro. In realtà
avviene uno scambio tra i due (Smith lo dice chiaramente in Reloaded) che
consente a Smith, ancora prima dell'eletto, di capire. Capire la
multiplicità
di Matrix e diventare in grado di muoversi tra il livelli. Smith viene
liberato
dal primo livello di Matrix ed è ora in grado di entrare anche nella finta
realtà di Zion (secondo livello). Smith è anche, ovviamente, l'unico
superstite
al primo attacco delle sentinelle a Zion, alla fine di Reloaded.
e per stuzzicarvi un po'...
Chi è il ragazzo che segue sempre Neo, perché gli avrebbe salvato la vita,
e perché Neo nega?
Perché il ragazzo gli consegna il cucchiaio? "Il cucchiaio non esiste"...
è un indizio...
[/SPOILER]
|
|
|