FilmUP.com > Forum > Sondaggi - Latino
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > Latino   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Latino
SI 7 33.3%
NO 11 52.4%
E' IL MIO SOGNO RICORRENTE 3 14.3%
NON VIVREI SENZA 0 0%
CHI SE NE FREGA, TANTO SONO BRAVO IN TUTTO 0 0%
CHI SE NE FREGA, TANTO NON SO NIENTE DI NIENTE 0 0%
Totale 21 100%

Autore Latino
ilNero

Reg.: 11 Apr 2003
Messaggi: 5388
Da: Napoli (NA)
Inviato: 07-08-2003 13:13  
In definitiva ha un suo ruolo molto importante e sempre necessario.
Gran parte della letteratura italiana,almeno fino al periodo neoclassico (1700/1800)ha usato il latino e la costruzione latina come modello per creare letteratura e come precedente più illustre da venerare e imitare.In seguito,con l'affermarsi delle tematiche romantiche,che traevano il loro spunto anche da modelli stranieri(tedeschi,inglesi,francesi)e con il rifiuto del "vecchio" da parte delle ideologie illuministiche,questo modo di comporre in prosa e versi subì un declino incisivo che prosegue anche oggi verso un "imbarbarimento"della lingua italiana.Ma in definitiva non possiamo pretendere di apprezzare Dante,Petrarca,ma neanche Foscolo o Leopardi senza aver prima conosciuto la lingua e la costruzione latina.

Professoresse come sono andato?
_________________
Just a perfect day,
Ma starei meglio se tu non appoggiassi quella mano sulla mia spalla.

  Visualizza il profilo di ilNero  Invia un messaggio privato a ilNero    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 07-08-2003 13:31  
[quote]In data 2003-08-07 13:13, ilNero scrive:
In definitiva ha un suo ruolo molto importante e sempre necessario.
Gran parte della letteratura italiana,almeno fino al periodo neoclassico (1700/1800)ha usato il latino e la costruzione latina come modello per creare letteratura e come precedente più illustre da venerare e imitare.In seguito,con l'affermarsi delle tematiche romantiche,che traevano il loro spunto anche da modelli stranieri(tedeschi,inglesi,francesi)e con il rifiuto del "vecchio" da parte delle ideologie illuministiche,questo modo di comporre in prosa e versi subì un declino incisivo che prosegue anche oggi verso un "imbarbarimento"della lingua italiana.Ma in definitiva non possiamo pretendere di apprezzare Dante,Petrarca,ma neanche Foscolo o Leopardi senza aver prima conosciuto la lingua e la costruzione latina.

Professoresse come sono andato?

L'abbiamo già detto, sei il primo della classe. Comunque, scherzi a parte, hai fatto un bell'intervento, comolimenti!!!!
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
frollina

Reg.: 01 Apr 2002
Messaggi: 1209
Da: Formia (LT)
Inviato: 07-08-2003 21:48  
Non mi è mai piaciuto particolarmente ma aiuta a comprendere l'etimologia di molti nostri vocaboli

  Visualizza il profilo di frollina  Invia un messaggio privato a frollina  Vai al sito web di frollina    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 07-08-2003 23:49  
io non ho fatto il classico, però nn credo che togliere il latino sia una cosa molto intelligente!!!
è un tassello molto importante della cultura romana
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
Icegirl89


Reg.: 05 Lug 2003
Messaggi: 163
Da: ravenna (RA)
Inviato: 09-08-2003 20:04  
raga io faccio latino dalla 1 media... è una palla pazzasca ma sicuramente,secondo me, serve molto... soprattutto ad apprendere un metodo di studio...( faccio il liceo classico... ho fatto la 4 ginnasio)
_________________
... non passo notti disperate su quel che ho fatto o quel che ho avuto le cose andate sono andate ed ho per unico rimorso le occasioni che ho perduto.

F. Guccini

  Visualizza il profilo di Icegirl89  Invia un messaggio privato a Icegirl89      Rispondi riportando il messaggio originario
FabryDivx
ex "ometto"

Reg.: 27 Apr 2003
Messaggi: 1788
Da: Palermo (PA)
Inviato: 09-08-2003 20:18  
Il latino è prmai una lingua morta... non viene più utilizzata..
Pur non conoscendo il latino molte persone scrivono e dialogano senza alcun problema e sono convinto che un tecnico o professionista come sono io PERITO ELETTROTECNICO sia nettamente più acculturato di uno che abbia fatto lo scentifico o il classio .....
La cultura non nasce solo dal latino ma da molte altre cose.. chi non sa questo per me è uno STOLTO!!!!
_________________
""Solo chi teme di non essere mai citato evita di citare" S. M. Ejzenstejn"

  Visualizza il profilo di FabryDivx  Invia un messaggio privato a FabryDivx  Email FabryDivx  Vai al sito web di FabryDivx     Rispondi riportando il messaggio originario
Icegirl89


Reg.: 05 Lug 2003
Messaggi: 163
Da: ravenna (RA)
Inviato: 09-08-2003 20:27  
quote:
In data 2003-08-09 20:18, ometto scrive:
sono convinto che un tecnico o professionista come sono io PERITO ELETTROTECNICO sia nettamente più acculturato di uno che abbia fatto lo scentifico o il classio .....

ah si?!? e chi te l'ha assicurato?!?
saprai tutto sulle prese... sulle antenne ma non devi dire che sia nettamente più acculturato di uno che abbia fatto lo scentifico o il classio .....
perchè il metodo di studio è decisamente diverso. chi parla come te secondo me è solo un presuntuoso... cmq è solo una mia idea



_________________
... non passo notti disperate su quel che ho fatto o quel che ho avuto le cose andate sono andate ed ho per unico rimorso le occasioni che ho perduto.

F. Guccini

  Visualizza il profilo di Icegirl89  Invia un messaggio privato a Icegirl89      Rispondi riportando il messaggio originario
FabryDivx
ex "ometto"

Reg.: 27 Apr 2003
Messaggi: 1788
Da: Palermo (PA)
Inviato: 09-08-2003 20:33  
Scusa .. ma è la mia idea...
Cavolo ogni liceale che incontro si vanta dei suoi studi e delle sue conoscenze.. che sotto sotto sono solo nozioni studiate senza un raccordo tra di loro... solo parolo che non fanno cultura!!!
_________________
""Solo chi teme di non essere mai citato evita di citare" S. M. Ejzenstejn"

  Visualizza il profilo di FabryDivx  Invia un messaggio privato a FabryDivx  Email FabryDivx  Vai al sito web di FabryDivx     Rispondi riportando il messaggio originario
Icegirl89


Reg.: 05 Lug 2003
Messaggi: 163
Da: ravenna (RA)
Inviato: 09-08-2003 22:01  
sinceramente io come persona non mi reputo presuntuosa quindi non mi vanto di aver scelto un liceo tosto (secondo me) e dei miei voti. i liceali che incontri possono essere figli di papà, ricchi, con alle spalle personalità importanti, quindi sono stati avvantaggiati a scuola. i prof corrotti e che regalano promozioni ESISTONO!!! ma non è qui il discorso, si sà che tanti "liceali" si vantano di loro stessi ma non bisogna fare di tutta erba un fascio. ci sono ragazzi che vogliono proseguire gli studi e, se ci mettono dell'impegno, possono diventare persone colte (anche studiando latino...), con proprietà di linguaggio. chissà!!! cmq il mio non è un attacco ... solo un'opinone!!! ciao!!!
_________________
... non passo notti disperate su quel che ho fatto o quel che ho avuto le cose andate sono andate ed ho per unico rimorso le occasioni che ho perduto.

F. Guccini

  Visualizza il profilo di Icegirl89  Invia un messaggio privato a Icegirl89      Rispondi riportando il messaggio originario
TINTOBRASS

Reg.: 25 Giu 2002
Messaggi: 5081
Da: Roma (RM)
Inviato: 10-08-2003 03:04  
Chemmefrega... ho finito il Liceo due anni fa...
_________________
"La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)


Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com

  Visualizza il profilo di TINTOBRASS  Invia un messaggio privato a TINTOBRASS    Rispondi riportando il messaggio originario
SolidSnake

Reg.: 13 Mar 2003
Messaggi: 10561
Da: San Cesareo (RM)
Inviato: 10-08-2003 03:20  
quote:
In data 2003-08-09 20:27, Icegirl89 scrive:
quote:
In data 2003-08-09 20:18, ometto scrive:
sono convinto che un tecnico o professionista come sono io PERITO ELETTROTECNICO sia nettamente più acculturato di uno che abbia fatto lo scentifico o il classio .....

ah si?!? e chi te l'ha assicurato?!?
saprai tutto sulle prese... sulle antenne ma non devi dire che sia nettamente più acculturato di uno che abbia fatto lo scentifico o il classio .....
perchè il metodo di studio è decisamente diverso. chi parla come te secondo me è solo un presuntuoso... cmq è solo una mia idea





E su questo Icegirl c'ha ragione, secondo questo ragionamento per essere acculturati dovremo essere tutti periti elettronici

  Visualizza il profilo di SolidSnake  Invia un messaggio privato a SolidSnake  Email SolidSnake    Rispondi riportando il messaggio originario
Icegirl89


Reg.: 05 Lug 2003
Messaggi: 163
Da: ravenna (RA)
Inviato: 10-08-2003 11:43  
grazie per avermi dato ragione nel topic di latino...
cmq a me eminem non piace!!!

ciao!!!
_________________
... non passo notti disperate su quel che ho fatto o quel che ho avuto le cose andate sono andate ed ho per unico rimorso le occasioni che ho perduto.

F. Guccini

  Visualizza il profilo di Icegirl89  Invia un messaggio privato a Icegirl89      Rispondi riportando il messaggio originario
TINTOBRASS

Reg.: 25 Giu 2002
Messaggi: 5081
Da: Roma (RM)
Inviato: 10-08-2003 15:30  
Traducete:

NON LICET UXORI DELECTARI
DE COPULA ALIENA COGITATA
UT SE EXCITET AD COITUM CUM MARITO

Il vantaggio di chi ha studiato il latino è proprio quello di conoscere il contenuto di questa massima che, ancora attualmente, compare su quegli squallidissimi libretti che i preti custodiscono gelosamente fra le loro mani.

Comunque, ometto, è tutta una questione di forma mentis , le nozioni studiate si dimenticano con il passare del tempo, mentre il modo in cui un Liceo è riuscito a plasmare il tuo modo di vedere, intendere e valutare le cose no... quello è un bagaglio che porti con te tutta la vita!
_________________
"La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)


Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com

  Visualizza il profilo di TINTOBRASS  Invia un messaggio privato a TINTOBRASS    Rispondi riportando il messaggio originario
FabryDivx
ex "ometto"

Reg.: 27 Apr 2003
Messaggi: 1788
Da: Palermo (PA)
Inviato: 10-08-2003 15:35  
quote:
In data 2003-08-10 03:20, SolidSnake scrive:
quote:
In data 2003-08-09 20:27, Icegirl89 scrive:
quote:
In data 2003-08-09 20:18, ometto scrive:
sono convinto che un tecnico o professionista come sono io PERITO ELETTROTECNICO sia nettamente più acculturato di uno che abbia fatto lo scentifico o il classio .....

ah si?!? e chi te l'ha assicurato?!?
saprai tutto sulle prese... sulle antenne ma non devi dire che sia nettamente più acculturato di uno che abbia fatto lo scentifico o il classio .....
perchè il metodo di studio è decisamente diverso. chi parla come te secondo me è solo un presuntuoso... cmq è solo una mia idea





E su questo Icegirl c'ha ragione, secondo questo ragionamento per essere acculturati dovremo essere tutti periti elettronici



Primo non era un insulto.. secondo Elettrotecnici..
e terzo skerzavo..
poi la cultura non la fa solo il latino.. che non serve + a nulla..
_________________
""Solo chi teme di non essere mai citato evita di citare" S. M. Ejzenstejn"

  Visualizza il profilo di FabryDivx  Invia un messaggio privato a FabryDivx  Email FabryDivx  Vai al sito web di FabryDivx     Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 10-08-2003 15:47  
premetto che il latino è buono anche per fare le parole crciate....

posso dire che a me piaceva un sacco,certo non studiare tutte le declinazioni e i verbi però le traduzioni erano divertenti...quasi gli unici compiti che si potevano fare davanti la tv...

a parte questo il latino è un metodo per applicare la logica e imparare a pensare,per razionalizzare le cose,un degno supporto della matematica per questo c'è allo scientifico,comunque è chiaro che può piacere o meno e se non piace è facile crederlo inutile.
_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.127347 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: