Autore |
Il film più violento che avete mai visto? |
godfew
 Reg.: 24 Lug 2006 Messaggi: 453 Da: Pesaro (PS)
| Inviato: 14-11-2006 19:17 |
|
Salò e le 120 giornate di Sodoma. In assoluto quello che più mi ha impressionato per la cruenza fisica e morale. |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 14-11-2006 19:18 |
|
quote: In data 2006-11-14 19:17, godfew scrive:
Salò e le 120 giornate di Sodoma. In assoluto quello che più mi ha impressionato per la cruenza fisica e morale.
|
Mamma mia è tremendo quel film!
Non sono mai riuscita a vedere più di 10 minuti.
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
skylight
 Reg.: 07 Dic 2002 Messaggi: 705 Da: san gillio (TO)
| Inviato: 15-11-2006 16:53 |
|
se nn ricordo male il titolo era "il branco" ed era un film italiano..l'ho visto al cinema parekki anni fà e nn l'ho voluto guardare mai +!
_________________ conosci i tuoi nemici e conoscerai te stesso |
|
Paky90
 Reg.: 31 Lug 2006 Messaggi: 136 Da: trento (TN)
| Inviato: 16-11-2006 22:04 |
|
arancia meccanica senza ombra di dubbio..terribile...
_________________ ..I just want to be ALIVE!!.. |
|
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 22-11-2006 17:27 |
|
Sicuramente Arancia Meccanica.
Ma non per la violenza rappresentata, bensì per quella racchiusa nelle scatolette craniche di Alex e dei "suoi".
_________________ I am the Nemesis. I am the Warlock. The Lord of the flies. The shape of things to come. The one who waits on the edge of your dreams.
Visita il nuovo Piccolo Cinema Indipendente!!! |
|
amantide
 Reg.: 22 Giu 2007 Messaggi: 843 Da: torino (TO)
| Inviato: 13-07-2007 11:04 |
|
mery per sempre e ragazzi fuori
_________________ nella vita fai quello che ti piace,e vaffanculo tutto il resto |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 13-07-2007 12:05 |
|
Certamente Salò di Pasolini, non un film horror, ma un film di e sull'Orrore.
Ma il punto non è la violenza in sè bensì come viene messa in scena, l'atmosfera che il regista crea.
In Tarantino l'atmosfera è ironica, sarcastica..la violenza tarantiniana (che poi è quella dei B-movies) è volutamente "da fumetto".
Invece in Pasolini le cose sono dannatamente serie..l'atmosfera è crudele, fredda, glaciale così come anche in Funny Games di Michael Haneke.
Il sarcasmo e il grottesco ,che pure, a sprazzi, sono presenti in questi film, non fanno ridere, non hanno una valenza "consolatoria" (come in Tarantino), ma rendono l'atmosfera ancor più cupa e insopportabile.
Questo perchè per Pasolini e Haneke (o anche per Kubrick) la violenza ha un significato politico e morale mentre per Tarantino è un gioco.
Un regista che, secondo me, si trova a mezza strada tra queste due concezioni è Eli Roth.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 13-07-2007 alle 16:45 ] |
|
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 13-07-2007 16:57 |
|
Eli roth a metà strada con chi?...
ahahahah! Ma non dire cazzate. |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 13-07-2007 17:02 |
|
quote: In data 2007-07-13 16:57, HistoryX scrive:
Eli roth a metà strada con chi?...
ahahahah! Ma non dire cazzate.
| Non con CHI, ma con CHE COSA.
Lo so che Hostel di Roth e Salò di Pasolini sono film diversissimi anche se hanno tematiche comuni (il corpo umano ridotto ad oggetto nelle mani del Potere).
Poi i legami tra Roth e Tarantino mi sembrano innegabili indipendentemente dal fatto che sono amiconi.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 13-07-2007 alle 17:04 ] |
|
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 13-07-2007 17:11 |
|
Guarda il tuo ragionamento può persino filare ma non porta da nessuna parte, perchè la politica di Eli Roth è quella di studio aperto.
Era meglio se ti fermavi a pasolini-haneke vs tarantino.
_________________ [ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ] |
|
Maresca
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2111 Da: Siviglia (es)
| Inviato: 13-07-2007 18:05 |
|
In effetti Hostel contiene delle riflessioni su potere e violenza che non sono banali, ed è palesemente influenzato dal Pasolini di Salò, che pure ha dalla sua, naturalmente, una forza espressiva ben maggiore.
Vero è anche che in Pasolini non è possibile una visione ironica della violenza cinematografica, tipicamente postmoderna, come quella che si vede all'opera in Tarantino e che trovo però non particolarmente affine a quella dei cosiddetti b-movies. |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 13-07-2007 18:29 |
|
quote: In data 2007-07-13 17:11, HistoryX scrive:
Guarda il tuo ragionamento può persino filare ma non porta da nessuna parte, perchè la politica di Eli Roth è quella di studio aperto.
| Vuoi dire che la rappresentazione della violenza (e il sottotesto politico) che fa Eli Roth è rozza?
Sono d'accordo, ma visto il genere di film a cui apertamente si rifanno i due Hostel, la presunta rozzezza va' benissimo.
Che poi vorrei capire quando un film è "rozzo"...
Ammesso che tu volessi dire questo.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 13-07-2007 alle 18:32 ] |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 14-07-2007 17:14 |
|
quote: In data 2005-10-22 10:49, DottorDio scrive:
quote: In data 2005-10-22 02:58, quentin83 scrive:
quote: In data 2005-10-21 23:38, roccomedia scrive:
"Salò o le 120 giornate di Sodoma"...
|
|
Senza dubbio, film disturbante come pochi altri.
Cmq strano che nessuno abbia citato film come Natural Bron Killers o Quei bravi ragazzi.
Ora che mi viene in mente si può citare anche cane di paglia del buon Sam
|
Non capivo un cazzo: Ichi the killer di Miike...e direi pure Visitor Q.
Salò nel confronto ci sta ancora...ma altri film citati come Arancia Meccanica crollano nel paragone. |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 14-07-2007 17:18 |
|
quote: In data 2007-07-13 18:05, Maresca scrive:
In effetti Hostel contiene delle riflessioni su potere e violenza che non sono banali
|
E che cazzo, se le mie riflessioni sono banali non puoi dire che quelle di Hostel sono banali anch'esse. Mi ribello!
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 14-07-2007 17:36 |
|
quote: In data 2007-07-14 17:18, DottorDio scrive:
quote: In data 2007-07-13 18:05, Maresca scrive:
In effetti Hostel contiene delle riflessioni su potere e violenza che non sono banali
|
E che cazzo, se le mie riflessioni sono banali non puoi dire che quelle di Hostel sono banali anch'esse. Mi ribello!
| infatti!
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|