| Autore | il film italiano più "visionario" che avete visto finora | 
| parret 
  Reg.: 14 Set 2004
 Messaggi: 446
 Da: milano (MI)
 
 | | |  Inviato: 25-07-2006 10:51 | 
 | 
 | Il film italiano le cui immagini vi hanno più straniato, stupito, trascinandovi in un universo altro, sia esso di orrore, di allucinazione, di meraviglia, ecc. 
 [ Questo messaggio è stato modificato da: parret il 19-09-2006 alle 18:16 ]
 | 
 
 | 
| vietcong 
  Reg.: 13 Ott 2003
 Messaggi: 4111
 Da: roma (RM)
 
 | | |  Inviato: 25-07-2006 12:17 | 
 | 
 | Ma guarda, a me la visionarietà del Caimano mi sembra tutta studiata, un calco programmatico di quella autentica di Fellini. Un po' come Tati è la versione "in laboratorio" dello slapstick americano, e non è forse un caso che a Moretti (più esprit de geometrie che di finesse) Tati piaccia moltissimo.
 
 Conosco poco il cinema italiano, comunque voterei senz'altro 8 1/2 (meno scatenato di altri Fellini, ma con un "feel" più onirico in tutte le sequenze, anche in quelle realistiche) e Casanova.
 
 
 
 _________________
 La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili
 | 
 
 | 
| parret 
  Reg.: 14 Set 2004
 Messaggi: 446
 Da: milano (MI)
 
 | | |  Inviato: 25-07-2006 13:20 | 
 | 
 | 
 [ Questo messaggio è stato modificato da: parret il 19-09-2006 alle 18:15 ]
 | 
 
 | 
| Schizobis 
  Reg.: 13 Apr 2006
 Messaggi: 1658
 Da: Aosta (AO)
 
 | | |  Inviato: 25-07-2006 14:03 | 
 | 
 | Il Dario Argento di Profondo Rosso e Suspiria è sicuramente iper visionario. _________________
 True love waits...
 | 
 
 | 
| roccomedia 
  Reg.: 15 Lug 2005
 Messaggi: 3829
 Da: Bergamo (BG)
 
 | | |  Inviato: 25-07-2006 15:01 | 
 | 
 | Molto cinema di Fellini ("Otto e 1/2", "Casanova", "Satyricon", ecc.) . 
 Per il cinema di genere:
 "Paura nella città dei morti viventi" (Fulci)
 "L'aldilà: e tu vivrai nel terrore" (Fulci)
 "Quella villa accanto al cimitero" (Fulci)
 "Il gatto nero" (Fulci)
 "Nero veneziano" (Liberatore)
 "Danza macabra" (Margheriti)
 "I lunghi capelli della morte" (Margheriti)
 "Suspiria" (Argento)
 "Dellamorte Dellamore" (Soavi)
 "Shock" (Bava)
 "Cinque tombe per un medium" (Pupillo)
 "Amanti d'oltretomba" (Caiano)
 "Lo spettro" (Freda)
 
 
 
 
 | 
 
 | 
| parret 
  Reg.: 14 Set 2004
 Messaggi: 446
 Da: milano (MI)
 
 | | |  Inviato: 25-07-2006 15:24 | 
 | 
 | Mi piacerebbe uscissero in dvd Lo spettro, Danza macabra e Operazione paura. Se mi volete consigliare altri film visionari di Bava, magari usciti pure in dvd, fate pure | 
 
 | 
| roccomedia 
  Reg.: 15 Lug 2005
 Messaggi: 3829
 Da: Bergamo (BG)
 
 | | |  Inviato: 25-07-2006 15:31 | 
 | 
 | La visionarietà de "La ragazza che sapeva troppo" è quasi ex-post: se Bava non avesse inserito quel finale con le sigarette di marijuana.... | 
 
 | 
| parret 
  Reg.: 14 Set 2004
 Messaggi: 446
 Da: milano (MI)
 
 | | |  Inviato: 25-07-2006 15:45 | 
 | 
 | | quote: In data 2006-07-25 15:31, roccomedia scrive:
 La visionarietà de "La ragazza che sapeva troppo" è quasi ex-post: se Bava non avesse inserito quel finale con le sigarette di marijuana....
 
 
 | 
 La Roma descritta mi sembra del tutto trasformata. Da città esplicitamente solare, corporea, barocca a luogo oscuro di fiaba e di mistero, di un immaginario gentile, soave, voluttuosamente fanciullesco, sospeso fuori del tempo e della veglia
 
 [ Questo messaggio è stato modificato da: parret il 25-07-2006 alle 20:13 ]
 | 
 
 | 
| slaughtere 
  
  Reg.: 24 Lug 2006
 Messaggi: 30
 Da: LECCE (LE)
 
 | | |  Inviato: 25-07-2006 16:28 | 
 | 
 | lisa e il diavolo, sempre di Bava, è veramente folle _________________
 Ero solito portare una pallottola nel taschino, all'altezza del cuore. Un giorno un tizio mi tirò addosso una Bibbia, ma la pallottola mi salvò la vita.
 | 
 
 | 
| sgamp2003 
  
  Reg.: 21 Ago 2004
 Messaggi: 11260
 Da: Roma (RM)
 
 | | |  Inviato: 25-07-2006 17:18 | 
 | 
 | Phenomena di Dario argento. 
 _________________
 tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
 conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...
 
 | 
 
 | 
| mescal 
  Reg.: 22 Lug 2006
 Messaggi: 4695
 Da: napoli (NA)
 
 | | |  Inviato: 25-07-2006 18:04 | 
 | 
 | | quote: In data 2006-07-25 16:28, slaughtere scrive:
 lisa e il diavolo, sempre di Bava, è veramente folle
 
 
 
 | 
 | 
 
 | 
| Kermunos 
  Reg.: 19 Nov 2004
 Messaggi: 2306
 Da: Gorizia (GO)
 
 | | |  Inviato: 25-07-2006 18:58 | 
 | 
 | Action Mutante. _________________
 "Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido, per mantenere la mente diciamo... flessibile"
 
 "Questo non é il Vietnam. E' FilmUp, ci sono delle regole"
 | 
 
 | 
| martha72 
  Reg.: 08 Ago 2005
 Messaggi: 6235
 Da: san lorenzo isontino (GO)
 
 | | |  Inviato: 25-07-2006 19:03 | 
 | 
 | Il Casanova _________________
 
 | 
 
 | 
| Kermunos 
  Reg.: 19 Nov 2004
 Messaggi: 2306
 Da: Gorizia (GO)
 
 | | |  Inviato: 25-07-2006 20:05 | 
 | 
 | Vacca boia, "italiano"!!!| quote: In data 2006-07-25 18:58, Kermunos scrive:
 Action Mutante.
 
 
 
 | 
 Allora non ne ho idea... dovrò pensarci un po su.
 _________________
 "Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido, per mantenere la mente diciamo... flessibile"
 
 "Questo non é il Vietnam. E' FilmUp, ci sono delle regole"
 | 
 
 | 
| roccomedia 
  Reg.: 15 Lug 2005
 Messaggi: 3829
 Da: Bergamo (BG)
 
 | | |  Inviato: 25-07-2006 20:25 | 
 | 
 | | quote: In data 2006-07-25 15:45, parret scrive:
 
 | quote: In data 2006-07-25 15:31, roccomedia scrive:
 La visionarietà de "La ragazza che sapeva troppo" è quasi ex-post: se Bava non avesse inserito quel finale con le sigarette di marijuana....
 
 
 | 
 La Roma descritta mi sembra del tutto trasformata. Da città esplicitamente solare, corporea, barocca a luogo oscuro di fiaba e di mistero, di un immaginario gentile, soave, voluttuosamente fanciullesco, sospeso fuori del tempo e della veglia
 
 
 
 | 
 
 E questo sarà effetto della droga e della suggestione dei gialli che ha il personaggio di Leticia Roman. Però c'è anche tanta atmosfera da commedia romantica americana un pò fuori luogo.
 | 
 
 |