| Autore | 
	Pascoli o Leopardi? | 
RICHMOND
   Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
  |  Inviato: 21-02-2007 13:15   |  
  |   
 Difficile scegliere. Sono due grandi.
 _________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza,  gli erano apparsi in sogno i miei post. |  
 
  | 
RICHMOND
   Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
  |  Inviato: 21-02-2007 13:16   |  
  |   
 Io comunque voto per Pascoli. I suoi riferimenti al paesaggio e alla natura sono veramente stupendi.
 Comunque anche Leopardi è un grande.
 _________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza,  gli erano apparsi in sogno i miei post. |  
 
  | 
LaFenice
   Reg.: 01 Lug 2006 Messaggi: 4091 Da: ... (es)
  |  Inviato: 21-02-2007 13:38   |  
  |   
 
 Entrambi ottimi ma ho sempre preferito Pascoli.
 _________________ Tu non hai alcun potere su di me. |  
 
  | 
DonVito ex "quentin83"
   Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
  |  Inviato: 21-02-2007 13:53   |  
  |   
 sempre e solo Leopardi...
 l'unico che un paio di centinaia di anni fa aveva già capito cosa avrebbero provato i giovani di oggi in alcune circostanze
 _________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare" 
 Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |  
 
  | 
denisuccia
   Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
  |  Inviato: 21-02-2007 14:24   |  
  |   
 Pascoli l'ho dovuto studiare molto bene, ma non l'ho mai amato.
 Leopardi l'ho studiato e l'ho apprezzato anche al di fuori del contesto scolastico, approfondendolo per affari miei.
 Voto, quindi, Leopardi.
 _________________  L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |  
 
  | 
mulaky
   Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
  |  Inviato: 21-02-2007 14:42   |  
  |   
 quoto in toto den e donvito
 _________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
 
 Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
 (A.D.) |  
 
  | 
pensolo
   Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
  |  Inviato: 21-02-2007 14:43   |  
  |   
 mmmm..forse Leopardi.
 
 L'ho studiato meglio e di più..e poi alla maturità scelsi "il pastore errante dell'asia" come poesia da commentare.
 _________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"  |  
 
  | 
mulaky
   Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
  |  Inviato: 21-02-2007 14:45   |  
  |   
 il titolo esatto è: canto notturno di un pastore errante dell'asia
 _________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
 
 Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
 (A.D.) |  
 
  | 
pensolo
   Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
  |  Inviato: 21-02-2007 14:53   |  
  |   
 quote: In data 2007-02-21 14:45, mulaky scrive:
 il titolo esatto è: canto notturno di un pastore errante dell'asia
 
 
  |   
 
 Questa me l'aspettavo    
 
 In realtà so bene che è quello il titolo esatto...l'ho sempre abbreviato così..ecco il perchè delle parentesi    
 _________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"  |  
 
  | 
denisuccia
   Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
  |  Inviato: 21-02-2007 14:59   |  
  |   
 Io ricordo che mio padre mi fece leggere Leopardi a 7 anni. 
 Penso che mio padre sia riuscito a deviarmi totalmente, con il suo perfezionismo.
 Sigh!
 _________________  L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |  
 
  | 
Julian
   Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
  |  Inviato: 21-02-2007 15:06   |  
  |   
 Apprezzo entrambi, ma dovendo scegliere opto decisamente per Leopardi, non tanto per questioni tecniche di cui non so nulla ma per ragioni emotive: alcuni suoi pezzi mi coinvolgono in maniera incredibile.
 _________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
 nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
 paradossale, tra noi terra infondata,
 dove sono i leoni, ammattiti e marroni
 lasciando immaginare
 la sposa occidentale. |  
 
  | 
sandrix81
   Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
  |  Inviato: 21-02-2007 15:08   |  
  |   
 che palle pascoli
 _________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |  
 
  | 
roccomedia
   Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
  |  Inviato: 21-02-2007 15:26   |  
  |   
 quote: In data 2007-02-21 15:06, Julian scrive:
 alcuni suoi pezzi mi coinvolgono in maniera incredibile.
 
 
  |   
 
 Soprattutto l'ultimo CD... |  
 
  | 
Musika
   Reg.: 31 Gen 2006 Messaggi: 3175 Da: Napoli (NA)
  |  Inviato: 21-02-2007 15:26   |  
  |   
 Dico Giacomo Leopardi
 _________________ ...L'inferno non conosce furia simile ad una donna respinta... |  
 
  | 
cabal22
   Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
  |  Inviato: 21-02-2007 18:38   |  
  |   
 | Frai due Leopardi tutta la vita. Pascoli era un vecchio deficiente. |  
 
  |