Autore |
birra:tedesca o irish? |
MrWolf
 Reg.: 17 Dic 2001 Messaggi: 1616 Da: fano (PS)
| Inviato: 18-07-2002 03:25 |
|
quote: In data 2002-07-16 23:25, pikanu scrive:
a me non piace la birra...chi mi picchia adesso?
comunque sono una che in buona compagnia beve pure troppo a volte...diciamo che spesso butto nel cesso il ritegno, e non è bello
|
eheh dai pikanu adesso siamo curiosi...cosa hai combinato???
_________________ Chiaro come un lago senza fango; così limpido come un cielo d'estate sempre blu... |
|
TheCrow ex "dmrrgg"
 Reg.: 18 Apr 2001 Messaggi: 3320 Da: Hollywood (es)
| Inviato: 18-07-2002 03:38 |
|
quote: In data 2002-07-16 23:25, pikanu scrive:
a me non piace la birra...
|
siamo in 2
_________________ Rem tene, verba sequentur |
|
Grabbi ex "Loserkid"
 Reg.: 15 Feb 2002 Messaggi: 7197 Da: legnano (MI)
| Inviato: 18-07-2002 14:02 |
|
quote: In data 2002-07-18 03:38, dmrrgg scrive:
quote: In data 2002-07-16 23:25, pikanu scrive:
a me non piace la birra...
|
siamo in 2
|
è inutile che metti quell'emoticon perchè persino a spidermen piace! come fa in linea generale a non piacerti quel gusto dolce e amaro allo stesso tempo, dissetante e rinfrescante, chiaro e pulito.....????
_________________ "Mi disse urlando che solo io potevo salvare la terra. Cososcevo bene lo sguardo di un uomo disperato.
A casa ho uno specchio." |
|
DrCalamaro
 Reg.: 14 Giu 2002 Messaggi: 2077 Da: ge (GE)
| Inviato: 18-07-2002 15:40 |
|
Test del Calamaro.
Sei degno di stima alcolica ?
1) ci siamo è il momento di stapparti la tua bella ceres ghiacciata , pregusti già la gioia di vivere ma......cazzo ! non hai lo stappatappi.....
a) mi dispero , l'atmosfera si carica di energia negativa , corro a cercarne qualcuno che ce l'abbia .
b) non ci vedo più dalla rabbia , spacco il collo della bottiglia sul primo muretto che incontro , bevo avidamente ripotando lesioni da vetro irreversibili all'esofago .
c) embè ? sono maestro di stappata con l'accendino , faccio volare il tappo a 10 metri....molto coreografico .
d)embè ? sono maestro di stappata con le chiavi , ne ho fatta forgiare una all'uopo .
e) embè ? sono maestro di stappata con i denti , mi sono fatto rivestire il canino destro di titanio .
2) Arrivi ad una festa , cosa fai per prima cosa ?
a) sfilo tra gli invitati a testa alta , si devono accorgere che ci sono anch'io , mi pavoneggio , cerco persone che conosco , mi intrattengo in discorsi puerili o "discorsi da festa"..........intanto i miei amici si sono scolati tutto l'alcol rimasto .
b) Grazie al mio occhio a raggi alcolici individuo immediatamente il banchetto/frigo/tavolo/casse ove è riposto in bell'ordine lo scopo della serata . Intanto saluto e temporeggio facendo finta di interessarmi ai discorsi pietosi dell'amica dell'amica che racconta del suo criceto con la febbre . Terminata la cerimonia mi fiondo come un ghepardo verso l'obbiettivo .
c) Ignoro tutto e tutti , spintono malamente chiunque si frapponga tra me e la meta alcolica .Il passo è deciso , lo sguardo è fisso. Bestemmio quando incontro il/la festeggiato/a-padrone/a di casa e lo mando a cagare . Mi ubriaco subito , senza condizioni.
d) avendo già partecipato a migliaia di feste , sono già zainomunito di birre , previamente acquistate al supermercato nel pomeriggio , scannerizzo l'ambiente con l'occhio alcolico , individuo la meta , ma sento il tintinnio tranquillizzante del mio zaino , sò che alla mal parata posso rivolgermi a lui . L' Ansia decresce , fingo , riuscendovi , di essere un invitato normale e non un alcoolizzato , addirittura riesco a fare la faccia contrita quando sento parlare del criceto malato .
3) Come si beve una Moretti da 66 ?
a) la bevo nel bicchiere a piccoli sorsi , a me non piace poi così tanto la birra , giunto a metà è diventata calda , la butto via o la regalo ai miei amici alcolizzati .
b)dalla bottiglia , ovviamente , a sorsate generose , mi interrompo per i numerosi brindisi con i miei amici alcolizzati .
c) me la fiondo in gola con una velocità supersonica , godo nel sentire la schiuma che mi invade i polmoni , tossisco , sbavo e rutto felice , prima che finisca ne ho già stappata un'altra .
4 Quale stock di bevande alcoliche ti porteresti su un'isola deserta , domanda aperta , massimo tre bevande .
Punteggi :
1 a=0 b= 6 c=8 d=8 e=10
2 a=0 b=5 c= 6 d=8
3 a=0 b=7 c=9
Calcolate il punteggio , indicate lo stock alcolico atto alle vostre esigenze isolane e Il DrCalamaro provvederà al vostro profilo.
Saluti schiumosi .
_________________ La carne è grassa, lo spirito è lieto. |
|
MrWolf
 Reg.: 17 Dic 2001 Messaggi: 1616 Da: fano (PS)
| Inviato: 18-07-2002 18:14 |
|
Giornata di test oggi...
dunque vediamo...
Per la prima risposta lettera C; con l'accendino riesco a stappare anche i tappi più infelici, vedi bud e simili. L'importante è che l'accendino sia il più comune BIC, o qualsiasi altro che però abbia una lunghezza abbastanza consistente; i bic piccoli e inutili (a mio parere), oltre a non accendersi se tira un soffio di vento, non riescono a fare la presa a piede di porco sul collo della bottiglia provocando solo lesioni al dito sfregiato sul tappo accuminato, bestemmie e varie ed eventuali...
Cmq 1 C
Numero 2: Solitamente la lettera B , si insomma diciamo...prima il dovere, poi il piacere. Di solito alle feste, però, sono ben munito di consumazioni e/o di promesse alcoliche di PR, DJ e/o organizzatori...
Per quanto riguarda la numero 3, solitamente la birra moretti è consumata all'aperto, in spiaggia o in campagna, e dunque la sua consumazione avviene tramite bottiglia: ogni 2/3 pocciate interrompo per brandire al cielo la bottiglia e brindare con i miei amici alcolici (il brindisi più richiesto è alle 3 P, n.d.W.)
Ma non bisogna disdegnare l'arte del bicchiere; in genere ogni bevanda, ogni sidro viene gustata meglio in un calice e/o boccale; il vino ne è l'esempio lampante, ma anche la birra, se gustata nel boccale giusto, prende un sapore estremamente più simpatico e intelligente.
Cmq risposta 3, lettera B
E fin qui il totale risulta essere 20
In un isola deserta cosa mi porterei?? Beh, domanda difficile; Non potendo avere a disposizione uno di quei baretti da spiaggia con simpatiche tettoie di canne, opterei per:
VINO, quello più buono, diciamo un buon brunello o un più comune chianti, da gustare a cena con calma e tranquillità...
BIRRA, adatta a tutti gli orari, da sorseggiare in qualunque occasione affrontando qualsivoglia discorso
SAMBUCA, con scorta di chicchi di caffè: eh si, un superalcolico ci vuole; la buona vecchia Molinari, con le MOSCHE sapore caffè rendono un piacevole digestivo al termine di qualsiasi cena (sia essa vegetariana, macrobiotica, a base di carne, di pesce o di panini con mortadella)....
Scalpito attendendo gaudioso il mio profilo...
_________________
Chiaro come un lago senza fango; così limpido come un cielo d'estate sempre blu...
[ Questo messaggio è stato modificato da: MrWolf il 18-07-2002 alle 18:16 ] |
|
KaiserSoze

 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 6945 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 18-07-2002 18:51 |
|
A nessuno piace il mirto? Vabbè che è un pò più particolare
_________________ Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi. |
|
Grabbi ex "Loserkid"
 Reg.: 15 Feb 2002 Messaggi: 7197 Da: legnano (MI)
| Inviato: 18-07-2002 19:11 |
|
1d
2d
3b
e le bevande sono.
stella artois- l'unica vera birra che ho mai assaggiato
alchermes- per i dolci è divino
marsala- il mio liquore preferito (dei 3 che ho provato )
risultato 23.
_________________ "Mi disse urlando che solo io potevo salvare la terra. Cososcevo bene lo sguardo di un uomo disperato.
A casa ho uno specchio." |
|
MrWolf
 Reg.: 17 Dic 2001 Messaggi: 1616 Da: fano (PS)
| Inviato: 18-07-2002 19:32 |
|
quote: In data 2002-07-18 18:51, KaiserSoze scrive:
A nessuno piace il mirto? Vabbè che è un pò più particolare
|
Il mirto?? La grappa al mirto??? La devo aver bevuta a Livigno...qui da noi non so nemmeno se c'è.
Cmq era davvero BUONA!!!!
_________________ Chiaro come un lago senza fango; così limpido come un cielo d'estate sempre blu... |
|
DrCalamaro
 Reg.: 14 Giu 2002 Messaggi: 2077 Da: ge (GE)
| Inviato: 18-07-2002 20:28 |
|
quote: In data 2002-07-18 18:14, MrWolf scrive:
Giornata di test oggi...
dunque vediamo...
Per la prima risposta lettera C; con l'accendino riesco a stappare anche i tappi più infelici, vedi bud e simili. L'importante è che l'accendino sia il più comune BIC, o qualsiasi altro che però abbia una lunghezza abbastanza consistente; i bic piccoli e inutili (a mio parere), oltre a non accendersi se tira un soffio di vento, non riescono a fare la presa a piede di porco sul collo della bottiglia provocando solo lesioni al dito sfregiato sul tappo accuminato, bestemmie e varie ed eventuali...
Cmq 1 C
Numero 2: Solitamente la lettera B , si insomma diciamo...prima il dovere, poi il piacere. Di solito alle feste, però, sono ben munito di consumazioni e/o di promesse alcoliche di PR, DJ e/o organizzatori...
Per quanto riguarda la numero 3, solitamente la birra moretti è consumata all'aperto, in spiaggia o in campagna, e dunque la sua consumazione avviene tramite bottiglia: ogni 2/3 pocciate interrompo per brandire al cielo la bottiglia e brindare con i miei amici alcolici (il brindisi più richiesto è alle 3 P, n.d.W.)
Ma non bisogna disdegnare l'arte del bicchiere; in genere ogni bevanda, ogni sidro viene gustata meglio in un calice e/o boccale; il vino ne è l'esempio lampante, ma anche la birra, se gustata nel boccale giusto, prende un sapore estremamente più simpatico e intelligente.
Cmq risposta 3, lettera B
E fin qui il totale risulta essere 20
In un isola deserta cosa mi porterei?? Beh, domanda difficile; Non potendo avere a disposizione uno di quei baretti da spiaggia con simpatiche tettoie di canne, opterei per:
VINO, quello più buono, diciamo un buon brunello o un più comune chianti, da gustare a cena con calma e tranquillità...
BIRRA, adatta a tutti gli orari, da sorseggiare in qualunque occasione affrontando qualsivoglia discorso
SAMBUCA, con scorta di chicchi di caffè: eh si, un superalcolico ci vuole; la buona vecchia Molinari, con le MOSCHE sapore caffè rendono un piacevole digestivo al termine di qualsiasi cena (sia essa vegetariana, macrobiotica, a base di carne, di pesce o di panini con mortadella)....
Scalpito attendendo gaudioso il mio profilo...
_________________
Chiaro come un lago senza fango; così limpido come un cielo d'estate sempre blu...
[ Questo messaggio è stato modificato da: MrWolf il 18-07-2002 alle 18:16 ]
|
Profilo di MrWolf : degno di stima alcolica .
Il ragazzo sà , argomenta , ha cognizione di causa , ha i suoi gusti ( e questo è un bene ) , non si formalizza .....credete al Calamaro quando dice che UCCIDEREBBE per del buon alcol . Di suggerimenti non ve ne sono se non continua così . Da verificare la prova zainetto . Approvato .
_________________ La carne è grassa, lo spirito è lieto. |
|
DrCalamaro
 Reg.: 14 Giu 2002 Messaggi: 2077 Da: ge (GE)
| Inviato: 18-07-2002 20:46 |
|
quote: In data 2002-07-18 19:11, Crappy scrive:
1d
2d
3b
e le bevande sono.
stella artois- l'unica vera birra che ho mai assaggiato
alchermes- per i dolci è divino
marsala- il mio liquore preferito (dei 3 che ho provato )
risultato 23.
|
Profilo Crappy : sulla strada . Data la giovine età il Calamaro non può prommuoverti ancora . Bisogna applicarsi ed ingrassare .
Persevera che la bottiglia mai ti tradisce . Suggerimenti : basta con le stelle artois , e ora di concedere le papille a birre che fan l'uomo tale tra cui le imprescindibilia :
tre du demon secche , a stomaco vuoto .
comporre la piramide ( 6 bottiglie ) con Peroni da 66 : quà hai tutta la serata
Bersi la Menabrea.
Alchermes...marsala .....suvvia Crappy , puoi fare di meglio . Conosco un certo MrWolf che può indirizzarti meglio .
Comunque bravo , se hai capito che portarsi lo zainetto è meglio tanto di guadagnato .
Dai che la pancia può solo crescere !
_________________ La carne è grassa, lo spirito è lieto. |
|
DrCalamaro
 Reg.: 14 Giu 2002 Messaggi: 2077 Da: ge (GE)
| Inviato: 18-07-2002 20:59 |
|
Carissimi ,
inoltre il Calamaro alcolico vi regala una chicca ( ma i più scaltri di voi giassanno ):
come faccio a non stare male , bevendo ettolitri di alcol ?
Bhè il consiglio popolare cosa diceva , ve lo ricordate ? Cosa vi diceva la mamma prima di uscire ? NON MISCHIARE , se no stai male .
Dunque , il consiglio è valido , ma incompleto .
Ebbene sì , se non volete correre il rischio di vedere in presa diretta quello che avete nello stomaco , il consiglio migliore è certamente quello di non mischiare ......ma....ma.....ma come ho bevuto una birretta e ora non vuoi farmi scolare il gin-fizz che ho appena ordinato ?
Il Dr Calamaro dice che puoi e pure senza problemi.....l'unica accortezza , e badate sono serio , è quello di SALIRE SEMPRE DI GRADAZIONE , o se preferite mai scendere .
Quindi dopo il mio gin-fizz me ne posso fare un altro , poi un altro e poi magari scolarmi un jack ; se proprio non resisto e mi voglo subito dopo fare una birretta allora la percentuale di rischio-caccio sale , allora meglio un altro jack .
E'una regola semplice , un poco costrittiva , lo ammetto , ma ci sono sempre le eccezioni no ?
E allora brindiamo .
Dr Calamaro , che più ne ha e più ne mette .
_________________ La carne è grassa, lo spirito è lieto. |
|
pikanu
 Reg.: 25 Gen 2002 Messaggi: 1513 Da: monte argentario (GR)
| Inviato: 18-07-2002 21:34 |
|
quote: In data 2002-07-18 03:25, MrWolf scrive:
quote: In data 2002-07-16 23:25, pikanu scrive:
a me non piace la birra...chi mi picchia adesso?
comunque sono una che in buona compagnia beve pure troppo a volte...diciamo che spesso butto nel cesso il ritegno, e non è bello
|
eheh dai pikanu adesso siamo curiosi...cosa hai combinato???
|
Noto che da queste parti i lupetti sono un po’ troppo curiosi… |
|
Stellina

 Reg.: 15 Lug 2002 Messaggi: 51 Da: San giorgio a cremano (NA)
| Inviato: 19-07-2002 00:13 |
|
DU DEMON!!!!!!!!!!
_________________ Domani è un altro giorno... |
|
Keneuv
 Reg.: 17 Lug 2002 Messaggi: 58 Da: s.giorgio a cremano (NA)
| Inviato: 19-07-2002 00:20 |
|
A me piace poca la birra!!!
ma forse la Bud
_________________ Mi Vendicherò o in questa vita o nell'altra!!! |
|
MrWolf
 Reg.: 17 Dic 2001 Messaggi: 1616 Da: fano (PS)
| Inviato: 19-07-2002 02:22 |
|
quote: In data 2002-07-18 20:28, DrCalamaro scrive:
quote: In data 2002-07-18 18:14, MrWolf scrive:
Giornata di test oggi...
dunque vediamo...
Per la prima risposta lettera C; con l'accendino riesco a stappare anche i tappi più infelici, vedi bud e simili. L'importante è che l'accendino sia il più comune BIC, o qualsiasi altro che però abbia una lunghezza abbastanza consistente; i bic piccoli e inutili (a mio parere), oltre a non accendersi se tira un soffio di vento, non riescono a fare la presa a piede di porco sul collo della bottiglia provocando solo lesioni al dito sfregiato sul tappo accuminato, bestemmie e varie ed eventuali...
Cmq 1 C
Numero 2: Solitamente la lettera B , si insomma diciamo...prima il dovere, poi il piacere. Di solito alle feste, però, sono ben munito di consumazioni e/o di promesse alcoliche di PR, DJ e/o organizzatori...
Per quanto riguarda la numero 3, solitamente la birra moretti è consumata all'aperto, in spiaggia o in campagna, e dunque la sua consumazione avviene tramite bottiglia: ogni 2/3 pocciate interrompo per brandire al cielo la bottiglia e brindare con i miei amici alcolici (il brindisi più richiesto è alle 3 P, n.d.W.)
Ma non bisogna disdegnare l'arte del bicchiere; in genere ogni bevanda, ogni sidro viene gustata meglio in un calice e/o boccale; il vino ne è l'esempio lampante, ma anche la birra, se gustata nel boccale giusto, prende un sapore estremamente più simpatico e intelligente.
Cmq risposta 3, lettera B
E fin qui il totale risulta essere 20
In un isola deserta cosa mi porterei?? Beh, domanda difficile; Non potendo avere a disposizione uno di quei baretti da spiaggia con simpatiche tettoie di canne, opterei per:
VINO, quello più buono, diciamo un buon brunello o un più comune chianti, da gustare a cena con calma e tranquillità...
BIRRA, adatta a tutti gli orari, da sorseggiare in qualunque occasione affrontando qualsivoglia discorso
SAMBUCA, con scorta di chicchi di caffè: eh si, un superalcolico ci vuole; la buona vecchia Molinari, con le MOSCHE sapore caffè rendono un piacevole digestivo al termine di qualsiasi cena (sia essa vegetariana, macrobiotica, a base di carne, di pesce o di panini con mortadella)....
Scalpito attendendo gaudioso il mio profilo...
_________________
Chiaro come un lago senza fango; così limpido come un cielo d'estate sempre blu...
[ Questo messaggio è stato modificato da: MrWolf il 18-07-2002 alle 18:16 ]
|
Profilo di MrWolf : degno di stima alcolica .
Il ragazzo sà , argomenta , ha cognizione di causa , ha i suoi gusti ( e questo è un bene ) , non si formalizza .....credete al Calamaro quando dice che UCCIDEREBBE per del buon alcol . Di suggerimenti non ve ne sono se non continua così . Da verificare la prova zainetto . Approvato .
|
ehehe calamaro...sono entusiasta del mio profilo. In attesa di verificare la prova zainetto, le offro un boccale di guinnes fresca (e fresco)!!!
Distinti Saluti
_________________
Chiaro come un lago senza fango; così limpido come un cielo d'estate sempre blu...
[ Questo messaggio è stato modificato da: MrWolf il 19-07-2002 alle 02:23 ] |
|
|