FilmUP.com > Forum > Quiz e giochi da Forum - La sfida inizia: 1996
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Quiz e giochi da Forum > La sfida inizia: 1996   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore La sfida inizia: 1996
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 22-02-2003 13:43  
america fargo,il capolavoro dei coen,capaci di sporcare la neve-piccola borghesia americana col sangue-disagio esistenzilae,tutto col ghigno disperato e beffardo del cinismo.gioiello assoluto.
europa segreti e bugie,uno dei piu strazianti ritratti di famiglia,l'elaborazione del lutto laica,scarna ed essenziale,mile miglia da la stanza del figlio,capolavoro.
resto del mondo ritratto di signora,il miglior film della campion con lezioni di piano,la scoperta della kidman drammatica,un ritratto di alta borghesia che fa da contraltare a quella media di fargo.
son senza dubbio i tre migliori film dell'anno,assieme a lone star di sayles,e qualche altro,come il docu di gast.se ricordo bene,agli oscar ha però trionfato il polpettone e la lacrima facile e gigionesca.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
kary83

Reg.: 05 Lug 2002
Messaggi: 130
Da: BONATE SOPRA (BG)
Inviato: 22-02-2003 17:49  
AMERICA: Fargo, forse il primo film che ho visto dei fratelli Coen mi è rimasto molto impresso per il modo in cuo rappresenta cio che un uomo è disposto a fare per i soldi.

AMERICA: Romeo + Giulietta, ottima rivisitazione in chiave moderna della tragedia shakespiriana

AMERICA: Specchio della memoria
_________________
"Parlano, parlano di libertà, ma quando vedono un individuo veramente libero, allora ne hanno paura".

  Visualizza il profilo di kary83  Invia un messaggio privato a kary83  Email kary83  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 22-02-2003 18:09  
EUROPA
Febbre a 90° film indipendente di ottima fattura, vivace nella regia e con i migliori dialoghi della stagione
EUROPA
Fratelli the funeral…
Bellissime scenografie, ftografia perfetta e una regia che non ha mai cali di tono e riesce a non risultare mai claustrofobica nonostante l'impostazione "teatrale" della sceneggiatura
EUROPA
La canzone di carla
intelligente, impegnato e ben interpretato con uno stile che contraddistingue il cinema di Loach e se nella seconda parte risulta un pò didascalico si riscatta con la poesia con cui viene trattato il rapporto personale fra i due protagonisti

_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 22-02-2003 18:12  
bellissima idea anche se devo farti un piccolo appunto
In molti casi il cinema migliore è quello indipendente anche se prodotto da alcune casa americane...come va considerato?

Il Dead Man di Jarmush ad esempio...lo consideri cinema americano?
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 22-02-2003 20:01  
anch'io penso che non si possa mettere sullo stesso piano il cinema indipendente americano dalle grandi produzioni hollywoodiane, ma bisognava scegliere un criterio e questo mi sembrava il più adatto.
Si potrebbe pensare poi che anche in Europa esistano avvolte grandi produzioni(vedi belfagor) anche se con risultati minori.
dopotutto quando consideriamo americano dobbiamo considerae sia gli aspetti positivi che quelli negativi.
Comunque ne potremmo parlare sull'altro topic :La sfida partecipate.
magari nelle prossime sfide si farà una differenzazione di questo genere, anche perchè era uno dei motivi che mi hanno spinto ad aprire il topic

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 22-02-2003 23:56  
quote:
In data 2003-02-20 12:13, gongolante scrive:


Strade perdute m'era sfuggito!
Voglio votare anche quello!!!!




certo che ti è sfuggito... ovvio... il film è stato distribuito in italia durante o poco dopo i mondiali di calcio di Francia 98...
quell'estate fu tremenda.. caldissima... fummo in pochi a vederlo, soprattutto perchè restò una settimana....
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 23-02-2003 00:19  
quote:
In data 2003-02-21 16:20, gatsby scrive:
Possibile che nessuno voti per Kolya,l'ottavo giorno e microcosmos?
eppure credevo che sarebbero stati questi film "alternativi" più votati.Strano.




va beh dai Microcosmos è una bufala. come si può considerare un film? è a malapena un documentario senza capo ne coda. Tecniche di ripresa spacciate per innovative quando erano vecchie di anni. una sequenza di immagini senza un filo conduttore se non un "whoa! guardatemi!" portano a sorbirsi un'ora di insetti che camminano e si picchiano per portarsi a casa una palla di sterco. va bene tutto, ma microcosmos no...
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 23-02-2003 01:58  
Strade perdute è del 1997 ... è uscito il 15 gennaio del 1997 ... Non può far parte del 96 ...

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 23-02-2003 02:33  
no strade perdute è del 1996... vai a vedere i titoli di coda....
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 23-02-2003 02:54  
quote:
In data 2003-02-23 02:33, Tristam scrive:
no strade perdute è del 1996... vai a vedere i titoli di coda....



Non ho il film con me ... Cmq l'anno di produzione è il 96 quello d'uscita e il 97 il 15 Gennaio in Francia ... in America è uscito il 21 Febbraio del 97

http://us.imdb.com/ReleaseDates?0116922

penso che un film realmente uscito nel 97 nn possa concorrere se no ce ne sarebbero tanti altri
_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 23-02-2003 03:44  
ImDb è un sito che detesto personalmente e non lo frequento... fa del cinema una questione piatta e popolare, personamente mi indispettisce,,,,ma a parte questa tendenza personale allora sarebbe giusto giudicare soltanto i film per le date di distribuzione in italia e non per quelle di produzione (ma nemmeno per quelle di distribuzione all'estero).
Tanto più che mi sembra che il gioco qui indetto da Gatsby sia proprio sulla distribuzione italiana....
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 23-02-2003 09:15  
Per evitare polemiche e possibili equivoci,dopo aver detto che avremmo considerato l'anno di uscita, vedendo che era difficile per tutti sapere estattamente l'anno di distribuzione, ho scritto che avrebbe fatto fede la data scritta sul link:
http://www.cinematografo.it/dati/srcfld.asp
Scrivendo 1996, escono tutti i film prodotti quell'anno.
Mi sembrava l'unico modo per avere tutti lo stesso punto di riferimanto, ma se avete dei suggerimenti tanto meglio.
Parliamone però sull'altro topic:La sfida partecipate?
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
madymask

Reg.: 16 Lug 2002
Messaggi: 3798
Da: napoli (NA)
Inviato: 23-02-2003 14:43  
Io ballo da sola

L'esercito delle 12 scimmmie

The rock

  Visualizza il profilo di madymask  Invia un messaggio privato a madymask  Email madymask  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
aderus

Reg.: 30 Dic 2002
Messaggi: 113
Da: Bologna (BO)
Inviato: 23-02-2003 19:30  
Belgio: La Promesse
L'esordio cinematografico dei fratelli Dardenne è folgorante: regia asciutta e appassionata, storie sincere e struggenti. E con "Rosetta" e "Il Figlio" torneranno per la gioia di tutti i cinefili

USA: Fargo e Dead Man
I fratelli Coen e Jim Jarmusch raccontano il sogno americano: i primi tra le bianche nevi, il secondo in uno straordinario bianco e nero.
Verità che vengono a galla, desideri irrealizzabili, un destino ormai deciso.

Spagna: Tesis
Uno degli ultimi film horror/thriller in grado di coinvolgere ed intrigare. Amenabar ha talento, e si vede.

UK: Febbre a 90°
Da un romanzo Nick Hornby, uno dei primi esempi di commedia "all'inglese". Meno fronzoli di quelle odierne e maggiore sostanza. Una spumeggiante storia con mille amori.

  Visualizza il profilo di aderus  Invia un messaggio privato a aderus    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 23-02-2003 19:55  
Se ne avete proposti più di tre o volete cambiare perchè vi siete sbagliati o specificate successivamente quali siano effettivamnte le vostre preferenze o( nel caso siano più di tre le citazioni)i vostri voti non potranno essere calcolati.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.132423 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd