FilmUP.com > Forum > Sondaggi - registi "bolliti"
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > registi "bolliti"   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
registi \"bolliti\"
Dario Argento 21 65.6%
Brian De Palma 4 12.5%
Ridley Scott 3 9.4%
John Woo 4 12.5%
Robert Altman 0 0%
Woody Allen 0 0%
Totale 32 100%

Autore registi "bolliti"
Kitano1982

Reg.: 07 Mag 2005
Messaggi: 383
Da: Parma (PR)
Inviato: 31-08-2005 15:21  
quindi....i film di Franco e Ciccio anche se fanno schifo sono interessanti perchè sono di un Autore, mentre quelli di Scott anche quelli belli non sono interessanti perchè tanto Scott è uno mediocre e ne ha fatti 3 belli per sbaglio.
Ok, adesso ho capito.
_________________
"Sono un pessimo attore, ma come regista penso di essere un genio." - Takeshi Kitano -

  Visualizza il profilo di Kitano1982  Invia un messaggio privato a Kitano1982    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 31-08-2005 19:45  
quote:
In data 2005-08-31 15:21, Kitano1982 scrive:
quindi....i film di Franco e Ciccio anche se fanno schifo sono interessanti perchè sono di un Autore, mentre quelli di Scott anche quelli belli non sono interessanti perchè tanto Scott è uno mediocre e ne ha fatti 3 belli per sbaglio.


un po' sbrigativo come riassunto, ma è esattamente quello che penso.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 31-08-2005 19:51  
quote:
In data 2005-08-31 04:40, Luke71 scrive:
Anche qui dissento sandrix perchè quelle che definisci meno belle delle pellicole di Fulci con Franco e Ciccio,sono tra le poche veramente gradevoli secondo me del duo siciliano.
Quelle con più inventiva e meno fiacche,Franco e Ciccio erano straordinari attori comici solo che poche volte hanno avuto registi degni di questo nome,uno di questi era sicuramente Fulci.




"Il lungo, il corto, il gatto" ma soprattutto "I due della legione straniera" che da piccolo conoscevo battuta per battuta...tra l'altro le musiche erano di un "certo" Bakalov (lo splendido coro della legione straniera "Saida"....)


  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 31-08-2005 20:14  
quote:
In data 2005-08-31 15:18, Kitano1982 scrive:
Va bene Sandrix...vedo che non se ne viene a capo...guardati Franco e Ciccio...che io mi guardo BladeRunner Alien e I Duellanti.

Mi spiace chiudere cosi la discussione ma mi sembra di parlare con un muro....





E basta però il resto di Scott lo puoi anche evitare,per me è esagerato parlare di autori sia per Fulci che per Scott.
I film di Fulci con Franco e Ciccio erano funzionali all'idea di cinema necessaria in quel caso,niente di più niente di meno.
Non si tratta di paragonare quei film con altri di Scott,allora se vuoi paragona L'ALDILA' ad ALIEN volendo,ciao.
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 31-08-2005 20:16  
quote:
In data 2005-08-31 19:51, roccomedia scrive:
quote:
In data 2005-08-31 04:40, Luke71 scrive:
Anche qui dissento sandrix perchè quelle che definisci meno belle delle pellicole di Fulci con Franco e Ciccio,sono tra le poche veramente gradevoli secondo me del duo siciliano.
Quelle con più inventiva e meno fiacche,Franco e Ciccio erano straordinari attori comici solo che poche volte hanno avuto registi degni di questo nome,uno di questi era sicuramente Fulci.




"Il lungo, il corto, il gatto" ma soprattutto "I due della legione straniera" che da piccolo conoscevo battuta per battuta...tra l'altro le musiche erano di un "certo" Bakalov (lo splendido coro della legione straniera "Saida"....)





Aggiungerei anche 002 AGENTI SEGRETISSIMI per me uno dei loro film-parodia più belli,ciao.
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 31-08-2005 20:17  
paragonare i film? che idea bislacca, un film può essere paragonato al massimo con sé stesso.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 31-08-2005 20:25  
quote:
In data 2005-08-31 20:17, sandrix81 scrive:
paragonare i film? che idea bislacca, un film può essere paragonato al massimo con sé stesso.




Ergo l'idea deve essere nata da te senza dubbio...
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 31-08-2005 22:21  
quote:
In data 2005-08-31 02:08, sandrix81 scrive:

eppure ritengo sia più stimolante analizzare perché quelle pellicole sono (o sarebbero) "meno belle", pur essendo realizzate da un autore e dunque comunque segnate dal suo modo di fare cinema, piuttosto che esaltare uno o due film di un regista mediocre, slegati da quello che è un contesto autoriale e dunque di riferimento.




Ma questo è un problema della tua percezione, davvero intellettualistica, da critico, nel senso cattivo (non dovrebbe avere sensi cattivi questa parola, ma a volte..).

quello dell'autorialità è un possibile percorso, ma non l'unico, nè dal punto di vista del produrre "analisi interessanti" nè da quello del puro e sempice godimento della visione (che è sempre una bella cosa).

Del resto una buona parte dell'arte figurativa di tutti i tempi è anonima, per non parlare della musica, della poesia. Se mi trovo davanti a una bella pala d'altare del '200 non attribuita che faccio, la schifo perchè non posso cogliere il percorso artistico dell'autore, come potrei fare con Cimabue?
Lo so: il cinema, e il ventesimo secolo, sono un po' diversi (anche se c'è da dire che il cinema è unlavoro d'equipe e bla bla bla). Ma ancora, trovo insensato non dare la giusta importanza a un bel film, solo perchè non ti permette di approfondire il discorso sull'autorialità. Aldilà del godimento della visione, che rimane la cosa più importante per lo spettatore comune, un bel film consente sempre alla critica delle possibilità di lettura interessanti, trasversali.

Per quel che riguarda Blade Runner, non sarà significativo identificare il percorso di mr. Scott (del quale non me ne frega nulla, come della maggior parte degli umani del resto), ma è sicuramente una tappa importante nel percorso dell'immaginario collettivo, in particolare di quello futuristico-fantascientifico.
Ancora, è interessante il modo in cui recupera e ricla gli stilemi del noir classico, operazione che tenteranno altri film negli anni '80, come il filologico Brivido Caldo di Kasdan (ma Kasdan è un autore? Boh, ma ha fatto alcuni buoni film) o l'onirico (autoriale) Velluto Blu di Lynch.

Con questo non voglio convincerti che Blade Runner (è solo un esempio del resto) sia un bel film, se non ti è piaciuto.. Solo, l'approccio che hai espresso in questo topic mi pare un po' limitato al feticcio dell'autore, ma ripeto, è una tua idiosincrasia critica, siine (!) almeno consapevole. Esistono più possibili quadri di riferimento, come ho cercato di dimostrare.




_________________
La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
malebolgia

Reg.: 15 Gen 2003
Messaggi: 2665
Da: matelica (MC)
Inviato: 31-08-2005 22:31  
quote:
In data 2005-08-31 22:21, vietcong scrive:

Ma questo è un problema della tua percezione, davvero intellettualistica, da critico, nel senso cattivo (non dovrebbe avere sensi cattivi questa parola, ma a volte..).

quello dell'autorialità è un possibile percorso, ma non l'unico, nè dal punto di vista del produrre "analisi interessanti" nè da quello del puro e sempice godimento della visione (che è sempre una bella cosa).

Del resto una buona parte dell'arte figurativa di tutti i tempi è anonima, per non parlare della musica, della poesia. Se mi trovo davanti a una bella pala d'altare del '200 non attribuita che faccio, la schifo perchè non posso cogliere il percorso artistico dell'autore, come potrei fare con Cimabue?
Lo so: il cinema, e il ventesimo secolo, sono un po' diversi (anche se c'è da dire che il cinema è unlavoro d'equipe e bla bla bla). Ma ancora, trovo insensato non dare la giusta importanza a un bel film, solo perchè non ti permette di approfondire il discorso sull'autorialità. Aldilà del godimento della visione, che rimane la cosa più importante per lo spettatore comune, un bel film consente sempre alla critica delle possibilità di lettura interessanti, trasversali.

Per quel che riguarda Blade Runner, non sarà significativo identificare il percorso di mr. Scott (del quale non me ne frega nulla, come della maggior parte degli umani del resto), ma è sicuramente una tappa importante nel percorso dell'immaginario collettivo, in particolare di quello futuristico-fantascientifico.
Ancora, è interessante il modo in cui recupera e ricla gli stilemi del noir classico, operazione che tenteranno altri film negli anni '80, come il filologico Brivido Caldo di Kasdan (ma Kasdan è un autore? Boh, ma ha fatto alcuni buoni film) o l'onirico (autoriale) Velluto Blu di Lynch.

Con questo non voglio convincerti che Blade Runner (è solo un esempio del resto) sia un bel film, se non ti è piaciuto.. Solo, l'approccio che hai espresso in questo topic mi pare un po' limitato al feticcio dell'autore, ma ripeto, è una tua idiosincrasia critica, siine (!) almeno consapevole. Esistono più possibili quadri di riferimento, come ho cercato di dimostrare.








è tanto che non mi sparo un quote come cristo comanda.
_________________
... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità

  Visualizza il profilo di malebolgia  Invia un messaggio privato a malebolgia    Rispondi riportando il messaggio originario
Kitano1982

Reg.: 07 Mag 2005
Messaggi: 383
Da: Parma (PR)
Inviato: 31-08-2005 23:29  
Sandrix mi rispondi tautologicamente...perchè ripeti ciò che dico io....sia qui che nell'altro post.
Va beh, amen.
_________________
"Sono un pessimo attore, ma come regista penso di essere un genio." - Takeshi Kitano -

  Visualizza il profilo di Kitano1982  Invia un messaggio privato a Kitano1982    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 01-09-2005 00:05  
quote:
In data 2005-08-31 23:29, Kitano1982 scrive:
Sandrix mi rispondi tautologicamente...perchè ripeti ciò che dico io....sia qui che nell'altro post.
Va beh, amen.



ma infatti non ti ho risposto, nè qui nè su blade runner. qui mi sono limitato a confermarti che quella è la mia personalissima idea di cinema; nell'altro topic, francamente, non ho trovato molto cui rispondere.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Kitano1982

Reg.: 07 Mag 2005
Messaggi: 383
Da: Parma (PR)
Inviato: 01-09-2005 00:16  
E allora non rispondere più....sennò se ognuno continua a scrivere cio che scrive la'ltro si va all'infinito.
_________________
"Sono un pessimo attore, ma come regista penso di essere un genio." - Takeshi Kitano -

  Visualizza il profilo di Kitano1982  Invia un messaggio privato a Kitano1982    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 01-09-2005 00:18  
quote:
In data 2005-09-01 00:05, sandrix81 scrive:
ma infatti non ti ho risposto

quote:
In data 2005-09-01 00:16, Kitano1982 scrive:
E allora non rispondere più....


qualcosa mi sfugge...
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Kitano1982

Reg.: 07 Mag 2005
Messaggi: 383
Da: Parma (PR)
Inviato: 01-09-2005 00:19  
scrivendo che non mi hai risposto mi hai DI FATTO risposto.
ecco cosa ti sfuggiva...
_________________
"Sono un pessimo attore, ma come regista penso di essere un genio." - Takeshi Kitano -

  Visualizza il profilo di Kitano1982  Invia un messaggio privato a Kitano1982    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 01-09-2005 00:21  
ah, ok, grazie.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
  
0.008997 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd