Autore |
David Lynch |
MikesAngel ex "MissRigth"
 Reg.: 09 Gen 2002 Messaggi: 7725 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 07-08-2002 14:32 |
|
Ho deciso voto CUORE SELVAGGIO
LLLLLUUUUUUUUUUUUUUULLLLLLLAAAAAAAAAAAAA
_________________ "... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..." |
|
Schizo
 Reg.: 16 Ott 2001 Messaggi: 1264 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 07-08-2002 15:11 |
|
quote: In data 2002-08-07 12:31, DrCalamaro scrive:
Il calamaro ne ha visti 4 .
Il calamaro preferisce Elephant man , gran bel finale adesso a parte gli scherzi , molto significativo e sereno , come la morte , una bella morte , una morte felice .
|
Il vento soffia
la nuvola fugge
il cuore batte
niente muore
_________________
|
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 28-08-2002 14:29 |
|
Sono tutti belli
Ho votato Eraserhead così, perchè mi gira così.
Ps per Mallory:c'era già stato un sondaggio sul migliore di Lynch
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
fowler
 Reg.: 26 Ago 2002 Messaggi: 1086 Da: Roma (RM)
| Inviato: 28-08-2002 14:45 |
|
avendo visto solo Mulholland Drive (che reputo un capolavoro) non mi pronuncio
_________________
|
|
Tinto2000
 Reg.: 29 Ago 2002 Messaggi: 67 Da: Roma (RM)
| Inviato: 30-08-2002 02:00 |
|
"Velluto blu", indubbiamente. Credo comunque che "Dune" non sia all'altezza di un genio come Lynch.
_________________ "Per le donne sono come un cane da tartufo!"
(Vittorio Gassman ne "Il sorpasso" di Dino Risi) |
|
fowler
 Reg.: 26 Ago 2002 Messaggi: 1086 Da: Roma (RM)
| Inviato: 31-08-2002 15:35 |
|
ho rivisto proprio oggi "Mulholland Drive" .. è un capolavoro non smetterò mai di dirlo
_________________
|
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 31-08-2002 19:05 |
|
quote: In data 2002-08-28 14:45, fowler scrive:
avendo visto solo Mulholland Drive (che reputo un capolavoro) non mi pronuncio
|
Allora ti consiglio di guardarti tutta la sua filmografia, sono tutti bellissimi.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
fowler
 Reg.: 26 Ago 2002 Messaggi: 1086 Da: Roma (RM)
| Inviato: 31-08-2002 21:49 |
|
quote: In data 2002-08-31 19:05, Quilty scrive:
quote: In data 2002-08-28 14:45, fowler scrive:
avendo visto solo Mulholland Drive (che reputo un capolavoro) non mi pronuncio
|
Allora ti consiglio di guardarti tutta la sua filmografia, sono tutti bellissimi.
|
lo farò sicuramente
_________________
|
|
madymask
 Reg.: 16 Lug 2002 Messaggi: 3798 Da: napoli (NA)
| Inviato: 19-11-2003 16:59 |
|
The Elephant Man
_________________ "Voglio diventare l'idolo dei ragazzi poveri di Napoli, perche' loro sono com'ero io quando vivevo a Buenos Aires."
(Diego Armando Maradona)
FORZA DIEGO!! |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 19-11-2003 18:50 |
|
Purtroppo ho visto solo due film di questo regista,Velluto Blu e Mullholand Drive, nessuno mi ha particolarmente entusiasmato.Però, dato che siamo in tema, vorrebbe qualcuno parlarmi con più chiarezza di questo regista, in modo che possa farmi un'idea e capirne meglio lo stile, le idee e tutto il resto, così che possa essere anche incentivata a vedere altre sue opere????? Il forum serve anche a questo!Chiedo a Mallory e Ilaria, abbiate pazienza, qua ci sono anche i discepoli desiderosi di apprendere, non solo i maestri!
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 19-11-2003 20:34 |
|
Mullholand Drive su tutti.
_________________
|
|
Superzebe
 Reg.: 25 Mag 2002 Messaggi: 3172 Da: Genova (GE)
| Inviato: 19-11-2003 20:39 |
|
vidi Dune e dissi: sticazzi Lynch
vidi Una storia vera e dissi: caruccio Lynch
vidi Mulholland drive e dissi: che merda Lynch
vidi Elephamt man e dissi: bhè, Lynch
vidi Velluto Blu e dissi: minchia Lynch!!
vidi eraserhead e dissi: Lynch?!?
_________________ Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug... |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 19-11-2003 21:42 |
|
ecco, la risposta di superzebe da un' idea dello stile di lynch... che essendo un regista di oggi è difficile da incasellare in un movimento specifico,credo che per capirlo serva esclusivamente guardare i suoi film,il suo stile è intriso di surrealismo e non sense,un viaggio nell'inconscio,tra simboli oscuri e psicologismi,delle volte può sembrare pretenzioso,dopotutto vogliamo passare due ore di relax!!! ma a scavare c'è sempre qualche significato da cogliere, la cosa strana è che ognuno può vederlo a suo modo perchè i suoi film laasciano ampio spazio alla riflessione.
se sembrano sgradevoli alla prima visione è solo perchè non sono il classico film che ti fa scivolare nella finzione,ma ti interroga tramite le immagini,ti scuote ,ti strania.
certo la sua filmografia fa pensare a tutto tranne che un percorso lineare ma è sicuramente da guardare per poi postare!
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
clagle01
 Reg.: 18 Set 2003 Messaggi: 1566 Da: Lissone (MI)
| Inviato: 20-11-2003 11:59 |
|
non ce la faccio a rispondere....sono tutti stupendi...al massimo posso dire che quello che ho visto più volte èTwin Peaks e Cuore selvaggio
_________________ Nulla accade per caso..... |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 20-11-2003 14:13 |
|
La sua filmografia non è lineare perchè come tutti sappiamo Lynch è un sogno, un occhio. Ma non dobbiamo dimenticare che Fuoco Cammina con me è un insieme di visioni correlate tra loro. Ecco, quello che voglio dire è che forse con TP e Fuoco questo regista ha voluto distanziare il magico onnipotente(spettacolare)e il surreale, dal racconto facilmente metaforico. Esattamente perchè in TP E Fuoco ci sono ipotesi oniriche fin troppo riuscite, quindi umane.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|