FilmUP.com > Forum > Sondaggi - Qual'è il miglior film girato da Sergio Leone?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > Qual'è il miglior film girato da Sergio Leone?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 Pagina successiva )
Qual\'è il miglior film girato da Sergio Leone?
Il buono, il brutto, il cattivo 15 38.5%
Per un pugno di dollari 2 5.1%
Per qualche dollaro in piu' 0 0%
C'era una volta il west 3 7.7%
C'era una volta in America 17 43.6%
Giu' la testa 0 0%
Altro 2 5.1%
Totale 39 100%

Autore Qual'è il miglior film girato da Sergio Leone?
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 18-07-2005 01:29  
quote:
In data 2005-07-18 01:25, pensolo scrive:

Kubrick a mio parere ha raccontato l'uomo di oggi nel suo tempo.




Ma quella frase non significa nulla...
Anzi, significa che Kubrick è una merda.
L'hai offeso più tu con questa frase, che io con milioni di critiche ponderate.

_________________
Meglio voi che io

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marienbad il 18-07-2005 alle 01:30 ]

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 18-07-2005 01:34  
quote:
In data 2005-07-18 01:29, Marienbad scrive:
quote:
In data 2005-07-18 01:25, pensolo scrive:

Kubrick a mio parere ha raccontato l'uomo di oggi nel suo tempo.




Ma quella frase non significa nulla...
Anzi, significa che Kubrick è una merda.
L'hai offeso più tu con questa frase, che io con milioni di critiche ponderate.

_________________
Meglio voi che io

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marienbad il 18-07-2005 alle 01:30 ]



Per te non significa nulla...ma vedo che hai la tendenza a dare giudizi senza motivarli...

Per me invece significa tutto...punti di vista...mallory

(senza saperlo ho intuito che eri tu...rendi onore al mio intuito..anche se riflettendoci non è che ci volesse molto! )
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 18-07-2005 01:34  
quote:
In data 2005-07-18 01:27, Marienbad scrive:
No, la prima volta che lo vidi mi piacque moltissimo.
Ma ti ho appena spiegato implicitamente perchè...
Anni fa il mio approccio al cinema era molto diverso, ne valutavo le dinamiche psicologiche, la filosofia d'insieme (cosa per altro sbagliatissima), ed è infatti esattamente in questo che i film di Kubrick sono affascinanti.
Eyes wide shut è superbo in questo, davvero.
Ma non è cinema.
E quel film è tremendo.



Ho come l'impressione che io sono a un livello di approccio cinematografico simile a quello che avevi te qualche anno fa (difatti Eyes Wide Shut m'ha stregato e ha resistito anche alla seconda visione) e vorrei sapere in cosa non sia cinema e per questo (sempre se hai voglia) sarei curioso di sapere secondo te qual'è l'obbiettivo principale del cinema. Un regista, quando vuole girare un film, di cosa dovrebbe tener conto per girare un film che si possa definire arte? (la domanda è molto generica e mi rendo conto che ci si potrebbe scrivere un libro, però io la faccio lo stesso).
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
Hawke84

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 5586
Da: Cavarzere (VE)
Inviato: 18-07-2005 01:37  
quote:
In data 2005-07-18 01:27, Marienbad scrive:

... valutavo le dinamiche psicologiche, la filosofia d'insieme (cosa per altro sbagliatissima), ed è infatti esattamente in questo che i film di Kubrick sono affascinanti.
Eyes wide shut è superbo in questo, davvero.
Ma non è cinema.
E quel film è tremendo.



scusa marien, dicendo che è sbagliatissimo valutare in un film le dinamiche psicologiche e la filosofia dell'insieme...non vai a sminuire il valore e la potenza di un film come Ferro 3 ad esempio (che so tu hai apprezzato)?
_________________
perchè l'italiano è sempre quello che va piano quando vede la macchina della polizia e appena passata corre oltre il limite.

[anthares]

  Visualizza il profilo di Hawke84  Invia un messaggio privato a Hawke84  Vai al sito web di Hawke84    Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 18-07-2005 01:38  
quote:
In data 2005-07-18 01:34, DottorDio scrive:
quote:
In data 2005-07-18 01:27, Marienbad scrive:
No, la prima volta che lo vidi mi piacque moltissimo.
Ma ti ho appena spiegato implicitamente perchè...
Anni fa il mio approccio al cinema era molto diverso, ne valutavo le dinamiche psicologiche, la filosofia d'insieme (cosa per altro sbagliatissima), ed è infatti esattamente in questo che i film di Kubrick sono affascinanti.
Eyes wide shut è superbo in questo, davvero.
Ma non è cinema.
E quel film è tremendo.



Ho come l'impressione che io sono a un livello di approccio cinematografico simile a quello che avevi te qualche anno fa (difatti Eyes Wide Shut m'ha stregato e ha resistito anche alla seconda visione) e vorrei sapere in cosa non sia cinema e per questo (sempre se hai voglia) sarei curioso di sapere secondo te qual'è l'obbiettivo principale del cinema. Un regista, quando vuole girare un film, di cosa dovrebbe tener conto per girare un film che si possa definire arte? (la domanda è molto generica e mi rendo conto che ci si potrebbe scrivere un libro, però io la faccio lo stesso).




Mi hai anticipato...volevo farle la medesima domanda.

Vorrei anche che mi spiegasse il perchè Godard fa cinema...a quale scopo...anche perchè sono certo che sia informata del fatto che anni fa aveva quasi deciso di abbandonarlo.
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 18-07-2005 01:38  
quote:
In data 2005-07-18 01:34, pensolo scrive:
quote:
In data 2005-07-18 01:29, Marienbad scrive:
quote:
In data 2005-07-18 01:25, pensolo scrive:

Kubrick a mio parere ha raccontato l'uomo di oggi nel suo tempo.




Ma quella frase non significa nulla...
Anzi, significa che Kubrick è una merda.
L'hai offeso più tu con questa frase, che io con milioni di critiche ponderate.

_________________
Meglio voi che io

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marienbad il 18-07-2005 alle 01:30 ]



Per te non significa nulla...ma vedo che hai la tendenza a dare giudizi senza motivarli...

Per me invece significa tutto...punti di vista...mallory

(senza saperlo ho intuito che eri tu...rendi onore al mio intuito..anche se riflettendoci non è che ci volesse molto! )



Scusa se mi intrometto, ma fino a prova contraria Marien mi sembra che stia motivando le sue opinioni al contrario di te.
Dato che ci sei spiega la frase del quote
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 18-07-2005 01:40  
quote:
In data 2005-07-18 01:34, pensolo scrive:

Per te non significa nulla...ma vedo che hai la tendenza a dare giudizi senza motivarli...


Scusa?
Cosa ci sarebbe da motivare?
Hai scritto una frase senza senso, senza causa e senza effetto, che diamine dovrei dirti?
Si, no, ni?
E' una cazzata, è cristallino.

quote:
In data 2005-07-18 01:34, pensolo scrive:
Per me invece significa tutto...punti di vista...mallory



Bene, allora spiegati.
O altrimenti taci.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 18-07-2005 01:42  
quote:
In data 2005-07-18 01:37, Hawke84 scrive:
quote:
In data 2005-07-18 01:27, Marienbad scrive:

... valutavo le dinamiche psicologiche, la filosofia d'insieme (cosa per altro sbagliatissima), ed è infatti esattamente in questo che i film di Kubrick sono affascinanti.
Eyes wide shut è superbo in questo, davvero.
Ma non è cinema.
E quel film è tremendo.



scusa marien, dicendo che è sbagliatissimo valutare in un film le dinamiche psicologiche e la filosofia dell'insieme...non vai a sminuire il valore e la potenza di un film come Ferro 3 ad esempio (che so tu hai apprezzato)?




Direi di no.
Quello è un film di regia pura.

_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 18-07-2005 01:42  
Non mi sembra che abbia motivato la sua avversione per kubrick...dire che Eyes wide shut è un capolavoro ma non è cinema è una frase senza senso a mio parere..una contraddizione in termini.

A meno che lei non intenda in cinema come mero sfoggio di stile o tecnica...e anche in questo sarebbe in torto perchè kubrick ne era un maestro

Poi cosa vuol dire che un film non va giudicato filosoficamente? Spiegaci a tuo parere per cosa va giudicato allora...

[ Questo messaggio è stato modificato da: pensolo il 18-07-2005 alle 01:44 ]

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
stilgar

Reg.: 12 Nov 2001
Messaggi: 4999
Da: castelgiorgio (TR)
Inviato: 18-07-2005 01:44  
quote:
In data 2005-07-18 01:42, pensolo scrive:
Non mi sembra che abbia motivato la sua avversione per kubrick...dire che Eyes wide shut è un capolavoro ma non è cinema è una frase senza senso a mio parere..una contraddizione in termini.

A meno che lei non intenda in cinema come mero sfoggio di stile o tecnica...e anche in questo sarebbe in torto perchè kubrick ne era un maestro



Se non sbaglio c'era un topic di diverse pagine su kubrick in cui marien si esprimeva in proposito.
_________________

Profundis - L'anima nera della rete

  Visualizza il profilo di stilgar  Invia un messaggio privato a stilgar  Email stilgar  Vai al sito web di stilgar     Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 18-07-2005 01:47  
Bene..vorrà dire che lo cercherò... perchè a mio parere in queste 8 pagine di topic motivazioni non ne ho lette...mentre mi pare che le mie idee su Godard giuste o sbagliate che siano io le abbia espresse chiaramente.
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 18-07-2005 01:55  
Io più vado avanti e più mi accorgo che difficilmente riesco a odiare un film che ho voluto vedere o un regista che ho voluto conoscere, anche perchè ho imparato a pormi in maniera flessibile dinnanzi a un'opera cinematografica e a cercare di capire cosa il regista vuole cercare di comunicare attraverso il mezzo cinematografico.
Solitamente da un film non mi aspetto niente, lo guardo (a volte non so neanche di cosa parla e di che genere sia) e cerco di capire gli intenti degli autori e del regista e verificare se poi hanno raggiunto il loro scopo.
Per esempio i film di Tarantino sono puro intrattenimento fatto di riclaggio e riadattamenti, ma è proprio l'intento di Tarantino e per me i suoi film sono puro spettacolo (come definire altrimenti Kill Bill visto che snaturalizza fortemente i film cui si ispira come Lady Snowblood che ne consiglio caldamente la visione).
Dal mio punto di vista preferisco di gran lunga un regista come Bergman (il settimo sigillo e il posto delle fragole sono due capolavori assoluti), però amo anche un regista come Lynch che in alcuni casi sembra esercizio di stile e di enigmi simbolici fini a se stessi (vedi the eraserhead che considero cmq un film molto valido).
Anche Cronenberg è ottimo, però vedendo film allucinati come il pasto nudo e crimes of the future (soprattutto il secondo) mi sono posto seri dubbi sulla validità del lavoro svolto dal regista, ma anilizzandoli attentamente anche con l'ausilio di qualche testo sono riuscito ad appurare (sempre per me) la loro validità come opere cineamtografiche.

Per ora mi limito a questo, il discorso sarebbe un po' più lungo, ma adesso sono stanco e se interessa continuo domani.
Buonanotte
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 18-07-2005 01:57  
quote:
In data 2005-07-18 00:40, willoz scrive:
quote:
In data 2005-07-17 16:45, Luke71 scrive:
Quoto gli interventi di Marien impossibile non condividerli,Leone è sopravvalutato sembra che sia un sport nazionale elevare e beatificare tutti quei registi che riescono a sfondare anche all'estero.
Precisato questo, amo molti film di Leone,che però non ha rivoluzionato nulla,anzi in alcuni casi ha fotocopiato il cinema altrui..
...Mi sembra giusto anche il discorso su Tarantino non ha rivoluzionato un bel niente,o meglio ha rivoluzionato solo agli occhi di chi ha una conoscenza parziale del cinema.




Mah..Luke non so..
ti diro che mi sembra piu uno sport nazionale per cinefili snob relegare Leone al ruolo di mestierante di lusso..
per quanto riguarda la fotocopiatura..è troppo facile liquidare la lezione appresa da Kurosawa come mera copiatura o sterile reinterpretazione..
quest'argomentazione di fatto non ha fondamento alcuno.. solo analizzando bene i lavori dei due ciò si palesa in maniera evidente.
Continuo a ribadire che ogni accostamento con Tarantino sia assolutamente fuori luogo..mentre quest'ultimo si caratterizza in maniera personale e indubbiamente intelligente..carpendo a piene mani dal modello cinematografico cui si ispira senza reinterpretarlo..Leone di contro lo rielabora in maniera personalissima arrivando ad un linguaggio filmico il cui risultato finale a poco o niente a che spartire con lo spunto originale.






Willoz amico mio non devi necessariamente essere d'accordo con me.
Io ti posso solo dire che benchè apprezzi molto sia alcuni film di Leone che di Tarantino,credo siano sopravvalutati.
In particolare Quentin in questo momento,dovrei rivederlo, ma nel suo film meno cool,JACKIE BROWN non mi ha entusiasmato più di tanto.
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
willoz

Reg.: 08 Mar 2004
Messaggi: 3701
Da: trento (TN)
Inviato: 18-07-2005 02:16  
quote:
In data 2005-07-18 01:57, Luke71 scrive:
quote:
In data 2005-07-18 00:40, willoz scrive:
quote:
In data 2005-07-17 16:45, Luke71 scrive:
Quoto gli interventi di Marien impossibile non condividerli,Leone è sopravvalutato sembra che sia un sport nazionale elevare e beatificare tutti quei registi che riescono a sfondare anche all'estero.
Precisato questo, amo molti film di Leone,che però non ha rivoluzionato nulla,anzi in alcuni casi ha fotocopiato il cinema altrui..
...Mi sembra giusto anche il discorso su Tarantino non ha rivoluzionato un bel niente,o meglio ha rivoluzionato solo agli occhi di chi ha una conoscenza parziale del cinema.




Mah..Luke non so..
ti diro che mi sembra piu uno sport nazionale per cinefili snob relegare Leone al ruolo di mestierante di lusso..
per quanto riguarda la fotocopiatura..è troppo facile liquidare la lezione appresa da Kurosawa come mera copiatura o sterile reinterpretazione..
quest'argomentazione di fatto non ha fondamento alcuno.. solo analizzando bene i lavori dei due ciò si palesa in maniera evidente.
Continuo a ribadire che ogni accostamento con Tarantino sia assolutamente fuori luogo..mentre quest'ultimo si caratterizza in maniera personale e indubbiamente intelligente..carpendo a piene mani dal modello cinematografico cui si ispira senza reinterpretarlo..Leone di contro lo rielabora in maniera personalissima arrivando ad un linguaggio filmico il cui risultato finale a poco o niente a che spartire con lo spunto originale.






Willoz amico mio non devi necessariamente essere d'accordo con me.
Io ti posso solo dire che benchè apprezzi molto sia alcuni film di Leone che di Tarantino,credo siano sopravvalutati.
In particolare Quentin in questo momento,dovrei rivederlo, ma nel suo film meno cool,JACKIE BROWN non mi ha entusiasmato più di tanto.




Ma infatti..siamo in sintonia solo sulla sopravvalutazione del buon Quentin..
sostanzialmente come credo capiti a tutti..
ad alcuni registi si è legati ad un'affetto profondo..è difficile parlarne togliendosi di dosso questo sentimento..
ciò non esclude che si possa avere una visione obiettiva cmq..
ci si deve lavorare un po' di piu tutto qui..
anche queste discussioni indubbiamente aiutano molto almeno per quanto mi riguarda.

  Visualizza il profilo di willoz  Invia un messaggio privato a willoz    Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 18-07-2005 02:21  
quote:
In data 2005-07-17 16:26, Marienbad scrive:
quote:
In data 2005-07-17 16:23, alessio984 scrive:
io piuttosto volevo fare a marien un altro tipo di domanda, lungi da me dall'essere polemico. E' una domanda costruttiva, e non un insulso pretesto per instaurare un litigio.

Cosa intendi tu per "cinema significante"?



Sono certa di poter dire di non aver mai utilizzato questo termine.


hai ragione, io intendevo questo:

quote:
In data 2005-07-17 15:22, Marienbad scrive:
Per me questo è sinonimo di cattivo cinema relativamente alla concezione che io posseggo di cinema significativo, e non in relazione alla capacità del singolo di costruire una tipologia di cinema diverso.


ma non so se estrapolato dal contesto abbia senso...
_________________
Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 Pagina successiva )
  
0.009290 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd