Autore |
cosa mi colpisce di un film |
PantaRei
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 2675 Da: roma (RM)
| Inviato: 04-11-2001 15:08 |
|
Sceneggiatura, attori e dialoghi...per il semplice motivo che un film con una sceneggiatura stupenda e con dialoghi ben fatti se recitato da cani va buttato via!...è importante anche l'espressività dell'attore...se prendiamo per esempio H.Grant che ha una sola espressione...... ...ma un De Niro...qualsiasi cosa fa ...la fa meravigliosamente.......quando uno c sa fare!
_________________ "...un Guerriero della luce non perde il proprio tempo ascoltando le provocazioni: ha un destino che deve essere compiuto." (P.Coelho) |
|
TheCrow ex "dmrrgg"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 18 Apr 2001 Messaggi: 3320 Da: Hollywood (es)
| Inviato: 04-11-2001 15:09 |
|
Ah ovviamente quando ho detto, poco più su, che sono più importanti gli attori davo per scontato come punto di partenza una buona sceneggiatura, senza quella non c'è il film...nonostante questo, sono a mio parere gli attori che decretano il successo di un film.
_________________ Rem tene, verba sequentur |
|
aguirre
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 04-11-2001 17:37 |
|
se fosse solo recitazione e sceneggiatura, che diversita' ci sarebbe col teatro?
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
Daphne ex "Marisa"
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 04 Apr 2001 Messaggi: 970 Da: Ve-Mestre (VE)
| Inviato: 04-11-2001 21:35 |
|
fondamentale diversità direi. se un attore sbaglia la battuta in una scena del film la rifanno e rifanno decine di volte, in teatro lo sbaglio è rimediabile solo da un attore consumato con alle spalle anni di palcoscenico e che riesce a non far percepire al pubblico l'errore o per lo meno ne attenua le conseguenze. anche x la sceneggiatura direi che c'è grande differenza. adattare per esempio una scena di massa in teatro non deve essere impresa da poco.
_________________ ...e poi alla fine del viaggio, finalmente saprò come stanno le cose. |
|
aguirre
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 04-11-2001 21:39 |
|
quote: In data 2001-11-04 21:35, Marisa scrive:
fondamentale diversità direi. se un attore sbaglia la battuta in una scena del film la rifanno e rifanno decine di volte, in teatro lo sbaglio è rimediabile solo da un attore consumato con alle spalle anni di palcoscenico e che riesce a non far percepire al pubblico l'errore o per lo meno ne attenua le conseguenze. anche x la sceneggiatura direi che c'è grande differenza. adattare per esempio una scena di massa in teatro non deve essere impresa da poco.
|
si, cereto le scene di massa in teatro non sono semplicissime:-) io cmq non ho esperienze di teatro se non x scene di film girate in teatri.
si cmq nel teatro c'e' l'irrepetibilita'.
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
OneDas
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 05-11-2001 12:39 |
|
Un esempio di sceneggiatura magistrale è quella del film "I protagonisti" di Altman, sorretta da una regia sapiente, naturalmente.
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
aguirre
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 05-11-2001 13:52 |
|
quote: In data 2001-11-05 12:39, OneDas scrive:
Un esempio di sceneggiatura magistrale è quella del film "I protagonisti" di Altman, sorretta da una regia sapiente, naturalmente.
|
ottimi movimenti di macchina, non trovi?
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
OneDas
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 05-11-2001 16:09 |
|
quote: In data 2001-11-05 13:52, aguirre scrive:
quote: In data 2001-11-05 12:39, OneDas scrive:
Un esempio di sceneggiatura magistrale è quella del film "I protagonisti" di Altman, sorretta da una regia sapiente, naturalmente.
|
ottimi movimenti di macchina, non trovi?
|
Sì. E naturalmente non si può dimenticare il piano sequenza iniziale (da tesi di laurea).
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
aguirre
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 05-11-2001 18:20 |
|
quote: In data 2001-11-05 16:09, OneDas scrive:
quote: In data 2001-11-05 13:52, aguirre scrive:
quote: In data 2001-11-05 12:39, OneDas scrive:
Un esempio di sceneggiatura magistrale è quella del film "I protagonisti" di Altman, sorretta da una regia sapiente, naturalmente.
|
ottimi movimenti di macchina, non trovi?
|
Sì. E naturalmente non si può dimenticare il piano sequenza iniziale (da tesi di laurea).
|
infatti meraviglioso!!!
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
OneDas
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 06-11-2001 15:48 |
|
A proposito di Pulp fiction mi piace ricordare il cameo di Christofer Walken quando racconta la storia dell'orologio del padre. Ritengo che quello sia un altro esempio di geniale sceneggiatura (oltre che di eccezionale recitazione). In quell'unica scena in pratica il regista racconta una storia del tutto avulsa dal resto del film eppure, più è avulsa dal contesto generale e più quella scena qualifica il film. (Non so se mi sono spiegato)
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
aguirre
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 06-11-2001 15:58 |
|
quote: In data 2001-11-06 15:48, OneDas scrive:
A proposito di Pulp fiction mi piace ricordare il cameo di Christofer Walken quando racconta la storia dell'orologio del padre. Ritengo che quello sia un altro esempio di geniale sceneggiatura (oltre che di eccezionale recitazione). In quell'unica scena in pratica il regista racconta una storia del tutto avulsa dal resto del film eppure, più è avulsa dal contesto generale e più quella scena qualifica il film. (Non so se mi sono spiegato)
|
si, ti sei spiegato talmente bene, che ricito la scena in cui Tim Roth nelle inere racconta di coem ha eluso la sorveglianza dei poliziotti nel bagno pubblico
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
OneDas
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 07-11-2001 09:35 |
|
Ieri sera ho visto in vhs un film che in quanto a sceneggiatura, ma anche per intuizioni registische, non è niente male: the snach (Lo strappo) regia di Guy Richie. Lo conosci ?
_________________
Das
Si fossi foco arderei lo mondo
si fossi vento lo tempesterei...
[ Questo messaggio è stato modificato da: OneDas il 07-11-2001 alle 09:36 ] |
|
lupin3rd
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Apr 2001 Messaggi: 1110 Da: Roma (RM)
| Inviato: 07-11-2001 09:49 |
|
Se ti è piaciuto il cameo di Walken in Pulp che mi dici di quello in "Una Vita al Massimo" (il mafioso).
Per The Snatch credo che in redazione troverai il Guy Ritchie fan club al completo
_________________ Lupin
(L'uomo che ha lasciato Filmup)
www.filmfilm.it |
|
KaiserSoze
![](/forum/images/star_modx.gif)
![](/forum/images/avatar/moderatore.gif) Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 6944 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 07-11-2001 10:19 |
|
quote: In data 2001-11-07 09:49, lupin3rd scrive:
Per The Snatch credo che in redazione troverai il Guy Ritchie fan club al completo
|
Esatto
_________________ Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi. |
|
aguirre
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 07-11-2001 10:34 |
|
quote: In data 2001-11-07 09:35, OneDas scrive:
Ieri sera ho visto in vhs un film che in quanto a sceneggiatura, ma anche per intuizioni registische, non è niente male: the snach (Lo strappo) regia di Guy Richie. Lo conosci ?
_________________
Das
Si fossi foco arderei lo mondo
si fossi vento lo tempesterei...
[ Questo messaggio è stato modificato da: OneDas il 07-11-2001 alle 09:36 ]
|
uf non l'ho visto, ma se dite che merita, appena posso provvederò
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|