Autore |
Thriller-Horror all'italiana... |
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 27-09-2005 13:51 |
|
quote: In data 2005-09-27 13:21, martha72 scrive:
Ricordo di aver visto Suspiria all'estero,tanti anni fa,potevi percepire il brivido della platea,gli urletti delle signore...io ricordo solo lo schifo nel vedere i vermi in una scena.
Già ero troppo giovane,mica mi impressionavo allora..
|
Eppure io adoro Fulci anche perchè, a differenza di Argento che tutto sommato oggi come oggi fa sorridere a fronte delle sostanzialmente edulcorate valenze splatter, è stato capace di essere splatter fino in fondo, senza rete, appassionatamente...
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
martha72
 Reg.: 08 Ago 2005 Messaggi: 6235 Da: san lorenzo isontino (GO)
| Inviato: 27-09-2005 14:09 |
|
Al Zayd hai visto anche L'anticristo di De Martino?
Mi ha impressionato più de L'esorcista.
Il film di Avati visto e rivisto (grazie all'interpretazione di Cavina in particolare)
riesce a suscitarmi sempre un certo brivido,tanto penso dipenda anche dall'ambientazione,quell'atmosfera che solo
nella bassa padana si può trovare..
_________________
|
|
josebono
 Reg.: 14 Gen 2005 Messaggi: 1606 Da: partinico (PA)
| Inviato: 27-09-2005 14:27 |
|
a mè piace molto "cinque anni di governo Berlusconi", un film di terrore che mi ha fatto un sacco di paura. |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 27-09-2005 14:27 |
|
quote: In data 2005-09-26 20:58, sandrix81 scrive:
quote: In data 2005-09-26 20:56, meskal scrive:
Questa è un'affermazione molto forte
|
sì, ma è anche una cazzata, se vogliamo dirla tutta.
|
Potrebbe... ma i film di Argento sono anche merda.
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 27-09-2005 14:51 |
|
quote: In data 2005-09-27 14:09, martha72 scrive:
Al Zayd hai visto anche L'anticristo di De Martino?
Mi ha impressionato più de L'esorcista.
Il film di Avati visto e rivisto (grazie all'interpretazione di Cavina in particolare)
riesce a suscitarmi sempre un certo brivido,tanto penso dipenda anche dall'ambientazione,quell'atmosfera che solo
nella bassa padana si può trovare..
|
Visto, magnifico, e con degli ottimi interpreti! Posso confidarti che l'Esorista, che reputo un gran bel film, a me non ha fatto mai paura? M'inquieta.., soprattutto nella prima parte, nei passaggi narratici "intermedi", mentre le contorsioni della Linda mi fanno quasi ridere... Sarò insensibile...
L'ambientazione nella bassa padana, ovvero nel luogo (forse) meno adatto in cui ambientare un horror, è invece il luogo delle momerie "ancestrali", di un imagginario rurale, camprestre, contadino, di una tradizione "favolistica" popolare (sparita) in cui albergava il senso del mistero, del fantasmifico, del sordido/orrido, del demoniaco, delle forze del bene e del male in lotta tra loro.., tra paganesimo e religiosità. Avati vince sul terreno dei nostri miti gotici, delle nostre antiche leggende, e fa uno bello spernacchione agli ameriKani...
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 27-09-2005 alle 14:56 ] |
|
josebono
 Reg.: 14 Gen 2005 Messaggi: 1606 Da: partinico (PA)
| Inviato: 27-09-2005 14:51 |
|
bella parola che dice la signorina!
non potevi dire cacca! |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 27-09-2005 14:52 |
|
quote: In data 2005-09-27 14:27, josebono scrive:
a mè piace molto "cinque anni di governo Berlusconi", un film di terrore che mi ha fatto un sacco di paura.
|
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 27-09-2005 14:54 |
|
quote: In data 2005-09-27 14:51, josebono scrive:
bella parola che dice la signorina!
non potevi dire cacca!
|
In effetti fai un po' cacare...
ora funziona?
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
martha72
 Reg.: 08 Ago 2005 Messaggi: 6235 Da: san lorenzo isontino (GO)
| Inviato: 27-09-2005 14:57 |
|
quote: In data 2005-09-27 14:51, AlZayd scrive:
quote: In data 2005-09-27 14:09, martha72 scrive:
Al Zayd hai visto anche L'anticristo di De Martino?
Mi ha impressionato più de L'esorcista.
Il film di Avati visto e rivisto (grazie all'interpretazione di Cavina in particolare)
riesce a suscitarmi sempre un certo brivido,tanto penso dipenda anche dall'ambientazione,quell'atmosfera che solo
nella bassa padana si può trovare..
|
Visto, magnifico, e con degli ottimi interpreti! Posso confidarti che l'Esorista, che reputo un gran bel film, a me non ha fatto mai paura? M'inquieta.., soprattutto nella prima parte, nei passaggi narratici "intermedi", mentre le contorsioni della Linda mi fanno quasi ridere... Sarò insensibile...
L'ambientazione nella bassa padana, ovvero nel luogo (forse) meno adatto in cui ambientare un horror, fu invece il luogo delle momerie "ancestrali", di un imagginario rurale, camprestre, contadino, di una tradizione "favolistica" popolare in cui albergava il senso del mistero, del fantasmifico, del sordido/orrido, del demoniaco, delle forze del bene e del male in lotta tra loro.., tra paganesimo e religiosità. Avati vince sul terreno dei nostri miti gotici, delle nostre antiche leggende, e fa uno bello spernacchione agli ameriKani...
|
In effetti dell'esorcista mi colpiscono alcuni particolari,non Linda Blair ma il doppiaggio che di sicuro rende meglio in italiano (lode ai doppiatori italiani)alcune scene della casa,e Max Von Sidow,con l'espressione disperata di chi sa che per liberare la ragazza dovrà sacrificarsi.
Resto fedele all'horror italiano,sempre sacrificato in orari improbi,alcune volte deliziosamente trash.
Ti confermo che nel film di Avati ho rivissuto il brivido che da piccola provavo quando la mia nonna mi raccontava cupe leggende della nostra campagna..
_________________
Solo una persona può decidere il mio destino, e quella persona sono io.Martha (Welles)
[ Questo messaggio è stato modificato da: martha72 il 27-09-2005 alle 15:00 ] |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 27-09-2005 14:58 |
|
Si, e ora l'attivo..,lo sciaquone!
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 27-09-2005 14:59 |
|
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
martha72
 Reg.: 08 Ago 2005 Messaggi: 6235 Da: san lorenzo isontino (GO)
| Inviato: 27-09-2005 15:02 |
|
quote: In data 2005-09-27 14:27, josebono scrive:
a mè piace molto "cinque anni di governo Berlusconi", un film di terrore che mi ha fatto un sacco di paura.
|
Stavolta sei forte !
quando ce vò ce vò..
_________________
|
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 27-09-2005 15:10 |
|
quote: In data 2005-09-27 14:57, martha72 scrive:
quote: In data 2005-09-27 14:51, AlZayd scrive:
quote: In data 2005-09-27 14:09, martha72 scrive:
Al Zayd hai visto anche L'anticristo di De Martino?
Mi ha impressionato più de L'esorcista.
Il film di Avati visto e rivisto (grazie all'interpretazione di Cavina in particolare)
riesce a suscitarmi sempre un certo brivido,tanto penso dipenda anche dall'ambientazione,quell'atmosfera che solo
nella bassa padana si può trovare..
|
Visto, magnifico, e con degli ottimi interpreti! Posso confidarti che l'Esorista, che reputo un gran bel film, a me non ha fatto mai paura? M'inquieta.., soprattutto nella prima parte, nei passaggi narratici "intermedi", mentre le contorsioni della Linda mi fanno quasi ridere... Sarò insensibile...
L'ambientazione nella bassa padana, ovvero nel luogo (forse) meno adatto in cui ambientare un horror, fu invece il luogo delle momerie "ancestrali", di un imagginario rurale, camprestre, contadino, di una tradizione "favolistica" popolare in cui albergava il senso del mistero, del fantasmifico, del sordido/orrido, del demoniaco, delle forze del bene e del male in lotta tra loro.., tra paganesimo e religiosità. Avati vince sul terreno dei nostri miti gotici, delle nostre antiche leggende, e fa uno bello spernacchione agli ameriKani...
|
In effetti dell'esorcista mi colpiscono alcuni particolari,non Linda Blair ma il doppiaggio che di sicuro rende meglio in italiano (lode ai doppiatori italiani)alcune scene della casa,e Max Von Sidow,con l'espressione disperata di chi sa che per liberare la ragazza dovrà sacrificarsi.
Resto fedele all'horror italiano,sempre sacrificato in orari improbi,alcune volte deliziosamente trash.
Ti confermo che nel film di Avati ho rivissuto il brivido che da piccola provavo quando la mia nonna mi raccontava cupe leggende della nostra campagna..
_________________
Solo una persona può decidere il mio destino, e quella persona sono io.Martha (Welles)
[ Questo messaggio è stato modificato da: martha72 il 27-09-2005 alle 15:00 ]
|
Il nostro miglior horror, uno dei migliori del mondo, sempre disprezzato in casa, trovò cìil meritato consenso onsenso in altre nazioni. Da noi è sempre stato così,non solo per quanto riguarda il cinema.
Anche io sono cresciuto con quelle leggende "nere" che mi raccontavano i nonni e vecchi contadini durante le lunghe serate estive.., seduti fuori l'uscio di casa, o, d'inverno, intorno al focolare... Che belle, indimenticabili suggestioni! Non era in Padania, ma tutte in tutte le culture popolari, nella favolistica orale, ricorrono certi temi... Era un modo per "esorcizzare" le paure, le minace della vita reale. Ecco perchè il cinema fantastico/horror è così amato ancora oggi. Esemplificando...
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
martha72
 Reg.: 08 Ago 2005 Messaggi: 6235 Da: san lorenzo isontino (GO)
| Inviato: 27-09-2005 15:18 |
|
Quante notti a guardare il soffitto,al minimo scricchiolio mi raggomitolavo nel letto..e poi la mano di mia madre che prendeva la mia,la sensazione di benessere che mi trasmetteva,
sicura,solo allora,di potermi lasciar andare al sonno..
_________________
|
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 27-09-2005 15:46 |
|
A chi lo dici... Ma io ero troppo "maschietto" per mostrarmi impaurito con la mamma... E allora me ne restavo solo nel mio letto, e ad ogni ombra, o fantasma di ombra, tra veglia e sonno, mi si gelava il sangue...
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
|