Autore |
Keaton o Chaplin |
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 21-02-2006 02:02 |
|
oddio, in effetti ho tirato fuori un termine un po' campato in aria... intendevo semplicemente degli elementi, non solo simbolici, integrati nel film ma che non sono peculiari del linguaggio cinematografico. trama, buoni sentimenti, lacrimucce (com'era il sottotitolo di The kid?), un certo modo di strizzare l'occhio allo spettatore nello sbeffeggiare i "potenti", movenze e gesti immediatamente rimandabili al personaggio,...
anche in Keaton c'è il lieto fine, e anche il suo strampalato e acrobatico personaggio si prende gioco del potente di turno, ma lui lo fa sempre per sè stesso, è la sua vittoria, non la vittoria dello spettatore perpetrata attraverso il personaggio sullo schermo che decide da solo di assumersene la responsabilità.
Keaton non cerca nessun patto con il pubblico, solo il più importante: voi mi state a guardare, e io vi faccio vedere un bel film.
sia chiaro che non mi fa affatto schifo Chaplin, è solo che sto benedetto confronto non lo regge, perché se Chaplin è indubbiamente un'icona, Buster Keaton è il cinema.
ora però sono di passaggio, rimando a domani.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 21-02-2006 02:23 |
|
Si ecco in questo senso extracinematografico ha senso e non ha senso (per esempio, magari in senso più stretto, extracinematografica è anche la mano di keaton che copre l'obiettivo in One Week), ma comunque sfondi una porta aperta, anzi una porta già sfondata più e più volte.
L'amore che provo per Keaton è spassionato e infinito, non a caso lo considero uno dei migliori registi di tutti i tempi, tranquillamente affiancabile ai grandi più grandi.
Nonostante questo più che contrapporre un campo d'azione di uno con quello dell'altro dove le componenti peculiari dei loro cinema si escludono, credo che i punti i comune possano esserci, ma come dici tu esere stati usati in maniera completamente opposta. Si potrebbe banalmente dire che Keaton lavora per necessità interna al suo modo di intendere la narrazione e lo spazio-cinema, mentre Chaplin indulge spesso per necessità attoriali, iconografiche.
Un primo piano, o ravvicinato che sia, di Keaton (vedi The Goat, The Pale Face, The Cameraman) è stupefacente come un campo lunghissimo dove la sua figura punto-agente si muove nello spazio: tutto è giocato in funzione di uno stupore e di una coerenza inattacabile, di una matematicità e centralità che sfonda nella moralità della messa in scena in maniera estrema. Chaplin invece usa il suo volto per spingere il film fuori dai confini del sua cinema e appunto in quello spazio che appartiene poi unicamente al suo ruolo di volto tra i volti da dover ricordare (in questo senso extracinematografico).
Per estremo un paragone tra i due attori e tra i loro cinema è tutto a sfavore dell'attore inglese, questo è indubitabile. D'altronde e non a caso si dice che il maestro degli anni dieci sia stato Arbuckle e quello degli anni venti Keaton.
Poi va beh... proprio perchè è uno dei miei autori preferiti in assoluto conosco il cinema di Buster in lungo e in largo (almeno i film dal 17 al 29)e quindi non posso esimirmi dal considerarlo nettamente superiore al bravvismo Chaplin e a molti molti altri...
_________________
Una minchia/sapida
[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 21-02-2006 alle 02:30 ] |
|
alessio984
 Reg.: 10 Mar 2004 Messaggi: 6302 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 22-02-2006 01:48 |
|
quote: In data 2006-02-21 02:23, Tristam scrive:
extracinematografica è anche la mano di keaton che copre l'obiettivo in One Week
| ricordo, ricordo: per coprire la donna nuda |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 22-02-2006 01:59 |
|
Yes, la dolce e pure bella Sybil Sealy...
Precisamente avviene nella quarta sequenza, Inquadratura 114
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 22-02-2006 11:33 |
|
quote: In data 2006-02-17 19:47, oronzocana scrive:
allora voto anche io Keaton perchè Sherlock jr. è il film più migliore(licenza poetica) che abbia mai visto.
|
Quoto in pieno!
_________________ CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 22-02-2006 11:44 |
|
quote: In data 2006-02-22 01:59, Tristam scrive:
Yes, la dolce e pure bella Sybil Sealy...
Precisamente avviene nella quarta sequenza, Inquadratura 114
|
smettila di pubblicizzare il "tuo" libro...
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 22-02-2006 17:18 |
|
quote: In data 2006-02-19 03:56, sandrix81 scrive:
...che non sfruttano nessuna attrazione iconografica o comunque extracinematografica.
|
Si però smettiamola di citare Sara Pesce...
Facendo per altro immense figure di merda! |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 22-02-2006 17:42 |
|
io almeno vado a sentirla...
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 22-02-2006 17:51 |
|
|
royearle ex "meskal"
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 22-02-2006 17:52 |
|
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 22-02-2006 18:00 |
|
quote: In data 2006-02-22 17:18, Marienbad scrive:
quote: In data 2006-02-19 03:56, sandrix81 scrive:
...che non sfruttano nessuna attrazione iconografica o comunque extracinematografica.
|
Si però smettiamola di citare Sara Pesce...
Facendo per altro immense figure di merda!
|
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 22-02-2006 18:12 |
|
tralaltro non citavo proprio nessuno...
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
NightEagle
 Reg.: 27 Gen 2006 Messaggi: 419 Da: Rimini (RN)
| Inviato: 22-02-2006 18:45 |
|
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 22-02-2006 21:09 |
|
quote: In data 2006-02-22 18:12, sandrix81 scrive:
tralaltro non citavo proprio nessuno...
|
copiavi direttamente
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 22-02-2006 21:55 |
|
e no dai, per una volta che non lo faccio (e infatti ho detto una cazzata)...
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|