> > Attualità - Seduto sul mio divano, guardo la guerra come un evento televisivo. |
Autore |
Seduto sul mio divano, guardo la guerra come un evento televisivo. |
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 20-03-2003 09:19 |
|
Col giornale davanti agli occhi Giurato mi legge le notizie: “Le tombe intelligenti colpiscono ancora”, si gira verso il suo carissimo, simpaticissimo, onorevolissimo, amicissimo,ignorantissimo e sconosciutissimo PincoPallino, che con fare propagandistico ci dice la sua e quella del suo partito. NON VOGLIO LA GUERRA. Al che l’altro onorevolissimo, mediocrissimo, amicissimo del grandissimo Giuratissimo, che gli stà seduto accanto, mentre beve un thè caldo, risponde: TUTTI VOGLIAMO LA PACE,MA L’ATTACCO E’ NECESSARIO.
Frasi buttate nei padiglioni di persone assonnate, che della guerra vogliono sapere solo il numero di morti.
L’opinione di molti è ferma all’aut-aut.
Tu sei si: Sei un Guerrafondaio.
Tu sei no: Parli soltanto.
La Gruber da Baghdad ci illumina con il suo rosso brillante quanto possa essere DONNA una donna. Mimosa Martini ci racconta dal TG5 che fine abbiano fatto i fiori del genero del fratello dello zio della madre dei poveri Udai e Qusai Hussein che abbellivano il viale del tramonto della dittatura.
Poi incominciano ad arrivare i primi numeri.
Il Tg1 ha 4 giornalisti, tre operatori più un corrispondente che normalmente scrive per Panorama che gli racconta cosa passa per la tv irakena.
Il Tg2 ha 2 reporter, un operatore, un’esperta di moda che gli racconta le ultime tendenze degli atelier arabi, più un sosia di Hussein che li aiuta nei servizi per fare le imitazioni.
Il Tg4 ha un solo inviato, che gli racconta la guerra dal Pentagono dove VERAMENTE c’è la guerra e tutta la solidarietà per un paese offeso.
Studio aperto ha due giornalisti, uno muove la bocca, l’altro perché troppo brutto legge le notizie da dietro la telecamera.
Il Tg5 per non essere da meno ha mandato 6 giornalisti, 6 operatori, un opinionista, Rosanna Praderio che ci racconterà dei nuovi colossal che Hollywood ha in mente di realizzare su questa guerra, 4 facchini che portano i bagagli , e due animatori Valtur che fanno divertire la comitiva quando non succede niente.
La Clerici incomincia sorridente piena di voglia di cazzo, ehm di calcio, la sua trasmissione crocerossina che porta alle nonne casalinghe le ricette per mangiare. Bicazzi dopo essersi grattato, si rivolge commosso al popolo irakeno affermando che le patate di Avezzano sono meno ricche di azoto rispetto a quelle di Stimigliano. “Adesso cucino io” ci dice la splendente Antonella. “Mangiamo, noi?” rispondono a migliaia di kilometri di distanza i poveri arabi.
Su Rai2 la Saluzzi fa un faccia a faccia con un reduce della seconda guerra mondiale. Piagnucolando si gira verso la telecamera ed esprime tutta la sua solidarietà per gli innocenti irakeni “Io vi penso e vi sono vicina.” Il pubblico in studio applaude. Poi tutti di corsa al camioncino a regalare vasetti Ming, stereo e servizi di piatti prima che suoni il clacson,prima che il Comitato dica alla signora di turno :”Non offriamo più niente. Il valore dell’offerta è di 1000 euro.Allora che fa? Prende la busta?”. E la signora”Gigi che mi consigli?”.Te lo do io il consiglio. Prepara scarpe e carta igienica che devi camminare molto prima d’arrivare dove ti ho mandato.
Affamato mi avvio in cucina per riscaldarmi un sofficino. Avete visto la pubblicità? Un bambino irakeno, smilzo come un calzino incontra un rospetto che con accento yankee gli dice “Tu non hai fame?”, forse è l’unica cosa che possiede quindi l’animaletto lo porta in cucina e gli offre una bella semiluna impanata fritta. Allora il bambino si siede. E’ felice. Oggi si mangia. Appoggia la forchetta di lato sul suo cibo tanto ambito, solo che questo non gli sorride ma gli fa una boccaccia. Il rospetto si gira e gli fa: “C’avevi creduto, eh?” e avidamente consuma i suoi, stavolta originali, mitici Sofficini Findus. Solo i Sofficini Findus sorridono.
Intanto Giletti ha iniziato la sua trasmissione. Appoggia la testa fra le tette della Mosetti e chiede un minuto di silenzio per ciò che stà accadendo in Medio Oriente.
Cocuzza col suo sorriso da ebete, seduto sullo sgabello chiede alla Falchi quanti problemi abbia incontrato nel fare l’interessantissino calendario sul Mar Rosso a soli 50000 Km dalla guerra.
La Parodi intanto mi informa sulla serata di beneficenza svoltasi ieri sera a casa di Cavalli a favore di non ricordo cosa, ma alla quale hanno partecipato un sacco di bellone e bellocci che esprimono il loro sentito dispiacere per la situazione mondiale e per ciò che stanno passando i bambini africani dell’Iraq. Sono talmente dispiaciuti che, mentre mangiano caviale, affermano che LORO non faranno donazioni,ma incideranno perfino un disco che con i soldi spesi dalla gente comune per acquistarlo arricchiranno qualche poveraccio, vittima della guerra.
Seguono i vari tg. Tutti interessantissimi, tutti che sanno le ultim’ora, tutti che hanno qualcosa da far vedere, da far pensare, da far sentire. Nessuno però che pensi a far qualcosa e basta.
Vespa e Costanzo mi tengono incollati al video con i loro dibattiti. Io vorrei dormire, ma non posso. Come potrei addormentarmi mentre loro poveretti, seduti sulle loro poltroncine bianche o rosse spendono le loro energie allo scopo di informare me, povera persona normale?
E così fino alle due, sto là a sentire, ad interpretare e a riporre la mia opinione su chi dei dialoganti mi ispira maggior fiducia.
Poi mi addormento, esausto.
Che fatica la guerra!!!
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 20-03-2003 13:35 |
|
quote: In data 2003-03-20 09:19, gatsby scrive:
Col giornale davanti agli occhi Giurato mi legge le notizie: “Le tombe intelligenti colpiscono ancora”, si gira verso il suo carissimo, simpaticissimo, onorevolissimo, amicissimo,ignorantissimo e sconosciutissimo PincoPallino, che con fare propagandistico ci dice la sua e quella del suo partito. NON VOGLIO LA GUERRA. Al che l’altro onorevolissimo, mediocrissimo, amicissimo del grandissimo Giuratissimo, che gli stà seduto accanto, mentre beve un thè caldo, risponde: TUTTI VOGLIAMO LA PACE,MA L’ATTACCO E’ NECESSARIO.
Frasi buttate nei padiglioni di persone assonnate, che della guerra vogliono sapere solo il numero di morti.
L’opinione di molti è ferma all’aut-aut.
Tu sei si: Sei un Guerrafondaio.
Tu sei no: Parli soltanto.
La Gruber da Baghdad ci illumina con il suo rosso brillante quanto possa essere DONNA una donna. Mimosa Martini ci racconta dal TG5 che fine abbiano fatto i fiori del genero del fratello dello zio della madre dei poveri Udai e Qusai Hussein che abbellivano il viale del tramonto della dittatura.
Poi incominciano ad arrivare i primi numeri.
Il Tg1 ha 4 giornalisti, tre operatori più un corrispondente che normalmente scrive per Panorama che gli racconta cosa passa per la tv irakena.
Il Tg2 ha 2 reporter, un operatore, un’esperta di moda che gli racconta le ultime tendenze degli atelier arabi, più un sosia di Hussein che li aiuta nei servizi per fare le imitazioni.
Il Tg4 ha un solo inviato, che gli racconta la guerra dal Pentagono dove VERAMENTE c’è la guerra e tutta la solidarietà per un paese offeso.
Studio aperto ha due giornalisti, uno muove la bocca, l’altro perché troppo brutto legge le notizie da dietro la telecamera.
Il Tg5 per non essere da meno ha mandato 6 giornalisti, 6 operatori, un opinionista, Rosanna Praderio che ci racconterà dei nuovi colossal che Hollywood ha in mente di realizzare su questa guerra, 4 facchini che portano i bagagli , e due animatori Valtur che fanno divertire la comitiva quando non succede niente.
La Clerici incomincia sorridente piena di voglia di cazzo, ehm di calcio, la sua trasmissione crocerossina che porta alle nonne casalinghe le ricette per mangiare. Bicazzi dopo essersi grattato, si rivolge commosso al popolo irakeno affermando che le patate di Avezzano sono meno ricche di azoto rispetto a quelle di Stimigliano. “Adesso cucino io” ci dice la splendente Antonella. “Mangiamo, noi?” rispondono a migliaia di kilometri di distanza i poveri arabi.
Su Rai2 la Saluzzi fa un faccia a faccia con un reduce della seconda guerra mondiale. Piagnucolando si gira verso la telecamera ed esprime tutta la sua solidarietà per gli innocenti irakeni “Io vi penso e vi sono vicina.” Il pubblico in studio applaude. Poi tutti di corsa al camioncino a regalare vasetti Ming, stereo e servizi di piatti prima che suoni il clacson,prima che il Comitato dica alla signora di turno :”Non offriamo più niente. Il valore dell’offerta è di 1000 euro.Allora che fa? Prende la busta?”. E la signora”Gigi che mi consigli?”.Te lo do io il consiglio. Prepara scarpe e carta igienica che devi camminare molto prima d’arrivare dove ti ho mandato.
Affamato mi avvio in cucina per riscaldarmi un sofficino. Avete visto la pubblicità? Un bambino irakeno, smilzo come un calzino incontra un rospetto che con accento yankee gli dice “Tu non hai fame?”, forse è l’unica cosa che possiede quindi l’animaletto lo porta in cucina e gli offre una bella semiluna impanata fritta. Allora il bambino si siede. E’ felice. Oggi si mangia. Appoggia la forchetta di lato sul suo cibo tanto ambito, solo che questo non gli sorride ma gli fa una boccaccia. Il rospetto si gira e gli fa: “C’avevi creduto, eh?” e avidamente consuma i suoi, stavolta originali, mitici Sofficini Findus. Solo i Sofficini Findus sorridono.
Intanto Giletti ha iniziato la sua trasmissione. Appoggia la testa fra le tette della Mosetti e chiede un minuto di silenzio per ciò che stà accadendo in Medio Oriente.
Cocuzza col suo sorriso da ebete, seduto sullo sgabello chiede alla Falchi quanti problemi abbia incontrato nel fare l’interessantissino calendario sul Mar Rosso a soli 50000 Km dalla guerra.
La Parodi intanto mi informa sulla serata di beneficenza svoltasi ieri sera a casa di Cavalli a favore di non ricordo cosa, ma alla quale hanno partecipato un sacco di bellone e bellocci che esprimono il loro sentito dispiacere per la situazione mondiale e per ciò che stanno passando i bambini africani dell’Iraq. Sono talmente dispiaciuti che, mentre mangiano caviale, affermano che LORO non faranno donazioni,ma incideranno perfino un disco che con i soldi spesi dalla gente comune per acquistarlo arricchiranno qualche poveraccio, vittima della guerra.
Seguono i vari tg. Tutti interessantissimi, tutti che sanno le ultim’ora, tutti che hanno qualcosa da far vedere, da far pensare, da far sentire. Nessuno però che pensi a far qualcosa e basta.
Vespa e Costanzo mi tengono incollati al video con i loro dibattiti. Io vorrei dormire, ma non posso. Come potrei addormentarmi mentre loro poveretti, seduti sulle loro poltroncine bianche o rosse spendono le loro energie allo scopo di informare me, povera persona normale?
E così fino alle due, sto là a sentire, ad interpretare e a riporre la mia opinione su chi dei dialoganti mi ispira maggior fiducia.
Poi mi addormento, esausto.
Che fatica la guerra!!!
| semplicemente geniale....ma con un fondo di terribile amarezza.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
hitman
 Reg.: 22 Ago 2002 Messaggi: 1010 Da: Castiglione delle Stiviere (MN)
| Inviato: 20-03-2003 14:12 |
|
In cosa geniale?
Non capisco l'utilità di questo testo.
_________________ "Non credo in un destino che si abbatte sugli uomini indipendentemente dalle loro azioni; al contrario, credo in un destino che si abbatte sugli uomini se non agiscono."
G.K. Chesterton |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 20-03-2003 14:22 |
|
quote: In data 2003-03-20 14:12, hitman scrive:
In cosa geniale?
Non capisco l'utilità di questo testo.
| non è utile.è geniale perchè esprime una terribile sensibilità.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 20-03-2003 14:23 |
|
Hitman ultimamente mi sembra che ci siano un pò troppe cose che non capisci.
Cosa ti sfugge?
Che la televisione e la guerra prendono per il culo chiunque?
Che, guardando un qualsiasi programma, vieni riempito di faccine tristi di circostanza?
Cosa ti sfugge, cosa?
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
hitman
 Reg.: 22 Ago 2002 Messaggi: 1010 Da: Castiglione delle Stiviere (MN)
| Inviato: 20-03-2003 14:29 |
|
Mi sfugge lo scopo di questo testo.
Ci sono programmi e programmi.
Alcuni a scopo informativo, altri a scopo ricreativo.
Credo che le informazioni dovrebbero attirare l'attenzione, e non le faccine tristi.
A voi sfugge ancora il perchè era necessario intervenire in Iraq. Ci compensiamo così, l'uno con l'altro.
_________________ "Non credo in un destino che si abbatte sugli uomini indipendentemente dalle loro azioni; al contrario, credo in un destino che si abbatte sugli uomini se non agiscono."
G.K. Chesterton |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 20-03-2003 14:33 |
|
quote: In data 2003-03-20 14:29, hitman scrive:
Mi sfugge lo scopo di questo testo.
Ci sono programmi e programmi.
Alcuni a scopo informativo, altri a scopo ricreativo.
Credo che le informazioni dovrebbero attirare l'attenzione, e non le faccine tristi.
A voi sfugge ancora il perchè era necessario intervenire in Iraq. Ci compensiamo così, l'uno con l'altro.
| ti manca l'ironia,che ha permesso a Gatsby di scrivere questo testo.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 20-03-2003 14:34 |
|
Purtroppo le prese in giro stanno quasi sempre dietro ai programmi "seri".
E purtroppo penso che quasi tutti abbiano capito il perchè dell'attacco all'Iraq.
La differenza sta a chi si vuole credere.
Per qualcuno Bush è un buon presidente, per me non è nemmeno un uomo degno di essere definito tale, come la mettiamo? Chi ha ragione? E perchè mai avrebbe ragione?
Mi sento in colpa IO per le boiate che stà facendo lui... e questo è dire più o meno tutto.
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
Alessandro
 Reg.: 12 Nov 2002 Messaggi: 1274 Da: Milano (MI)
| Inviato: 20-03-2003 15:37 |
|
No, non è dire tutto. E' dire che TU ti senti in colpa. Anch'io mi sento in colpa se civili vengono (e verranno) uccisi. Ma per me non finisce lì. Questa è la differenza che vi ostinate a non voler rispettare. Una differenza di veduta, che è sicuramente anche una differenza di "fiducia" (possibilmente non cieca, perchè quella è da ignavi)in quelli che decidono le sorti del mondo.
_________________ Io sono tutti. |
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 20-03-2003 15:47 |
|
a parte che sminuendo il mio unico idolo televisivo il grande nemico GIURATO mi sta diventando antipatico GATSBY è CANDIDATO AL PREMIO OSCAR PER LA SOTTIGLIEZZA E SENSIBILE ARGUTEZZA GIORNALISTICA... ILY
_________________ Oggi è il mio ultimo giorno di vita. |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 20-03-2003 21:36 |
|
ragazzi basta cazzo! c'è gente chiusa in case fatiscenti che sente boati infernali, e noi qui a litigare. Ma allora che cazzo servono gli avatar che abbiamo messo?
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 20-03-2003 21:42 |
|
Scusate ma qualcuno mi spiega il motivo di tanto astio contro i giornalisti? E' già il secondo topic in cui vengono criticati (più o meno velatamente) i TG.
Ma cazzo quello è il loro lavoro! Credo ci vorrebbe anche un po' di rispetto da parte nostra che stiamo spaparanzati sul divano a vedere il TG verso chi sta rischiando la vita sotto le bombe per garantirci una certa informazione.
Cosa dovrebbero fare? Mettersi delle fette di prosciutto davanti agli occhi e fingere che non stia succedendo niente? Limitarsi a raccontare in modo ipocrito la tragedia e le paure del popolo iracheno?
_________________ E' ok per me! |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 20-03-2003 22:01 |
|
Rispetto profondamente e senza ironia il lavoro dei giornalisti.
Mi chiedo però,
MA QUANTI GIORNALISTI CI SONO OGGI IN IRAQ?
Capisco la pluralità dell'informazione,ma mi sembra un rischio oltre che uno spreco di risorse mandare una troupe per ogni rete,quotidiano, settiamanale, rotocalco e tg.
Ne basterebbe una per la Rai e una per Mediaset. Tutto questo interesse e questa voglia di partire la vedo soprattutto come un motivo per mettersi in mostra.
Non sopporto che la GUERRA diventi un fenomeno mediatico più che sociale e politico.
Alcune trasmissioni affrontano in maniera professionale l'argomento, alrti lo sfiorano solo per riempire i palinsesti.
Otretutto, tutte le trasmissioni di svago continuano tranquillamente i loro programmi.
Non c'è problema, si lavano la coscienza dicendo all'inizio della trasmissione che loro capiscono il tutto, ma loro sono lì per fare altre cose e chi li guarda non vuole sentir parlare di guerra, morti e bombardamenti.
E così continua la sagra della superficialità, dove tutti hanno il diritto di dire cavolate,fare ragionamenti stupidi, far vedere un paio di tette(quelle le apprezzo sempre!) e sistemare qualsiasi scrupolo che potrebbe venire nella mente di qualcuno.
Invece di educare, continuano nella loro estrema stupidità.E la guerra è un modo per rimettere in risalto questa qualità in cui eccellono.
Tutti si lavano la bocca colle frasi di rito. Chi appare in tv ha il potere di inseganre, quindi sono tutti coinvolti.
Debbono cercare di insegnare non di sviare.
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
hitman
 Reg.: 22 Ago 2002 Messaggi: 1010 Da: Castiglione delle Stiviere (MN)
| Inviato: 20-03-2003 22:07 |
|
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 23-03-2003 20:16 |
|
dopo le notizie riguardanti i giornalisti dispersi, non pensate pure voi che ci sia un sovrannumero di inviati da parte di tutti in territori così pericolosi?
Oltre tutto, non vi sembra che troppi stiano approfittando della guerra per mettersi in luce.
Se ci sarannno, e sembra ci siano, ostaggi giornalisti presi dall'iraq,questi non rappresentano comunque un rischio per le sorti del conflitto, che a prescindere dalle motivazioni, essendo ormai intrapreso, speriamo tutti che finisca al più presto?
Mi sembra strano che nessuno voglia analizzare questa situazione così importante.
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
|
0.020924 seconds.
|