| Autore |
Aiutatemi a organizzare la festa del mio compleanno |
stevie
 Reg.: 26 Feb 2004 Messaggi: 2135 Da: viterbo (RM)
| Inviato: 12-05-2004 14:29 |
|
quote: In data 2004-05-12 14:17, aralis scrive:
quote: In data 2004-05-11 20:07, Rixy74 scrive:
Forse mi sono espressa male io definendola cena a buffet, è esattamente una via di mezzo tra quello che tu definisci cocktail e la cena a buffet.
|
Io ci ho messo mesi, a suo tempo, quando arrivavano a casa gli inviti, a capire quali erano le differenze tra cocktail, cene a buffet in piedi,, cene a buffet parziale, cioè con i primi serviti ai tavoli dai camerieri e il resto da prendersi, cene all'aperto, cene non meglio specificate, ecc. Un casino. Soprattutto per il: "che mi metto?"
Ti do un'altra ricetta, mangiate ieri, dal tavolo a buffet, molto buone, mi son fatta dare la ricetta dal cuoco del ristorante, apposta per te:
Polpettine in agrodolce:
Ingredienti per le polpettine
Macinato magro di vitello 500 g
Uova 1
Panino secco 1
Erba cipollina secca o fresca 2 cucchiai
Maggiorana 2 cucchiaini
Prezzemolo fresco tritato 1 cucchiaio
Parmigiano grattugiato 1 cucchiaio
Sale
Pane grattugiato
Olio extravergine d'oliva per friggere
Per gli stecchini
Verdure in agrodolce 2 scatole da 450 g
Fontina 200 g
Stecchini
Preparare le polpettine.Con le dosi suggerite si ottengono circa 80 pezzi, sufficienti per una ventina di stecchini.
Ammollare il panino in acqua tiepida, strizzarlo molto bene e unirlo in una zuppiera alla carne macinata, all'uovo sbattuto e leggermente salato, alle erbe aromatiche e al parmigiano
Regolare di sale e mescolare accuratamente con le mani inumidite fino a formare un impasto morbido. Se risultasse eccessivamente morbido, aggiungere un cucchiaio di pane grattugiato. Formare delle palline grandi come olive o poco più e passarle nel pane grattugiato.
Far scaldare in un tegame antiaderente abbondante olio d'oliva e friggere le polpettine su tutti i lati fino a farle diventare dorate. Raccoglierle con una schiumarola e disporle su carta assorbente da cucina per eliminare l'olio in eccesso. Farle raffreddare.
Infilarle sugli appositi stecchini alternandole con i pezzi di verdura in agrodolce, con pezzetti di formaggio e qualche foglia di insalata.
|
Embé? Sono normalissime polpettine usate con gli spiedini.
La prima della classe boccia tutto e poi se ne esce con questo talismano della felicità?
Allora, visto che lo spiedino ha avuto il placet della padrona di casa , io suggerisco delle palline di caprino francese semistagionato e quindi un po' piccantine, infilate in uno stecchino e poi intinte nel miele. Una bontà.
(non è merito mio,mia madre è Cordon Bleu e ha la fila alla porta di gente che la supplica di organizzare ricevimenti)
_________________ Save the cheerleader, save the world |
|
aralis
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3151 Da: bolzano (BZ)
| Inviato: 12-05-2004 16:55 |
|
quote: In data 2004-05-12 14:29, stevie scrive:
Embé? Sono normalissime polpettine usate con gli spiedini.
La prima della classe boccia tutto e poi se ne esce con questo talismano della felicità?
|
Guarda che io non sono la prima della classe, ne ho mai preteso di esserlo. Non cucino praticamente mai, solo andiamo tantissimo a mangiare fuori e, ad una cena a buffet, spiedini con le salse non ne ho mai visti, perchè sono difficili da gestire. Visto che "alla padrona di casa" vanno bene, ieri ho mangiato questi, buoni, e ho messo la ricetta. Poi, se sono solo normali polpette, amen, io non ne ho mai fatte, polpette. Anche la mortadella è normalissima mortadella, ma abbinata ad altre cose diventa uno spiedino. O no? |
|
Rixy74
 Reg.: 29 Mar 2004 Messaggi: 236 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 12-05-2004 23:32 |
|
| Aralis cara, mi lusinga molto che ti sia fatta dare la ricetta per me, grazie tante, tra l'altro sono golosa di polpette, però non ho mai fritto nulla in vita mia, per cui penso che le farò fare alla mia mamma, solo leggendo la ricetta mi stava venendo l'acquolina in bocca! |
|
Rixy74
 Reg.: 29 Mar 2004 Messaggi: 236 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 12-05-2004 23:39 |
|
quote: In data 2004-05-12 14:29, stevie scrive:
quote: In data 2004-05-12 14:17, aralis scrive:
quote: In data 2004-05-11 20:07, Rixy74 scrive:
|
|
Allora, visto che lo spiedino ha avuto il placet della padrona di casa , io suggerisco delle palline di caprino francese semistagionato e quindi un po' piccantine, infilate in uno stecchino e poi intinte nel miele. Una bontà.
(non è merito mio,mia madre è Cordon Bleu e ha la fila alla porta di gente che la supplica di organizzare ricevimenti)
|
Caro Stevie, mi sa che tu hai proprio capito i miei gusti, tra l'altro l'accostamento miele e formaggio è tipico di un dolce sardo che si chiama seadas e che a me piace moltissimo, comunque dato che tua madre è così brava, non indugiare e continua a darmi i tuoi preziosi consigli, anzi mandamela giù così prepara tutto lei!!!!
[ Questo messaggio è stato modificato da: Rixy74 il 12-05-2004 alle 23:46 ] |
|
Rixy74
 Reg.: 29 Mar 2004 Messaggi: 236 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 12-05-2004 23:43 |
|
quote: In data 2004-05-12 12:31, KaiserSoze scrive:
Mi sa che potrei anche fare un saltino dalle tue parti
|
Ma certo, vedo che siamo quasi vicini di casa! |
|
Rixy74
 Reg.: 29 Mar 2004 Messaggi: 236 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 13-05-2004 23:38 |
|
| Bhe? non mi aiuta più nessuno? Coraggio, mancano 7 giorni, il tempo stringe....fatevi sotto con i vostri consigli! |
|
aralis
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3151 Da: bolzano (BZ)
| Inviato: 14-05-2004 08:43 |
|
Ecco qui un'altra ricetta x circa 10 persone:
Insalata di pollo arrosto:
( si può fare con i polli allo spiedo comprati pronti)
Polli arrosto 2
Pomodorini a ciliegia 400 gr
Patate 1 kg (qualità da bollire)
Olio d'oliva 4 cucchiai
Maionese 4 cucchiai
Erba cipollina secca 4 cucchiai
Sale
Far lessare le patate e farle raffreddare.
Lavare i pomodorini a ciliegia, tagliarli in due se piccoli, altrimenti in quattro parti.
Pelare le patate e dividerle in tocchetti quadrati.
Tagliare i polli a piccoli pezzi eliminando pelle e ossa.
Unire tutti questi ingredienti e procedere al condimento con l'erba cipollina e l'olio.
Assaggiare ed eventualmente aggiustare di sale.
Alla fine aggiungere la maionese, girare delicatamente e riporre in frigorifero.
Il piatto non va gustato eccessivamente freddo; bisognerebbe avere l'accortezza di toglierlo dal frigorifero almeno 30 minuti prima di servire in tavola.
Stasera siamo invitati proprio ad una cena a buffet, se vedo o mangio qualcosa di insolito te lo scrivo qua domani. |
|
Rixy74
 Reg.: 29 Mar 2004 Messaggi: 236 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 14-05-2004 13:10 |
|
| Buona idea l'insalata di pollo! Sto iniziando a pensare di essere proprio una golosa senza rimedio visto che tutto quello che mi avete proposto mi ha sempre stuzzicato l'appetito! |
|
aralis
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3151 Da: bolzano (BZ)
| Inviato: 15-05-2004 09:51 |
|
Eccomi qua, come promesso, per darti due idee per il tuo compleanno o altre future occasioni. Ieri sera c’era un bellissimo tavolo a buffet, alcune cose preparate erano veramente gustose, e belle da vedere; a me sembra che, se accontenti la vista, le cose sembrano più buone.
Alcuni piatti, al centro del tavolo, erano con tartine, ma non le solite:
come base, al posto del pane, c’era una fettina di arrosto di vitello, tagliata a misura di tartina
sopra, una fettina leggermente più piccola e molto sottile di zucchina grigliata
poi un pezzettino di mozzarella
un’oliva snocciolata
tutto infilzato da uno stecchino di quelli con la bandierina.
----------------------------------------
altri piatti erano preparati con rotoli di prosciutto ripieno:
una fetta di prosciutto cotto
nel centro una fettina di formaggio alle erbe
arrotolare il tutto a cono di gelato
-
una fetta di prosciutto crudo
nel centro due piccoli asparagi lessati ed asciugati
arrotolare tutto a cono di gelato con le testine degli asparagi a vista.
-
messi in grandi piatti rotondi, disposti a forma di stella con i rotolini di crudo all’esterno e quelli di cotto all’interno, formavano un bellissimo gioco di colori.
|
|
Rixy74
 Reg.: 29 Mar 2004 Messaggi: 236 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 15-05-2004 12:30 |
|
| Mamma mia quante cose buone, avevo previsto di fare qualcosa di simile ai coni col prosciutto, però io faccio le caramelle di prosciutto, si fanno col prosciutto crudo ripieno di formaggio sardo in crema leggermente piccante e si arrotolano ai lati come se fossero caramelle, buonissime! |
|
celeste
 Reg.: 23 Apr 2004 Messaggi: 867 Da: firenze (FI)
| Inviato: 15-05-2004 18:39 |
|
Molto coreografico è il churrasco.
E' una pietanza argentina popolarissima, che si mangia nelle churrascarias, appunto.
Infilza su degli spiedi appositi che sembrano delle spade pezzi di manzo, (il cosiddetto "codone" che è + morbido del filetto è il più indicato,) maiale e pollo, tagliati alti e cotti alla griglia e poi trovati un volontario che a richiesta tagli la carne verticalmente e in modo molto sottile, e riempia i piatti degli ospiti. Tutti di solito fanno a gara per fare i tagliatori (mi raccomando l'affilatura dei coltelli) perché costituiscono un polo d'attrazione e sono corteggiatissimi.
_________________ Ovviamente è possibile amare un essere umano, se non lo si conosce
abbastanza bene.
(Charles Bukowski) |
|
Rixy74
 Reg.: 29 Mar 2004 Messaggi: 236 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 16-05-2004 20:08 |
|
|
aralis
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3151 Da: bolzano (BZ)
| Inviato: 17-05-2004 08:43 |
|
quote: In data 2004-05-16 20:08, Rixy74 scrive:
Che buono il churrasco!
|
Da quello che scrivi, si capisce l'entusiasmo che hai nei confronti del cibo.
Fai quasi venire la voglia di mangiare, la ritengo una cosa positiva,non fraintendermi.
Per me il cibo è solo nutrimento,nient'altro
quasi quasi ti invidio. |
|
Rixy74
 Reg.: 29 Mar 2004 Messaggi: 236 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 18-05-2004 15:08 |
|
Finalmente riesco a rispondere, i giorni scorsi ho avuto problemi con la connessione.
E'vero il cibo mi entusiasma, ma devo ammettere che non sono una mangiona, sono solo una golosa, e non so se sia peggio o meglio, nel senso che durante la settimana sono capace di pranzare con una minestra e poco altro, ma se mi trovo davanti qualche stuzzichino allora è la fine, tra l'altro non mi piace mangiare da sola quindi a meno che non abbia almeno un'altra persona che si sieda a tavola con me, preferisco cenare con uno yogurt davanti alla tv! Ciò non toglie che mi piaccia moltissimo sperimentare ristoranti sempre diversi, soprattutto etnici, la cucina messicana è la mia preferita, ma devo dire che mi è piaciuta da morire anche la cucina greca che ho mangiato in un ristorante di Parigi, per non parlare della pizza che mangerei volentieri anche ogni giorno!
Comunque, fortunatamente la mia taglia rimane sempre 40/42 sarà anche perchè faccio parecchio sport. |
|
aralis
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3151 Da: bolzano (BZ)
| Inviato: 18-05-2004 17:30 |
|
quote: In data 2004-05-18 15:08, Rixy74 scrive:
..............preferisco cenare con uno yogurt........
|
Bene, bene, ho trovato che abbiamo almeno una cosa in comune. Io di yogurt ci vivrei, praticamente. |
|
|