FilmUP.com > Forum > Sondaggi - Aborto: è giusto non far intervenire l'uomo?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > Aborto: è giusto non far intervenire l'uomo?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Aborto: è giusto non far intervenire l\'uomo?
Sono d'accordo, poichè ritengo che la decisione di interrompere la gravidanza spetti solo alla donna 11 44%
Sono d'accordo qualora il marito/compagno facesse esplicito pensiero di non desiderare il figlio 0 0%
Sono d'accordo per altri motivi(specificare) 3 12%
Non sono d'accordo poichè ritengo che anche l'uomo abbia diritto ad avere voce in capitolo sulla decisione 4 16%
Non sono d'accordo perchè ritengo che sia giusto informarlo della situazione 4 16%
Non sono d'accordo per altri motivi(specificare) 1 4%
Non ho idee al riguardo 2 8%
Totale 25 100%

Autore Aborto: è giusto non far intervenire l'uomo?
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 02-02-2006 10:44  
quote:
In data 2006-02-02 10:29, anthares scrive:
quote:
In data 2006-02-02 10:24, pkdick scrive:

cosa succede in un divorzio nel caso in cui venga provato il tradimento della moglie? perde il diritto agli alimenti?
chiedo perchè effettivamente non ne so nulla.



sì.
se il tradimento è provato già in fase di separazione giudiziale perde il diritto agli alimenti.. e se ha figli può perdere anche la custodia dei figli.


boh, quindi fatto salvo che la decisione riguardo l'aborto riguardi esclusivamente la donna...
per quanto riguarda il divorzio, credo la decisione giusta dovrebbe tenere in considerazione quanto il rapporto fosse già compromesso e quanto lui ne fosse consapevole.

[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 02-02-2006 alle 10:44 ]

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 02-02-2006 10:50  
ma infatti.
il punto è quello.. se lui sapeva già che il rapporto era compromesso.. e l'ha messa incinta..

ma poi ci sono, come dice lilian, mariti che bevono, che si drogano, che menano, che tradiscono, disoccupati cronici, fannulloni.
certo queste donne potrebbero anche decidersi a mollarli e rifarsi una vita.. ma non sempre è facile.. e non per questo devono vedersi imporre una gravidanza indesiderata.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 02-02-2006 12:05  
quindi tirando le somme: impossibile giudicare il caso in questione da un lancio d'agenzia.

Ma se vogliamo prendere questo caso ad esempio per una discussione di carattere generale dobbiamo escludere a priori che ci fossero altri problemi nella coppia da mettere in conto.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 02-02-2006 12:25  
ma anche volendo escludere che ci fossero altri problemi, nessuno può obbligare un altra persona ad un trattamento sanitario, quindi la richiesta del marito è del tutto priva di fondamento.
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 02-02-2006 12:29  
è impossibile che non ci sia il problema da qualche parte... e comunque che peso dargli? sulla questione divorzio non mi pronuncio, nè invidio un giudice chiamato a farlo...
l'unica questione di carattere generale per me resta quella espressa nel sondaggio, e lì voto sicuramente la prima opzione.

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 02-02-2006 12:59  
quote:
In data 2006-02-02 10:05, liliangish scrive:
quote:
In data 2006-02-01 22:06, McMurphy scrive:
quote:
In data 2006-02-01 21:10, liliangish scrive:
...ma ci sono sicuramente dei casi particolari in cui è molto meglio che la donna faccia tutto di nascosto.



... e quali sarebbero questi casi particolari dove la donna "e' molto meglio che faccia tutto di nascosto"?




esempi?

se il marito la mena, come pare succeda nel 10% delle famiglie italiane.
o se viene a casa solo per mangiare e dormire, come capita nel 40% dei casi.

o ancora quelli che hanno l'amante, che vanno a mignotte, che vivono solo per il lavoro...

serve altro?




beh sì lilian forse serve altro... non stiamo parlando di casi limite dove si sconfina nel penale, dove ci sono di mezzo percosse e violenze... anche perche' se posso capire che 50 anni fa una donna poteva subire senza reagire a causa della quasi impossibilita' di poter vivere senza un uomo accanto oggigiorno non e' piu' vero... a meno di non considerare
che la condizione della donna negli ultimi 50 anni non e' cambiata...

quello che trovo "strana" della tua frase e' proprio "il farlo di nascosto" che presuppone che si possa tornare a stare al fianco al partner (sia che sia il padre che no) senza problemi nel tenere nascosto un simile evento

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 02-02-2006 13:02  
E' possibile che io sia d'accordo con Mac?

Si..è possibile pare.
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 02-02-2006 13:05  
quote:
In data 2006-02-02 12:25, liliangish scrive:
ma anche volendo escludere che ci fossero altri problemi, nessuno può obbligare un altra persona ad un trattamento sanitario, quindi la richiesta del marito è del tutto priva di fondamento.




e comunque voglio mettere bene in chiaro che sono assolutissimamente d'accordo che e' la donna che deve decidere... e nessun altro...

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 02-02-2006 13:06  
quote:
In data 2006-02-02 13:02, pensolo scrive:
E' possibile che io sia d'accordo con Mac?

Si..è possibile pare.




basta che non diventi un'abitudine

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 02-02-2006 13:07  
quote:
In data 2006-02-02 13:06, McMurphy scrive:
quote:
In data 2006-02-02 13:02, pensolo scrive:
E' possibile che io sia d'accordo con Mac?

Si..è possibile pare.




basta che non diventi un'abitudine



Lo spero vivamente ma non esserne troppo orgoglioso
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 02-02-2006 13:10  
quote:
In data 2006-02-02 12:25, liliangish scrive:
ma anche volendo escludere che ci fossero altri problemi, nessuno può obbligare un altra persona ad un trattamento sanitario, quindi la richiesta del marito è del tutto priva di fondamento.




le due cose non sono per me consequenziali. Il vincolo del matrimonio credo imponga rispetto, amore e fiducia. Se uno viola questi presupposti credo sia responsabile della rottura del matrimonio e quindi ne paghi le conseguenze
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 02-02-2006 13:25  
si, è per questo che mi sono informato su cosa succeda in caso di tradimento. però il nascondere l'interruzione di gravidanza ad un marito è una situazione così particolare che non ne riesco proprio a estrapolare un caso generale.

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
medea1976

Reg.: 13 Gen 2005
Messaggi: 401
Da: firenze (FI)
Inviato: 02-02-2006 15:10  
quote:
In data 2006-02-01 17:53, anthares scrive:
personalmente ritengo che, se una donna decide di abortire senza informare il marito o il compagno della sua gravidanza, vuol dire che il rapporto di coppia è già in profonda crisi.
e probabilmente o il marito l'ha messa incinta pensando così di tenerla legata e di risolvere i problemi, oppure il bambino non è del marito.

perchè, anche se sono più che d'accordo sul fatto che l'ultima decisione sia della donna, in una coppia che funziona di queste cose si parla.. e si decide insieme.



Giusto...in una coppia che funziona teoricamente il sentimento dovrebbe essere lo stesso...lo teniamo o non lo teniamo. Ma di fatto gravidanza, parto, nutrimento spetta tutto alla donna...e la fatica maggiore la fa lei. Pertanto mi viene da essere sbilanciata sul peso maggiore della donna nella deciosione.

  Visualizza il profilo di medea1976  Invia un messaggio privato a medea1976  Email medea1976    Rispondi riportando il messaggio originario
Patsia

Reg.: 04 Gen 2006
Messaggi: 538
Da: Pieve di S. (TV)
Inviato: 02-02-2006 20:53  
Concordo sul peso maggiore della donna nella decisione, ma non mi sentirei di escludere totalmente l'uomo e di fare le cose di nascosto: ammesso che l'uomo in questione sia il padre, questo nella storia citata non viene detto (e non lo può sapere per certo nessuno a parte la madre), nei panni della donna mi sentirei quanto meno in dovere di informarlo e sentirne il parere, salvo poi avere l'ultima parola...
Per quanto riguarda il divorzio, credo che aver taciuto un simile fatto sia di per sé un validissimo motivo per perdere fiducia nel consorte e per incrinare un rapporto coniugale.
Anche se come dice pk non vorrei cmq essere nei panni di un giudice divorzista.

  Visualizza il profilo di Patsia  Invia un messaggio privato a Patsia     Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 02-02-2006 23:09  
La decisione finale spetta alla donna e non ci sono tanti dubbi a proposito.
Però per le donne sposate sarebbe giusto premunirsi che il marito sia a conoscenza della volontà della moglie di voler abortire e, sbrigata questa pratica, salvaguardare la decisione finale della donna anche con il marito contrario...insomma, a quel punto la faccenda diventa interna alla coppia e se la divergenza continua nulla vieta il divorzio.
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.121167 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd