Autore |
Se vincesse Prodi (come è probabile che sia)... |
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 05-04-2006 22:08 |
|
esempio di utente che vuole fare il saccente linkando banalità assurde.
ma una idea propria no eh? bisogna sempre postare quello che pensano gli altri?
prodi è un democristiano ma il suo programma è migliore di quello della destra ed è teso, anche se poco, a favorire i più deboli, la scuola e le imprese.
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
projector

 Reg.: 15 Nov 2004 Messaggi: 532 Da: Teramo (TE)
| Inviato: 05-04-2006 22:37 |
|
quote: In data 2006-04-05 22:08, MARQUEZ scrive:
prodi è un democristiano ma il suo programma è migliore di quello della destra ed è teso, anche se poco, a favorire i più deboli, la scuola e le imprese.
|
e la Cina!
_________________
|
|
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 05-04-2006 23:13 |
|
quote: In data 2006-04-05 22:37, projector scrive:
quote: In data 2006-04-05 22:08, MARQUEZ scrive:
prodi è un democristiano ma il suo programma è migliore di quello della destra ed è teso, anche se poco, a favorire i più deboli, la scuola e le imprese.
|
e la Cina!
|
eccerto nel WTO la Cina l'ha fatta entrare Prodi... gli Stati Uniti, la Germania, la Francia, la Gran Bretagna, il Giappone non volevano farla entrare ma la potenza di Prodi ce l'ha fatta a farla entrare |
|
madpierrot
 Reg.: 08 Mag 2004 Messaggi: 851 Da: Pista Uno (es)
| Inviato: 05-04-2006 23:49 |
|
quote: In data 2006-04-05 22:37, projector scrive:
quote: In data 2006-04-05 22:08, MARQUEZ scrive:
prodi è un democristiano ma il suo programma è migliore di quello della destra ed è teso, anche se poco, a favorire i più deboli, la scuola e le imprese.
|
e la Cina!
|
La Cina comunista non va bene...
La Cina capitalista, che attua la stessa concorrenza che le nostra aziende tessili hanno attuato negli anni passati nei confronti della aziende inglesi, ottenendo gli stessi risultati, non va bene...
La Cina deve restare muta, l'abbiamo capito...Vincete voi e la Cina sarà rasa al suolo o per lo meno lo saranno i banchi dei cinesi al mercato...
Uff!
P.s.: e le slinguazzate di chiappe del Cavaliere ai cinesi di qualche mese orsono?
_________________ "La via da percorrere non è facile né sicura, ma deve essere percorsa e lo sarà" |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 06-04-2006 10:47 |
|
ah io sono ostile alla Cina.
UNO perchè è un paese comunista che viola i diritti umani.
due perchè la sua concorrenza sul mercato è sleale, a meno che furbamente non imponiamo dei tassi doganali per importare i loro prodotti (come fanno loro coi nostri poi).
se qualcuno di voi qua fosse commerciante, capirebbe sulla propria pelle che i prodotti cinesi e la loro filosofia hanno dimezzato le vostre entrate, dimezzato. ora, io penso che economicamente alla cina bisogna opporsi e far valere il made in italy, proteggendolo.
non so se prodi sia della stessa idea.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
JerichoOne
 Reg.: 06 Mar 2006 Messaggi: 3171 Da: Frittole (FI)
| Inviato: 06-04-2006 10:56 |
|
Nessuno in politica è di questa linea, i trattati internazionali a cui l'Italia aderisce vietano il protezionismo. |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 06-04-2006 11:01 |
|
quote: In data 2006-04-06 10:56, JerichoOne scrive:
Nessuno in politica è di questa linea, i trattati internazionali a cui l'Italia aderisce vietano il protezionismo.
|
va bene allora andremo sempre più in rovina e in malora, non ce n'è...è inutile continuare con la menata della globalizzazione, secondo me l italia non se la può permettere.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 06-04-2006 11:06 |
|
quote: In data 2006-04-06 10:47, Ayrtonit scrive:
due perchè la sua concorrenza sul mercato è sleale, a meno che furbamente non imponiamo dei tassi doganali per importare i loro prodotti (come fanno loro coi nostri poi).
se qualcuno di voi qua fosse commerciante, capirebbe sulla propria pelle che i prodotti cinesi e la loro filosofia hanno dimezzato le vostre entrate, dimezzato. ora, io penso che economicamente alla cina bisogna opporsi e far valere il made in italy, proteggendolo.
non so se prodi sia della stessa idea.
|
io sono più o meno d'accordo con te. mentre i negozietti nostrani chiudono, quelli cinesi aprono come funghi, e già su questo un po' ho qualche dubbio.
comunque ho notato che molti abiti venduti nei negozi cinesi hanno la targhetta "MADE IN ITALY"... |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 06-04-2006 11:32 |
|
quote: In data 2006-04-06 11:06, Janet13 scrive:
quote: In data 2006-04-06 10:47, Ayrtonit scrive:
due perchè la sua concorrenza sul mercato è sleale, a meno che furbamente non imponiamo dei tassi doganali per importare i loro prodotti (come fanno loro coi nostri poi).
se qualcuno di voi qua fosse commerciante, capirebbe sulla propria pelle che i prodotti cinesi e la loro filosofia hanno dimezzato le vostre entrate, dimezzato. ora, io penso che economicamente alla cina bisogna opporsi e far valere il made in italy, proteggendolo.
non so se prodi sia della stessa idea.
|
io sono più o meno d'accordo con te. mentre i negozietti nostrani chiudono, quelli cinesi aprono come funghi, e già su questo un po' ho qualche dubbio.
comunque ho notato che molti abiti venduti nei negozi cinesi hanno la targhetta "MADE IN ITALY"...
|
ettecredo che hanno l etichetta ci mancherebbe altro! però mentre come tu stessa dici i negozi cinesi qua spuntano come funghi, le nostre etichette sono un bene raro nella sterminata cina.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
projector

 Reg.: 15 Nov 2004 Messaggi: 532 Da: Teramo (TE)
| Inviato: 06-04-2006 14:00 |
|
Prodi ha affermato che vuole fare dell'Italia il ponte fra la Cina e l'occidente, ha affermato che non bisogna averne paura: aumentare quindi in maniera esponenziale le importazioni da quei paesi! molto probabilmente le industrie tessili e calzaturiere italiane già in evidente crisi chiuderanno, a meno che non si vogliano abbassare notevolmente le retribuzioni agli operai! In europa si parla già di dazi x arginare il fenomeno, lui vuole l'esatto contrario!
Incoraggiamo le multinazionali ad andare sempre di + a produrre in oriente x sfruttare la manodopera, che ricordo ha un costo circa 50 volte inferiore di quello che si ha in Italia!
Sfruttiamoli x bene, questi lavorano x 50 centesimi l'ora e anche meno, 14-15 ore al giorno, mentre gli operai europei vogliono tutti quei soldi, tutti quei diritti, lavorano soltanto 8 ore, e poi non si possono usare i bambini x cucire le nike! |
|
madpierrot
 Reg.: 08 Mag 2004 Messaggi: 851 Da: Pista Uno (es)
| Inviato: 06-04-2006 14:11 |
|
Ecco: e l'alternativa questo sarebbe quindi Alleanza Nazionale = ovvero la CdL?
Non mi risulta che nel loro programma ci sia all'ordine del giorno dazi e protezionismo.
Gli unici a paventare tutto ciò sono i leghisti mi pare e il loro punto di vista non è condiviso da nessuno dei loro alleati.
E se anche ciò fosse fatto verso la Cina credi sul serio che le aziende italiane si risolleverebbero? Prima della Cina la delocalizzazione ha riguardato e riguarda i paesi dell'Est (Polonia e Romani su tutti): gli imprenditori italiani semplicmente andrebbero a cercarsi la manodpera altrove.
_________________
"La via da percorrere non è facile né sicura, ma deve essere percorsa e lo sarà"
[ Questo messaggio è stato modificato da: madpierrot il 06-04-2006 alle 20:55 ] |
|
projector

 Reg.: 15 Nov 2004 Messaggi: 532 Da: Teramo (TE)
| Inviato: 06-04-2006 17:37 |
|
|
VictimDown
 Reg.: 15 Gen 2005 Messaggi: 3183 Da: Sant'Antonino (TO)
| Inviato: 06-04-2006 17:46 |
|
|
madpierrot
 Reg.: 08 Mag 2004 Messaggi: 851 Da: Pista Uno (es)
| Inviato: 06-04-2006 20:57 |
|
[quote]In data 2006-04-06 17:37, projector scrive:
Peccato che il vostro governo nel frattempo sia "scaduto".
In quale parte del programma della CdL si parla di protezionismo?
_________________ "La via da percorrere non è facile né sicura, ma deve essere percorsa e lo sarà" |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 06-04-2006 21:15 |
|
quello che la Cina fa, non è che applicare le nostre tantoosannate teorie di mercato.
forse su pochi articoli dei negozi cinesi ci sarà scritto made in italy, ma andate un po' a guardare su quanti articoli nei negozi italiani c'è scritto made in china...
finché erano le multinazionali occidentali a sfruttare il lavoro malpagato cinese ci stava più che bene. ora che hanno imparato la lezione cominciamo a parlare di protezionismo?
ma che cosa succederebbe se la Cina usasse la stessa tecnica? se i Cinesi imponessero dazi per le importazioni di merci estere?
vi ricordo che i Cinesi sono più di un miliardo e continuano a crescere. numericamente ed economicamente. consumisticamente. il proibizionismo sarebbe un boomerang, un'arma che si rivolterebbe contro chi la usa.
_________________ ...You could be the next. |
|