Autore |
Ricettario fantastico di Ser Narvalo |
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 21-04-2002 08:18 |
|
Partecipo,come alcuni di voi, al gioco di ruolo di Extremelot, col ruolo di cuoco ed il nik di narvalo.
il gioco e' ambientato in un medioevo fantastico e mi sono prodotto nella creazione di alcune ricette.Ne posto quì qualcuna così, se avrete tempo e voglia potrete farle a casa.
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 21-04-2002 08:18 |
|
Polenta e grifone
Scegliete un grifone tenero e giovane, giacchè, si sa che le carni dei grifoni troppo avanti negli anni risultano essere asciutte e stoppose, spennatelo e pulitelo nella maniera consona, liberandolo dagli intestini che è sconveniente utilizzare.
Contemporaneamente preparate un fuoco con legna di quercia che permette di fare braci bastantemente durature; quando le fiamme avranno finito di consumare la legna, gettate rametti di alloro e mirto per profumare le braci.
Inserire nel cavo del grifone del grasso affumicato di muflone e la scorza di limone non giunto a piena maturazione e raccolto nella prima mattinata di libeccio dopo il plenilunio.
Legare le ali al corpo e stringere con un robusto legaccio l’animale, poi infilare lo spiedo, con una manovra secca e decisa per non sciupare con tentennamenti una carne così pregiata.
E’ consigliabile una cottura lenta, girando lo spiedo calcolando il tempo di un “Pater” per ogni giro completo.
Preparare una mistura composta di olio di Beneventum un poco aspro, della mandragola tritata molto fine, giacchè trasmette un potere corroborante e stimolante, due mestoli di galum non troppo fermentato, aceto di vino rosso del Peloponneso, scorze di arancio di terra di Spagna e miele di montagna.
Togliere dalle braci quando il grifone apparirà dorato e croccante, accompagnate con della polenta abbastanza soda, il cuore e fegato, che potranno essere velocemente passati al fuoco con poco olio, potranno essere serviti col resto .
Questo piatto appare ben indirizzato verso la razza dei mannari, il vigore del grifone trasmetterà nuove forze ai commensali, mentre la mandragola avrà poteri tonificanti e stimolanti.
_________________
Il cinema non e' una fetta di vita: il cinema e' una fetta di torta.
A.H.
[ Questo messaggio è stato modificato da: aguirre il 21-04-2002 alle 08:20 ] |
|
KaiserSoze

 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 6945 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 21-04-2002 11:55 |
|
quote: In data 2002-04-21 08:18, aguirre scrive:
Questo piatto appare ben indirizzato verso la razza dei mannari
|
Quindi per me va bene
_________________ Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi. |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 21-04-2002 12:10 |
|
quote: In data 2002-04-21 11:55, KaiserSoze scrive:
quote: In data 2002-04-21 08:18, aguirre scrive:
Questo piatto appare ben indirizzato verso la razza dei mannari
|
Quindi per me va bene
| te lo consiglio caldamente!!
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
shamira
 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 310 Da: Quartu S. Elena (CA)
| Inviato: 22-04-2002 11:06 |
|
quote: In data 2002-04-21 08:18, aguirre scrive:
Partecipo,come alcuni di voi, al gioco di ruolo di Extremelot, col ruolo di cuoco ed il nik di narvalo.
|
Ogni tanto passo anche io per Lot, cercherò di venire ad assaggiare le tue succulente ricette!!!
ps lo sapevi che il narvalo è un cetaceo che vive nei mari artici, e il cui maschio ha un unico e lunho dente che usa per aprirsi un varco tra i ghiacci?
_________________
Hakuna Matata!
[ Questo messaggio è stato modificato da: shamira il 22-04-2002 alle 11:07 ] |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 22-04-2002 14:51 |
|
quote: In data 2002-04-22 11:06, shamira scrive:
quote: In data 2002-04-21 08:18, aguirre scrive:
Partecipo,come alcuni di voi, al gioco di ruolo di Extremelot, col ruolo di cuoco ed il nik di narvalo.
|
Ogni tanto passo anche io per Lot, cercherò di venire ad assaggiare le tue succulente ricette!!!
ps lo sapevi che il narvalo è un cetaceo che vive nei mari artici, e il cui maschio ha un unico e lunho dente che usa per aprirsi un varco tra i ghiacci?
_________________
Hakuna Matata!
[ Questo messaggio è stato modificato da: shamira il 22-04-2002 alle 11:07 ]
|
sì, ogni tanto mi guardo allo specchio;-)
dai vieni a trovarmi su lot
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
shymoon
 Reg.: 09 Ott 2001 Messaggi: 1314 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 22-04-2002 23:51 |
|
Venite allora anche a leggere i pezzi della storia di Lot scritti da me
_________________ ... e mentre guardo la tua pace, dorme quello spirto guerrier ch'entro mi rugge. |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 23-04-2002 12:55 |
|
quote: In data 2002-04-22 23:51, shymoon scrive:
Venite allora anche a leggere i pezzi della storia di Lot scritti da me
|
shyyyyy amore mio
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
missGordon
 Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 24-04-2002 01:23 |
|
adesso capite perchè se Aguirre mi invitasse a cena mi produrrei in numeri di tutti i tipi per distrarlo...
_________________ "...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 24-04-2002 07:31 |
|
quote: In data 2002-04-24 01:23, missGordon scrive:
adesso capite perchè se Aguirre mi invitasse a cena mi produrrei in numeri di tutti i tipi per distrarlo...
|
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
missGordon
 Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 24-04-2002 11:52 |
|
quote: In data 2002-04-24 07:31, aguirre scrive:
quote: In data 2002-04-24 01:23, missGordon scrive:
adesso capite perchè se Aguirre mi invitasse a cena mi produrrei in numeri di tutti i tipi per distrarlo...
|
|
_________________ "...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 24-04-2002 18:57 |
|
Coda di drago alla vaccinara
E’ costumanza presso le genti celtiche salutare l’arrivo dei primi freddi con questo piatto che scalda il corpo ed il core. Pare che in questa occasione usino riunirsi in copioso numero in grandi capanne dette ghrandank e accompagnino tale pietanza con un vino ottenuto dalla fermentazione di pesche, bacche di ginepro, mirto ed essenza di lavanda, tale bevanda, detta olinghar, viene riposta in piccole botti di abete striato l’ultima notte di cielo sereno dopo le meriadi e servita in questa particolare occasione.
Fatevi dare dal vostro mastro macellaio un bel pezzo di coda di drago, personalmente preferisco i draghi delle brughiere, la cui carne risulta un pochino più dura di quelli di costa, ma assai più saporita.
Dunque, prendete la coda, lavatela e tagliatela a tocchetti.
Prendere un paiolo pesante in rame e mettere sul fondo del buon grasso di cinghiale e burro, quando avrà preso sapore e colore, aggiungere la coda e, dopo un poco, cipolla, bacche di frennium ben mature e poca barba di frate appena colta.
I celti usano bagnare tale pietanza, mentre coce, con l’olinghar, ma se non potete procuralo, potete aggiungere mentre è sul foco del buon sanguigno vino di collina.
Lasciate cocere per una notte al calore delle braci ed il giorno seguente, quando le carni si staccheranno dall’osso, aggiungere del sedano.
Questa pietanza è bona per i messeri elfi che ne traggano giovamento e forza da un piatto così robustoso, servitegliene una porzione doppia e ve li farete amici.
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
shymoon
 Reg.: 09 Ott 2001 Messaggi: 1314 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 30-04-2002 12:38 |
|
quote: In data 2002-04-24 11:52, missGordon scrive:
quote: In data 2002-04-24 07:31, aguirre scrive:
quote: In data 2002-04-24 01:23, missGordon scrive:
adesso capite perchè se Aguirre mi invitasse a cena mi produrrei in numeri di tutti i tipi per distrarlo...
|
|
|
Calmiamoci ... Aguirre ha già una distrazione e gli basta ...
_________________ ... e mentre guardo la tua pace, dorme quello spirto guerrier ch'entro mi rugge. |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 18-05-2002 19:44 |
|
quote: In data 2002-04-30 12:38, shymoon scrive:
quote: In data 2002-04-24 11:52, missGordon scrive:
quote: In data 2002-04-24 07:31, aguirre scrive:
quote: In data 2002-04-24 01:23, missGordon scrive:
adesso capite perchè se Aguirre mi invitasse a cena mi produrrei in numeri di tutti i tipi per distrarlo...
|
|
|
Calmiamoci ... Aguirre ha già una distrazione e gli basta ...
|
ehmmmmm ehmmmmmmmmm
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 14-05-2003 19:11 |
|
faccioarchelogia dei post, queste ricete saranno nuove x alcuni...
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|