FilmUP.com > Forum > Sondaggi - Sete d'accrdo con questa madre ?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > Sete d'accrdo con questa madre ?   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Sete d\'accrdo con questa madre ?
SI 1 12.5%
NO 7 87.5%
Totale 8 100%

Autore Sete d'accrdo con questa madre ?
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 12-07-2008 19:38  
Da www.animeclick.it :

Sul numero di luglio della rivista gratuita Acqua&sapone, nella sezione “Genitori&Figli”, è stato pubblicato un articolo a firma di un’autrice televisiva, Lucrezia L., dal titolo eloquente: «Non mi fido di Lady Oscar. Guida ad un cartoon che non va bene per mio figlio».

L’articolo in questione, accompagnato dalle immagini di cartoni animati vari (Lady Oscar, Biancaneve, Cenerentola, Heidi e Dragon Ball Z), in realtà non aggiunge nulla a ciò che si è sentito nel corso degli anni su questa serie, ma è comunque interessante, specialmente alla luce delle conclusioni a cui giunge l’autrice del pezzo, se si considera quanto scritto fino a quel punto. La signora Lucrezia infatti riconosce che la serie non è per bambini, ma poggia le sue paure su basi quantomeno discutibili.

Data la lunghezza dell’articolo riportiamo soltanto le parti più significative:

«Chi non ricorda Lady Oscar? La maggior parte delle lettrici di questo giornale saprà canticchiare benissimo almeno il ritornello […].
Lady Oscar è parte del nostro passato almeno quanto il monclair e i Duan Duran, ma è anche un cartone estremamente longevo se ancora viene trasmesso e distribuito in dvd nelle edicole. Attenzione però a Lady Oscar. Io faccio parte di quelle mamme che, pur lavorando in televisione e quindi producendo tv spazzatura (anzi forse proprio per questo), prima di mostrare un cartone ai propri figli se li vede da sola, possibilmente anche tutta la serie. Non che pensi che la tv sia il demonio […], né una droga, ma sono convinta che possa far male e dare assuefazione. Questo meraviglioso sedativo ipnotico, questa economica babysitter […] è per me fonte continua di preoccupazioni e autocensure. Quindi niente power ranger né gormiti, mio figlio guarda Heidi, impazzisce per i Superman e gli Spiderman degli anni 70, si commuove davanti a Biancaneve del 1937 e Cenerentola del 1950.
E allora ho pensato: “sarà pronto per Lady Oscar?”. Rivediamoci tutti i 40 episodi tratti dal manga di Ryoko Ikeda per vedere se passano la mia implacabile censura, il Moige sono io! Ne sono rimasta sorpresa. L’anime ha due anime: una per bambini e una per adulti. Ho infatti scoperto, rivedendolo, che Lady Oscar è un precursore del genere yuri. Yuri è un termine giapponese per indicare quei cartoni, manga o anime, che trattano il tema delle relazioni omosessuali tra donne o ragazze adolescenti. Oscar è infatti un travestito, non c’è dubbio.
È la storia di una bimba che […] viene costretta dal padre a ricevere un’educazione maschile e che infatti si crede un uomo fio ai 6 anni. Il/la protagonista ha un nome maschile, si veste da uomo, incarna quello che in Giappone è l’ideale bishonen, ovvero una canone di bellezza maschile molto effeminato […], spesso omosessuale. Questa figura nasce nel teatro kabuki dove sono gli attori uomini ad interpretare ruoli femminili. In Italia l’ambiguità sessuale di L.O. è smorzata dall’appellativo Lady, spesso tradotto in madamigella e dalla censura delle scene più ambigue. In Giappone invece […] viene chiamata colonnello, signore o semplicemente Oscar. Si capisce meglio quindi […] come […] la piccola Rosalie Lamorliere l’abbia prima presa per un uomo […]. La stessa Oscar ama di un amore tenero e assoluto […] Maria Antonietta, salvo poi scoprirsi eterosessuale […].
Non farò vedere L.O. a mio figlio per il momento, e non per lo sfondo omosessuale del cartone che comunque ne costituisce l’elemento di maggiore fascinazione, ma perché ci sono scene violente, bimbi che vengono uccisi alle spalle, donne innocenti investite dalle carrozze dei ricchi, poveri ammazzati da u battaglione di soldati. È una cartone troppo ansiogeno per un lupetto come il mio e tra l’altro finisce anche male, con la morte dei protagonisti. Preferisco i cartoni come Superman dove il bene trionfa sempre e l’eroe è imbattibile. Mi fa piacere che nel mondo di mio figlio ci sia qualcuno in grado di sollevare con la sola forza delle braccia un aereo che sta precipitando a causa di pochi malvagi destinati alla sconfitta eterna. Mi dà una certa sicurezza. Per vedere le tristezze del mondo ci sarà tempo…».

Siete d'accordo, oppure no con questa madre ? Io no!

Marcos

_________________
Salve, sono Marcos.

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 12-07-2008 19:54  
le madri rompono sempre un pò la minchia.

mia madre non voleva che giocassi con armi o videogiochi violenti, e blablbla.

me li facevo prestare di nascosto e ci giocavo per ore, ai tempi del commodore64.
oltretutto sono cresciuto a pane e kenshiro.

non ho mai fatto male ad una mosca.
fino ad oggi.
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
revangier

Reg.: 05 Feb 2008
Messaggi: 2484
Da: NAPOLI (NA)
Inviato: 12-07-2008 20:11  
La signora si fida degli eroi 'campati in aria' e teme quelli che incitano cavalli bianchi al galoppo.
No, in alto le spade: rivoluzione!
_________________

Same rules don't apply to everyone!

  Visualizza il profilo di revangier  Invia un messaggio privato a revangier    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 12-07-2008 20:22  
che demente.

tanto prima o poi suo figlio scoprirà che nel mondo vincono sempre i cattivi e non i buoni.

oppure finirà col credere che Berlusconi sia uno dei buoni.
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
Jerry88

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2130
Da: L'Aquila (AQ)
Inviato: 12-07-2008 20:24  
la prima tra le cose più idiote al mondo è stare spiaccicati davanti alla televisione stando anche attenti a cosa si guarda

la seconda non la ricordo ma avrà sicuramente a che fare con la televisione
_________________
Questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavag

  Visualizza il profilo di Jerry88  Invia un messaggio privato a Jerry88    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 12-07-2008 20:26  
Mia madre se ne sbatteva un po' il cazzo di queste cose. Ad ogni modo Lady Oscar è troppo palloso per un bambino così come per un adulto, quindi fa bene a puntare su altri cartoni. A patto naturalmente che si parli comunque di omosessualità.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
DeadSwan

Reg.: 05 Apr 2008
Messaggi: 1478
Da: Desda (es)
Inviato: 13-07-2008 11:29  
quote:
In data 2008-07-12 20:22, liliangish scrive:
che demente.

tanto prima o poi suo figlio scoprirà che nel mondo vincono sempre i cattivi e non i buoni.

oppure finirà col credere che Berlusconi sia uno dei buoni.



Ecco

"ci sono scene violente, bimbi che vengono uccisi alle spalle, donne innocenti investite dalle carrozze dei ricchi, poveri ammazzati da u battaglione di soldati. È una cartone troppo ansiogeno per un lupetto come il mio e tra l’altro finisce anche male, con la morte dei protagonisti. Preferisco i cartoni come Superman dove il bene trionfa sempre e l’eroe è imbattibile."
Se il suo 'lupetto' si fa mettere ansia da queste cose forse e' il caso che la madre si faccia delle domande invece di perdere tempo a coltivare le sue fantasie omoerotiche su Lady Oscar.
Nulla di piu' deleterio di quei genitori che credono di dover nascondere ai figli le brutture della vita, invece di mettersi con calma a spiegargli come stanno le cose. Poi cresce una generazione di nevrotici impauriti dal mondo che si fa prendere da attacchi di panico per ogni notizia di cronaca nera e comincia ad invocare la pena di morte e la legge del taglione.
_________________
Dresda, Sassonia, Germania
Se non riesci ad uscire dal tunnel, almeno arredalo

  Visualizza il profilo di DeadSwan  Invia un messaggio privato a DeadSwan    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 13-07-2008 11:45  
quote:
In data 2008-07-12 19:38, Marcos scrive:
Non farò vedere L.O. a mio figlio per il momento, e non per lo sfondo omosessuale del cartone che comunque ne costituisce l’elemento di maggiore fascinazione, ma perché ci sono scene violente, bimbi che vengono uccisi alle spalle, donne innocenti investite dalle carrozze dei ricchi, poveri ammazzati da u battaglione di soldati. È una cartone troppo ansiogeno per un lupetto come il mio e tra l’altro finisce anche male, con la morte dei protagonisti. Preferisco i cartoni come Superman dove il bene trionfa sempre e l’eroe è imbattibile. Mi fa piacere che nel mondo di mio figlio ci sia qualcuno in grado di sollevare con la sola forza delle braccia un aereo che sta precipitando a causa di pochi malvagi destinati alla sconfitta eterna. Mi dà una certa sicurezza. Per vedere le tristezze del mondo ci sarà tempo…».


Questa è una delle più grandi accozzaglie di puttanate mai lette in vita mia.
_________________
Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!

Happiness only real when shared.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 13-07-2008 11:47  
Non volevo motivare il post di cui sopra ma mi è sorta spontanea una domanda.
A questa madre non viene in mente che il figlio, nel tentativo di emulare superman, potrebbe buttarsi da un balcone?
A quanto pare, però, secondo lei sarebbe peggio che il figlio scoprisse che si può amare lo stesso sesso piuttosto che non essere in grado di volare.
Ecco perchè ha detto tutte puttanate.
Ma questo è solo il primo esempio che m'è venuto in mente... potrei scriverci un post lunghissimo.
_________________
Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!

Happiness only real when shared.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
eraclito

Reg.: 14 Mar 2005
Messaggi: 4702
Da: Siano (SA)
Inviato: 13-07-2008 12:02  
mmm secondo me non si dovrebbe essere protettivi fino alla paranoia cn il proprio figlio
ah, Holly e Benji mi hanno fatto credere che il calcio si giocasse su una pista per aerei mooolto moolto lunga

edit.
e che il giappone potesse vincere un mondiale ahahah mio dio che stronzata ahaha basta vi prego ahah

[ Questo messaggio è stato modificato da: eraclito il 13-07-2008 alle 12:03 ]

  Visualizza il profilo di eraclito  Invia un messaggio privato a eraclito  Email eraclito    Rispondi riportando il messaggio originario
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 13-07-2008 12:21  
quote:
In data 2008-07-12 20:11, revangier scrive:
La signora si fida degli eroi 'campati in aria' e teme quelli che incitano cavalli bianchi al galoppo.
No, in alto le spade: rivoluzione!




ahah, grande!

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 13-07-2008 12:27  
quote:
In data 2008-07-13 11:29, DeadSwan scrive:

"ci sono scene violente, bimbi che vengono uccisi alle spalle, donne innocenti investite dalle carrozze dei ricchi, poveri ammazzati da u battaglione di soldati. È una cartone troppo ansiogeno per un lupetto come il mio e tra l’altro finisce anche male, con la morte dei protagonisti. Preferisco i cartoni come Superman dove il bene trionfa sempre e l’eroe è imbattibile."
Se il suo 'lupetto' si fa mettere ansia da queste cose forse e' il caso che la madre si faccia delle domande invece di perdere tempo a coltivare le sue fantasie omoerotiche su Lady Oscar.




credo che hai colto il punto, trattasi di madre iperprotettiva. Per altro le fiabe che normalmente si raccontano ai bambini sono molto più violente e spaventose di lady oscar.
anche se è un po' troppo facile chiudere l'argomento così: l'elemento sessuale in lady oscar secondo me è oggettivamente perturbante. Credo che sia la "persona sessuale" più carismatica che ognuno di noi ha incontrato durante l'infanzia.
Qualche mese fa mi è capitato di rivedere la sigla finale, fino in fondo: l'ultima potentissima immagine è una lady oscar sofferente, nuda e avvinta da dei rovi spinosi. qualcosa di pazzesco. Mi ricordo che mi sono chiesto "ma io sono cresciuto con questa roba qua?"

_________________
La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 13-07-2008 12:57  
a parte che secondo me ha capito poco di lady oscar, ma a prescindere questo è proprio una demente.
concordo con lilian e utopia.
ma poi pensiamoci bene: la fiaba di cappuccetto rosso è inquietante, come quella di hansel & gretel, per non parlare di pinocchio, l'inizio di bambi e pure un po' dumbo.
non è così difficile sedersi con i bimbi a guardare televisione e spiegare le scene per evitare "traumi" o "fraintendimenti". sarebbe pure questo il ruolo del genitore...
mia madre vedeva i cartoni animati con mia sorella per conoscere questo "mondo", con me è stata tranquillissima e infatti li vedevo da sola. traumi non ne ho, non in merito ai cartoni animati almeno
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 13-07-2008 13:18  
quote:
In data 2008-07-13 11:29, DeadSwan scrive:
Nulla di piu' deleterio di quei genitori che credono di dover nascondere ai figli le brutture della vita, invece di mettersi con calma a spiegargli come stanno le cose. Poi cresce una generazione di nevrotici impauriti dal mondo che si fa prendere da attacchi di panico per ogni notizia di cronaca nera e comincia ad invocare la pena di morte e la legge del taglione.


Totalmente d'accordo.

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 13-07-2008 13:21  
comunque sia certamente il target ideale di LAdy Oscar non è certo un bambino di prima elementare.

ma meglio di ogni censura funziona qualche parolina, qualche spiegazione, qualche risposta ai dubbi del marmocchio.
molto meglio "bonificare" contenuti potenzialmente disturbanti che tentare di cancellarli.

_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 13-07-2008 alle 13:22 ]

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.127019 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd