Autore |
Il personaggio musicale del secolo |
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 21-09-2004 22:12 |
|
Altra piccola parentesi sui Doors. Non sono un gruppo da buttare, a me personalmente piacciono. Musicalmente sono stati un valido gruppo, ma qui si parla del personaggio del secolo. Se al posto di Morrison fosse stato citato Ray Manzarek (che, diciamolo, i Doors sono stati creati e tenuti in piedi da lui, Morrison da solo non avrebbe fatto una emerita cippa) allora avrei anche potuto capirlo. Fermo restando che i Doors nell'ambito della storia del Rock sono comunque un gruppo marginale (ed è giusto che sia così), c'è differenza nel giudizio che può essere emesso relativamente ai Doors come complesso e a Jim come personaggio. Una differenza enorme. Non amo particolarmente Morrison, o meglio, non colgo le motivazioni per le quali abbia assunto il ruolo di mito... mito che, ci tengo a ricordarlo, è nato parecchi anni dopo la sua morte, guarda caso in un'epoca in cui il termine mito veniva affibiato un po' come gli oscar al giorno d'oggi. I Doors sono sempre stati considerati, durante gli anni della loro carriera, poco più che un gruppetto. Non ho colto nemmeno io il paragone con Ozzy, ma, se proprio vogliamo parlarne, Ozzy con i Black Sabbath è stato decisamente più incisivo e innovatore, sebbene forse solo con i suoi primi due album. Ha comunque dato vita a un genere musicale nuovo a un modo differente di intendere il rock. Io amo e rispetto tantissimo Ozzy per tutto ciò che ha dato alla musica (fermo restando che come uomo è una merda). Lo stesso non posso dire per Morrison che nemmeno provava interesse per la musica. Era un personaggio carismatico, questo si, ma musicalmente povero. Quindi evitiamo di perdere di vista il significato della domanda posta dal topic e cerchiamo di attribuire eventuali giudizi con un minimo di cognizione musicale.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
Topper
 Reg.: 04 Giu 2004 Messaggi: 6779 Da: Roma (RM)
| Inviato: 21-09-2004 22:21 |
|
quote: In data 2004-09-21 22:12, Deeproad scrive:
Altra piccola parentesi sui Doors. Non sono un gruppo da buttare, a me personalmente piacciono. Musicalmente sono stati un valido gruppo, ma qui si parla del personaggio del secolo. Se al posto di Morrison fosse stato citato Ray Manzarek (che, diciamolo, i Doors sono stati creati e tenuti in piedi da lui, Morrison da solo non avrebbe fatto una emerita cippa) allora avrei anche potuto capirlo. Fermo restando che i Doors nell'ambito della storia del Rock sono comunque un gruppo marginale (ed è giusto che sia così), c'è differenza nel giudizio che può essere emesso relativamente ai Doors come complesso e a Jim come personaggio. Una differenza enorme. Non amo particolarmente Morrison, o meglio, non colgo le motivazioni per le quali abbia assunto il ruolo di mito... mito che, ci tengo a ricordarlo, è nato parecchi anni dopo la sua morte, guarda caso in un'epoca in cui il termine mito veniva affibiato un po' come gli oscar al giorno d'oggi. I Doors sono sempre stati considerati, durante gli anni della loro carriera, poco più che un gruppetto. Non ho colto nemmeno io il paragone con Ozzy, ma, se proprio vogliamo parlarne, Ozzy con i Black Sabbath è stato decisamente più incisivo e innovatore, sebbene forse solo con i suoi primi due album. Ha comunque dato vita a un genere musicale nuovo a un modo differente di intendere il rock. Io amo e rispetto tantissimo Ozzy per tutto ciò che ha dato alla musica (fermo restando che come uomo è una merda). Lo stesso non posso dire per Morrison che nemmeno provava interesse per la musica. Era un personaggio carismatico, questo si, ma musicalmente povero. Quindi evitiamo di perdere di vista il significato della domanda posta dal topic e cerchiamo di attribuire eventuali giudizi con un minimo di cognizione musicale.
|
E che cribbio!
_________________
|
|
MsLestat
 Reg.: 31 Ago 2004 Messaggi: 710 Da: Roma (RM)
| Inviato: 21-09-2004 22:25 |
|
|
ilNero
 Reg.: 11 Apr 2003 Messaggi: 5388 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 21-09-2004 22:50 |
|
quote: In data 2004-09-21 22:12, Deeproad scrive:
Non ho colto nemmeno io il paragone con Ozzy, ma, se proprio vogliamo parlarne, Ozzy con i Black Sabbath è stato decisamente più incisivo e innovatore, sebbene forse solo con i suoi primi due album.
|
Il paragone l'ho fatto per riflettere su quanto lo status di "mito" faccia trascendere da un analisi obiettiva per incarnare nell'immaginario collettivo colui che ormai intoccabile,non ha bisogno di prove della sue capacità.
Ricordavo l'episodio del pipistrello,che credo sia una delle curiosità che abbia spinto la maggioranza distratta a cercare in Ozzy Osbourne qualcosa che con la musica,e di musica si parla,c'entra veramente poco.
Ma,come ricordavi,a fianco di questo personaggio si citano dischi fondamentali per la storia del rock,che dividono la loro fama con quella di un personaggio carismatico.Dall'altra parte abbiamo Morrison,vocalist di un buon gruppo ben inserito nel filone rock-psichiedelico americano.Bravi musicisti...buoni compositori.
E questo un mito dandy dannato da copertina,famoso più per una vita di eccessi,una morte(forse)tragica..avvistamenti in giro...
_________________ Just a perfect day,
Ma starei meglio se tu non appoggiassi quella mano sulla mia spalla. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 21-09-2004 23:09 |
|
quote: In data 2004-09-21 22:50, ilNero scrive:
quote: In data 2004-09-21 22:12, Deeproad scrive:
Non ho colto nemmeno io il paragone con Ozzy, ma, se proprio vogliamo parlarne, Ozzy con i Black Sabbath è stato decisamente più incisivo e innovatore, sebbene forse solo con i suoi primi due album.
|
Il paragone l'ho fatto per riflettere su quanto lo status di "mito" faccia trascendere da un analisi obiettiva per incarnare nell'immaginario collettivo colui che ormai intoccabile,non ha bisogno di prove della sue capacità.
Ricordavo l'episodio del pipistrello,che credo sia una delle curiosità che abbia spinto la maggioranza distratta a cercare in Ozzy Osbourne qualcosa che con la musica,e di musica si parla,c'entra veramente poco.
Ma,come ricordavi,a fianco di questo personaggio si citano dischi fondamentali per la storia del rock,che dividono la loro fama con quella di un personaggio carismatico.Dall'altra parte abbiamo Morrison,vocalist di un buon gruppo ben inserito nel filone rock-psichiedelico americano.Bravi musicisti...buoni compositori.
E questo un mito dandy dannato da copertina,famoso più per una vita di eccessi,una morte(forse)tragica..avvistamenti in giro...
|
Ok, ora ho afferrato.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
maltese
 Reg.: 22 Feb 2004 Messaggi: 361 Da: Borgosesia (VC)
| Inviato: 22-09-2004 00:16 |
|
Io voterei per Elvis perchè comunque ha iniziato "il cambiamento" ed ha segnato profondamente la storia della musica. Secondi a pari merito Bob Dylan e John Lennon
_________________ -Cos'hai fatto in tutti questi anni Noodles?
-Sono andato a letto presto.
C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 22-09-2004 03:32 |
|
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 22-09-2004 09:56 |
|
quote: In data 2004-09-21 19:46, Marienbad scrive:
No, non ci siamo capiti.
Non mi riferivo comunque alla critica postata, quella l'ho letta solo dopo aver postato il mio precedente post.
Ma anche in questo caso... A che servirebbe se io riportassi le critiche stilate da Bazin, astenedomi io stessa dal farle? Privando la mia opinione di tutti quei personalissimi iter che conducono i ragionamenti a determinate scelte, a determinate condivisioni, e che quindi si fanno a tutti gli effetti: opinioni.
Io non ho mai affermato di essere un'esperta di musica, e non saprei certamente da dove iniziare dovendo affrontare una critica musicale.
Eppure mi piacerebbe moltissimo, che esprimendo un mio futilissimo parere in questo campo, ci fosse qualcuno che contraddicendo le mie parole, mi portasse a comprendere e condividere una sua precisa e consolidata opinione.
Se a tutti coloro che mi chiedessero di spiegare il perchè e il percome amo Murnau, Truffaut, Godard o Hitchcock, rispondessi riportando una critica di Ghezzi, quanto farebbe fede la mia opinione? E quanto questa sarebbe il frutto di un intelligenza applicata?
Personalmente sono dell'idea che dovresti riordinare le idee e applicarle nel modo migliore, perchè quanto è vero che io posso leggermi qualche libro su i Doors, è altrettanto vero che a parità di espressività linguistica e concettuale, le nostre opinioni rimangono sullo stesso piano, cosa che, dovrebbe avvilirti non poco, se pensi ciò che pensi di Morrison.
Ciao ciao
|
Non sono per niente avvilito.Io ho riportato
un testo solo perchè spiega meglio di quanto
possa fare io il fenomeno Doors.Cmq sarò
scemo ma non capisco bene cosa intendi.
Io non so che dirti.Secondo me i motivi che
ho riportato sono estremamente semplici
e molto poco musicali(tecnicamente parlando).Non valgono assolutamente più dei tuoi.Io ammiro Morrison per ciò che ha scritto e per ciò che rappresenta.Non è il
mio idolo nè credo sia il personaggio musicale più importante del secolo passato,
nè il più grande poeta.La stessa identica
cosa vale per Cobain.Come vedi il mio discorso è quasi più umano che musicale.
Se non ho capito cosa vuoi sapere(e può darsi sia così)rispiegamelo,cercherò di accontentarti. |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 22-09-2004 10:01 |
|
quote: In data 2004-09-21 22:12, Deeproad scrive:
Altra piccola parentesi sui Doors. Non sono un gruppo da buttare, a me personalmente piacciono. Musicalmente sono stati un valido gruppo, ma qui si parla del personaggio del secolo. Se al posto di Morrison fosse stato citato Ray Manzarek (che, diciamolo, i Doors sono stati creati e tenuti in piedi da lui, Morrison da solo non avrebbe fatto una emerita cippa) allora avrei anche potuto capirlo. Fermo restando che i Doors nell'ambito della storia del Rock sono comunque un gruppo marginale (ed è giusto che sia così), c'è differenza nel giudizio che può essere emesso relativamente ai Doors come complesso e a Jim come personaggio. Una differenza enorme. Non amo particolarmente Morrison, o meglio, non colgo le motivazioni per le quali abbia assunto il ruolo di mito... mito che, ci tengo a ricordarlo, è nato parecchi anni dopo la sua morte, guarda caso in un'epoca in cui il termine mito veniva affibiato un po' come gli oscar al giorno d'oggi. I Doors sono sempre stati considerati, durante gli anni della loro carriera, poco più che un gruppetto. Non ho colto nemmeno io il paragone con Ozzy, ma, se proprio vogliamo parlarne, Ozzy con i Black Sabbath è stato decisamente più incisivo e innovatore, sebbene forse solo con i suoi primi due album. Ha comunque dato vita a un genere musicale nuovo a un modo differente di intendere il rock. Io amo e rispetto tantissimo Ozzy per tutto ciò che ha dato alla musica (fermo restando che come uomo è una merda). Lo stesso non posso dire per Morrison che nemmeno provava interesse per la musica. Era un personaggio carismatico, questo si, ma musicalmente povero. Quindi evitiamo di perdere di vista il significato della domanda posta dal topic e cerchiamo di attribuire eventuali giudizi con un minimo di cognizione musicale.
|
Considerazioni intelligenti ma che si basano esclusivamente sulla tecnica.Manzarek
era musicalmente molto più preparato di MOrrison(era un tastierista di impostazione
classica,studiò a lungo a differenza del
Jim).Però senza Morrison i Doors non riuscirono più a creare nulla,perchè erano
il suo talento e la sua fantasia a fare la
differenza,non la tecnica di Manzarek(per quanto importante).Lo stesso Cobain imparò
da autodidatta a suonare la chitarra,e credo
sia un chitarrista normale(imparagonabile
a Page,a May,a Hendrix,a Zappa dal punto di vista tecnico).Eppure lui trasmette qcs, perchè le sue canzoni tramsettono qcs.
molto più di gente più preparata tecnicamente.Ad esempio credo che Gigi D'Alessio abbia una preparazione musicale
molto superiore alla sua.Come voce è nettamente più bravo.Non so se mi spiego. |
|
Topper
 Reg.: 04 Giu 2004 Messaggi: 6779 Da: Roma (RM)
| Inviato: 22-09-2004 10:15 |
|
quote: In data 2004-09-22 10:01, Julian scrive:
|
Lo stesso Cobain imparò
da autodidatta a suonare la chitarra,e credo
sia un chitarrista normale
[/quote]
Non cominciamo a parlare di chitarristi altrimenti esplode la mia Mark-Knopfler-Mania
_________________
|
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 22-09-2004 12:43 |
|
quote: In data 2004-09-21 22:12, Deeproad scrive:
Altra piccola parentesi sui Doors. Non sono un gruppo da buttare, a me personalmente piacciono. Musicalmente sono stati un valido gruppo, ma qui si parla del personaggio del secolo. Se al posto di Morrison fosse stato citato Ray Manzarek (che, diciamolo, i Doors sono stati creati e tenuti in piedi da lui, Morrison da solo non avrebbe fatto una emerita cippa) allora avrei anche potuto capirlo. Fermo restando che i Doors nell'ambito della storia del Rock sono comunque un gruppo marginale (ed è giusto che sia così), c'è differenza nel giudizio che può essere emesso relativamente ai Doors come complesso e a Jim come personaggio. Una differenza enorme. Non amo particolarmente Morrison, o meglio, non colgo le motivazioni per le quali abbia assunto il ruolo di mito... mito che, ci tengo a ricordarlo, è nato parecchi anni dopo la sua morte, guarda caso in un'epoca in cui il termine mito veniva affibiato un po' come gli oscar al giorno d'oggi. I Doors sono sempre stati considerati, durante gli anni della loro carriera, poco più che un gruppetto. Non ho colto nemmeno io il paragone con Ozzy, ma, se proprio vogliamo parlarne, Ozzy con i Black Sabbath è stato decisamente più incisivo e innovatore, sebbene forse solo con i suoi primi due album. Ha comunque dato vita a un genere musicale nuovo a un modo differente di intendere il rock. Io amo e rispetto tantissimo Ozzy per tutto ciò che ha dato alla musica (fermo restando che come uomo è una merda). Lo stesso non posso dire per Morrison che nemmeno provava interesse per la musica. Era un personaggio carismatico, questo si, ma musicalmente povero. Quindi evitiamo di perdere di vista il significato della domanda posta dal topic e cerchiamo di attribuire eventuali giudizi con un minimo di cognizione musicale.
|
sono completamente d'accordo.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 22-09-2004 13:03 |
|
quote: In data 2004-09-22 10:15, Topper scrive:
quote: In data 2004-09-22 10:01, Julian scrive:
|
Lo stesso Cobain imparò
da autodidatta a suonare la chitarra,e credo
sia un chitarrista normale
|
Non cominciamo a parlare di chitarristi altrimenti esplode la mia Mark-Knopfler-Mania
[/quote]
Bravissimo,ma secondo me,tecnicamente parlando,ci sono stati chitarristi più
bravi.Non Cobain,malgli altri che ho citato. |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 22-09-2004 13:11 |
|
E' anche vero, considerando sempre e cmq l'eredità 'mitica' meritata o presunta tale di Morrison che i Doors senza di lui ... ebbene croce. Per me il suo essere burattinaio e direttore di orchestra di se stesso rappresenta cmq un archetipo di talento nel saper gestire irrimediabilmente i tempi e temi confacenti a un determinato tipo di musica. Ergo è alla stregua di Madonna su due piani prettamente differenti ma con fini consimili ... E amando quel 'piano' e non l'altro, il piano dove giaceva e giace tuttora Morrison non posso che schierarmi a suo favore ...
E il fatto che fosse un 'fattone' di prima lo rende oltremodo più simpatico ...
quindi ... People are Strange !!!
[ Questo messaggio è stato modificato da: Daniel il 22-09-2004 alle 13:12 ] |
|
alex82
 Reg.: 19 Giu 2004 Messaggi: 1068 Da: Volpago del Montello (TV)
| Inviato: 22-09-2004 13:14 |
|
di Knopfler? non molti ho idea, cercando ovviamente di confrontare linguaggi diversi..
_________________ "Poi improvvisamente ogni cosa fu in tutto e per tutto simile al jazz [...] vidi Japhy che scendeva la montagna con immensi balzi di sei metri [...] e in quel baleno mi resi conto che è impossibile cadere giù da una montagna idiota che non sei altro!" |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 22-09-2004 13:24 |
|
quote: In data 2004-09-22 13:11, Daniel scrive:
E' anche vero, considerando sempre e cmq l'eredità 'mitica' meritata o presunta tale di Morrison che i Doors senza di lui ... ebbene croce. Per me il suo essere burattinaio e direttore di orchestra di se stesso rappresenta cmq un archetipo di talento nel saper gestire irrimediabilmente i tempi e temi confacenti a un determinato tipo di musica. Ergo è alla stregua di Madonna su due piani prettamente differenti ma con fini consimili ... E amando quel 'piano' e non l'altro, il piano dove giaceva e giace tuttora Morrison non posso che schierarmi a suo favore ...
E il fatto che fosse un 'fattone' di prima lo rende oltremodo più simpatico ...
quindi ... People are Strange !!!
[ Questo messaggio è stato modificato da: Daniel il 22-09-2004 alle 13:12 ]
|
Beh Madonna ha puntato tutto sulle provocazioni sessuali,la sua musica è sempre
stata sì orecchiabile ma cmq un normalissimo
pop da classifica.Io per certi versi la
ammiro(provocare 20 anni fa non era uguale
ad oggi),però credo che il personaggio di
Morrison fosse di un altro spessore.
Cmq se non si apprezza qualcuno perchè era
o è un drogato,non si apprezza il 90% dei
maggiori artisti del secolo.Lou Reed era
eroinomane perso,Cobain pure,Jagger non
parliamone,Lennon e Dylan erano cannaioli
convinti.E mi fermo qui |
|
|