FilmUP.com > Forum > Sondaggi - Musica:Genere preferito
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > Musica:Genere preferito   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Musica:Genere preferito
Rock 23 40.4%
Punk e Ska 0 0%
Hip-Hop , Rap , RnB 6 10.5%
Blues e Soul 2 3.5%
Jazz 4 7%
Disco 0 0%
Classica 7 12.3%
Pop commerciale 4 7%
Latino americana 3 5.3%
Altre 8 14%
Totale 57 100%

Autore Musica:Genere preferito
amantide

Reg.: 22 Giu 2007
Messaggi: 843
Da: torino (TO)
Inviato: 24-06-2007 10:37  
elettronica e subito dopo l'rnb
_________________
nella vita fai quello che ti piace,e vaffanculo tutto il resto

  Visualizza il profilo di amantide  Invia un messaggio privato a amantide    Rispondi riportando il messaggio originario
Hias84

Reg.: 15 Mar 2007
Messaggi: 1262
Da: Serravalle Pistoiese (PT)
Inviato: 24-06-2007 10:41  
Jazz... esiste altra vera musica??? Vabbè, scherzo... e poi anche l'ambient, che non è annoverato tra le opzioni a meno che non fosse sottinteso da qualche altra parte. Mi interessano le sperimentazioni di gruppi rock come Radiohead e Sigur Ròs, e poi cos'altro? Ah, vado letterelmente pazzo per Bach e Wagner.

P.S.: stavo dimenticando Area e Popol Vuh...

_________________
"Rory, fratello, sono il miglior bassista sulla faccia della terra!" (Jaco Pastorius)

[ Questo messaggio è stato modificato da: Hias84 il 24-06-2007 alle 10:43 ]

  Visualizza il profilo di Hias84  Invia un messaggio privato a Hias84  Vai al sito web di Hias84    Rispondi riportando il messaggio originario
MARQUEZ

Reg.: 23 Feb 2006
Messaggi: 2117
Da: Firenze (FI)
Inviato: 24-06-2007 10:45  
classica e jazz.
_________________
«E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi

  Visualizza il profilo di MARQUEZ  Invia un messaggio privato a MARQUEZ  Vai al sito web di MARQUEZ    Rispondi riportando il messaggio originario
Jerry88

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2130
Da: L'Aquila (AQ)
Inviato: 24-06-2007 12:54  


[ Questo messaggio è stato modificato da: Jerry88 il 26-06-2007 alle 14:19 ]

  Visualizza il profilo di Jerry88  Invia un messaggio privato a Jerry88    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 24-06-2007 16:35  
Ho votato jazz perchè, indovinandoci, ero sicuro che avrebbe preso pochi voti in queste primarie...

La verità è che non sono in grado di scegliere tra jazz e "classica".., nella mente e in core mi son entrambe care e indispensabili.

Amando tutta la buona musica, quella che naturalmente io considero tale, non sto troppo a guardare il "genere", dunque, li voterei tutti...

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 24-06-2007 alle 16:36 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Indhja

Reg.: 25 Ago 2005
Messaggi: 545
Da: Firenze (FI)
Inviato: 24-06-2007 17:33  
Ho votato classica perchè per me c'è sempre, ma non amo un genere, non mi piace precludermi bella musica solo per non è il "mio" genere, ascolto tutto e poi seleziono... i miei pilastri sono i beatles e i queen, e ora l'unico gruppo che mi dice qualcosa sono i Muse... l'unica cosa in comune è che sono tutti di scuola britannica.
Per il resto ascolto musica leggera italiana d'altre epoche (escludiamo i risultati odierni tipo gigi d'alesso e la menopausini), ascolto un pò di hip hop e r'n'b preferibilmente roba americana escludendo caldamente 50cent o quelle porcate di MTV tipo fabrisfiga e mondo marcio e compagnia bella...
_________________
"L'angoscia per il tempo che passa fa parlare del tempo che fa..."
Le fabuleux destin d'Amélie Poulain

"Grazie a Dio, sono ateo" Voltaire

  Visualizza il profilo di Indhja  Invia un messaggio privato a Indhja    Rispondi riportando il messaggio originario
MARQUEZ

Reg.: 23 Feb 2006
Messaggi: 2117
Da: Firenze (FI)
Inviato: 26-06-2007 11:52  
quote:
In data 2007-06-24 17:33, Indhja scrive:
Ho votato classica perchè per me c'è sempre, ma non amo un genere, non mi piace precludermi bella musica solo per non è il "mio" genere, ascolto tutto e poi seleziono... i miei pilastri sono i beatles e i queen, e ora l'unico gruppo che mi dice qualcosa sono i Muse... l'unica cosa in comune è che sono tutti di scuola britannica.
Per il resto ascolto musica leggera italiana d'altre epoche (escludiamo i risultati odierni tipo gigi d'alesso e la menopausini), ascolto un pò di hip hop e r'n'b preferibilmente roba americana escludendo caldamente 50cent o quelle porcate di MTV tipo fabrisfiga e mondo marcio e compagnia bella...


sono perfettamente d'accordo.
_________________
«E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi

  Visualizza il profilo di MARQUEZ  Invia un messaggio privato a MARQUEZ  Vai al sito web di MARQUEZ    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 26-06-2007 17:41  
Ho gusti decisamente rockettari che vanno da Buddy Holly fino ai Clash,la musica degli anni ottanta mi fa cagare e per quanto riguarda i novanta solo Nirvana,Pearl Jam e Blur.Amo tantissimo il blues,sia quello "ruspante" e acustico del delta che quello elettrico di Chicago (Elmore James,I love you...)il folk,il country,il gospel...insomma propendo molto per il Nord America.Il jazz non ho l'ho mai frequentato più di tanto ma adoro il be bop,la classica tutta...tranne la lirica.
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 27-06-2007 10:03  
Per quanto possa sembrare assurdo ai "profani", gli anni 80' sono stati il decennio più "rock", inteso in senso stretto (basso-chitarra-batteria).
Certo, non si deve guardare alle classifiche, però il decennio ha regalato tantissime perle rock "duro e puro", più dei decenni precedenti.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 27-06-2007 13:03  
quote:
In data 2007-06-27 10:03, Julian scrive:
Per quanto possa sembrare assurdo ai "profani", gli anni 80' sono stati il decennio più "rock", inteso in senso stretto (basso-chitarra-batteria).
Certo, non si deve guardare alle classifiche, però il decennio ha regalato tantissime perle rock "duro e puro", più dei decenni precedenti.



Non mi reputo certo un profano,ANZI,gli ottanta hanno solo rifilato porcherie pop ballereccie ed il rock n' roll è stato per tutta la decade messo sotto formalina,questo è tutto
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 27-06-2007 15:30  
Ad ogni modo, fosse anche solo in ambito pop, negli anni '80 sono state toccate vette niente affatto scadenti. Che poi non mi pare sia il caso di fare un fascio di tutta l'erba data la consistente mole di complessi in quel decennio.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Maresca

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2111
Da: Siviglia (es)
Inviato: 27-06-2007 15:44  
quote:
In data 2007-06-27 13:03, eltonjohn scrive:
quote:
In data 2007-06-27 10:03, Julian scrive:
Per quanto possa sembrare assurdo ai "profani", gli anni 80' sono stati il decennio più "rock", inteso in senso stretto (basso-chitarra-batteria).
Certo, non si deve guardare alle classifiche, però il decennio ha regalato tantissime perle rock "duro e puro", più dei decenni precedenti.



Non mi reputo certo un profano,ANZI,gli ottanta hanno solo rifilato porcherie pop ballereccie ed il rock n' roll è stato per tutta la decade messo sotto formalina,questo è tutto



Però hai citato per gli anni'90 tre band che hanno attinto a piene mani da tutto ciò che era avvenuto negli anni'80 nel contesto alternativo e indipendente, adattandolo a una forma più commerciale (non intendendo questo necessariamente come un demerito). Senza ciò che è avvenuto nella scena indipendente inglese e americana degli anni'80 anche la rinascita del rock negli anni'90 non sarebbe stata possibile. E però la scena rock anni'80, se è vero che ha scalato raramente le classifiche, a livello di vitalità e creatività non è stata molto lontana da quella anni'60...

  Visualizza il profilo di Maresca  Invia un messaggio privato a Maresca    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 27-06-2007 15:48  
Infatti si parlava in USA di seconda british invasion,tanti erano gli artisti e i gruppi che proliferavano come funghi,ma a me ...nun me piace!
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 27-06-2007 15:56  
A parte il fatto che anche nel pop (da classifica o meno) del decennio sono emerse tante realtà interessanti (basti pensare a Smiths, XTC, Ultravox, Japan, Depeche Mode, Cars, The The..e poi, per me, anche i Duran Duran di "Rio" e gli A-Ha di "Hunting High and Low", presi a piccole dosi, non sono male), per comprendere quanto siano stati fondamentali quegli anni nel rock duro e puro basti pensare a tutta la scena metal inglese (Iron Maiden su tutti), alla scena thrash-speed americana (dai Metallica agli Slayer), a tutto il metal in generale (Helloween, Death, Bathory, Mercyful Fate, Queensryche, Candlemass etc...). Oltre che alla vastissima scena hardcore americana (dai Dead Kennedys agli Husker Du ai Pixies ai Black Flag etc...), alla cosidettà scena punk-roots (Pogues in Inghilterra, Gun Club, Violent Femmes in America).
In Scozia poi c'erano i Cocteau Twins ed i My Bloody Valentine (forse irlandesi, non ricordo), che hanno aperto la strada a tanti fenomeni del decennio successivo e di quello attuale.
Sempre in Inghilterra c'erano gruppi epocali come i Talk Talk e poi gli Stone Roses....Elton, non dico che tu sia profano, però forse dovresti approfondire queste realtà prima di sostenere che gli anni 80' furono solo pop commerciale.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 27-06-2007 16:41  
quote:
In data 2007-06-27 15:56, Julian scrive:
A parte il fatto che anche nel pop (da classifica o meno) del decennio sono emerse tante realtà interessanti (basti pensare a Smiths, XTC, Ultravox, Japan, Depeche Mode, Cars, The The..e poi, per me, anche i Duran Duran di "Rio" e gli A-Ha di "Hunting High and Low", presi a piccole dosi, non sono male), per comprendere quanto siano stati fondamentali quegli anni nel rock duro e puro basti pensare a tutta la scena metal inglese (Iron Maiden su tutti), alla scena thrash-speed americana (dai Metallica agli Slayer), a tutto il metal in generale (Helloween, Death, Bathory, Mercyful Fate, Queensryche, Candlemass etc...). Oltre che alla vastissima scena hardcore americana (dai Dead Kennedys agli Husker Du ai Pixies ai Black Flag etc...), alla cosidettà scena punk-roots (Pogues in Inghilterra, Gun Club, Violent Femmes in America).
In Scozia poi c'erano i Cocteau Twins ed i My Bloody Valentine (forse irlandesi, non ricordo), che hanno aperto la strada a tanti fenomeni del decennio successivo e di quello attuale.
Sempre in Inghilterra c'erano gruppi epocali come i Talk Talk e poi gli Stone Roses....Elton, non dico che tu sia profano, però forse dovresti approfondire queste realtà prima di sostenere che gli anni 80' furono solo pop commerciale.



Non mi prendono quei suoni,non dico che siano merda del tutto,ma non mi danno proprio emozioni è un fatto di pelle
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.009386 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd