Autore |
Yogurt fatto in casa |
Morgana74
 Reg.: 05 Feb 2005 Messaggi: 1990 Da: Modena (MO)
| Inviato: 15-02-2005 09:34 |
|
Vi piace lo yogurt? Lo avete mai fatto in casa? Io da un pò di tempo mi cimento in questa preparazione e devo dire che (tranne le prime 2 o 3 volte) è proprio buono. Ne preparo un litro per volta e in 2 giorni è già finito! Lo gusto al naturale!! |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 20-02-2005 19:33 |
|
Come si fa in casa?
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 20-02-2005 19:37 |
|
a me piace molto, ne mangio un paio tutti i giorni, quasi sempre come pranzo.
ma non naturale, non mi piace.
mi piace magro e alla frutta, specie al mirtillo e all'ananas
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
Morgana74
 Reg.: 05 Feb 2005 Messaggi: 1990 Da: Modena (MO)
| Inviato: 20-02-2005 20:01 |
|
quote: In data 2005-02-20 19:33, aguirre scrive:
Come si fa in casa?
|
Ci si procurano i fermenti lattici vivi (si trovano in farmacia o anche nello yogurt al naturale) e dopo aver scaldato il latte (la temperatura massima deve essere intorno ai 35 gradi), si mettono dentro al latte e nel giro di qualche ora (mantenendo la temperatura sempre intorno ai 35 gradi) si forma lo yogurt. Poi si mette in frigo e prima di mescolarci frutta frullata o cose simile, si tengono da parte alcuni cucchiai di quello yogurt per rifarlo la volta successiva. |
|
ranocchia
 Reg.: 13 Feb 2005 Messaggi: 276 Da: ciampino (RM)
| Inviato: 20-02-2005 20:39 |
|
Anch'io lo faccio in casa, ma in un'altro modo! Faccio scaldare il latte e lo tolgo dal fuoco un attimo prima del bollore, poi ci metto dentro il KYR al naturale o al miele a cucchiaiate (di solito sono 4-5 cucchiai). Chiaramente il latte deve essere su una pentolina abbastanza capiente, poi si mette sul termosifone o al sole(d'estate,ovv.) per farlo diventere yogurt,appunto!!! |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 20-02-2005 21:20 |
|
|
ranocchia
 Reg.: 13 Feb 2005 Messaggi: 276 Da: ciampino (RM)
| Inviato: 22-02-2005 22:02 |
|
Nel msg. precedente mi sono scordata di dirvi che con lo stesso yogurt ne puoi fare un altro il giorno dopo; dopo 2-3 volte devi ricomprarti il Kyr. |
|
Morgana74
 Reg.: 05 Feb 2005 Messaggi: 1990 Da: Modena (MO)
| Inviato: 23-02-2005 11:40 |
|
quote: In data 2005-02-22 22:02, ranocchia scrive:
Nel msg. precedente mi sono scordata di dirvi che con lo stesso yogurt ne puoi fare un altro il giorno dopo; dopo 2-3 volte devi ricomprarti il Kyr.
|
Io con i fermenti acquistati diverso tempo fa ho fatto lo yogurt tante volte e continuo ancora a farlo. Il problema è che non so quando è il momento di rinnovare i fermenti. Premetto che è ancora buonissimo (anzi sicuramente molto meglio delle prime 2 volte).
_________________ Parole crociate: "Qual'è una parola di quattro lettere per "il migliore amico di un uomo"? "Culo".
Fratelli per la pelle |
|
Buttercup
 Reg.: 08 Gen 2005 Messaggi: 5694 Da: Nova (MI)
| Inviato: 26-02-2005 01:01 |
|
decisamente non fa per me...sono andato a casa di una mia amica e lo aveva fatto, solo a sentire l'odore mi veniva da svenire...
_________________
|
|
sexylady
 Reg.: 22 Feb 2005 Messaggi: 203 Da: roma (RM)
| Inviato: 26-02-2005 02:36 |
|
quote: In data 2005-02-15 09:34, Morgana74 scrive:
Vi piace lo yogurt? Lo avete mai fatto in casa? Io da un pò di tempo mi cimento in questa preparazione e devo dire che (tranne le prime 2 o 3 volte) è proprio buono. Ne preparo un litro per volta e in 2 giorni è già finito! Lo gusto al naturale!!
|
io si quando ero piccola....che buono..poi mi sono morti i fermenti...ho pianto tanto nn erano piu' vivi pero' mi ricordo ancora il sapore..buonissimo
_________________ Il sesso con l'amore e' forse la cosa piu' bella che ci sia, ma anche senza amore non e' malaccio! (John Travolta) |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 26-02-2005 14:19 |
|
quote: In data 2005-02-20 20:01, Morgana74 scrive:
quote: In data 2005-02-20 19:33, aguirre scrive:
Come si fa in casa?
|
Ci si procurano i fermenti lattici vivi (si trovano in farmacia o anche nello yogurt al naturale) e dopo aver scaldato il latte (la temperatura massima deve essere intorno ai 35 gradi), si mettono dentro al latte e nel giro di qualche ora (mantenendo la temperatura sempre intorno ai 35 gradi) si forma lo yogurt. Poi si mette in frigo e prima di mescolarci frutta frullata o cose simile, si tengono da parte alcuni cucchiai di quello yogurt per rifarlo la volta successiva.
|
Sarà sicuramente più buono di quelli comprati al supermercato, però ad esempio io non avrei voglia di mettermi lì e farlo.
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
sexylady
 Reg.: 22 Feb 2005 Messaggi: 203 Da: roma (RM)
| Inviato: 26-02-2005 14:34 |
|
quote: In data 2005-02-26 14:19, lolly19 scrive:
quote: In data 2005-02-20 20:01, Morgana74 scrive:
quote: In data 2005-02-20 19:33, aguirre scrive:
Come si fa in casa?
|
Ma nn devi fare nulla di particolare sai....metti i fermenti a bagno nel latte e tutte le sere lo filtri e ti mangi lo yogutinofresco fresco...
Ci si procurano i fermenti lattici vivi (si trovano in farmacia o anche nello yogurt al naturale) e dopo aver scaldato il latte (la temperatura massima deve essere intorno ai 35 gradi), si mettono dentro al latte e nel giro di qualche ora (mantenendo la temperatura sempre intorno ai 35 gradi) si forma lo yogurt. Poi si mette in frigo e prima di mescolarci frutta frullata o cose simile, si tengono da parte alcuni cucchiai di quello yogurt per rifarlo la volta successiva.
|
Sarà sicuramente più buono di quelli comprati al supermercato, però ad esempio io non avrei voglia di mettermi lì e farlo.
|
[/quote]
Ma nn devi fare nulla di particolare sai....metti i fermenti a bagno nel latte e tutte le sere lo filtri e ti mangi lo yogutino fresco fresco...
_________________ Il sesso con l'amore e' forse la cosa piu' bella che ci sia, ma anche senza amore non e' malaccio! (John Travolta) |
|