Autore |
La sfida inizia: 1996 |
Michi81
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 3120 Da: Lugano (es)
| Inviato: 09-12-2004 13:43 |
|
Una semplice constatazione - neanche tanto di peso, tra l'altro -: stavo controllando la lista della mia "videoteca" ("dvdteca") personale (650 titoli, ma è ancora molto in fieri). Ho notato, sebbene sia lungi da me il supporre di aver immagazinato tutto lo scibile e il meritevole degli ultimi anni, che negli ultimi 15 anni i titoli sono così sparsi:
1988) 11 titoli
1989) 14
1990) 10
1991) 12
1992) 12
1993) 11
1994) 22
1995) 20
1996) solamente 7 (Crash, L'esercito delle 12 scimmie, Fratelli, In cerca di Amy, Mars Attacks!, Microcosmos, Strade perdute.. ok, manca Trainspotting, che arriverà)
1997) 21
1998) 28
1999) 27
2000) 26
2001) 37
2002) 44
2003) 36
Non che sia molto indicativo, ma statisticamente è già in un certo modo rilevante: ciò potrebbe forse significare che è stato uno degli anni più "bui" (molto virgolettato) dal profilo cinematografico. Va bene che devo ancora rimpolpare la lista, ma credo che con 650 film si possa già trarre alcune conclusioni indicative. Ovviamente parto dall'assunto, abbastanza arrogante, che i film che ho nella mia videoteca siano quelli più meritevoli.
Voi che ne pensate?
_________________ "Mi esposa era al fiume, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva.." |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 09-12-2004 13:46 |
|
quote: In data 2004-12-09 13:43, Michi81 scrive:
Una semplice constatazione - neanche tanto di peso, tra l'altro -: stavo controllando la lista della mia "videoteca" ("dvdteca") personale (650 titoli, ma è ancora molto in fieri). Ho notato, sebbene sia lungi da me il supporre di aver immagazinato tutto lo scibile e il meritevole degli ultimi anni, che negli ultimi 15 anni i titoli sono così sparsi:
1988) 11 titoli
1989) 14
1990) 10
1991) 12
1992) 12
1993) 11
1994) 22
1995) 20
1996) solamente 7 (Crash, L'esercito delle 12 scimmie, Fratelli, In cerca di Amy, Mars Attacks!, Microcosmos, Strade perdute.. ok, manca Trainspotting, che arriverà)
1997) 21
1998) 28
1999) 27
2000) 26
2001) 37
2002) 44
2003) 36
Non che sia molto indicativo, ma statisticamente è già in un certo modo rilevante: ciò potrebbe forse significare che è stato uno degli anni più "bui" (molto virgolettato) dal profilo cinematografico. Va bene che devo ancora rimpolpare la lista, ma credo che con 650 film si possa già trarre alcune conclusioni indicative. Ovviamente parto dall'assunto, abbastanza arrogante, che i film che ho nella mia videoteca siano quelli più meritevoli.
Voi che ne pensate?
|
Potrebbe anche essere....cha hai ragione tu.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 09-12-2004 20:05 |
|
che statisticamente, benchè mi fidi dei euoi gusti, non puoi essere rilevante. cioè, sei uno solo.
ma anche se ci trovassimo tutti d'accordo nell'indicare il '96 come una anno 'povero', questo non sarebbe appunto che un mero dato statistico, indicativo di niente. non più di quanto sia indicativo che un certo anno ha piovuto molto... se il fenomeno non è continuativo, è solo un accidente, non trovi?
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
|