Autore |
Il film più terrificante |
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 22-05-2007 19:18 |
|
Io ho trovato davvero terrificante nonchè ripugnante,The hostel,da onanisti della violenza gratuita e del sadismo fine a se stesso...
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 22-05-2007 19:21 |
|
Bisogna distinguere tra terrore e disgusto: film come Saw o Hostel puntano (del tutto legittimamente) più sul secondo che sul primo. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 22-05-2007 19:22 |
|
Non capisco il legittimamente...
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 22-05-2007 19:28 |
|
Voglio dire che un film horror deve prima di tutto far paura: alcuni registi preferiscono terrorizzare lo spettatore (Kubrick, Polanski, Amenabar, Hitchcock in Psycho), altri disgustarlo (Eli Roth) e la maggior parte fa entrambe le cose (Carpenter sopratutto ne La Cosa, Argento,Craven, Romero).
In tutti e tre i casi lo scopo del film è raggiunto.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 22-05-2007 alle 19:29 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 22-05-2007 alle 19:48 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 22-05-2007 alle 20:00 ] |
|
Nuvola87
 Reg.: 18 Mag 2007 Messaggi: 578 Da: Torino (TO)
| Inviato: 22-05-2007 19:55 |
|
Non aprite quella porta
_________________ La vera felicità non dipende da fattori esterni. |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 22-05-2007 19:58 |
|
quote: In data 2007-05-22 19:18, eltonjohn scrive:
Io ho trovato davvero terrificante nonchè ripugnante,The hostel,da onanisti della violenza gratuita e del sadismo fine a se stesso...
|
Ma scusa cosa ti aspettavi da un film del genere?
Non dirmi che prima di vederlo non avevi la minima idea che fosse così.
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 22-05-2007 20:27 |
|
quote: In data 2007-05-22 12:46, Deeproad scrive:
quote: In data 2007-05-22 12:02, Ayrtonit scrive:
quote: In data 2007-05-22 10:09, Alocin scrive:
quote: In data 2007-05-21 22:49, Deeproad scrive:
Esorcista
| Forse all'epoca, quando uscì.
Sinceramente a me ha fatto cagare e non poco.
|
noooooooo!!
ma come??
|
Impossibile che faccia cagare. In effetti trovo impossibile anche che non lo si consideri un capolavoro. Secondo me, al di là dei mezzi con cui è stato realizzato, è un film che in virtù di quel senso di oppressione e di paura che riesce a trasmettere, ha attraversato indenne il tempo. Da quel che ho avuto modo di constatare nessun'altra pellicola è mai riuscita ad affrontare il tema della possessione in maniera così efficace. Pur avendolo visto seicentocinquantamila volte, ogni volta ho come l'impressione che possa accadere qualcosa di nuovo.
|
si, in effetti l esorcista potrebbe benissimo essere un film di oggi, e sarà godibilissimo anche fra vent anni.
riguardo poltergeist, io ne ho sempre avuto il terrore perchè credevo veramente che venissero i demoni a rapirmi!! l altra sera ne ho parlato (di poltergeist ) per 2 minuti ed ho fatto fatica ad addormentarmi.
rosemary's baby è un film immenso, incredibile, del tutto angosciante (come moltissimi polanski!).
ma avete ragione, ho dimenticato ciò che più di tutti mi terorizza: IT!!!!!!
quello proprio non riesco a vederlo, quando arriva sera, anche in casa, continuo a voltarmi.
successe un dramma anche con l'esorcismo di emily rose..i demoni venivano a prenderla a lle 3 di notte; io quella notte mi svegliai, cercai di non guardare l orologio, ma poi lo feci: erano le 3 in punto...inutile dire che son stata sveglia fino alle 6 del mattino a leggere delitto e castigo.
insomma non ho lo stomaco per gli horror, pur adorandoli!
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 22-05-2007 20:38 |
|
quote: In data 2007-05-22 19:15, quentin84 scrive:
Tra i film non citati uno che mi ha davvero terrorizzato è stato L'inquilino del terzo piano di Roman Polanski.
|
Molto più Images di Altman allora. |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 22-05-2007 20:49 |
|
Un film che davvero mi angoscia rivedere è lo stracultissimo "Buio Omega" di Joe D'Amato. Un film davvero cattivo, insano, morboso, fotografato in maniera da creare una cappa claustrofobica sullo spettatore ed accompagnato da un'inquietante tema musicale dei Goblin. |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 22-05-2007 21:14 |
|
quote: In data 2007-05-22 20:38, roccomedia scrive:
quote: In data 2007-05-22 19:15, quentin84 scrive:
Tra i film non citati uno che mi ha davvero terrorizzato è stato L'inquilino del terzo piano di Roman Polanski.
|
Molto più Images di Altman allora.
| Non l'ho visto...
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 22-05-2007 alle 21:21 ] |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 22-05-2007 21:20 |
|
Un film che per me rappresenta l'essenza del terrore (oltre al già citato Psycho) è Funny Games di Michael Haneke: glaciale, freddo, terribile.
Invece i film di Lucio Fulci (Quella villa accanto al cimitero, L'Aldilà) puntavano brutalmente sul disgusto più primordiale.
A volte però il disgusto non serve solo a mettere paura, nel Salò di Pier Paolo Pasolini (che, non a caso,Haneke ama molto) si tratta di una precisa scelta etica e anche "politica" che serve a mostrare la natura criminale del Potere |
|
Krizia
 Reg.: 29 Mar 2007 Messaggi: 1577 Da: Torino (TO)
| Inviato: 22-05-2007 21:23 |
|
quote: In data 2007-05-22 19:55, Nuvola87 scrive:
Non aprite quella porta
| brava!!
_________________ Nessuno ti regala niente, te lo devi prendere
generalmente lei non dà la confidenza,a tutti quelli che si atteggiano troppo
albascura |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 22-05-2007 21:27 |
|
quote: In data 2007-05-22 21:20, quentin84 scrive:
Invece i film di Lucio Fulci (Quella villa accanto al cimitero, L'Aldilà) puntavano brutalmente sul disgusto più primordiale.
|
Mica solo quello. Ad esempio il grigio fumo della fotografia di "Paura nella città dei morti viventi" rappresenta visivamente le atmosfere inquietanti dei racconti di Lovecraft.
[ Questo messaggio è stato modificato da: roccomedia il 22-05-2007 alle 21:28 ] |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 22-05-2007 21:27 |
|
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 22-05-2007 21:32 |
|
quote: In data 2007-05-22 21:27, roccomedia scrive:
quote: In data 2007-05-22 21:20, quentin84 scrive:
Invece i film di Lucio Fulci (Quella villa accanto al cimitero, L'Aldilà) puntavano brutalmente sul disgusto più primordiale.
|
Mica solo quello. Ad esempio il grigio fumo della fotografia di "Paura nella città dei morti viventi" rappresenta visivamente le atmosfere inquietanti dei racconti di Lovecraft.
[ Questo messaggio è stato modificato da: roccomedia il 22-05-2007 alle 21:28 ]
| Senza dubbio...la maggior parte dei registi alterna sapientemente terrore e disgusto, però in Fulci il gore ha un ruolo importantissimo, ma non sto dicendo che sia "gratuito" anzi è un po' il suo "marchio di fabbrica".
oltretutto anche il prologo di L'Aldilà ha una fotografia estremamente suggestiva
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 22-05-2007 alle 21:33 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 22-05-2007 alle 21:35 ] |
|