Autore |
strudel |
ranocchia
 Reg.: 13 Feb 2005 Messaggi: 276 Da: ciampino (RM)
| Inviato: 02-04-2005 10:13 |
|
Visto che tra noi ci sono anche altoatesini, o giù di lì....come si fa l'impasto dello strudel? Con il rosso d'uovo o senza?!? L'ho fatoo ieri sera ma mi è venuto un pò troppo duro, non so se è perchè il rosso io ce l'ho messo, mentre alcune ricette dicono di no: oppure cos'altro può essere stato? Grazie al Nord che mi vorrà aiutare...
_________________ "teneteveli stretti, i vostri pezzi di ricordo; vi capiterà di averne bisogno, in una notte senza luna..." |
|
Morgana74
 Reg.: 05 Feb 2005 Messaggi: 1990 Da: Modena (MO)
| Inviato: 03-04-2005 16:31 |
|
Che buono è lo strudel!! Io nn sono altoatesina e quindi parlo come profana ma l'ho fatto una volta e nn era male a parte forse troppo ripieno (è venuto enorme!!).. cmq mi hai fatto venire voglia di strudel!
_________________
Parole crociate: "Qual'è una parola di quattro lettere per "il migliore amico di un uomo"? "Culo".
Fratelli per la pelle
[ Questo messaggio è stato modificato da: Morgana74 il 03-04-2005 alle 16:32 ] |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 03-04-2005 16:48 |
|
io ci metto:
3 hg di farina
3 uova intere
3 cucchiai di olio d'oliva
1 pizzico di sale
qualche cucchiaio di acqua tiepida se la pasta ha una consistenza troppo dura.
(perchè dipende dalla grandezza delle uova)
impasto tutto per bene, poi lascio riposare almeno un'ora sotto una scodella, prima di tirarla.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
ranocchia
 Reg.: 13 Feb 2005 Messaggi: 276 Da: ciampino (RM)
| Inviato: 04-04-2005 16:06 |
|
Grazie Anthares, l'olio d'oliva non l'ho trovato in nessuna ricetta...ma il lievito, non ci va nell'impasto?!?
_________________ "teneteveli stretti, i vostri pezzi di ricordo; vi capiterà di averne bisogno, in una notte senza luna..." |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 04-04-2005 20:34 |
|
quote: In data 2005-04-04 16:06, ranocchia scrive:
Grazie Anthares, l'olio d'oliva non l'ho trovato in nessuna ricetta...ma il lievito, non ci va nell'impasto?!?
|
no, in quello che si usa qui non va nessun lievito, la pasta rimane bassa, non soffice come quelli surgelati.
va tirata bella larga e più sottile possibile (sopra una tovaglietta), in mezzo ci vanno mele zuccherate, cannella, uvetta, pinoli, un paio di cucchiai di marmellata di pesche.
poi, aiutandosi con la tovaglietta si arrotola e si mette nella teglia in forno.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
ranocchia
 Reg.: 13 Feb 2005 Messaggi: 276 Da: ciampino (RM)
| Inviato: 04-04-2005 21:44 |
|
...bella dritta, quella dei due cucchiai di marmellata non lo sapevo! Nell'impasto a me hanno consigliato di metterci anche un cucchiaino d'aceto?!?
_________________ "teneteveli stretti, i vostri pezzi di ricordo; vi capiterà di averne bisogno, in una notte senza luna..." |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 05-04-2005 07:52 |
|
quote: In data 2005-04-04 21:44, ranocchia scrive:
...bella dritta, quella dei due cucchiai di marmellata non lo sapevo! Nell'impasto a me hanno consigliato di metterci anche un cucchiaino d'aceto?!?
|
la marmellata serve per mettere meno zucchero e nello stesso tempo per legare insieme gli ingredienti.
tanti mettono pane grattugiato ma a me non piace, preferisco la marmellata.
dell'aceto non so niente
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
ranocchia
 Reg.: 13 Feb 2005 Messaggi: 276 Da: ciampino (RM)
| Inviato: 05-04-2005 08:42 |
|
Grazie di nuovo! Ciao ciao
_________________ "teneteveli stretti, i vostri pezzi di ricordo; vi capiterà di averne bisogno, in una notte senza luna..." |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 06-04-2005 14:59 |
|
Lo strudel è un dolce ottimo.
Il più buono che ho mangiato è stato a Bolzano.
Comunque un ingrediente da non dimenticare è la CANNELLA... se messa nelle giuste dosi rende il dolce davvero squisito.
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 06-04-2005 20:05 |
|
A me lo strudel nn piace poi tanto, ma nn credo dipenda dalle uova...Boh???
_________________
Fraintendiamo sempre noi stessi, e raramente comprendiamo gli altri. L'esperienza non ha valore morale: è solo il nome che gli uomini danno ai loro errori.
[ Questo messaggio è stato modificato da: utopia il 06-04-2005 alle 20:06 ] |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 06-04-2005 20:12 |
|
quote: In data 2005-04-06 20:05, utopia scrive:
A me lo strudel nn piace poi tanto, ma nn credo dipenda dalle uova...Boh???
_________________
Fraintendiamo sempre noi stessi, e raramente comprendiamo gli altri. L'esperienza non ha valore morale: è solo il nome che gli uomini danno ai loro errori.
[ Questo messaggio è stato modificato da: utopia il 06-04-2005 alle 20:06 ]
|
Forse non ti piace la cannella... è una spezia che viene messa nello strudel "vero" e che ha un gusto un po' particolare, che non piace a tutti.
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace
[ Questo messaggio è stato modificato da: lolly19 il 06-04-2005 alle 20:12 ] |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 07-04-2005 08:56 |
|
quote: In data 2005-04-06 14:59, lolly19 scrive:
Lo strudel è un dolce ottimo.
Il più buono che ho mangiato è stato a Bolzano.
Comunque un ingrediente da non dimenticare è la CANNELLA... se messa nelle giuste dosi rende il dolce davvero squisito.
|
quello che hai mangiato a Bolzano, se era fatto "in casa", era con la ricetta che ho messo io,a me l'ha data una signora tedesca che abita lì.
il problema è che anche nei locali pubblici a Bolzano, come ovunque, ora usano molto prodotti surgelati da cuocere con i microonde, e allora si trovano gusti molto diversi da locale a locale.
la cannella è indispensabile, per lo strudel, solo che alcuni ne mettono troppa, e diventa tutto l'interno marrocino e nauseante.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
joeblack
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 12354 Da: Roma (RM)
| Inviato: 07-04-2005 09:27 |
|
io non l'ho mai mangiato...
anthares magari un giorno mi inviti? |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 07-04-2005 10:05 |
|
massì, naturalmente.
davvero non hai mai mangiato lo strudel altoatesino? neanche quello trentino?
strano, per un cuoco provetto come sei tu, quello trentino si fa con la pasta della crostata:
pasta sotto, impasto di mele cotte zuccherate e ben asciutte,uvetta, cannella, pinoli, noci tritate, pasta sopra che va ad appoggiarsi ai lati su quella sotto e chiude tutto.
poi in forno.
come cuoca non sono molto brava, non ho tempo e non mi piace cucinare, ma con i dolci me la cavo abbastanza.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
joeblack
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 12354 Da: Roma (RM)
| Inviato: 07-04-2005 10:25 |
|
quote: In data 2005-04-07 10:05, anthares scrive:
massì, naturalmente.
davvero non hai mai mangiato lo strudel altoatesino? neanche quello trentino?
strano, per un cuoco provetto come sei tu, quello trentino si fa con la pasta della crostata:
pasta sotto, impasto di mele cotte zuccherate e ben asciutte,uvetta, cannella, pinoli, noci tritate, pasta sopra che va ad appoggiarsi ai lati su quella sotto e chiude tutto.
poi in forno.
come cuoca non sono molto brava, non ho tempo e non mi piace cucinare, ma con i dolci me la cavo abbastanza.
|
da come lo descrivi sembra buono... correrei quest'altro rischio... ormai con te sono solo rischi... |
|