Autore |
ideologia politica |
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 05-03-2006 12:53 |
|
quote: In data 2006-03-04 20:18, jeremey scrive:
fuori ogni discussione è il ruolo che esso ha avuto nella modernità liberando sicuramente la classe oppressa, non purtroppo da quella dominante che continua ancora oggi a vivere meschinamente alle sue spalle, ma da una vita di sofferenza, con la conquista di importanti diritti.
|
Ma dove? |
|
eraclito
 Reg.: 14 Mar 2005 Messaggi: 4702 Da: Siano (SA)
| Inviato: 07-03-2006 22:25 |
|
quote: In data 2006-02-27 10:03, Logan71 scrive:
Marxista Moderato.
|
scusa, ma non l'ho capita....
non può esistere un marxismo moderato
_________________ Indietro?....Neanche per prendere la rincorsa!!! |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 07-03-2006 22:32 |
|
Nessuna. Sono (ritornato) apolitico. Ed è facile che non vada nemmeno a votare data la mia totale sfiducia in qualsiasi forma attuale di esercizio della politica.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
stevie
 Reg.: 26 Feb 2004 Messaggi: 2135 Da: viterbo (RM)
| Inviato: 08-03-2006 11:06 |
|
quote: In data 2006-03-07 22:25, eraclito scrive:
quote: In data 2006-02-27 10:03, Logan71 scrive:
Marxista Moderato.
|
scusa, ma non l'ho capita....
non può esistere un marxismo moderato
|
Il marxismo "é" moderato.
_________________ Save the cheerleader, save the world |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 08-03-2006 13:45 |
|
quote: In data 2006-03-07 22:25, eraclito scrive:
quote: In data 2006-02-27 10:03, Logan71 scrive:
Marxista Moderato.
|
scusa, ma non l'ho capita....
non può esistere un marxismo moderato
|
Come dice Wallerstein "viviamo nell'epoca dei mille marxismi", dunque può esistere un marxismo moderato |
|
eraclito
 Reg.: 14 Mar 2005 Messaggi: 4702 Da: Siano (SA)
| Inviato: 08-03-2006 23:23 |
|
si certo che può esistere un marxismo moderato....ma in sostanza non è quello che diceva marx...chiamatelo come volete ma non è più marxismo.
Marx non ha mai parlato di dialogo, ma sempre di rivoluzione, sempre di una svolta radicale....è chiaro è roba di 150 anni fà, ed è normale che non si può parlare in questi termini oggi. Credo che marx non sarebbe stato molto contento se avesse saputo che alla sua ideologia avessero affiancato la parola "moderato"
Con ciò non dico che non sia una reinterpretazione (molto personale) sbagliata ...è solo che parlare di marxismo moderato mi sebra un paradosso,
_________________ Indietro?....Neanche per prendere la rincorsa!!! |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 08-03-2006 23:47 |
|
quote: In data 2006-03-08 23:23, eraclito scrive:
Credo che marx non sarebbe stato molto contento se avesse saputo che alla sua ideologia avessero affiancato la parola "moderato"
|
Marx non sarebbe stato contento neanche delle "Tesi di Aprile" e della rivoluzione in un paese capitalisticamente arretrato... |
|
eraclito
 Reg.: 14 Mar 2005 Messaggi: 4702 Da: Siano (SA)
| Inviato: 08-03-2006 23:49 |
|
quote: In data 2006-03-08 23:47, roccomedia scrive:
quote: In data 2006-03-08 23:23, eraclito scrive:
Credo che marx non sarebbe stato molto contento se avesse saputo che alla sua ideologia avessero affiancato la parola "moderato"
|
Marx non sarebbe stato contento neanche delle "Tesi di Aprile" e della rivoluzione in un paese capitalisticamente arretrato...
|
ah va bè...ma questo è certo
_________________ Indietro?....Neanche per prendere la rincorsa!!! |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 08-03-2006 23:53 |
|
quote: In data 2006-03-08 23:49, eraclito scrive:
quote: In data 2006-03-08 23:47, roccomedia scrive:
quote: In data 2006-03-08 23:23, eraclito scrive:
Credo che marx non sarebbe stato molto contento se avesse saputo che alla sua ideologia avessero affiancato la parola "moderato"
|
Marx non sarebbe stato contento neanche delle "Tesi di Aprile" e della rivoluzione in un paese capitalisticamente arretrato...
|
ah va bè...ma questo è certo
|
E dato per scontato questo, tutto ciò che è venuto dopo, per rigore di logica, non dovrebbe essere chiamato Marxismo... |
|
eraclito
 Reg.: 14 Mar 2005 Messaggi: 4702 Da: Siano (SA)
| Inviato: 09-03-2006 00:02 |
|
ma a prescindere dal fatto che "manifesto" e "capitale" alla mano non credo che gli 11 marxisti di questo forum si troverebbero d'accordo su tutti i punti...giustamente perchè il mondo è cambiato.
Io mi sono definito marxista...consapevole però che oggi il marxismo non è più applicabile (ed infatti nel mio post ho scritto che mi contraddicevo, ma purtroppo così è).
Poi è logico ognuno si fa una sua idea...solo che semplicemente quella di marxismo moderato non ha nulla a che vedere con quella di Marx, ed è una reinterpretazione (giusta o sbagliata che sia) molto personale.
La storia è storia, ed è fatta d'interpretazioni giuste(poche) sbagliate(molte)
_________________ Indietro?....Neanche per prendere la rincorsa!!! |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 09-03-2006 00:07 |
|
quote: In data 2006-03-09 00:02, eraclito scrive:
Io mi sono definito marxista...consapevole però che oggi il marxismo non è più applicabile
|
Ma non è che il marxismo non è applicabile, è che non è mai stato applicato. L'unico reale tentativo in Germania si concluse con la paradossale istaurazione della Repubblica Borghese di Weimar.... |
|
eraclito
 Reg.: 14 Mar 2005 Messaggi: 4702 Da: Siano (SA)
| Inviato: 09-03-2006 00:14 |
|
quote: In data 2006-03-09 00:07, roccomedia scrive:
quote: In data 2006-03-09 00:02, eraclito scrive:
Io mi sono definito marxista...consapevole però che oggi il marxismo non è più applicabile
|
Ma non è che il marxismo non è applicabile, è che non è mai stato applicato. L'unico reale tentativo in Germania si concluse con la paradossale istaurazione della Repubblica Borghese di Weimar....
|
Ma di fatto paradossalmente i filosofi più concreti sono quelli esistenzialistici, e non quelli che come Marx (ed in un certo qual modo anche Hegel) hanno concentratto la loro attenzione su una "filosofia politica"
ma non è questo il punto...su cui vedo ci troviamo più o meno d'accordo
_________________ Indietro?....Neanche per prendere la rincorsa!!! |
|
malebolgia
 Reg.: 15 Gen 2003 Messaggi: 2665 Da: matelica (MC)
| Inviato: 09-03-2006 00:56 |
|
le opzioni disponibili purtroppo non le ho studiate.
ultimamente alterno l'autarchia al nichilismo.
con autoironia, sempre.
_________________ ... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità |
|
Verme87
 Reg.: 01 Set 2006 Messaggi: 2564 Da: catanzaro (CZ)
| Inviato: 10-11-2006 18:28 |
|
quote: In data 2006-02-26 20:21, sandrix81 scrive:
sono per un fascismo intellettuale.
|
Sandrix.....evvaiiii!
ma non possiamo parlare più di fascismo...dovremmo fare un referendum e cambiare la costituzione e inaccettabile...maledetta dodicesima dispozione transitoira ! in un paese democratico ognuno dovrebbe manifestare i propri pensieri liberamente...in Italia invece non si può...! boh...!
_________________ JEFF BUCKLEY FORUM
SINEAD O'CONNOR FORUM |
|
Marxetto
 Reg.: 21 Ott 2002 Messaggi: 3954 Da: Milano (MI)
| Inviato: 10-11-2006 18:49 |
|
Premesso che odio le etichette e qualunque forma di categorizzazione astratta e generica,potrei forse definirmi piuttosto superficialmente un marxista libertario.
_________________
|
|