Autore |
Vi sentite più... |
Moreschi

 Reg.: 14 Gen 2006 Messaggi: 2038 Da: Milano (MI)
| Inviato: 19-12-2007 16:12 |
|
Avete mai preferito una delle due correnti, come modo di pensare?
_________________ “Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman). |
|
joeblack
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 12354 Da: Roma (RM)
| Inviato: 19-12-2007 16:21 |
|
io in genere preferisco la corrente alternata, un pò illuminista ed un pò romanticista. |
|
Moreschi

 Reg.: 14 Gen 2006 Messaggi: 2038 Da: Milano (MI)
| Inviato: 19-12-2007 16:46 |
|
Troppo facile così
_________________ “Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman). |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 19-12-2007 17:59 |
|
Romanticista direi.
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 19-12-2007 20:32 |
|
Bello 'sto topo!! mi piace assai...
Credo di essere più romanticista. Adoro il loro entrare nel profondo delle cose, il senso estetico e quell'essere più "primitivi", più "sensuali" (si dice sensuali o sensitivi?) nella percezione del mondo. Son talmente fissata con il romanticismo che ad un esame di letteratura inglese ho interpretato shakespeare non quanto autore del suo tempo ma quanto romantico...e mi è anche andata bene!
Allo stesso tempo ammiro, ma con maggior distacco, gli illuministi.
_________________ "Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia" |
|
Moreschi

 Reg.: 14 Gen 2006 Messaggi: 2038 Da: Milano (MI)
| Inviato: 19-12-2007 21:57 |
|
Sì il topo è bello, ma non se lo filano.
siamo nel mezzo della decadenza
_________________ “Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman). |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 19-12-2007 22:32 |
|
|
Moreschi

 Reg.: 14 Gen 2006 Messaggi: 2038 Da: Milano (MI)
| Inviato: 19-12-2007 22:45 |
|
e che fa questo oscaruccio tuo? .....
_________________ “Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman). |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 19-12-2007 23:02 |
|
|
Nietzsche
 Reg.: 03 Ago 2007 Messaggi: 2264 Da: smaramaust (BZ)
| Inviato: 20-12-2007 12:42 |
|
romanticismo, senza dubbio.
lo sturm un drang, la poesia tedesca, la filosofia idealista, schpenhauer e leopardi.
magnifico.
ma poi penso che l illuminismo ha prodotto quel genio senza pari che fu kant, e quindi quasi quasi un pareggio ci sta. |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 20-12-2007 17:26 |
|
quote: In data 2007-12-20 12:42, Nietzsche scrive:
romanticismo, senza dubbio.
lo sturm un drang, la poesia tedesca, la filosofia idealista, schpenhauer e leopardi.
magnifico.
|
Ahah... hai citato due esempi che mi fanno quasi pentire...la corrente dello sturm und drang ci sta, ma il misoginismo e pessimismo di quei due mi fa rabbrividire!
penso maggiormente ad un Wordsworth, ad uno Shelley... comunque effettivamente prediligo la letteratura inglese
_________________ "Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia" |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 20-12-2007 18:15 |
|
illuminista..
più che riconoscermi, mi intrippava molto come corrente di pensiero..secondo il mio punto di vista, la vera svolta nel pensiero umano da quel momento in poi..
c'è da dire che probabilmente non sono un illuminista perchè più che usare la ragione vado molto ad istinto.. ciò non toglie che tra le due correnti preferisca sicuramente la prima e probabilmente vorrei anche riconoscermi in essa
[ Questo messaggio è stato modificato da: DonVito il 20-12-2007 alle 18:16 ] |
|
Nuvola87
 Reg.: 18 Mag 2007 Messaggi: 578 Da: Torino (TO)
| Inviato: 21-12-2007 22:23 |
|
Mai piaciuto più di tanto l'illuminismo.
_________________ La vera felicità non dipende da fattori esterni. |
|
Mizar81
 Reg.: 29 Ott 2004 Messaggi: 8463 Da: Latisana (UD)
| Inviato: 21-12-2007 22:29 |
|
Illuminista, senz'ombra di dubbio. Il fatto però di non essere -abbastanza- "romanticista" mi sembra un limite, d'altra parte è come se mi fermassi poco prima di un'evoluzione del pensiero. Manca un pezzo, insomma...
_________________
Agitandosi in una terra dove la luce della Luna ghiaccia, comincia un'era di distruzione e rinascita... |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 21-12-2007 22:35 |
|
quote: In data 2007-12-19 22:32, Janet13 scrive:
decadentismo
|
Io il decadentismo italiano però non l'ho amato molto, ad essere onesta...
L'illuminismo non mi è mai dispiaciuto.
Tra l'altro io adoro Goethe, e lui è di base illuminista, anche se poi si è abbstanza differenziato.
Non zzzzaprei!
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|