Autore |
SIETE MAI STATI A VEDERE UN'OPERA LIRICA? |
leonessa
 Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 16-01-2003 20:04 |
|
Dato che ieri sera sono andata a vedere "Der Rosenkavalier", mi piacerebbe sapere quanti degli utenti sono mai stati a vedere un'opera lirica!
1bix8
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|
Isabel ex "CANDICE"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 9043 Da: Santa Severa (RM)
| Inviato: 16-01-2003 20:05 |
|
purtroppo no
_________________ http://charmecontradiction.splinder.it |
|
Alessandro
 Reg.: 12 Nov 2002 Messaggi: 1274 Da: Milano (MI)
| Inviato: 17-01-2003 00:55 |
|
Ne ho viste alcune. Ma non mi scorderò mai la prima, a sette anni: un "Napoleone", mi pare, non so neanche di chi, alla Scala.
Mi sono addormentato dopo dieci minuti.
Amo di più i concerti sinfonici, anche se non ne vedo spesso.
_________________ Io sono tutti. |
|
missGordon
 Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 17-01-2003 01:33 |
|
Tutte le volte che i miei fondi me lo permettono.
...ho visto anche "il gallo d'oro" in russo sovrattitolato (...in quel caso il biglietto era un regalo! )
_________________ "...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano |
|
mujermala
 Reg.: 10 Gen 2003 Messaggi: 159 Da: bovalino (RC)
| Inviato: 17-01-2003 01:36 |
|
hihihihi
bella questa domanda, ma io non faccio testo, sono una melomane, passo la mia vita a vedere opere liriche.
Comunque leonessa anch'io pensavo di andare a vedere il Rosenkavalier, me ne hanno parlato bene e forse sabato prossimo un gruppo punitivo di melomani si inconterà a Milano per questa occasione...
tu ci sei andata per caso...o sei un'appossionata?
Ciao. |
|
Darlene
 Reg.: 30 Nov 2001 Messaggi: 1184 Da: Parma (PR)
| Inviato: 17-01-2003 08:42 |
|
Sì, da quando faccio l'università perchè ci fanno gli sconti al Teatro Regio
Devo dire che l'opera mi ha aperto scenari interessanti che non conoscevo per nulla.
_________________ -Il sonno della ragione produce mostri- |
|
DrFridolin
 Reg.: 27 Nov 2001 Messaggi: 387 Da: Quartu (CA)
| Inviato: 17-01-2003 12:51 |
|
Si si, almeno due o tre all'anno
_________________ "....e nessun sogno è mai interamente un sogno"
Arthur Schnitzler |
|
FlatEric ex "Darkness"
 Reg.: 03 Dic 2002 Messaggi: 3200 Da: Roma (RM)
| Inviato: 17-01-2003 14:17 |
|
Sì io avevo visto un'opera di Mozart di cui non ricordo il nome, so che c'era "ratto" nel titolo... bah... comunque era BELLISSIMA!
_________________ Then I see you standing there
Wanting more from me
And all I can do is try
Then I see you standing there
Wanting more from me
And all I can do is try
Try |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 17-01-2003 14:25 |
|
Si!
E mi è piaciuta molto.
Mi è capitato di vedere la TOSCA... Ricordo che Tosca era Daniela Dessì e Caravadossi era Fabio Armiliato.
Mi sono commossa e mi è piaciuto molto, due dei momenti migliori sono stati "Vissi d'arte" e "E lucevan le stelle", quest'ultima, devo ammetterlo, mi ha completamente spiazzata...
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 17-01-2003 15:45 |
|
mi piacerebbe veramente molto, ma non sono mai andata.
non che dalle mie parti pullulino le rappresentazioni liriche...
_________________ Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd |
|
mujermala
 Reg.: 10 Gen 2003 Messaggi: 159 Da: bovalino (RC)
| Inviato: 17-01-2003 15:52 |
|
quote: In data 2003-01-17 14:17, FlatEric scrive:
Sì io avevo visto un'opera di Mozart di cui non ricordo il nome, so che c'era "ratto" nel titolo... bah... comunque era BELLISSIMA!
|
si tratta del "Ratto del Serraglio"
Ragazzi sono veramente sorpresa piacevolmente dalle vostre risposte, io spero sempre che l'opera non sia un èlite per pochi "melomani" doc...ma che sia una forma di spettacolo bella e convolgente aperta a tutti.
X denisuccia: Tosca è una delle mie opere preferite, anch'io l'ho ascoltata con la Dessì, è un opera che prende molto. |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 17-01-2003 17:34 |
|
quote: In data 2003-01-17 15:52, mujermala scrive:
X denisuccia: Tosca è una delle mie opere preferite, anch'io l'ho ascoltata con la Dessì, è un opera che prende molto.
|
Anche Armiliato non è stato affatto male... |
|
FlatEric ex "Darkness"
 Reg.: 03 Dic 2002 Messaggi: 3200 Da: Roma (RM)
| Inviato: 17-01-2003 18:22 |
|
Giustoooooooooooooooooooooooooooooo!!!
"Il ratto del serraglio".... Che belloooo!!
Al Teatro Argentina di Roma tempo fa... che emozione!
P,S: grazie x avermi detto il titolo!
_________________ Then I see you standing there
Wanting more from me
And all I can do is try
Then I see you standing there
Wanting more from me
And all I can do is try
Try |
|
pikanu
 Reg.: 25 Gen 2002 Messaggi: 1513 Da: monte argentario (GR)
| Inviato: 17-01-2003 18:24 |
|
Fortunatamente ho un padre appassionatissimo di opera lirica. Tutte le volte che abbiamo potuto siamo andati a vedere opere.
Il mio autore preferito è sicuramente Puccini, adoro la Tosca.
L'opera più bella che abbia mai visto in ogni modo è la Carmen di Bizet. E' incredibile come mi ricordi ancora bene di quell'esperienza, anche se avevo solo 11 anni. Adesso sto cercando di far invogliare mio padre a fare una salto al festival pucciniano di torre del lago, per me sarebbe il massimo! |
|
mujermala
 Reg.: 10 Gen 2003 Messaggi: 159 Da: bovalino (RC)
| Inviato: 17-01-2003 22:45 |
|
Ciao Pikanu,
io posso dirti che il festival di Torre del Lago è bellissimo, ho degli amici da quelle parti che ci vanno ogni estate, e si divertono molto, bell'atmosfera....stupendo il paesaggio e grande amore per Puccini, ques'estate piacerebbe anche a me andarci...chissà magari faccio un salto.. |
|