FilmUP.com > Forum > Sondaggi - Chi è adesso il miglior regista statunitense?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > Chi è adesso il miglior regista statunitense?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
Chi è adesso il miglior regista statunitense?
Martin Scorsere 9 19.1%
Francis Ford Coppola 6 12.8%
Quentin Tarantino 9 19.1%
Sam Raimi 2 4.3%
M.Night Shylaman 2 4.3%
Michael Mann 2 4.3%
Spike Lee 7 14.9%
Fratelli Coen 4 8.5%
David Fincher 4 8.5%
David Cronemberg 2 4.3%
Totale 47 100%

Autore Chi è adesso il miglior regista statunitense?
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 02-10-2004 15:28  
quote:
In data 2004-10-02 15:22, Ayrtonit scrive:

guarda caro che le parole hanno anche un significato letterale a volte..
hai scritto
GUARDA CASO KUBRICK è IL REGISTA DI CHI NON CAPISCE UN CAZZO DI CINEMA.
cosa c'è di più da capire?
si io non capisco un cazzo di cinema ma lo ammetto io per prima, perchè continuare a ribadirlo?
è l'affermazione in se ad essere errata, cioè che kubrick possa essere amato da chi, o solo da chi, non capisce un cazzo di cinema..
(ah e cmq mi aspettavo anche io la tua risposta , ovvero "non hai capito un cazzo",sei ripetitivo e noioso. forse dovresti provare a pensare che non è ayrtonit che non capisce abyss ma abyss a non capire ayrtonit..)



Le parole hanno SOLO un significato letterale. E sappi che dietro le parole spesso si celano altri significati e significanti.
Per esempio:
Kubrick è il regista di chi non capisce un cazzo di cinema
NON IMPLICA
che Kubrick sia un regista scarso.
Probabilmente non sono io a non capirti, sei tu ad impersonificare paranoid ayrtonit.
Manie di persecution?
Maybe.
Anzi.
Definitely Maybe.
In a oasis of nothing.
Oh si.
_________________
Rubare in Sardegna è il Male.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 02-10-2004 15:35  
quando cavolo lo aprite questo topic su Kubrick anzichè perdere tempo qui

BARRY LYNDON è IL CINEMA

_________________
For relaxing times make it Suntory time

For relaxing times make it Ilaria time

[ Questo messaggio è stato modificato da: Tenenbaum il 02-10-2004 alle 15:35 ]

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 02-10-2004 15:37  
quote:
In data 2004-10-02 15:35, Tenenbaum scrive:
quando cavolo lo aprite questo topic su Kubrick anzichè perdere tempo qui

BARRY LYNDON è IL CINEMA




Citi pure il più brutto della filmografia?
Grazie per averci agevolato il compito...
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 02-10-2004 15:41  
ah aha haha ahaha ahha

questo la dice lunga
apriamo
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 02-10-2004 15:48  
Il problema di Kubrick è un problema abbastanza particolare, forse unico. Si risolve in poche parole.
Kubrick è stato un grande autore, un bravo regista, abile e intelligente.
Si impose abbastanza presto, già negli anni '60, con film che riuscivano, al di là delle possibili qualità tecniche, ad avere una vasta attenzione del pubblico. Praticamente tutti i suoi film, esclusi alcuni, trattano tutti temi molto vendibili, utilizzabili e economicamente vincenti:
-Lolita, pedofilia
-Stranamore, la bomba atomica
-2001, l'origine dell'uomo, lo spazio, AI
-Arancia Mecc, la (super)violenza gratuita
-Shining, la pazzia + è un genere appetibile
-FMJ, la guerra del vietnam.
Kubrick riuscì a conquistarsi il pubblico e questo generò la mistificazione del regista.
Chi si interessa di cinema, i cinefili incalliti, di solito non accetta molto che un regista venga osannato troppo e per troppo tempo. Inoltre bisogna anche considerare che, proprio perchè il cinema piace a tutti, prorpio perchè una sala è facilmente accessibile e proprio perchè il cinema è, più di tutte le altre discipline artistiche, l'arte di intrattenimento per eccellenza e inoltre quella creduta più facile, di solito Kubrick è inserito sempre nella lista dei registi migliori.
Ora, il cinema, proprio a causa del pubblico vastissimo, risente molto del fatto che non ci sia prospettiva storica. Non si conoscono i film prima degli anni 80, escluse rare eccezioni, non si sa quello che è già stato fatto, da dove copia un autore contemporaneo, da cosa è ispirato un videoclip. Questa mancanza di conoscenza ovviamente penalizza il giudizio di molte persone, ma questo infondo non è nemmeno un problema. Il cinema è una questione di intrattenimento per il 90% della popolazione, e nel corso della sua storia si è sempre più rivolto a questo 90% del pubblico. Per fortuna direi anche. Sai che palle se no...
Comunque, arrivati a questo punto entrano in campo i cinefili, che su un forum di cinema decidono di colpire ai fianchi tutti quelli che, ingenuamente (ma con un'ingenuità genuina) reputano Kubrick un bravo regista.
Ma la cosa più divertente è che Kubrick è davvero un bravo regista...
Ci sono passato anche io...
Di solito chi si avvicina la cinema con interesse critico ad un certo punto deve farsi scudo della gente. Si diventa dei fanatici, si iniziano a dire cose in nome di una verità che è poi solo fittizzia.
E allora ecco che si inizia a fare i nouvellari, i formalisti, ecco gli attacchi ai registi reputati universalmente dei "geni"...
E non è tanto che Kubrick sia il regista di chi non capisce un cazzo di cinema, questa è una trasfigurazione tendenziosa dei cinefili che non sono ancora diventati dei critici, quelli che "amano" ancora come si faceva da piccoli, è che Kubrick piace a tutti, quindi a troppi...
E' un'altra cosa, comunque, ciò che interessa davvero: la selezione storica.
Di solito si pensa subito a Kubrick, perchè è famoso, perchè è furbo, e si dimenticano tutti i registi, anche più grandi e più "veri" (perchè c'è da dire che il grande difetto di Kubrick è quello di essere diventato un regista troppo "furbo") che hanno fatto la storia del cinema con lui, e semmai più di lui. Ma anche il riconoscimento storico in fondo è solo una cazzata...
Bisogna ricordarsi che di solito i registi più amati vanno, per quelle strane ragioni cui accennavo poco sopra, criticati a tutti i costi.
Succede dalla nascita del cinema ad oggi. C'è sempre qualcuno che viene preso come emblema del nemico... In fondo è solo un pregiudizio...
Io ho visto quasi tutti i film di Kubrick, alcuni li ho rivisti da poco, e posso dire che è un bravo regista, un buon autore. Non il più grande (quello non esiste mai) ma sicuramente certi suoi film non si può negare che siano davvero dei pezzi rari...

_________________
Perché se stai svanendo, io non ci riesco a stringere più a fondo, ora che sotto il mondo Vorrei che tu fossi qui

[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 02-10-2004 alle 15:52 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 02-10-2004 16:05  
Non può trattarsi solo di questo, per forza di cose... Kubrick ha protratto negli anni sempre un certo tipo di cinema, molto distante da ciò che potrebbe essere considerato efficace per mezzo del linguaggio filmico; sempre più scostante, talvolta unicamente dedito ad un'estetica immobile, e ad una narrazione parallela compromettente tutto il circuito di immagini che si impegnava ad assemblare, lo speudodelirio che intontiva i suoi spettatori, pff...
Fin roppo furbo il cinema di Stanley, osannato perchè originalmente fuori sincrono, dove da un lato la diegesi si lasciava afferrare, e dall'altro l'immagine bombardava senza accompagnare la comprensione.
Kubrick, a mio avviso, è un bluff.
E i retaggi cinefili, in questo caso, non c'entrano nulla, almeno per quanto mi riguarda...

Cmq a questo punto non ci si può più tirare indietro.
Mi prendo un po' di tempo per pensare a cosa scrivere.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 02-10-2004 21:41  
Credo che gli interventi di Tristam e Marienbad siano del tutto sensati, e devo dire che in parte sono anche d'accordo.E al di là dell esser d accordo o meno fa piacere leggere qualcosa di serio e intelligente ogni tanto, e la cosa più importante per me sarebbe quella di poter parlare di tutto e di tutti senza scannarsi e voler aggredire le persone, ma solo esponendo quel che si pensa e accettando anche quanto altri dicono. Cmq ci rifletterò, e se domani sarò in vena (cosa di cui dubito) scriverò qualcosa. e forse lo posterò.
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 02-10-2004 22:06  
il miglior regista non saprei, dovrei vedere tutti (o quasi) i film di ognuno e giudicarli con occhio critico, secondo il mio punto di vista e non secondo quello che dicono/scrivono i Critici (con la C maiuscola)......io so solo che il regista che mi piace di più (e con questo non voglio dire che è il migliore, sia chiaro) è steven spielberg...
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 03-10-2004 00:16  
quote:
In data 2004-10-02 15:48, Tristam scrive:
Praticamente tutti i suoi film, esclusi alcuni, trattano tutti temi molto vendibili, utilizzabili e economicamente vincenti:
-Lolita, pedofilia
-Stranamore, la bomba atomica
-2001, l'origine dell'uomo, lo spazio, AI
-Arancia Mecc, la (super)violenza gratuita
-Shining, la pazzia + è un genere appetibile
-FMJ, la guerra del vietnam.





Tutto si vende.., anche in arte, e la bottega kubricciana è una copertura di traffici ben più loschi e "stupefacenti"... Non facciamoci ingannare dalle vetrinette che mostrano prodotti apparentemente innocui... Ciao Tristam!



_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" L. Bunuel

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 03-10-2004 alle 00:25 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 03-10-2004 02:47  
Preferisco dire che "Non capisco un cazzo di cinema!", piuttosto che "Non mi piace Kubrick!", oppure "Kubrick è una merda!".
Non ci riuscirei mai.

Quell'uomo mi traumatizzò l'infanzia con SHINING. Ed è forse grazie a lui che mi sono avvicinato al cinema, e sono diventato un cinefilo. Anzi visto che mi piace Kubrick, e appurata la vasta cultura cinematografica che hanno le persone che frequentano questo forum, ora non sono più neanche un cinefilo.

Kubrick. Io creo che un regista deve essere un "mestierante". Deve cercare di fare al meglio il suo lavoro. Si sa che Stanley aveva una cura maniacale per i particolari, nei suoi film. I suoi film erano, anzi sono, l'apice della simbiosi di FORMA e CONTENUTO. Famosa è una sua frase: "Non è importante cosa accadrà, ma COME accadrà". Cioè la prevalenza data alla "messa in scena" (quella cosa che tristam difende a denti stretti) rispetto all'evento in sè!
utto è perfetto nei suoi film: la direzione degli attori (Nicholson, McDowell, O'Neal hanno dato il meglio nei film, consentitemelo, del "maestro), la fotografia (i colori di Kubrick, ma vi ricordate i colori nei film di Kubrick? il rosso fuoco presente in tutto EYES WIDE SHUT, il bianco dell'albergo di SHINING che ha angosciato chiunque abbia visto il film, il verde della palude vietnamita in FULL METAL JACKET), i dialoghi (mai banali, ridotti al minimo), ed appunto la MESSA IN SCENA.
I film di Kubrick sono stati materia di tesi di laurea in studenti di psicologia, sociologia, e chi più ne ha più ne metta.
Il contenuto. Ho letto "papielli" assurdi sui film di Kubrick, cose che magari qualcuno potrà anche giudicare forzate: SHINING era un film di denuncia sullo stermino degli indiani d'america, magari qualche volta vi riporto il testo dal quale l'ho letto. Ed io poi sto dicendo queste cose senza capirne un cazzo. Perchè faccio fatica a trovare i contenuti nei suoi film, tanto io sono "minuscolo". Magari non so neanche di cosa sto parlando.
Cazzo! Ma quando rivedi il film ti rendi conto che minuscoli particolari sparsi in tutto il film compongono un mosaico che è impossibile decostruire. E ti rendi conto di che GENIO era quell'uomo, quel regista, quel grande regista!
IL DOTTOR STRANAMORE: la paura della bomba atomica. Lui ci scherzò sopra, ma allora i "due mondi" veramente se la facevano sotto etrambi, e non solo loro.
Ed anche i collegamenti tra i suoi film. FULL METAL JACKET si conclude con la canzone PAINT IT BLACK dei Rolling Stones. EYES WIDE SHUT si apre con con la Kidman che si toglie un vestito nero: Kubrick passa dal tema "nero", sporco della guerra, a quello rosso dell'amore. Il suo contrario, ma anche l'estremo di una stessa corda che forse allo stesso tempo si toccano.

Anche i beatles erano amati dalle masse.

Non capisco un cazzo di cinema ed amo kubrick

_________________
Solo l'impossibile può accadere

[ Questo messaggio è stato modificato da: alessio984 il 03-10-2004 alle 02:49 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: alessio984 il 03-10-2004 alle 02:59 ]

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 03-10-2004 03:24  
Tristam ha parlato per me.
Per una volta sono in totale simbiosi con quelle parole.
Ayrtonit adesso potrebbe capire il senso dei miei interventi (ma non è assicurato...).
Aggiungiamo qualcos'altro:
Kubrick incanta, ma soltanto perchè possedeva il senso della superfice. Sapeva come fare presa sugli occhi. Sapeva come colpire. Niente di più e niente di meno.
Un buon romanzo. Una perfetta trasfigurazione.
Questo è Kubrick.
Nessuna novità. Solo l'eccelsa arte dell'artigianato.
Che poi, Tristam, hai proprio ragione: più un regista è osannato, più l'incallito cinefilo lo odia. Non è più roba d'elite, è materiale per le grandi masse. E questo, involontariamente, lo svilisce.
_________________
Rubare in Sardegna è il Male.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 03-10-2004 04:35  
Le dicotomie cromatiche e i giochi estetici mandano in visibilio le masse. A me prsonalmente fanno sorridere. Destrutturare i film attraverso una cognizione prettamente cerebrale è divertnte ed io per primo sono tra coloro che si schiera dalla parte del Luna Park kubrickiano. Mha mha c'è come al solito sempre un mha.
L'apparato filmico di questo autore è complesso .. non nei parametri che si vogliono solitamente associare ma nelle argomentazioni che servirebbero per descriverlo e spiegarlo.
Come si è detto Kubrick gioca fortemente con l'stetismo tendendo a trasbordare in molte sue opere (2001, Barry Lindon)... il pullulare di simboli confortati dal linguaggio cromatico e iconico a sostituzione di quello puramente filmico ... Ci stupiamo certo per tanto sudore e ricercatezze nello spiatellare e mostrare fino al visibilio l'immagine (d'altronde l'intento comunicativo è questo, creare una forma il più diretta possibile) ... ma se altri registi tendessero a creare un numero maggiore di sottotesti attraverso altre vie comunicative e scelte visive o espedienti ben più efficaci e ricercati ... ricchi di altrettanta genialità ngli intenti (eh) come fa spesso Carpenter ma ciò non venga riconosciuto proprio perchè non atte ad essere 'mostruosamente mostranti' e volutamente appariscenti ... un autore che esclude furberie 'ornamentali' per declarare efficaciemente il suo messaggio senza per forza cadere ne tranello del : si eh bhe?... quindi?; Come nell'oggetto preso in questione spesso accade.
Abbraccio in parte ciò che è stato detto sopra da Mattia ... poiche non solo considero Kubrick un buon regista ... ma ho visto e rivisto (per mia voglia o puntiglio personale) più volte tutti i suoi film ... ma ciò che a volte appare decorativamente più chiaro (ma paradossalmente mostrabile con la maschera del nascosto e 'straordinariamente' elaborato, quindi associabile a pura maestria e genialità) ... può portare allo svilimento dell'autore stesso ...
Questo regista si instaura con la sua filmografia tra gli autori del suo tempo (e non solo) ma certamente altri meritano più attenzione ... tanto per riportare l'attenzione sull'apparato storico ...

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 03-10-2004 13:20  
quote:
In data 2004-10-03 03:24, 13Abyss scrive:
Tristam ha parlato per me.
Per una volta sono in totale simbiosi con quelle parole.
Ayrtonit adesso potrebbe capire il senso dei miei interventi (ma non è assicurato...).
Aggiungiamo qualcos'altro:
Kubrick incanta, ma soltanto perchè possedeva il senso della superfice. Sapeva come fare presa sugli occhi. Sapeva come colpire. Niente di più e niente di meno.
Un buon romanzo. Una perfetta trasfigurazione.
Questo è Kubrick.
Nessuna novità. Solo l'eccelsa arte dell'artigianato.
Che poi, Tristam, hai proprio ragione: più un regista è osannato, più l'incallito cinefilo lo odia. Non è più roba d'elite, è materiale per le grandi masse. E questo, involontariamente, lo svilisce.



chissà perchè abyss, quello che ha detto tristam l ho capito perfettamente e quel che dici tu no...cmq ti dò una risposta..avete detto non solo cose diverse, magari non te ne accorgi, ma soprattutto, mio caro l avete fatto in modo moooolto diverso. tanto per tornare a "non è quel che si dice ma come lo si dice.." non sono completamente d accordo con quel che dici, ma se spiegartelo equivale a sentirmi dire che non capisco un cazzo, evito di risponderti. se vuoi DIALOGARE (nel senso più filosofico del termine) io son sempre disponibile. se vuoi scherzare criticare, punzecchiare, etc, allora farai un monologo. vado a riflettere su kubrick.
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 03-10-2004 13:42  
Che digressione del cazzo la dialettica di Abyss...
Le cose sono due:
o ci si sposta e si parla di Kubrick, o diciamo subito che nessuno ha le idee davvero chiare sull'argomento.
Ho detto.

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 03-10-2004 14:38  
Otto elefanti si dondolavano sopra un filo di ragnatela e ritenendo la cosa interessante andarono a chiamare un altro elefante ..
_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
  
0.130839 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd