Autore |
Quale fra questi due compositori.... |
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 15-02-2007 09:27 |
|
......cinematografici è in grado di regalarvi le emozioni più forti? Qual'è il migliore?
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 15-02-2007 09:28 |
|
Io voto James Horner.
Ha fatto certe colonne sonore davvero toccanti.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 15-02-2007 13:43 |
|
Non ne conosco nessuno dei due.Quali film hanno musicato ad esempio? |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 15-02-2007 15:11 |
|
mmmm non mi fa impazzire nessuno dei due, ad essere sincera... però Horner ha composto qualcosa di molto buono, per Titanic, e se devo scegliere tra i due preferisco lui...
nonostante, mi pare di ricordare (ma forse sbaglio) Menken abbia composto le musiche di Aladdin e Il gobbo di notre dame, che sono tra le più belle Disney.
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 15-02-2007 15:28 |
|
Horner ha fatto delle bellissime colonne sonore: "Titanic", "Brave Heart", "Casper", "Apocalipto" e se non sbaglio anche "L'uomo bicentenario". poi altre che non ricordo, ma bastano Casper e Titanic, seocndo me, come esempi.
menken è quasi il compositore ufficiale dei lungometraggi della Disney: "La Sirenetta", La "Bella e la Bestia", "Aladdin", parte de "Il Re Leone", "Il gobbo di Notre Dame" ecc...
Ho messo questi due perchè hanno musicato films che hanno segnato la mia infanzia.
Ho omesso Morricone, Mancini ed altri celeberrimi, perchè sono troppo scontati.
Ma Horner e Menken, a loro modo, hanno fatto ottimi lavori nel cinema.
_________________
- "Scriveranno dei libri e forse faranno anche un film su di te".
- "Un film? e che cos'è?"
- "E' una specie di televisione....ma senza la pubblicità".
[ Questo messaggio è stato modificato da: RICHMOND il 15-02-2007 alle 15:30 ] |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 15-02-2007 15:35 |
|
La colonna sonora di Braveheart è in effetti molto bella,quella di Titanic è sicuramente adatta al contesto ma non mi dice più di tanto. |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 15-02-2007 15:38 |
|
Comunque dovrebbe piacerti: al di la della sua predilezione per i maestri dell'Europa orientale, che ne hanno influenzato la formazione musicale, la sua peculiarità è quella di inserire spesso musiche celtiche nelle sue colonne sonore: il brano "Southampton" di "Titanic" ne è l'esempio lampante.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 15-02-2007 16:19 |
|
Mi bastano le cornamuse di Braveheart,adoro le cornamuse! |
|
mescal
 Reg.: 22 Lug 2006 Messaggi: 4695 Da: napoli (NA)
| Inviato: 15-02-2007 22:30 |
|
Non sono tra i miei preferiti, però qualche canzone della piccola bottega degli orrori mi è rimasta impressa.. |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 16-02-2007 14:30 |
|
Di Titanic ho sempre trovato particolarmente bella "leaving port", più di altre del film che sono, comunque, molto belle, come hymn to the sea.
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 16-02-2007 14:33 |
|
"Leaving port" non è il tema che si ricollega a "Southampton"? Quando si vede il titanic affiancato dalla brchetta a vela, giusto?
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 16-02-2007 14:37 |
|
Leaving port è quando il Titanic parte, ovviamente.
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 16-02-2007 14:38 |
|
Si appunto, quindi si aggancia a "Southampton". Mi pare si tratti, quindi, di un altro brano celtico.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 16-02-2007 14:39 |
|
E' quello con il coro, tanto per capirci.
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
EricDraven
 Reg.: 02 Lug 2005 Messaggi: 22547 Da: genova (GE)
| Inviato: 16-02-2007 15:05 |
|
|